beh berlusconi si troverebbe di fronte alla non invidiabile scelta tra chiedere la moratoria ai francesi,che sarebbe prontamente rifiutata e quindi far fallire az oppure accontentare i francesi senza moratoriaDraklor ha scritto:Ma è ovvio che la Lega e Formigoni se andassero al governo penserebbero subito ad introdurre questa moratoria nella trattativa di vendita,airbusfamilydriver ha scritto:
hai scritto delle inesattezza
inanzitutto la trattativa non si è affatto fermata ieri prato era a parigi da spinetta e il 3 marzo è previsto l'incontro a roma tra spinetta stesso e i sindacati per l'illustrazione del piano industriale az
l'abbandono di mxp prescinde da af,infatti az ha già pubblicato l'orario in vigore dal primo aprile
la lega ha già detto che è giusto vendere ad air france ma vogliono la moratoria,l'air france non vuole darla invece
berlusconi,nonostante abbia promesso a formigoni di parlarne presto,continua a tacere sulla questione az-mxp
e a casa mia chi tace acconsente
inoltre berlusconi è un buon amico di sarkosy
alitalia ha cassa fino a giugno-luglio stando alle parole di prato
E non so mica se Berlusconi voglia subito creare delle tensioni interne al nuovo governo solo perchè è amico di Sarkozy.
Del resto già ha lasciato mano libera alla lega nel suo ultimo governo e niente fa prevedere che non lo faccia ancora.
Ed è vero che il piano di abbandono di MXP l'ha creato Prato a prescindere da AF,ma cosa farebbe quest'ultima se gli venisse imposto per 3 anni di bloccare questo piano?
Non so se AF sarebbe disposta ad accettare questa condizione(e non fate paragoni con l'acquisto di KLM...).
In effetti ho scritto male,AF sta continuando a lavorare ma comunque ha detto che la decisione finale sarà presa dopo che si sarà formato il nuovo governo,e credo sia proprio per evitarsi brutte "sorprese"-
io da ignorante penso che chi tace acconsente
qualcuno ha sentito berlusconi dire qualcosa contro la trattativa con i francesi?