Perchè dobbiamo aver solo paura di volare ?

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
lucax1x

Perchè dobbiamo aver solo paura di volare ?

Messaggio da lucax1x »

E si...ho voluto intitolare l'argomento proprio cosi ma mi sembra appropriato; stavo leggendo un interessante articolo di salute che riporto:

certe persone hanno un fifa blu di volare in aereo; altre sono terrorizzate dagli squali o dai fulmini: la paura delle conseguenze nefaste che possono derivare da avvenimenti fuori dal nostro controllo sembra essere una caratteristica peculiare della specie umana. Eppure i rischi reali di affrontare un giorno queste minacce straordinarie risultano relativamente esigui se paragonati a quelli che sono direttamente associati alla vita quotidiana.
Esistono oggi malattie (non le nomino nemmeno) che ogni giorno mietono un numero tale di vittime che per provocare le stesse con un incidente aereo ci vorrebbe uno schianto quotidiano di 4 Boeing 747 stipati di passeggeri oppure la distruzione delle torri gemelle tre volte alla settimana.
Un pò di statistiche:

Le paure e i rischi reali

Attacco terroristico troppo scarso per essere calcolato
Morire pèer attacco di squalo 1 su 280 milioni
Morire in incidente aereo 1 su 3 milioni
Morire colpito da fulmine 1 su 350.000
Morire in incidente stradale 1 su 7000
Intossicazione alimentare 1 su 7
Malattia cardiovascolare 1 su 4
Morte prematura legata all'obesita 1 su 4
Essere colpiti da cancro 1 su 3
Morte a causa del tabagismo 1 su 2

Mi sbaglio o non dobbiamo aver paura solo di volare ?
Che ne pensate, conviene rilassarsi ?

Ciao e buona domenica a tutti. :)
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Perchè dobbiamo aver solo paura di volare ?

Messaggio da aeb »

lucax1x ha scritto:E si...ho voluto intitolare l'argomento proprio cosi ma mi sembra appropriato; stavo leggendo un interessante articolo di salute che riporto:

certe persone hanno un fifa blu di volare in aereo; altre sono terrorizzate dagli squali o dai fulmini: la paura delle conseguenze nefaste che possono derivare da avvenimenti fuori dal nostro controllo sembra essere una caratteristica peculiare della specie umana. Eppure i rischi reali di affrontare un giorno queste minacce straordinarie risultano relativamente esigui se paragonati a quelli che sono direttamente associati alla vita quotidiana.
Esistono oggi malattie (non le nomino nemmeno) che ogni giorno mietono un numero tale di vittime che per provocare le stesse con un incidente aereo ci vorrebbe uno schianto quotidiano di 4 Boeing 747 stipati di passeggeri oppure la distruzione delle torri gemelle tre volte alla settimana.
Un pò di statistiche:

Le paure e i rischi reali

Attacco terroristico troppo scarso per essere calcolato
Morire pèer attacco di squalo 1 su 280 milioni
Morire in incidente aereo 1 su 3 milioni
Morire colpito da fulmine 1 su 350.
Morire in incidente stradale 1 su 7000
Intossicazione alimentare 1 su 7
Malattia cardiovascolare 1 su 4
Morte prematura legata all'obesita 1 su 4
Essere colpiti da cancro 1 su 3
Morte a causa del tabagismo 1 su 2

Mi sbaglio o non dobbiamo aver paura solo di volare ?
Che ne pensate, conviene rilassarsi ?

Ciao e buona domenica a tutti. :)

Ciao Luca, apprezzo l'intento educativo...però occhio... non facciamo un uso fuori luogo delle statistiche: rischia di essere fuorviante: che cosa vuol dire scientificamente e statisticamente "Malattia cardiovascolare 1 su 4"? Ed in che rapporto è con "Essere colpiti da cancro: 1 su 3? (Iniziamo a chiamarlo tumore....)
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20381
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Perchè dobbiamo aver solo paura di volare ?

Messaggio da JT8D »

Nel complesso il discorso sulle probabilità che fai è corretto: le probabilità di essere coinvolti in un incidente aereo al giorno d'oggi sono ridottissime se paragonate ad eventi molto più probabili ma che a molte persone fanno meno impressione.

Però attenzione, queste statistiche, come tutte, andrebbero prese con le pinze e per quello che sono, perchè fornire in qualsiasi campo solo il dato puro e semplice senza alcun riferimento al contesto o alle svariate condizioni non dice molto.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Perchè dobbiamo aver solo paura di volare ?

Messaggio da aeb »

P.S. per completezza d'informazione.... è palese che essere vittima di un incidente aereo, statisticamente viaggia dalle parti di un "essere vittima dell'esplosione accidentale di un residuato bellico della prima guerra mondiale, in una giornata di sole, estiva, e a qualche centinaio di km dalla Somme...."
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
lucax1x

Re: Perchè dobbiamo aver solo paura di volare ?

Messaggio da lucax1x »

Rieccomi qua...le statistiche presentate è ovvio che devono essere prese con le pinzette e non essere lette in modo assoluto però tengono conto della realtà dei fatti, in ogni caso quello che volevo evidenziare è il fatto che si ha paura di eventi al di fuori del nostro controllo (volare in aereo) ma se si ragiona bene sono altri i rischi che corriamo quotidianamente, era questo il senso.
Quell' 1 su 3 oppure 1 su 4 purtroppo vuole significare che una persona su 3 o su 4 si ammalerà di qualcosa di brutto e questi sono dati destinati ad aumentare in futuro ma soprattutto veri perchè emessi dal ministero della sanità...mi è venuto spontaneo scrivere ste cose perchè la mente umana è strana e allora piuttosto che preoccuparsi di "avere paura di volare" bisognerebbe avere timore di altre cose, insomma si rischia di più a stare con i piedi per terra...spiegato mi sono eeeehhh ???

ciao
Avatar utente
lunaotrantina
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 367
Iscritto il: 16 dicembre 2007, 21:52
Località: salento

Re: Perchè dobbiamo aver solo paura di volare ?

Messaggio da lunaotrantina »

Ciao Luca,
ho capito perfettamente il tuo intento, ma vedi, la paura dell'aereo non è legata alle statistiche di sicurezza e di rischio.
Ti faccio un esempio. Io ho il terrore dell'ascensore. Eppure razionalmente mi chiedo: cos'è l'ascensore? Un elevatore che ti risparmia di arrivare cianotico sino al quinto piano.
Per dirla tutta inoltre nessuno è mai morto in un ascensore e pensa a nessuno è mai venuto in mente di farci delle statistiche.
Però... che angoscia quando decido di prenderlo!
se n'è fujut' 'o capitone
e mo stá comm nu pappice'....
kissene

Re: Perchè dobbiamo aver solo paura di volare ?

Messaggio da kissene »

Ma insomma, la qualità del modo in cui si muore non conta niente per molti di voi? Mi viene da chiedermelo quando leggo thread simili
Per me è importante
Morire in un incidente è sicuramente più angoscioso che morire nel proprio letto, magari circondati dai propri cari, o no? Per me lo è...lo è il pensiero. Morire in circostanze violente non è il modo migliore in cui vorrei abbandonare la vita...mi piacerebbe farlo preparandomi, avendo il tempo per salutare chi amo...è ovvio che quando si muore il risultato non cambia, ma le modalità si.
Io non so quanto si è consapevoli quando ad esempio un aereo cade, ma immagino che, anche se non si potrà raccontare, debba essere un'esperienza terrificante, un modo orrendo di morire
Probabilmente il mio è un discorso tipico da paurosa, boh
cece
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 593
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 11:48

Re: Perchè dobbiamo aver solo paura di volare ?

Messaggio da cece »

kissene ha scritto:Ma insomma, la qualità del modo in cui si muore non conta niente per molti di voi? Mi viene da chiedermelo quando leggo thread simili
Per me è importante
Morire in un incidente è sicuramente più angoscioso che morire nel proprio letto, magari circondati dai propri cari, o no? Per me lo è...lo è il pensiero. Morire in circostanze violente non è il modo migliore in cui vorrei abbandonare la vita...mi piacerebbe farlo preparandomi, avendo il tempo per salutare chi amo...è ovvio che quando si muore il risultato non cambia, ma le modalità si.
Io non so quanto si è consapevoli quando ad esempio un aereo cade, ma immagino che, anche se non si potrà raccontare, debba essere un'esperienza terrificante, un modo orrendo di morire
Probabilmente il mio è un discorso tipico da paurosa, boh
Ogni giorno bisognerebbe prepararsi a salutare chi ami...nel senso che sarebbe meglio non avere pendenze con nessuno, in ogni senso. Ma è difficile se non impossibile,....Comunque io penso che....


io penso che si ha paura di cio' che non si conosce.
ogni persona ha modo di smentire o confermare le statistiche. E' la famosa eccezione che coferma la regola. Per dirla breve...buon nonnetto il mioC he fumava da quando aveva 10 anni ed è morto a 87 per vecchiaia/blocco intestinale..., polmoni a posto...mia cugina 22 anni...sesta assoluta ai campionati italiani di nuoto, non fumatrice...vi lascio immaginare.


Abito molto vicino a mxp, e uno dei motivi che mi ha fatto pensare:" basta avere paura di volare" è stato: ma quante possibilità ho che stando a terra un aereo mi caschi sulla testa? Forse piu' che starci sopra....
Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Re: Perchè dobbiamo aver solo paura di volare ?

Messaggio da IFACN »

1) 'a statistica

Per quanto io sia d'accordo con i "numeri", per ogni statistica bisogna sempre considerare anche gli elementi contestuali (il campione su cui ci si basa, p.es.) e l'obiettivo finale della statistica.

Ricordo una battuta che diceva come il letto sia il posto più pericoloso del mondo, perchè ci muore il 98% della gente.
Statisticamente è vero, ma un pò troppo decontestualizzato...

Altro esempio di statistiche (aeronautiche; i dati sono reali) che dimostrano chissà cosa.

Aereo "A": costruiti: 1144; incidenti: 100; media incidenti: 1 su 12;
Aereo "B": costruiti: 1990; incidenti: 26; media 1 su 76;
Aereo "C": costruiti: 2500; incidenti: 3; media 1 su 833;

In realtà quel disastroso 1 in 12 del modello "A" non tiene conto che i 100 incidenti sono distribuiti su 40 anni di vita operativa di quelle macchine; non tiene conto del fatto che i superstiti di quei 1144 aeroplani operano in Paesi in via di sviluppo e che la maggior parte degli incidenti fu causata da operazioni su standard di sicurezza molto bassi; non divide fra incidenti fatali e "incidenti" con soli danni al mezzo (danni che, per operazioni in condizioni economiche precarie, spesso comportano la demolizione dell'aereo, non potendosi permettere la riparazione).

In realtà, a conti fatti (p.es. incidenti vs. ore volate o miglia volate), risulta che la sicurezza dei tre modelli di aeroplani è sempre stata elevatissima, e che i "numeri" sono stati peggiorati da operazioni da parte di compagnie messe in black-list dall'Europa e dagli USA.

Quindi, occhio ai numeri: dicono tutto e il contrario di tutto (o come direbbe il saggio, con sufficienti dati si può dimostrare qualsiasi cosa).

Insomma, almeno voi romani, ricordate la poesia sulla statistica del grande Trilussa? :wink:

2) paura di volare

Che serve la statistica a chi ha paura di volare?
Poco o nulla, posso supporre?

Chi ha paura di qualcosa, vive una situazione che non può essere del tutto domata con argomentazioni razionali.
Quale che sia la manifestazione della paura, ciò con cui si ha a che fare è una manifestazione di un moto non razionale della persona.
La paura può essere risolta per tante strade, di sicuro si scopre che è l'effetto finale di "qualcosa" di personale che trova il pretesto per manifestarsi (la paura di volare è l'effetto di un malessere, non la causa; ma questo non è un discorso facile da affrontare, capire e far proprio).

Quindi l'aiuto per il "pauroso" è un lavoro interlocutorio, dove il pauroso parla di sè stesso e trova da sè la sua conclusione e le sue soluzioni, con il supporto di chi, dall'esterno, riesce a vedere quei piccoli dettagli e quelle piccole rivelazioni che possono aiutare a comprendere meglio il problema originale.

A.
Avatar utente
lunaotrantina
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 367
Iscritto il: 16 dicembre 2007, 21:52
Località: salento

Re: Perchè dobbiamo aver solo paura di volare ?

Messaggio da lunaotrantina »

kissene ha scritto:Ma insomma, la qualità del modo in cui si muore non conta niente per molti di voi? Mi viene da chiedermelo quando leggo thread simili
Per me è importante
Morire in un incidente è sicuramente più angoscioso che morire nel proprio letto, magari circondati dai propri cari, o no? Per me lo è...lo è il pensiero. Morire in circostanze violente non è il modo migliore in cui vorrei abbandonare la vita...mi piacerebbe farlo preparandomi, avendo il tempo per salutare chi amo...è ovvio che quando si muore il risultato non cambia, ma le modalità si.
Io non so quanto si è consapevoli quando ad esempio un aereo cade, ma immagino che, anche se non si potrà raccontare, debba essere un'esperienza terrificante, un modo orrendo di morire
Probabilmente il mio è un discorso tipico da paurosa, boh
Roberta, io non credo che ci possa essere "qualità" nella morte. Non esiste quella di prima e di seconda scelta. Soprattutto non c'è scelta perchè purtroppo l'unica certezza della vita è la morte. Altrimenti ognuno di noi sceglierebbe di morire oltre i 90 anni possibilmente nel sonno, senza accorgersi di niente. Inoltre nessuno dall'Alto Condominio ci manderà mai una raccomandata con ricevuta di ritorno, sei mesi prima come preavviso... e son sicura che nessuno è mai pronto per questo, neanche i più coraggiosi di noi.
se n'è fujut' 'o capitone
e mo stá comm nu pappice'....
lucax1x

Re: Perchè dobbiamo aver solo paura di volare ?

Messaggio da lucax1x »

Ti faccio un esempio. Io ho il terrore dell'ascensore. Eppure razionalmente mi chiedo: cos'è l'ascensore? Un elevatore che ti risparmia di arrivare cianotico sino al quinto piano.
bella questa :lol:
lucax1x

Re: Perchè dobbiamo aver solo paura di volare ?

Messaggio da lucax1x »

Ricordo una battuta che diceva come il letto sia il posto più pericoloso del mondo, perchè ci muore il 98% della gente.Statisticamente è vero, ma un pò troppo decontestualizzato...
:lol: appunto vedi...perchè dobbiamo aver paura solo di volare ? per chi di paura ne ha ovviamente...
Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Re: Perchè dobbiamo aver solo paura di volare ?

Messaggio da IFACN »

lucax1x ha scritto:
Ricordo una battuta che diceva come il letto sia il posto più pericoloso del mondo, perchè ci muore il 98% della gente.Statisticamente è vero, ma un pò troppo decontestualizzato...
:lol: appunto vedi...perchè dobbiamo aver paura solo di volare ? per chi di paura ne ha ovviamente...
Non è detto che chi ha paura di volare non abbia anche altre fobie, o che chi vola tranquillo e sereno non abbia le sue paure quotidiane.

Come ho scritto nel punto (2) del mio intervento più sopra, non è solo questione di numeri e statistiche.

A.
Avatar utente
evaSart
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 129
Iscritto il: 12 febbraio 2008, 1:19
Località: bcn

Re: Perchè dobbiamo aver solo paura di volare ?

Messaggio da evaSart »

IFACN ha scritto:
2) paura di volare

Che serve la statistica a chi ha paura di volare?
Poco o nulla, posso supporre?

Chi ha paura di qualcosa, vive una situazione che non può essere del tutto domata con argomentazioni razionali.
Quale che sia la manifestazione della paura, ciò con cui si ha a che fare è una manifestazione di un moto non razionale della persona.
La paura può essere risolta per tante strade, di sicuro si scopre che è l'effetto finale di "qualcosa" di personale che trova il pretesto per manifestarsi (la paura di volare è l'effetto di un malessere, non la causa; ma questo non è un discorso facile da affrontare, capire e far proprio).

Quindi l'aiuto per il "pauroso" è un lavoro interlocutorio, dove il pauroso parla di sè stesso e trova da sè la sua conclusione e le sue soluzioni, con il supporto di chi, dall'esterno, riesce a vedere quei piccoli dettagli e quelle piccole rivelazioni che possono aiutare a comprendere meglio il problema originale.

A.
vero, però senza i numeri della statistica che mi confermano che l'aereo è un luogo dove morire è moooolto difficile, non potrei volare. poi che lo stato in cui mi riduco ogni volta non possa essere superato semplicemente leggendo dei "buoni" numeri è evidente...

cia'
eva

Qual è l'impresa più incredibile che hai mai compiuto? Quale sarà la prossima?
Rob Brezsny
kissene

Re: Perchè dobbiamo aver solo paura di volare ?

Messaggio da kissene »

lunaotrantina ha scritto: Roberta, io non credo che ci possa essere "qualità" nella morte. Non esiste quella di prima e di seconda scelta. Soprattutto non c'è scelta perchè purtroppo l'unica certezza della vita è la morte. Altrimenti ognuno di noi sceglierebbe di morire oltre i 90 anni possibilmente nel sonno, senza accorgersi di niente. Inoltre nessuno dall'Alto Condominio ci manderà mai una raccomandata con ricevuta di ritorno, sei mesi prima come preavviso... e son sicura che nessuno è mai pronto per questo, neanche i più coraggiosi di noi.

Per una volta sono in disaccordo con te, tesora
Io invece penso che esistano vari generi di morte, forse anche perchè ho avuto modo di assistere a diversi di questi eventi, e ti assicuro che non è assolutamente la stessa cosa morire in un incidente o per malattia ad esempio.
E non concordo nemmeno quando dici che non ci si può preparare, invece si, ed è anche un'esperienza "bella" per certi versi, sicuramente poco ordinaria, ma bella. Non tuti sono così fortunati da poter pianificare una cosa del genere, ma a volta è possibile. Per me la morte è una fase della vita, e cercherò di affrontarla con la stessa pienezza con cui ho affrontato i punti nodali della mia esistenza.
In ogni caso è la mia opinione, figuriamoci, comunque visto che qui parliamo di aerei, il motivo per cui ne ho paura è proprio quello del morirci dentro, in modalità a me sconosciute, e non altro. Ed è per questo che per tanti anni non l'ho preso, perchè potevo accettare di morire in mille modi diversi, ma non in QUELLO. E di quello avevo paura quando sono decollata, di morire perchè l'aereo cadeva, non avevo paura di morire, ma di COME...non so se sono stata chiara
Riguardo alle statistiche, poi, penso che per chi teme l'aereo lascino il tempo che trovano...
Otaku

Re: Perchè dobbiamo aver solo paura di volare ?

Messaggio da Otaku »

lunaotrantina ha scritto:Ciao Luca,
ho capito perfettamente il tuo intento, ma vedi, la paura dell'aereo non è legata alle statistiche di sicurezza e di rischio.
Ti faccio un esempio. Io ho il terrore dell'ascensore. Eppure razionalmente mi chiedo: cos'è l'ascensore? Un elevatore che ti risparmia di arrivare cianotico sino al quinto piano.
Per dirla tutta inoltre nessuno è mai morto in un ascensore e pensa a nessuno è mai venuto in mente di farci delle statistiche.
Però... che angoscia quando decido di prenderlo!
Eppure si sa che molti di quelli che finiscono in ospedale per essere caduti dalle scale, avevano paura dell'ascensore!
Avatar utente
lunaotrantina
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 367
Iscritto il: 16 dicembre 2007, 21:52
Località: salento

Re: Perchè dobbiamo aver solo paura di volare ?

Messaggio da lunaotrantina »

Otaku ha scritto:
lunaotrantina ha scritto:Ciao Luca,
ho capito perfettamente il tuo intento, ma vedi, la paura dell'aereo non è legata alle statistiche di sicurezza e di rischio.
Ti faccio un esempio. Io ho il terrore dell'ascensore. Eppure razionalmente mi chiedo: cos'è l'ascensore? Un elevatore che ti risparmia di arrivare cianotico sino al quinto piano.
Per dirla tutta inoltre nessuno è mai morto in un ascensore e pensa a nessuno è mai venuto in mente di farci delle statistiche.
Però... che angoscia quando decido di prenderlo!
Eppure si sa che molti di quelli che finiscono in ospedale per essere caduti dalle scale, avevano paura dell'ascensore!
Otaku :x io abito al primo piano, non ho ascensore ma ho le scale... e mo che gesto scaramantico faccio dopo aver letto questo?
se n'è fujut' 'o capitone
e mo stá comm nu pappice'....
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Perchè dobbiamo aver solo paura di volare ?

Messaggio da 1stAirbus »

Non è vero che gli ascensori non cadono!
Normalmente sono dotati di sistemi frenanti e la statistica degli incidenti mortali è molto bassa.
Ma succede:
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/arti ... 7952.shtml (il più recente in ordine di tempo)
Tutto è potenzialmente pericoloso, la vita è un rischio.
Otaku

Re: Perchè dobbiamo aver solo paura di volare ?

Messaggio da Otaku »

lunaotrantina ha scritto:
Otaku ha scritto:
Eppure si sa che molti di quelli che finiscono in ospedale per essere caduti dalle scale, avevano paura dell'ascensore!
Otaku :x io abito al primo piano, non ho ascensore ma ho le scale... e mo che gesto scaramantico faccio dopo aver letto questo?
Nessuno. I gesti scaramantici portano sfortuna.
Rispondi