Spero possa servire ai paurosi del volo....
....domani devo andare a Linate in auto, quindi mi "pereoccuperò" sicuramente di più di quella mezz'ora di auto da casa all'aeroporto che del volo...

ciao
Moderatore: Staff md80.it
pensavo fosse più bassa, mah...Sissi ha scritto:ciao, scrivo da ex -paurosa di volare: ieri sera a una conferenza, un noto giornalista scientifico ha illustrato un'interessante tabella con la probabilità di morte dovuta a varie cause/incidenti/ecc....ebbene, l'incidente in auto era dato 1:100, la probabilità di assassinio 1:300, mentre la morte per incidente aereo 1:20.000....!!!
ciao, credo si possa scrivere dato che era appunto un giornalista scientifico: Luigi Bignami, mi sembra che scriva sul Corriere della Sera; la conferenza era ieri sera, 28 febbraio, al planetario di Milano, e si parlava di collisioni tra la Terra e asteroidi. La tabella citata dava appunto una trentina di eventi di morte, per confrontarne alcuni con la probabilità di morire causa asteroide sulla Terra...e tra questi c'era il confronto con l'auto e con l'aereo.Fearless flyer ha scritto:Sissi mi puoi dare qualche riferimento in più sulle statistiche e/o sulla persona che faceva la conferenza?
Fearless Flyer
ps: anche in privato se vuoi
..condivido pienamente!!!Maxx ha scritto:Sicuramente sì. Ancora maggiore attenzione devi fare attraversando la strada, soprattutto in certi incroci di Milano!
I conti non mi tornano per niente: gli incidenti aerei accadono mediamente uno ogni due milioni di voli, con punte di 1/9000000 (toccata dal CRJ un paio di anni fa), il 777 ha compiuto 3300000 voli senza nessun incidente mortale, di A340 non ne è mai caduto neanche uno, non riesco a capire come si è arrivati a 1/20000.Sissi ha scritto:ciao, scrivo da ex -paurosa di volare: ieri sera a una conferenza, un noto giornalista scientifico ha illustrato un'interessante tabella con la probabilità di morte dovuta a varie cause/incidenti/ecc....ebbene, l'incidente in auto era dato 1:100, la probabilità di assassinio 1:300, mentre la morte per incidente aereo 1:20.000....!!! Quindi, come già detto nel forum, la parte più pericolosa del volo è sicuramente andare in auto all'aeroporto...!!!
Spero possa servire ai paurosi del volo....
....domani devo andare a Linate in auto, quindi mi "pereoccuperò" sicuramente di più di quella mezz'ora di auto da casa all'aeroporto che del volo...![]()
ciao
ciao, guarda che era una statistica, riferita alla probabilità di morte di una persona nell'arco della vita. Non sono un'esperta di statistica, mi limito a riportare un dato segnalato in una conferenza.Otaku ha scritto:I conti non mi tornano per niente: gli incidenti aerei accadono mediamente uno ogni due milioni di voli, con punte di 1/9000000 (toccata dal CRJ un paio di anni fa), il 777 ha compiuto 3300000 voli senza nessun incidente mortale, di A340 non ne è mai caduto neanche uno, non riesco a capire come si è arrivati a 1/20000.Sissi ha scritto:ciao, scrivo da ex -paurosa di volare: ieri sera a una conferenza, un noto giornalista scientifico ha illustrato un'interessante tabella con la probabilità di morte dovuta a varie cause/incidenti/ecc....ebbene, l'incidente in auto era dato 1:100, la probabilità di assassinio 1:300, mentre la morte per incidente aereo 1:20.000....!!! Quindi, come già detto nel forum, la parte più pericolosa del volo è sicuramente andare in auto all'aeroporto...!!!
Spero possa servire ai paurosi del volo....
....domani devo andare a Linate in auto, quindi mi "pereoccuperò" sicuramente di più di quella mezz'ora di auto da casa all'aeroporto che del volo...![]()
ciao
Vale anche per la macchina, a Milano ci sono in giro nell'arco della giornata centinaia di migliaia di auto, ma le vittime giornaliere del traffico sono tre/quattro.
beh anche se riferita ad un intero arco di vita continuo a vederla alta come probabilità...sarà.ciao, guarda che era una statistica, riferita alla probabilità di morte di una persona nell'arco della vita. Non sono un'esperta di statistica, mi limito a riportare un dato segnalato in una conferenza.
Se poi la probabilitàè ancora più bassa, meglio!!!!
Certo non può essere basata sulla frequenza, in questo caso, dopo 100 volte che viaggio in macchina dovrei avere un incidente mortalelucax1x ha scritto:beh anche se riferita ad un intero arco di vita continuo a vederla alta come probabilità...sarà.ciao, guarda che era una statistica, riferita alla probabilità di morte di una persona nell'arco della vita. Non sono un'esperta di statistica, mi limito a riportare un dato segnalato in una conferenza.
Se poi la probabilitàè ancora più bassa, meglio!!!!
ciao
mmm stranoSissi ha scritto: ciao, guarda che era una statistica, riferita alla probabilità di morte di una persona nell'arco della vita. Non sono un'esperta di statistica, mi limito a riportare un dato segnalato in una conferenza.
Se poi la probabilitàè ancora più bassa, meglio!!!!
Quoto pienamente Otaku. Sono probabilità un pochino alte, specialmente quelle inerenti il trasporto aereo. Considerando che è raro rimanere feriti in modo lieve in un incidente aereo nei giorni nostri, figuriamoci addirittura morirne!Sissi ha scritto:ciao, guarda che era una statistica, riferita alla probabilità di morte di una persona nell'arco della vita. Non sono un'esperta di statistica, mi limito a riportare un dato segnalato in una conferenza.Otaku ha scritto:I conti non mi tornano per niente: gli incidenti aerei accadono mediamente uno ogni due milioni di voli, con punte di 1/9000000 (toccata dal CRJ un paio di anni fa), il 777 ha compiuto 3300000 voli senza nessun incidente mortale, di A340 non ne è mai caduto neanche uno, non riesco a capire come si è arrivati a 1/20000.Sissi ha scritto:ciao, scrivo da ex -paurosa di volare: ieri sera a una conferenza, un noto giornalista scientifico ha illustrato un'interessante tabella con la probabilità di morte dovuta a varie cause/incidenti/ecc....ebbene, l'incidente in auto era dato 1:100, la probabilità di assassinio 1:300, mentre la morte per incidente aereo 1:20.000....!!! Quindi, come già detto nel forum, la parte più pericolosa del volo è sicuramente andare in auto all'aeroporto...!!!
Spero possa servire ai paurosi del volo....
....domani devo andare a Linate in auto, quindi mi "pereoccuperò" sicuramente di più di quella mezz'ora di auto da casa all'aeroporto che del volo...![]()
ciao
Vale anche per la macchina, a Milano ci sono in giro nell'arco della giornata centinaia di migliaia di auto, ma le vittime giornaliere del traffico sono tre/quattro.
Se poi la probabilitàè ancora più bassa, meglio!!!!
Un buon contributo a quest'area sarebbe anche raccontare come hai superato la paura del volo, non credi?Sissi ha scritto:ciao, scrivo da ex -paurosa di volare:
ciao, l'ho già scritto qualche mese fa....magari lo riscrivo, anche perchè adesso mi è pure venuta la voglia di volare....!!!!IFACN ha scritto:Un buon contributo a quest'area sarebbe anche raccontare come hai superato la paura del volo, non credi?Sissi ha scritto:ciao, scrivo da ex -paurosa di volare:
Per non parlare del parcheggio degli aeroporti....soprattutto i tassistiMaxx ha scritto:Sicuramente sì. Ancora maggiore attenzione devi fare attraversando la strada, soprattutto in certi incroci di Milano!
Le statistiche non sono fatte partendo dalla causa di morte, ma dall'individuo.Otaku ha scritto:I conti non mi tornano per niente: gli incidenti aerei accadono mediamente uno ogni due milioni di voli, con punte di 1/9000000 (toccata dal CRJ un paio di anni fa), il 777 ha compiuto 3300000 voli senza nessun incidente mortale, di A340 non ne è mai caduto neanche uno, non riesco a capire come si è arrivati a 1/20000.
Vale anche per la macchina, a Milano ci sono in giro nell'arco della giornata centinaia di migliaia di auto, ma le vittime giornaliere del traffico sono tre/quattro.