Impressionante crosswind ad Amburgo

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Zortan
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 782
Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da Zortan »

Otaku ha scritto:
Benissimo, prova a dirlo al comandante: "il biglietto lo pago io, e quindi chiedi a me prima di decidere una manovra"...
no, non hai capito. Ovvio che il pilota sta lì per fare il suo mestiere. E io (insieme agli altri passeggeri) lo paghiamo per farlo. Però se le conseguenze della sua decisione sono una winglet spaccata e una paura da infarto io da utente ignorante mi altero. All'utente non importa della raffica. Zero. Importa di atterrare normale. E se ciò non accade la colpa non è della raffica.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da aeb »

Zortan ha scritto:Mi raccomando: i miei commenti un pò provocatori non vogliono essere una polemica, ma una constatazione di ciò che è accaduto 10 min fa. Ho mostrato il video e la foto ai miei e la reazione è stata:"ma quello è pazzo, ma come si fa ad atterrare in quelle condizioni?"
Ripeto...le condizioni erano evidentemente differenti quando l'aereo ha ricevuto il cleared to land. Poi, come spiegato, il vento gira (è anche un modo di dire comune): ed i piloti si sono trovati a fronteggiare una situazione del genere. A quel punto il controllo a terra non conta più nulla (con tutto il rispetto): il cockpit decide che da' manetta e si va su...... I piloti non sono masochisti.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da aeb »

Zortan ha scritto:
Otaku ha scritto:
Benissimo, prova a dirlo al comandante: "il biglietto lo pago io, e quindi chiedi a me prima di decidere una manovra"...
no, non hai capito. Ovvio che il pilota sta lì per fare il suo mestiere. E io (insieme agli altri passeggeri) lo paghiamo per farlo. Però se le conseguenze della sua decisione sono una winglet spaccata e una paura da infarto io da utente ignorante mi altero. All'utente non importa della raffica. Zero. Importa di atterrare normale. E se ciò non accade la colpa non è della raffica.
Il pilota non è Dio. Il controllo a terra non è Dio. Tu/io quando guidi/guido la tua/mia auto - scusate se ricorro al solito trito ed improprio paragone - non sei/sono Dio....

La causa del "disagio" che sicuramente hanno provato i pax di quel volo è solo della raffica...(si chiama "natura", non è controllabile, per contratto), il merito del successivo atterraggio è dei piloti.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da MiticoJumbo »

Zortan ha scritto:
Otaku ha scritto:
Benissimo, prova a dirlo al comandante: "il biglietto lo pago io, e quindi chiedi a me prima di decidere una manovra"...
no, non hai capito. Ovvio che il pilota sta lì per fare il suo mestiere. E io (insieme agli altri passeggeri) lo paghiamo per farlo. Però se le conseguenze della sua decisione sono una winglet spaccata e una paura da infarto io da utente ignorante mi altero. All'utente non importa della raffica. Zero. Importa di atterrare normale. E se ciò non accade la colpa non è della raffica.
no e di chi è?
del pilota?
suvvia,gestire gli imprevisti è una delle cose più difficili.
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Otaku

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da Otaku »

Zortan ha scritto:Mi raccomando: i miei commenti un pò provocatori non vogliono essere una polemica, ma una constatazione di ciò che è accaduto 10 min fa. Ho mostrato il video e la foto ai miei e la reazione è stata:"ma quello è pazzo, ma come si fa ad atterrare in quelle condizioni?"
Intendiamoci, io replico bonariamente, Zortan, però, vedi, poi metti in mano il volantino a quelli che danno del pazzo al pilota, e fanno un buco nella pista! :lol:
Il crosswind non era una condizione proibitiva per l'atterraggio, la raffica è arrivata all'improvviso e lo ha reso non fattibile. Da qui la correzione e la riattaccata.
In sicilia, qualche anno fa, è arrivata una raffica senza nessuna condizione di crosswind e l'aereo che stava atterrando (un MD82) ha preso una legnata tale che hanno dovuto buttarlo via. Il pilota mica era un pazzo, gli aerei che sono atterrati prima non avevano riportato nessun fenomeno di raffiche o windshear; le raffiche non sono sempre prevedibili, quando arrivano, semplicemente si ridà motore e ci si risolleva.
Avatar utente
Zortan
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 782
Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da Zortan »

capito. Comunque tutto è bene quello che finisce bene. Diciamo che se la sono tutti cavata con una rapidissima digestione. :lol:
Otaku

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da Otaku »

Zortan ha scritto:capito. Comunque tutto è bene quello che finisce bene. Diciamo che se la sono tutti cavata con una rapidissima digestione. :lol:
Si, putroppo i voli vanno così: io che gradisco il movimento, sempre voli tranquilli. Chi ha paura, racconta certe storie di guerra... :lol:
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da Barone Rosso »

Per quato mi riguarda, complimenti al pilota che ha avuto sangue freddo
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
Avatar utente
LIDT
FL 200
FL 200
Messaggi: 2020
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da LIDT »

Mi limito a commentare il video:

mammamammamamma!!!! (Shock!)

P.S. A guardare il video non mi ero mica accorto che avesse toccato con la semiala sx!
12.228 su Jetphotos

@fabrizioLIDT
marcello.rossa
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 77
Iscritto il: 10 febbraio 2008, 19:01
Località: In giro per l'Italia

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da marcello.rossa »

Zortan ha scritto:Mi raccomando: i miei commenti un pò provocatori non vogliono essere una polemica, ma una constatazione di ciò che è accaduto 10 min fa. Ho mostrato il video e la foto ai miei e la reazione è stata:"ma quello è pazzo, ma come si fa ad atterrare in quelle condizioni?"
Puo' sembrare che sia un pazzo, ma come qualcuno scriveva prima in un momento le condizioni cambiano..... bel manico e sangue freddo...

Il pazzo invece l'ho beccato io mercoledi sera con un bel 321 Air Berlin (in realtà era un LTU) da DUS a BGY che è partito con un'ora e mezzo di ritardo..... Virate da aereo da caccia, manetta sparata (sugli schermi abbiam letto 927 km/h :shock: ), anzichè 1,30 di volo 55 minuti, picchiata per scendere e praticamente ci siam trovati i carrelli al posto delle emorroidi..(mamma che botta!!! questo era si un pazzo :lol: (in effetti qualcuno si è un po' inkazzato..... :mrgreen: io mi son divertito....eheheheh)
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da araial14 »

marcello.rossa ha scritto:
Zortan ha scritto:Mi raccomando: i miei commenti un pò provocatori non vogliono essere una polemica, ma una constatazione di ciò che è accaduto 10 min fa. Ho mostrato il video e la foto ai miei e la reazione è stata:"ma quello è pazzo, ma come si fa ad atterrare in quelle condizioni?"
Puo' sembrare che sia un pazzo, ma come qualcuno scriveva prima in un momento le condizioni cambiano..... bel manico e sangue freddo...

Il pazzo invece l'ho beccato io mercoledi sera con un bel 321 Air Berlin (in realtà era un LTU) da DUS a BGY che è partito con un'ora e mezzo di ritardo..... Virate da aereo da caccia, manetta sparata (sugli schermi abbiam letto 927 km/h :shock: ), anzichè 1,30 di volo 55 minuti, picchiata per scendere e praticamente ci siam trovati i carrelli al posto delle emorroidi..(mamma che botta!!! questo era si un pazzo :lol: (in effetti qualcuno si è un po' inkazzato..... :mrgreen: io mi son divertito....eheheheh)
Ehehehe!!! I tedeschi hanno, in genere, una "guida" molto sturm und drang :wink: :lol:
Immagine
Immagine
lucax1x

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da lucax1x »

Mi sa che la prossima volta che vado ad Amburgo o col treno o con l'autostop :lol: , peccato però che non si riesce a vedere il vero atterraggio.

Ciao.
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da MiticoJumbo »

marcello.rossa ha scritto:Virate da aereo da caccia, manetta sparata (sugli schermi abbiam letto 927 km/h :shock: ), anzichè 1,30 di volo 55 minuti, picchiata per scendere e praticamente ci siam trovati i carrelli al posto delle emorroidi..(mamma che botta!!!
:lol: :lol: :lol:
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da Galaxy »

Quoto e sottoscrivo aeb e Otaku.
Federico
Immagine
Immagine
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da alessandrogentili »

francesco.mi ha scritto:Qualcuno riesce a recuperare un METAR di quel giorno?
Non so a che ora sia successo, questo è quello che riesco a recuperare, penso che sia di qualche ora dopo:
EDDH 011850Z 28022G37KT 9999 FEW023 BKN035 06/01 Q0997 TEMPO 30030G45KT

Location: EDDH
Day of month: 01
Time: 18:50 UTC
Wind: True direction = 280 degrees, Speed: 22 knots, with Gusts of maximum speed 37 knots
Visibility: 10 km or more
Clouds: A few , at 2300 feet above aerodrome level
Clouds: Broken sky , at 3500 feet above aerodrome level
Temperature: 06 degrees Celsius
Dewpoint: 01 degrees Celsius
QNH (Sea-level pressure): 997 hPa
The following weather phenomena are expected to arise temporarily:
Wind: True direction = 300 degrees, Speed: 30 knots, with Gusts of maximum speed 45 knots
Avatar utente
Zortan
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 782
Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da Zortan »

marcello.rossa ha scritto: Il pazzo invece l'ho beccato io mercoledi sera con un bel 321 Air Berlin (in realtà era un LTU) da DUS a BGY che è partito con un'ora e mezzo di ritardo..... Virate da aereo da caccia, manetta sparata (sugli schermi abbiam letto 927 km/h :shock: ), anzichè 1,30 di volo 55 minuti, picchiata per scendere e praticamente ci siam trovati i carrelli al posto delle emorroidi..(mamma che botta!!! questo era si un pazzo :lol: (in effetti qualcuno si è un po' inkazzato..... :mrgreen: io mi son divertito....eheheheh)
Beh a me è successa una cosa simile con air one bologna-bari.
Mezz'ora di ritardo e il pilota è salito con un rateo da urlo, prima di partire però ha detto una cosa simile "ci scusiamo molto per il ritardo, faremo del nostro meglio per ridurre il tempo di transito" o una roba del genere, invitando i passeggeri a non slacciarsi le cinture. E' stato divertente.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da aeb »

alessandrogentili ha scritto: Wind: True direction = 300 degrees, Speed: 30 knots, with Gusts of maximum speed 45 knots
...non male.... Mi sa che comunque la raffica in questione era oltre i 45 nodi....
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
luciocaste
FL 150
FL 150
Messaggi: 1977
Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
Località: FLR - Italy
Contatta:

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da luciocaste »

Zortan ha scritto:visto che il comandante lo pago IO col mio biglietto, se lui decide una cosa che a me non va giù io non prendo più l'aereo e lui va a guidare i taxi... non ti pare ?
Credo che ognuno debba fare il proprio mestiere e non giudicare l'operato degli altri;
purtroppo in Italia tutti vogliono interferire sulle decisioni altrui (vedi il calcio che in Italia crea ogni domenica in media 55 milioni di tecnici e allenatori).

Tu potrai decidere di non prendere più l'aereo o prendere un'altro aereo ma dire che il pilota deve andare a guidare il taxi mi sembra un discorso fuori luogo.
Luciano

Per vedere le mie foto clicca qui

Immagine
Avatar utente
Zortan
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 782
Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da Zortan »

luciocaste ha scritto:
Zortan ha scritto:visto che il comandante lo pago IO col mio biglietto, se lui decide una cosa che a me non va giù io non prendo più l'aereo e lui va a guidare i taxi... non ti pare ?
Credo che ognuno debba fare il proprio mestiere e non giudicare l'operato degli altri;
purtroppo in Italia tutti vogliono interferire sulle decisioni altrui (vedi il calcio che in Italia crea ogni domenica in media 55 milioni di tecnici e allenatori).

Tu potrai decidere di non prendere più l'aereo o prendere un'altro aereo ma dire che il pilota deve andare a guidare il taxi mi sembra un discorso fuori luogo.
Era una battuta per estremizzare il concetto. Io però continuo ad avere dubbi sul fatto di atterrare con troppo vento.
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da Galaxy »

Zortan ha scritto:Era una battuta per estremizzare il concetto. Io però continuo ad avere dubbi sul fatto di atterrare con troppo vento.

La decisione spetta all'equipaggio...

Tu per caso prima di prendere la macchina controlli la piena efficienza del tuo veicolo (gomme, olio, freni, elettronica...)?

Nel caso degli aeromobili, questo controllo si effettua prima di ogni volo, avendo così a disposizione un apparecchio in condizioni ottime, tali da rispettare determinati parametri.
Un velivolo è costruito apposta per resistere a forti correnti d'aria (solitamente in crociera il vento soffia ben più forte che al suolo). A dieci mila metri d'altezza non ci sono problemi per effettuare le dovute correzioni; ma in fase di atterraggio... c'è un ostacolo che man mano si avvicina sotto... la terra. E qui una folata anziché sballottolare semplicemente l'aereo, lo ha alzato facendogli toccare la pista con l'estremità sinistra...
L'aeromobile in questione ha subito un imprevisto praticamente con le ruote per terra.

Tu presti particolare attenzione alle eventuali folate di vento, all'uscita da una galleria o su un viadotto, viaggiando a 130 km/h? Ecco... pensa di beccartene una... probabilmente una lieve correzione dovrai effettuarla per non sbandare...
Ultima modifica di Galaxy il 2 marzo 2008, 19:33, modificato 1 volta in totale.
Federico
Immagine
Immagine
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da Hartmann »

Zortan ha scritto:
marcello.rossa ha scritto: Il pazzo invece l'ho beccato io mercoledi sera con un bel 321 Air Berlin (in realtà era un LTU) da DUS a BGY che è partito con un'ora e mezzo di ritardo..... Virate da aereo da caccia, manetta sparata (sugli schermi abbiam letto 927 km/h :shock: ), anzichè 1,30 di volo 55 minuti, picchiata per scendere e praticamente ci siam trovati i carrelli al posto delle emorroidi..(mamma che botta!!! questo era si un pazzo :lol: (in effetti qualcuno si è un po' inkazzato..... :mrgreen: io mi son divertito....eheheheh)
Beh a me è successa una cosa simile con air one bologna-bari.
Mezz'ora di ritardo e il pilota è salito con un rateo da urlo, prima di partire però ha detto una cosa simile "ci scusiamo molto per il ritardo, faremo del nostro meglio per ridurre il tempo di transito" o una roba del genere, invitando i passeggeri a non slacciarsi le cinture. E' stato divertente.
Io penso che ci sia stato iun bel salto di vento proprio quando era in pista, magari da 22 a 45 nodi, una bella botta, sono stati bravissimi. E' un piacere sapere che quando si vola chi è ai comandi riesce a gestire una situazione simile

H
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da aeb »

luciocaste ha scritto:...vedi il calcio che in Italia crea ogni domenica in media 55 milioni di tecnici e allenatori).
-1........ :D
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
alfacharlie
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 19:12
Località: LIPU

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da alfacharlie »

pazzesco una cosa mai vista.... tanti complimenti al pilota... sai i passeggeri che erano sull'ala che paura.ahhhh :lol:
Ultima modifica di alfacharlie il 2 marzo 2008, 20:01, modificato 2 volte in totale.
una vita cattiva e inspiente non è un vivere male , ma un lungo morire...
Avatar utente
Zortan
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 782
Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da Zortan »

Galaxy ha scritto:
Zortan ha scritto:Era una battuta per estremizzare il concetto. Io però continuo ad avere dubbi sul fatto di atterrare con troppo vento.

La decisione spetta all'equipaggio...

Tu per caso prima di prendere la macchina controlli la piena efficienza del tuo veicolo (gomme, olio, freni, elettronica...)?

Nel caso degli aeromobili, questo controllo si effettua prima di ogni volo, avendo così a disposizione un apparecchio in condizioni ottime, tali da rispettare determinati parametri.
Un velivolo è costruito apposta per resistere a forti correnti d'aria (solitamente in crociera il vento soffia ben più forte che al suolo). A dieci mila metri d'altezza non ci sono problemi per effettuare le dovute correzioni; ma in fase di atterraggio... c'è un ostacolo che man mano si avvicina sotto... la terra. E qui una folata anziché sballottolare semplicemente l'aereo, lo ha alzato facendogli toccare la pista con l'estremità sinistra...
L'aeromobile in questione ha subito un imprevisto praticamente con le ruote per terra.

Tu presti particolare attenzione alle eventuali folate di vento, all'uscita da una galleria o su un viadotto, viaggiando a 130 km/h? Ecco... pensa di beccartene una... probabilmente una lieve correzione dovrai effettuarla per non sbandare...
ma ho capito benissimo quello che volete intendere. Il fatto è che c'era gente lì con telecamere e fotocamere. Non è che normalmente in un aereoporto ci sia un cineamatore e un fotoamatore (di quelli bravi tra l'altro). Erano lì per caso o erano lì perchè consapevoli che con quel vento le riprese e le foto sarebbero state senza dubbio più, diciamo, movimentate ? c'è tutta una serie di cose che non mi tornano al 100%.
Bravo sì il pilota, nulla da dire (provocazioni a parte) però, come evitare rischi simili in futuro ? perchè questo è stato un incidente, e come tale penso ci sarà una indagine con delle conseguenze sulle procedure. Non penso si chiuderà tutto con un "c'è stata una folata, che sfortuna". Magari il comandante è stato vittima della classica "combinazione di sfighe".
Non vi arrabbiate, cerco solo di non banalizzare, e di capire.
marcello.rossa
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 77
Iscritto il: 10 febbraio 2008, 19:01
Località: In giro per l'Italia

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da marcello.rossa »

Beh a parte tutti i commenti occorrerebbe mandare le congratulazioni all'equipaggio, perchè hanno dimostrato di avere due 'meloni' fumanti sotto....
Mi ricorda tanto l'episodio dell 'aloha airlines di quell'equipaggio che è venuto giu' con un 737 cabrio da 8000 metri. Questi episodi dovrebbero far capire che l'aereo è un mezzo sicuro soprattutto per la preparazione dell'equipaggio.

Auguro a tutti di non trovarsi in una situazione del genere (soprattutto perchè in aereo non è possibile aprire i finestrini .... sai che profumo la dentro :mrgreen: ) e buon volo a tutti.
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da alessandrogentili »

marcello.rossa ha scritto:737 cabrio
Questo nomignolo gli calza a pennello... Per chi non dovesse sapere a cosa si riferisce: http://en.wikipedia.org/wiki/Aloha_Airlines_Flight_243
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da Hartmann »

Zortan ha scritto:[
ma ho capito benissimo quello che volete intendere. Il fatto è che c'era gente lì con telecamere e fotocamere. Non è che normalmente in un aereoporto ci sia un cineamatore e un fotoamatore (di quelli bravi tra l'altro). Erano lì per caso o erano lì perchè consapevoli che con quel vento le riprese e le foto sarebbero state senza dubbio più, diciamo, movimentate ? c'è tutta una serie di cose che non mi tornano al 100%.
Bravo sì il pilota, nulla da dire (provocazioni a parte) però, come evitare rischi simili in futuro ? perchè questo è stato un incidente, e come tale penso ci sarà una indagine con delle conseguenze sulle procedure. Non penso si chiuderà tutto con un "c'è stata una folata, che sfortuna". Magari il comandante è stato vittima della classica "combinazione di sfighe".
Non vi arrabbiate, cerco solo di non banalizzare, e di capire.
Scusa, ma si da il caso che, almeno di solito, gli aeroporti di decollo e atterraggio siano parecchio distanti e che le condizioni meteo possano cambiare durante il volo, se quando arrivi a destinazione c'è vento e non era previsto che fai?! Preferisci un pilota che ti dica "signori, c'è vento, non sono capace di mettere giù l'aereo" oppure uno che atterra normalmente (stiamo vedendo un solo filmato su decine di atterraggi che ci sono stati quel giorno su quella pista) salvo imprevisti che sono, per definizione, imprevedibili. Gli spotters erano lì per filmare atterraggi con il vento al traverso che sono sicuramente spettacolari ma che vengono normalmente gestiti, salvo casi rari.

Ciao
H
Otaku

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da Otaku »

Zortan ha scritto: ma ho capito benissimo quello che volete intendere. Il fatto è che c'era gente lì con telecamere e fotocamere. Non è che normalmente in un aereoporto ci sia un cineamatore e un fotoamatore (di quelli bravi tra l'altro). Erano lì per caso o erano lì perchè consapevoli che con quel vento le riprese e le foto sarebbero state senza dubbio più, diciamo, movimentate ?
Perchè probabilmente quelli la pensavano come te: "Vediamo se con questo popò di vento per caso qualcuno non ci lascia le bucce..."
Oppure come me: "Vediamo se con questo popò di vento per caso capita di vedere qualche bella manovra..."



Zortan ha scritto: ...c'è tutta una serie di cose che non mi tornano al 100%.Bravo sì il pilota, nulla da dire (provocazioni a parte) però, come evitare rischi simili in futuro ? perchè questo è stato un incidente, e come tale penso ci sarà una indagine con delle conseguenze sulle procedure.

Gia fatto da trent'anni o più... Ecco le procedure.


Immagine


Zortan ha scritto: Non penso si chiuderà tutto con un "c'è stata una folata, che sfortuna". Magari il comandante è stato vittima della classica "combinazione di sfighe".
Non vi arrabbiate, cerco solo di non banalizzare, e di capire.
Insomma, sei convinto che se l'aereo si inclina per il vento, allora si crepa come mosche, ma guarda che può succedere di sfregare a terra con un'ala, come può succedere di sfregare il sederino con un tailstrike.
Lo si mette a posto, è sempre una cosa più rara che non tutte le volte che le scale, i pushback e le autobotti rompono qualche pezzo di aereo.
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da Michele »

Ragassi in ogni caso non credo proprio che si vada incontro ad un encomio se si tocca la pista con l'ala, se atterra ,evidentemente ci sono le condizioni per farlo e sulla decisione nulla da dire,se tocchi,hai sbagliato qualcosa. Punto.
Ultima modifica di Michele il 2 marzo 2008, 20:43, modificato 2 volte in totale.
RMKS////
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da I-AINC »

Impressionante davvero!!
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
cece
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 593
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 11:48

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da cece »

i piloti pero' non sono degli aspiranti suicidi in genere...quindi se ha deciso di atterrare un buon motivo l'avrà avuto. Se qualcosa è andato storto all'ultimo secondo, chapeau che il pilota è riuscito a rimettere tutto a posto, pur toccando con l'ala, ma riuscendo a non far succedere una disgrazia.
Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da IFACN »

Zortan ha scritto: ma ho capito benissimo quello che volete intendere. Il fatto è che c'era gente lì con telecamere e fotocamere. Non è che normalmente in un aereoporto ci sia un cineamatore e un fotoamatore (di quelli bravi tra l'altro). Erano lì per caso o erano lì perchè consapevoli che con quel vento le riprese e le foto sarebbero state senza dubbio più, diciamo, movimentate ? c'è tutta una serie di cose che non mi tornano al 100%.
I metar di EDDH, ieri, riportavano numeri come 28030G50KT, 29025G35KT etc.; variazione di venti o trenta gradi della direzione del vento, fra i vari metar, e variazione sia del vento teso che della raffica in maniera consistente.

Non male come vento, sicuramente i cinefotoamatori erano andati là in cerca di emozioni.
Zortan ha scritto: Bravo sì il pilota, nulla da dire (provocazioni a parte) però, come evitare rischi simili in futuro ? perchè questo è stato un incidente, e come tale penso ci sarà una indagine con delle conseguenze sulle procedure.
Esatto su tutto.
Ma non pensare che ci sia stata avventatezza: sapendo bene in anticipo le condizioni meteo sull'aereoporto (ATIS, bollettini, etc.) si ha tutto il tempo per decidere se andare ad un alternato o proseguire e si hanno a disposizione tutti i dati per capire se la condizione è nelle capacità della macchina, è compatibile con la pista in uso, è nei limiti delle capacità personali.

Poi, nel caso in questione, si stabilirà se è stata una riattaccata tardiva, se è stata una raffica eccezionalmente forte in un momento in cui il pilota tentava di raddrizzare l'aereo avendo iniziato il go-around o cos'altro.

A.
Avatar utente
luciocaste
FL 150
FL 150
Messaggi: 1977
Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
Località: FLR - Italy
Contatta:

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da luciocaste »

aeb ha scritto:
luciocaste ha scritto:...vedi il calcio che in Italia crea ogni domenica in media 55 milioni di tecnici e allenatori).
-1........ :D
Ho scritto 55 milioni proprio per escludere qualcuno visto che secondo stime ISTAT relative al 28 febbraio 2007 gli abitanti sono circa 59,2 milioni.

P.S. anche io faccio parte dei 4,2 milioni esclusi.
Luciano

Per vedere le mie foto clicca qui

Immagine
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da aeb »

marcello.rossa ha scritto:Beh a parte tutti i commenti occorrerebbe mandare le congratulazioni all'equipaggio, perchè hanno dimostrato di avere due 'meloni' fumanti sotto....
Mi ricorda tanto l'episodio dell 'aloha airlines di quell'equipaggio che è venuto giu' con un 737 cabrio da 8000 metri. Questi episodi dovrebbero far capire che l'aereo è un mezzo sicuro soprattutto per la preparazione dell'equipaggio.

Auguro a tutti di non trovarsi in una situazione del genere (soprattutto perchè in aereo non è possibile aprire i finestrini .... sai che profumo la dentro :mrgreen: ) e buon volo a tutti.
...quello se non sbaglio era un pilota che aveva volato con gli F-4 in Vietnam...
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da araial14 »

AMBURGO - Si è rischiata una tragedia sabato pomeriggio in Germania. Un aereo della Lufthansa con 137 persone a bordo ha dovuto compiere un atterraggio di emergenza all'aeroporto di Amburgo. L'A-320 in arrivo da Monaco di Baviera, a causa del forte vento provocato dalla tempesta Emma, si è trovato in difficoltà al momento dell'atterraggio non riuscendo a piazzarsi sulla pista. Grazie al sangue freddo del pilota è stata evitata la catastrofe, scrivono gli organi d'informazione tedeschi.
http://www.corriere.it

Un motivo in più per leggere sempre meno i giornali! Se c'è una cosa che ha fatto il 320 LH è stata proprio quella di NON atterrare!
Immagine
Immagine
Rispondi