Yorh ha scritto: ... tutto qui (ed è meglio di un ATR eheheheh ).
ciao ciao
ROTFL!
Moderatore: Staff md80.it
Yorh ha scritto: ... tutto qui (ed è meglio di un ATR eheheheh ).
ciao ciao
RI-ROTFL (sbonk!!)air.surfer ha scritto:Yorh ha scritto: ... tutto qui (ed è meglio di un ATR eheheheh ).
ciao ciao
ROTFL!
Mi sa che hai detto 'na ca***taYorh ha scritto: Ok allora mmmmm....è meglio di un jumbolino (quell'aereo con 5 apu)...
Sì sono io.Yorh ha scritto: ahhh tu sei quello del 787... sorry again
Black Magic ha scritto:I paragoni si fanno quantitativamente; confrontando le prestazioni in funzione della destinazione d'uso progettuale.
Non con le opinioni.Sì sono io.Yorh ha scritto: ahhh tu sei quello del 787... sorry again
Stai pure comodo, allievo pilota di linea
Yorh ha scritto: Mi alzo solo davanti a chi ha almeno un'ora di volo più di me
No anzi...Limosky91 ha scritto:su su calma......
(si lo so che a dei trentenni o più anziani farà girare le OO se un sedicenne invita alla calma ma....credo che in questo caso sia giusto così)
Ok scusami black magic per la maleducazione, mi sono offeso per l'allievo pilota di linea che ho inteso in senso dispregiativo.Black Magic ha scritto:Yorh ha scritto: Mi alzo solo davanti a chi ha almeno un'ora di volo più di me![]()
complimenti, denota tutta la tua intelligenza...![]()
E quante ne avresti di queste ore?
...fammi sognare dai![]()
Vedi a fare il signore che succede... ti ridono pure in faccia.dodullo ha scritto:Mi scuso anche io per non essermi scusato...
antes56 ha scritto:Chiedo scusa a tutti...ma credo si stia andando un pò off-topic
qui si dovrebbe parlare della vita del pilota..non di quella dell'aereo: non che sia meno interessante ma credo bisognerebbe spostare la discussione allora.
raoul80 ha scritto:antes56 ha scritto:Chiedo scusa a tutti...ma credo si stia andando un pò off-topic
qui si dovrebbe parlare della vita del pilota..non di quella dell'aereo: non che sia meno interessante ma credo bisognerebbe spostare la discussione allora.
Già mi sa anche a me..
Gozer ha scritto: [EDIT : ....6004!!]
air.surfer ha scritto:La vita del pilota di linea non è molto semplice, e nemmeno molto bella se la si guarda bene. Certo, come dice Davymax, dipende molto dal tipo di impiego. Io non ho mai fatto impiego in giornata ed ho sempre dormito fuori casa almeno 15/18 giorni al mese.
All'inizio è facile. Non hai famiglia, lo stipendio è buono e quindi non vedi l'ora di partire. Vedi posti nuovi e quando torni fai il figo con gli amici raccontando di quella volta che sei stato a mangiare nel ristorantino strano con l'equipaggio o di quando hai fatto il bagno a Bondi Beach. I tuoi amici ti guardano come se fossi un marziano e vorrebbero stare al tuo posto.
Poi, con il passare degli anni, le cose si complicano un pochino. Parigi l'hai vista 20 volte, Londra altre venti, e le stanze d'albergo sono tutte uguali. Alcune volte ti svegli la mattina e non ti ricordi nemmeno dove sei. Poi ti riprendi e ti accorgi che magari è il giorno di Natale. Chiami a casa e senti tutti i tuoi cari che scartano i regali e te daresti qualsiasi cosa per essere li con tuo figlio a giocare con un stupido Transformers...
Però poi ti riprendi un attimo, ti fai una doccia, rifai il trolley e ripensi a quanto sei stato fortunato a fare quello che hai sempre desiderato fare.
Tutto ha un prezzo. Dipende da quanto sei disposto a "pagare" per volare...
Bellissima descrizione air.surfer fantastica!air.surfer ha scritto:La vita del pilota di linea non è molto semplice, e nemmeno molto bella se la si guarda bene. Certo, come dice Davymax, dipende molto dal tipo di impiego. Io non ho mai fatto impiego in giornata ed ho sempre dormito fuori casa almeno 15/18 giorni al mese.
All'inizio è facile. Non hai famiglia, lo stipendio è buono e quindi non vedi l'ora di partire. Vedi posti nuovi e quando torni fai il figo con gli amici raccontando di quella volta che sei stato a mangiare nel ristorantino strano con l'equipaggio o di quando hai fatto il bagno a Bondi Beach. I tuoi amici ti guardano come se fossi un marziano e vorrebbero stare al tuo posto.
Poi, con il passare degli anni, le cose si complicano un pochino. Parigi l'hai vista 20 volte, Londra altre venti, e le stanze d'albergo sono tutte uguali. Alcune volte ti svegli la mattina e non ti ricordi nemmeno dove sei. Poi ti riprendi e ti accorgi che magari è il giorno di Natale. Chiami a casa e senti tutti i tuoi cari che scartano i regali e te daresti qualsiasi cosa per essere li con tuo figlio a giocare con un stupido Transformers...
Però poi ti riprendi un attimo, ti fai una doccia, rifai il trolley e ripensi a quanto sei stato fortunato a fare quello che hai sempre desiderato fare.
Tutto ha un prezzo. Dipende da quanto sei disposto a "pagare" per volare...
Grazie (anche da parte del mio "bambino"),Appe ha scritto:Grazie a tutti per il vostro contributo,davvero! Non sarò utile solo a me leggere questo post,è una domanda che ciclicamente ci poniamo tutti!
Sono morto dal ridere quando ho letto il post dei piloti che litigano per scoprire chi pilota l'aereo più duro!!!!![]()
![]()
![]()
Io personalmente adoravo da morire il 737 (mai pilotato,OVVIAMENTE!!),però ultimamente non sento più un aereo preferito a un altro,basta che voli!![]()
Però,scusatemi,devo spezzare una lancia in favore di York: ho preso il saab2000 [...]
quindi sei riuscito a ricostruirti una vita fuori?Ayrton ha scritto:beh raul...direi che il post di air surfèr racchiude tutto il mio pensiero, seppur non avendo prole...ho una famiglia e una donna, amici....parenti che a volte mi mancano come il parmigiano sulla pasta al ragù, però sono dell'idea che il gioco vale il prezzo che pago, e rifarei le stesse scelte se potessi tornare indietro...ne vale davvero la pena...
ricostruirmi?...beh in realtà non l'ho mai persa, ho solo dovuto limare un pò qui un pò là....ma tutto sommato è come prima, vivo di sicuro meglio io che un caro amico che lavora per una società di consulenza finanziaria/bancaria che ha dei turni e orari d'ufficio che in confronto il nostro tfl impallidirebberaoul80 ha scritto:quindi sei riuscito a ricostruirti una vita fuori?Ayrton ha scritto:beh raul...direi che il post di air surfèr racchiude tutto il mio pensiero, seppur non avendo prole...ho una famiglia e una donna, amici....parenti che a volte mi mancano come il parmigiano sulla pasta al ragù, però sono dell'idea che il gioco vale il prezzo che pago, e rifarei le stesse scelte se potessi tornare indietro...ne vale davvero la pena...
quindi nn è vero che il pilota ha degli orari assurdi?Ayrton ha scritto:ricostruirmi?...beh in realtà non l'ho mai persa, ho solo dovuto limare un pò qui un pò là....ma tutto sommato è come prima, vivo di sicuro meglio io che un caro amico che lavora per una società di consulenza finanziaria/bancaria che ha dei turni e orari d'ufficio che in confronto il nostro tfl impallidirebberaoul80 ha scritto:quindi sei riuscito a ricostruirti una vita fuori?Ayrton ha scritto:beh raul...direi che il post di air surfèr racchiude tutto il mio pensiero, seppur non avendo prole...ho una famiglia e una donna, amici....parenti che a volte mi mancano come il parmigiano sulla pasta al ragù, però sono dell'idea che il gioco vale il prezzo che pago, e rifarei le stesse scelte se potessi tornare indietro...ne vale davvero la pena...![]()
certo che ha orari assurdi...ma nel mio caso ho la morosa hostess che ha altrettanti orari assurdi, quindi meno per meno fa piùraoul80 ha scritto:quindi nn è vero che il pilota ha degli orari assurdi?Ayrton ha scritto:ricostruirmi?...beh in realtà non l'ho mai persa, ho solo dovuto limare un pò qui un pò là....ma tutto sommato è come prima, vivo di sicuro meglio io che un caro amico che lavora per una società di consulenza finanziaria/bancaria che ha dei turni e orari d'ufficio che in confronto il nostro tfl impallidirebberaoul80 ha scritto:quindi sei riuscito a ricostruirti una vita fuori?Ayrton ha scritto:beh raul...direi che il post di air surfèr racchiude tutto il mio pensiero, seppur non avendo prole...ho una famiglia e una donna, amici....parenti che a volte mi mancano come il parmigiano sulla pasta al ragù, però sono dell'idea che il gioco vale il prezzo che pago, e rifarei le stesse scelte se potessi tornare indietro...ne vale davvero la pena...![]()
Vola, vola, e molto bene...io c'ho volato con il PM lituano da CPH nel 1999, con Lithuanian....Yorh ha scritto:Quel coso lì... funziona ... e molto bene anche.Eretiko ha scritto:
Ma quel coso li, funziona?
Ogni volta che atterra a Mxp si rompe!!!!!
Non ne hanno venduti tanti e quei pochi li usano gli svizzeri e i lituani!!!
Non so su cosa voli tu , sicuramente qualcosa che non si rompe.
ciao ciao
ps: ne hanno venduti 61 e mi dispiace ma li usano anche i rumeni (carpatair) eheheheeh i lituani ne hanno solo 4 o 5...
Ayrton ha scritto:certo che ha orari assurdi...ma nel mio caso ho la morosa hostess che ha altrettanti orari assurdi, quindi meno per meno fa piùraoul80 ha scritto:quindi nn è vero che il pilota ha degli orari assurdi?Ayrton ha scritto:ricostruirmi?...beh in realtà non l'ho mai persa, ho solo dovuto limare un pò qui un pò là....ma tutto sommato è come prima, vivo di sicuro meglio io che un caro amico che lavora per una società di consulenza finanziaria/bancaria che ha dei turni e orari d'ufficio che in confronto il nostro tfl impallidirebberaoul80 ha scritto:quindi sei riuscito a ricostruirti una vita fuori?Ayrton ha scritto:beh raul...direi che il post di air surfèr racchiude tutto il mio pensiero, seppur non avendo prole...ho una famiglia e una donna, amici....parenti che a volte mi mancano come il parmigiano sulla pasta al ragù, però sono dell'idea che il gioco vale il prezzo che pago, e rifarei le stesse scelte se potessi tornare indietro...ne vale davvero la pena...![]()
![]()
a parte gli scherzi, la vita del pilota è dura ed è stupido negarlo, costa parecchi sacrifici, ma non credo che sia meglio o peggio di qualsiasi altro lavoro su turni o con reperibilità...tutto qui..con la non piccola variante che si è pagati bene per svolgere una propria passione, chi perde di vista questo punto o chi fa il pilota per avere la divisa o poter dire "sono pilota" che fa figo con le donzelle (ormai mica troppo, anzi), difficilmente lavorerà col sorriso sulle labbra, io sono felice (perchè sono giovine prob) di avere una sveglia alle 3.45 di mattina x farmi 4 tratte nazionali
![]()