Un saluto a tutti da Tante Ju e un quesito per i piloti

Area riservata ai nuovi utenti. Potrai presentarti e farti conoscere a tutti gli amici del Forum di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Tante Ju
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 4 marzo 2008, 0:51

Un saluto a tutti da Tante Ju e un quesito per i piloti

Messaggio da Tante Ju »

Ciao a tutti, siamo due ragazze appassionate di aerei, abbiamo incontrato questo sito (per la precisione la sezione sulle false scie chimiche) per via del nostro lavoro e abbiamo deciso di fermarci sul forum perché abbiamo trovato un ambiente stimolante e ricco di contenuti sul tema aeronautico. Essendo donne siamo appassionate più di aerei antichi che di jet moderni, per quanto li apprezziamo e li conosciamo essendo pilote virtuali di Flight Simulator. I nostri aerei preferiti sono, nell'ordine: Spitfire e Centauro per i caccia monomotori; il Marsupiale, il Pipistrello e lo Sparviero della Siai , nonché il B-25 Mitchell (oltre ovviamente alla "Zia Ju" del nostro nick) per i plurimotori; dei moderni, a elica il King Air e l'Atr, a reazione l'A-319 e l'A-330 nonché il 757. Dei caccia moderni, un evviva per il Mirage, l'Ef-2000, l'Harrier e il Flanker!!! Ma la lista è lunga, come si fa a dire chi è meglio? Di sicuro, NON ci piace il nuovo F-35, troppo giocattoloso e pieno di incognite. Un aereo monomotore, pesante e di dubbia capacità stealth e manovrabilità... Non sarà un azzardo prenderlo? :(
Però la nostra domanda per presentarci è questa. Abbiamo notato che il cockpit degli aerei Airbus presenta una cloche anziché il classico volantino. Per il pilota di sinistra, almeno per le foto che abbiamo visto, la cloche sta a sinistra, posizione invertita rispetto ad esempio all'F-16. Ma non è scomodo? Per chi è destro, cosa deve fare, sedersi a destra? E chi pilota l'aereo in atterraggio, quando c'è da controllare i motori? La domanda ci è sorta vedendo l'atterraggio dell'A-320 colpito dalla raffica di vento dell'uragano Emma in Germania. La cloche è un vantaggio o uno svantaggio, anche vedendo le soluzioni diverse dei concorrenti?
Un saluto a tutti
Tante Ju :mrgreen:
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Un saluto a tutti da Tante Ju e un quesito per i piloti

Messaggio da davymax »

Benvenute :)

Non volo sull'A319 (olè) ma sul 737, però credo di poter dire che il fatto di utilizzare la mano sinistra per il sidestick sia solo questione di abitudine. Infondo, anche col volantino normale c'è un periodo di ambientamento dopo che si entra in linea, poichè durante la scuola di volo si sta seduti a sinistra, quindi mano sinistra al volantino e la destra alle manette dei motori; quando entri in linea da copilota stai seduto a destra, quindi la posizione è invertita...Ci vuole solo un po di abitudine.
Per quanto riguarda l'inconveniente di Amburgo, non credo faccia molta differenza avere il sidestick o il volantino, credo che chi pilota lo sappia fare con lo strumento che ha a disposizione.

Personalmente preferisco il volantino (almeno come "visione", visto che non ho mai provato il sidestick); sono per la filosofia Boeing, ma io son di parte :P

Saluti
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
aviatore73
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 489
Iscritto il: 29 giugno 2007, 18:45
Località: Rome

Re: Un saluto a tutti da Tante Ju e un quesito per i piloti

Messaggio da aviatore73 »

Welcome aboard
Bye
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mente è come un paracadute, funziona sole se si apre[font=Times New Roman][/font]
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Un saluto a tutti da Tante Ju e un quesito per i piloti

Messaggio da Hartmann »

Tante Ju ha scritto: Essendo donne siamo appassionate più di aerei antichi che di jet moderni
Salve a voi.

Questa me la spiegate?!:-) Perchè essendo donne vi piacciono più quelli vecchi?

Ciao
H
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20381
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Un saluto a tutti da Tante Ju e un quesito per i piloti

Messaggio da JT8D »

Benvenute :D

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Un saluto a tutti da Tante Ju e un quesito per i piloti

Messaggio da araial14 »

Benvenute!!! :wink: :lol: :bounce: :bounce: :bounce: :lol: :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
gattocicova
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 8 febbraio 2008, 12:18
Località: Ravenna

Re: Un saluto a tutti da Tante Ju e un quesito per i piloti

Messaggio da gattocicova »

fasten seat belt! 8)
In un modo o nell'altro, a terra ci arrivi...
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Un saluto a tutti da Tante Ju e un quesito per i piloti

Messaggio da aeb »

Complimenti per il nick - da vere appassionate di aviazione "storica" - e benvenute. Una precisazione: sugli Airbus c'è un side-stick, non una cloche :D
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
Tante Ju
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 4 marzo 2008, 0:51

Re: Un saluto a tutti da Tante Ju e un quesito per i piloti

Messaggio da Tante Ju »

Grazie a tutti per il benvenuto! Allacciamo volentieri le cinture (ma sul Tante Ju c'erano?) :)
E grazie per le precisazioni: side-stick, ok! Siamo abituate alla cloche dei simulatori...
Per quanto riguarda il discorso che alle donne piacciono più gli aerei antichi, è tutta una questione di gusto: il fascino dell'antico, un po' come un mobile d'arte, il piacere dei tocchi di meccanica e pistoni rispetto al turboreattore tenologico e agli strumenti computerizzati... Certo servono e tanto, ma la storia di un biplano è più affascinante, o no?
La realtà è che su un Tante Ju non ci faremmo la traversata dell'Atlantico, ma un bel volo panoramico volete mettere?
E se pensiamo ai trimotori Siai, il sapore spartano dei tralicci che si fondevano con il legno e la tela... molto eroico, molto avventuroso, molto Romantico! :D E poi le eliche fanno meno rumore, no?
Un saluto a tutti
Le Zie Ju
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Un saluto a tutti da Tante Ju e un quesito per i piloti

Messaggio da air.surfer »

Tante Ju ha scritto: Un saluto a tutti
Le Zie Ju
Tanti Ju pure a voi.
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Re: Un saluto a tutti da Tante Ju e un quesito per i piloti

Messaggio da beluga »

Benvenute!

Che ganzo il Ju-52!!!! Prima o poi ci volerò!
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Un saluto a tutti da Tante Ju e un quesito per i piloti

Messaggio da aeb »

Tante Ju ha scritto:La realtà è che su un Tante Ju non ci faremmo la traversata dell'Atlantico, ma un bel volo panoramico volete mettere?
Sapete, vero, che con LH si può fare? O meglio, almeno sino ad un paio d'anni fa era nel catalogo premi del programma FF di LH (e, credo, fosse anche "disponibile" a pagamento")?
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20381
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Un saluto a tutti da Tante Ju e un quesito per i piloti

Messaggio da JT8D »

aeb ha scritto:
Tante Ju ha scritto:La realtà è che su un Tante Ju non ci faremmo la traversata dell'Atlantico, ma un bel volo panoramico volete mettere?
Sapete, vero, che con LH si può fare? O meglio, almeno sino ad un paio d'anni fa era nel catalogo premi del programma FF di LH (e, credo, fosse anche "disponibile" a pagamento")?
E tra un pò si potrà provare anche lo Starliner :D :D

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=58&t=18593

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Borea V
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 6 marzo 2008, 12:50
Località: Trapani - Tucson - Roma

Re: Un saluto a tutti da Tante Ju e un quesito per i piloti

Messaggio da Borea V »

Ciao e benvenute!!!
Avatar utente
wolf104
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 6 agosto 2006, 14:53

Re: Un saluto a tutti da Tante Ju e un quesito per i piloti

Messaggio da wolf104 »

Benvebute anche da parte mia!!!
Avatar utente
luciocaste
FL 150
FL 150
Messaggi: 1977
Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
Località: FLR - Italy
Contatta:

Re: Un saluto a tutti da Tante Ju e un quesito per i piloti

Messaggio da luciocaste »

Benvenute a bordo anche da parte mia :)
Luciano

Per vedere le mie foto clicca qui

Immagine
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Un saluto a tutti da Tante Ju e un quesito per i piloti

Messaggio da Galaxy »

:welcome:

Ciao!
Federico
Federico
Immagine
Immagine
Rispondi