SpottersWiki.com

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
LIDT
FL 200
FL 200
Messaggi: 2020
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33

SpottersWiki.com

Messaggio da LIDT »

http://www.spotterswiki.com/index.php?title=Main_Page

Ecco cosa mancava!!! :D

Nato da poco ed in veloce evoluzione. Da seguire (e magari contribuire)
12.228 su Jetphotos

@fabrizioLIDT
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: SpottersWiki.com

Messaggio da Limosky91 »

Fantastico!!! Direi che però dobbiamo contribuire parecchio, almeno per gli aeroporti milanesi, perchè...diciamo che si trovano davvero poche info! (Mentre quelli di Tokyo sono fatti davvero bene!)
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Re: SpottersWiki.com

Messaggio da Challenger3 »

Io ho scritto una guida allo spotting per Bergamo Orio al Serio, visto che in rete non esiste ancora! :D

http://www.jetaviationphotos.it/index.p ... &Itemid=59

Il problema è tradurla in inglese :|
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: SpottersWiki.com

Messaggio da mcgyver79 »

Challenger3 ha scritto:Io ho scritto una guida allo spotting per Bergamo Orio al Serio, visto che in rete non esiste ancora! :D

http://www.jetaviationphotos.it/index.p ... &Itemid=59

Il problema è tradurla in inglese :|
A nord della testata della pista 28 (dove passa il canale, zona in cui fanno spesso lavori) ci sono ancora i terrapieni che esistevano una volta? Con uno zoom medio si riusciva a scattare durante l'atterraggio senza la rottura di maroni della recinzione.

Ciaoooo0.
McGyver
Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Re: SpottersWiki.com

Messaggio da Challenger3 »

mcgyver79 ha scritto: A nord della testata della pista 28 (dove passa il canale, zona in cui fanno spesso lavori) ci sono ancora i terrapieni che esistevano una volta? Con uno zoom medio si riusciva a scattare durante l'atterraggio senza la rottura di maroni della recinzione.

Ciaoooo0.
Non saprei, non ci sono mai stato.

Mi sembra che c'era un post di alessandrogentili su quello spotting-point

PS: Trovato!
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 8&p=265324
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: SpottersWiki.com

Messaggio da mcgyver79 »

Challenger3 ha scritto:Non saprei, non ci sono mai stato.

Mi sembra che c'era un post di alessandrogentili su quello spotting-point

PS: Trovato!
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 8&p=265324
Uhm, gustoso... anche perché io intendevo un punto più vicino alla testata pista e ho scoperto una postazione per me nuova. :mrgreen:

Grazie!!!

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Re: SpottersWiki.com

Messaggio da Challenger3 »

mcgyver79 ha scritto: Uhm, gustoso... anche perché io intendevo un punto più vicino alla testata pista e ho scoperto una postazione per me nuova. :mrgreen:

Grazie!!!

Ciaooooo.
Purtroppo lo spotting-point delle "vasche" è stato chiuso pochi mesi fa :(
Rispondi