probabilità di incidente

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

probabilità di incidente

Messaggio da Sissi »

ciao, scrivo da ex -paurosa di volare: ieri sera a una conferenza, un noto giornalista scientifico ha illustrato un'interessante tabella con la probabilità di morte dovuta a varie cause/incidenti/ecc....ebbene, l'incidente in auto era dato 1:100, la probabilità di assassinio 1:300, mentre la morte per incidente aereo 1:20.000....!!! Quindi, come già detto nel forum, la parte più pericolosa del volo è sicuramente andare in auto all'aeroporto...!!!
Spero possa servire ai paurosi del volo....
....domani devo andare a Linate in auto, quindi mi "pereoccuperò" sicuramente di più di quella mezz'ora di auto da casa all'aeroporto che del volo... :D

ciao
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: probabilità di incidente

Messaggio da Maxx »

Sicuramente sì. Ancora maggiore attenzione devi fare attraversando la strada, soprattutto in certi incroci di Milano!
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Re: probabilità di incidente

Messaggio da Fearless flyer »

Sissi mi puoi dare qualche riferimento in più sulle statistiche e/o sulla persona che faceva la conferenza?

Fearless Flyer

ps: anche in privato se vuoi
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Chicco2003
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 360
Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19

Re: probabilità di incidente

Messaggio da Chicco2003 »

Ciao Sissi.
Interessante hai qualche dato in più? pure io mi definisco un ex pauroso (a dir la verità ... semi ex pauroso). Mi interessa questo argomento (ma non legato al discorso timore del volo - perchè ormai si è capito che la paura è nella testa :roll: :lol: ) dal punto di vista statistico.
Grazie ciao
Chi da giovane non è radicale, non ha cuore, ma chi da vecchio non è conservatore, non ha testa. . . . .
lucax1x

Re: probabilità di incidente

Messaggio da lucax1x »

Sissi ha scritto:ciao, scrivo da ex -paurosa di volare: ieri sera a una conferenza, un noto giornalista scientifico ha illustrato un'interessante tabella con la probabilità di morte dovuta a varie cause/incidenti/ecc....ebbene, l'incidente in auto era dato 1:100, la probabilità di assassinio 1:300, mentre la morte per incidente aereo 1:20.000....!!!
pensavo fosse più bassa, mah...
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Re: probabilità di incidente

Messaggio da Sissi »

Fearless flyer ha scritto:Sissi mi puoi dare qualche riferimento in più sulle statistiche e/o sulla persona che faceva la conferenza?

Fearless Flyer

ps: anche in privato se vuoi
ciao, credo si possa scrivere dato che era appunto un giornalista scientifico: Luigi Bignami, mi sembra che scriva sul Corriere della Sera; la conferenza era ieri sera, 28 febbraio, al planetario di Milano, e si parlava di collisioni tra la Terra e asteroidi. La tabella citata dava appunto una trentina di eventi di morte, per confrontarne alcuni con la probabilità di morire causa asteroide sulla Terra...e tra questi c'era il confronto con l'auto e con l'aereo.
ciao!
Sissi
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Re: probabilità di incidente

Messaggio da Sissi »

Maxx ha scritto:Sicuramente sì. Ancora maggiore attenzione devi fare attraversando la strada, soprattutto in certi incroci di Milano!
..condivido pienamente!!!
Otaku

Re: probabilità di incidente

Messaggio da Otaku »

Sissi ha scritto:ciao, scrivo da ex -paurosa di volare: ieri sera a una conferenza, un noto giornalista scientifico ha illustrato un'interessante tabella con la probabilità di morte dovuta a varie cause/incidenti/ecc....ebbene, l'incidente in auto era dato 1:100, la probabilità di assassinio 1:300, mentre la morte per incidente aereo 1:20.000....!!! Quindi, come già detto nel forum, la parte più pericolosa del volo è sicuramente andare in auto all'aeroporto...!!!
Spero possa servire ai paurosi del volo....
....domani devo andare a Linate in auto, quindi mi "pereoccuperò" sicuramente di più di quella mezz'ora di auto da casa all'aeroporto che del volo... :D

ciao
I conti non mi tornano per niente: gli incidenti aerei accadono mediamente uno ogni due milioni di voli, con punte di 1/9000000 (toccata dal CRJ un paio di anni fa), il 777 ha compiuto 3300000 voli senza nessun incidente mortale, di A340 non ne è mai caduto neanche uno, non riesco a capire come si è arrivati a 1/20000.
Vale anche per la macchina, a Milano ci sono in giro nell'arco della giornata centinaia di migliaia di auto, ma le vittime giornaliere del traffico sono tre/quattro.
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Re: probabilità di incidente

Messaggio da Sissi »

Otaku ha scritto:
Sissi ha scritto:ciao, scrivo da ex -paurosa di volare: ieri sera a una conferenza, un noto giornalista scientifico ha illustrato un'interessante tabella con la probabilità di morte dovuta a varie cause/incidenti/ecc....ebbene, l'incidente in auto era dato 1:100, la probabilità di assassinio 1:300, mentre la morte per incidente aereo 1:20.000....!!! Quindi, come già detto nel forum, la parte più pericolosa del volo è sicuramente andare in auto all'aeroporto...!!!
Spero possa servire ai paurosi del volo....
....domani devo andare a Linate in auto, quindi mi "pereoccuperò" sicuramente di più di quella mezz'ora di auto da casa all'aeroporto che del volo... :D

ciao
I conti non mi tornano per niente: gli incidenti aerei accadono mediamente uno ogni due milioni di voli, con punte di 1/9000000 (toccata dal CRJ un paio di anni fa), il 777 ha compiuto 3300000 voli senza nessun incidente mortale, di A340 non ne è mai caduto neanche uno, non riesco a capire come si è arrivati a 1/20000.
Vale anche per la macchina, a Milano ci sono in giro nell'arco della giornata centinaia di migliaia di auto, ma le vittime giornaliere del traffico sono tre/quattro.
ciao, guarda che era una statistica, riferita alla probabilità di morte di una persona nell'arco della vita. Non sono un'esperta di statistica, mi limito a riportare un dato segnalato in una conferenza.
Se poi la probabilitàè ancora più bassa, meglio!!!! :lol:
lucax1x

Re: probabilità di incidente

Messaggio da lucax1x »

ciao, guarda che era una statistica, riferita alla probabilità di morte di una persona nell'arco della vita. Non sono un'esperta di statistica, mi limito a riportare un dato segnalato in una conferenza.
Se poi la probabilitàè ancora più bassa, meglio!!!! :lol:
beh anche se riferita ad un intero arco di vita continuo a vederla alta come probabilità...sarà.

ciao
MaxCavalera
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 14:59
Località: Roma

Re: probabilità di incidente

Messaggio da MaxCavalera »

lucax1x ha scritto:
ciao, guarda che era una statistica, riferita alla probabilità di morte di una persona nell'arco della vita. Non sono un'esperta di statistica, mi limito a riportare un dato segnalato in una conferenza.
Se poi la probabilitàè ancora più bassa, meglio!!!! :lol:
beh anche se riferita ad un intero arco di vita continuo a vederla alta come probabilità...sarà.

ciao
Certo non può essere basata sulla frequenza, in questo caso, dopo 100 volte che viaggio in macchina dovrei avere un incidente mortale :shock:
Bisognerebbe capire 1:100 rispetto a cosa...
Avatar utente
Chicco2003
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 360
Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19

Re: probabilità di incidente

Messaggio da Chicco2003 »

Sissi ha scritto: ciao, guarda che era una statistica, riferita alla probabilità di morte di una persona nell'arco della vita. Non sono un'esperta di statistica, mi limito a riportare un dato segnalato in una conferenza.
Se poi la probabilitàè ancora più bassa, meglio!!!! :lol:
mmm strano
nell'arco della vita prendi l'auto tutti i giorni, mentre l'aereo poche o mai.
quindi, in rapporto (secondo la statistica citata), dovrebbe addirittura essere più pericoloso l'aereo :roll: :roll: :roll:
Chi da giovane non è radicale, non ha cuore, ma chi da vecchio non è conservatore, non ha testa. . . . .
Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Re: probabilità di incidente

Messaggio da Alfa Victor Mike »

Sissi ha scritto:
Otaku ha scritto:
Sissi ha scritto:ciao, scrivo da ex -paurosa di volare: ieri sera a una conferenza, un noto giornalista scientifico ha illustrato un'interessante tabella con la probabilità di morte dovuta a varie cause/incidenti/ecc....ebbene, l'incidente in auto era dato 1:100, la probabilità di assassinio 1:300, mentre la morte per incidente aereo 1:20.000....!!! Quindi, come già detto nel forum, la parte più pericolosa del volo è sicuramente andare in auto all'aeroporto...!!!
Spero possa servire ai paurosi del volo....
....domani devo andare a Linate in auto, quindi mi "pereoccuperò" sicuramente di più di quella mezz'ora di auto da casa all'aeroporto che del volo... :D

ciao
I conti non mi tornano per niente: gli incidenti aerei accadono mediamente uno ogni due milioni di voli, con punte di 1/9000000 (toccata dal CRJ un paio di anni fa), il 777 ha compiuto 3300000 voli senza nessun incidente mortale, di A340 non ne è mai caduto neanche uno, non riesco a capire come si è arrivati a 1/20000.
Vale anche per la macchina, a Milano ci sono in giro nell'arco della giornata centinaia di migliaia di auto, ma le vittime giornaliere del traffico sono tre/quattro.
ciao, guarda che era una statistica, riferita alla probabilità di morte di una persona nell'arco della vita. Non sono un'esperta di statistica, mi limito a riportare un dato segnalato in una conferenza.
Se poi la probabilitàè ancora più bassa, meglio!!!! :lol:
Quoto pienamente Otaku. Sono probabilità un pochino alte, specialmente quelle inerenti il trasporto aereo. Considerando che è raro rimanere feriti in modo lieve in un incidente aereo nei giorni nostri, figuriamoci addirittura morirne!

comunque c'è da dire una cosa: come IFACN e altri amici in questo forum, anche io sostengo che sia meglio non parlare di statistiche sugli incidenti aerei ne tantomeno sulla probabilità di "fatalities" (ossia di mortalità) in seguito ad essi.
La statistica in questo caso non fornisce un dato unico ma una molteplicità di risultati definiti da una serie di numerosissime variabili. L'analisi di questi dati è complessa e andrebbe lasciata a chi si intende non solo di numeri ma anche un minimo del settore aeronautico. Quello che è certo è che la probabilità secca e certa di morire in un incidente aereo è talmente bassa che non vale nemmeno la pena di porsi il problema!

Pensate a quegli sfortunatissimi pedoni investiti a Fiumicino mentre aspettavano l'autobus: nessuno di loro poco prima stava macinando statistiche in testa sul pericolo realmente presente oggi di essere investiti per le strade... eppure sono stati falciati via in un attimo e in un modo sempre + frequente.
Insomma ci fidiamo del treno, del bus, della metro e delle strisce pedonali cercando sempre di rivolgere la statistica nell'unico posto al mondo (aereo) dove realmente non serve, se non per gli addetti ai lavori e per fini non di rassicurazione o di serenità.

Nell'incertezza quotidiana abbiamo la fortuna di poter vedere e toccare con mano la "certezza" della qualità e sicurezza del trasporto aereo che, senza statistiche alla mano, possiamo definire sicurissimo in ogni sua sfaccettatura.

Ricercare informazioni è sempre uno sforzo apprezzabile ma... questo giornalista scrive per il Corriere? Ricordate che il Corriere è uno di quei giornali che scrivono "atterraggio d'emergenza a linate, terrore a bordo ma passeggeri tutti salvi" quando al pilota si accende la spia che la macchina del caffè nel galley ha la pressione bassa e le regole gli impongono di atterrare in ogni caso!!
Michele.


"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Re: probabilità di incidente

Messaggio da IFACN »

Sissi ha scritto:ciao, scrivo da ex -paurosa di volare:
Un buon contributo a quest'area sarebbe anche raccontare come hai superato la paura del volo, non credi? :wink:
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Re: probabilità di incidente

Messaggio da Sissi »

IFACN ha scritto:
Sissi ha scritto:ciao, scrivo da ex -paurosa di volare:
Un buon contributo a quest'area sarebbe anche raccontare come hai superato la paura del volo, non credi? :wink:
ciao, l'ho già scritto qualche mese fa....magari lo riscrivo, anche perchè adesso mi è pure venuta la voglia di volare....!!!!
:lol: .... cosa mi avete fatto...???? :lol: :lol:
Avatar utente
gattocicova
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 8 febbraio 2008, 12:18
Località: Ravenna

Re: probabilità di incidente

Messaggio da gattocicova »

Maxx ha scritto:Sicuramente sì. Ancora maggiore attenzione devi fare attraversando la strada, soprattutto in certi incroci di Milano!
Per non parlare del parcheggio degli aeroporti....soprattutto i tassisti :o
Otaku ha scritto:I conti non mi tornano per niente: gli incidenti aerei accadono mediamente uno ogni due milioni di voli, con punte di 1/9000000 (toccata dal CRJ un paio di anni fa), il 777 ha compiuto 3300000 voli senza nessun incidente mortale, di A340 non ne è mai caduto neanche uno, non riesco a capire come si è arrivati a 1/20000.
Vale anche per la macchina, a Milano ci sono in giro nell'arco della giornata centinaia di migliaia di auto, ma le vittime giornaliere del traffico sono tre/quattro.
Le statistiche non sono fatte partendo dalla causa di morte, ma dall'individuo.

Ovvero, non è che ogni 100 volte che prendo la macchina muoio, come non è che ogni 20000 voli che faccio muoio! :lol:

La statistica significa che in tutta la mia vita (mediamente 78 anni per gli uomini, 83 per le donne), di tutte le cause possibili per cui potrei morire, ho 1 probabilità su 100 di morire in incidente d'auto, 1 su 20000 di morire in aereo, 1 su 3 per il tabagismo, ecc ecc. 8)
In un modo o nell'altro, a terra ci arrivi...
Rispondi