Altra foto da investigare

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Middle Marker
Banned user
Banned user
Messaggi: 1350
Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
Località: Udine

Messaggio da Middle Marker »

aurum ha scritto:C'e' una cosa in realta' molto strana! :wink:
Che sembra mancare l'ala destra del 757
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR
Immagine
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

A SFO le due piste sono separate da 152mt. non 750ft.
B747 One Engine Out, quindi OEO flaps configuration=assetto maggiore.
B757, full flap ma velocità probabilmente alta per stare vicino al B747 e fare belle foto=assetto minore.
Teleobbiettivo che schiaccia=foto fantastica!
Anche io ho fatto qualche avvicinamento del genere a SFO, in uno di questi, affiancato ad un B757 United (sarà stato lo stesso pilota?) la torre, verso i 1500ft ci ha detto: "hey guys, you cannot land THAT parallel!"
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Messaggio da I-AINC »

Black Magic ha scritto:Il fatto che sia in approach non implica che sia in idle (sbaglio? :roll: )

In ogni caso 2 motori, anche ad idle, spingono più di uno e questo crea una coppia di reazione intorno al centro di massa che deve essere compensata.
Gli aerei di linea atterrano in genere con circa il 70% della potenza,non in idle....questo in caso di riattaccata perchè i turbofan sono lenti a prendere potenza...in questo caso sono gia "allegri"... Per quanto riguarda invece gli aerei militari in atterraggio sulle portaerei atterrano con il 90% di potenza :mrgreen:
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Coperta dal suo stesso tronco centrale.

Il suo motore mica vola da solo né mi risulta che l'ala destra del 757 abbia un forte diedro negativo per poter essere vista da questa angolatura! :lol:

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Ospite

Messaggio da Ospite »

I-FORD ha scritto:A SFO le due piste sono separate da 152mt. non 750ft.
i 750 piedi sono riferiti alle distanza fra le centerline. Fra i bordi pista sono 550 ft. Si possono fare avvicinamenti paralleli seguendo queste procedure (special training required)

http://204.108.4.16/d-tpp/0707/00375IPRM28L.PDF
http://204.108.4.16/d-tpp/0707/00375IPRM28L_C.PDF
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

I-AINC ha scritto:
Black Magic ha scritto:Il fatto che sia in approach non implica che sia in idle (sbaglio? :roll: )

In ogni caso 2 motori, anche ad idle, spingono più di uno e questo crea una coppia di reazione intorno al centro di massa che deve essere compensata.
Gli aerei di linea atterrano in genere con circa il 70% della potenza,non in idle....questo in caso di riattaccata perchè i turbofan sono lenti a prendere potenza...in questo caso sono gia "allegri"... Per quanto riguarda invece gli aerei militari in atterraggio sulle portaerei atterrano con il 90% di potenza :mrgreen:
:roll:
Per non parlare dell'AV8B II e l'F35 Navy che appontano in VL al 110% con iniezione di vapore... :D ;)
Ospite

Messaggio da Ospite »

I-AINC ha scritto:
Gli aerei di linea atterrano in genere con circa il 70% della potenza,non in idle....questo in caso di riattaccata perchè i turbofan sono lenti a prendere potenza...in questo caso sono gia "allegri"..
Vero in parte, in quanto dispongono di 2 tipi di "IDLE" ovvero:
8)
Ground Idle quando il velivolo è a terra,
Flight Idle (Approach Idle su MD80) quando è in volo, la maggiore velocità di rotazione dell'N2 si assesta mediamente attorno al 15% quando in questa configurazione.
Questa maggior velocità di rotazione favorisce lo "spooling" del compressore.
:lol:
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

N757GF ha scritto:
I-FORD ha scritto:A SFO le due piste sono separate da 152mt. non 750ft.
i 750 piedi sono riferiti alle distanza fra le centerline. Fra i bordi pista sono 550 ft. Si possono fare avvicinamenti paralleli seguendo queste procedure (special training required)
Ora c'e' qualche elemento in piu'.I 750 ft erano citati proprio nella didascalia della foto.
L'avvicinamento parallelo e' comunque riservato ai piloti che abbiano effettuato lo "special training" richiesto dalla procedura (di cui non sono a conoscenza).
Mi rimane il dubbio riguardo alla fase particolare di "emergenza" in cui mi pare quanto meno strano che la torre possa autorizzare (in quelle condizioni) un "close parallel approach" date le condizioni di manovrabilita' limitata imposte dalla spinta asimmetrica.
Inoltre ,in questo caso,entrambi i piloti erano abilitati a questa procedura?
Non so se I-FORD abbia questa abilitazione ma sarebbe interessante sapere in cosa consiste questo special training.
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Messaggio da I-AINC »

Eretiko ha scritto:
I-AINC ha scritto:
Gli aerei di linea atterrano in genere con circa il 70% della potenza,non in idle....questo in caso di riattaccata perchè i turbofan sono lenti a prendere potenza...in questo caso sono gia "allegri"..
Vero in parte, in quanto dispongono di 2 tipi di "IDLE" ovvero:
8)
Ground Idle quando il velivolo è a terra,
Flight Idle (Approach Idle su MD80) quando è in volo, la maggiore velocità di rotazione dell'N2 si assesta mediamente attorno al 15% quando in questa configurazione.
Questa maggior velocità di rotazione favorisce lo "spooling" del compressore.
:lol:
Incredibile...non si finisce mai di imparare!!! :D
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Il training per i PDA (parallel dependent approaches) consiste in un CD per self training, un fascicoletto da leggersi ed un esercizio al simulatore con una riattaccata per conflitto di traffico ed un atterraggio (si faceva all'RT), niente di trascendentale.
In realtà il programma è ancora in via di valutazione anche negli USA.
In questo caso però credo che sia un normale avvicinamento visual.
E' una procedura molto utilizzata negli USA, tra l'altro con connotati diversi da quello che intendiamo noi.
Quello che si chiama visual da noi, negli USA è detto "contact approach" dove il pilota non segue il percorso della procedura strumentale tenendo in vista campo ed ostacoli, la separazione dagli altri traffici IFR rimane responsabilità del controllore.
Il visual USA viene proposto dal controllore al pilota se questo ha in vista il velivolo che lo precede, o il campo o entrambi.
In questo caso la responsabilità della separazione dal traffico diventa del pilota e le separazioni ATC perdono di significato.
A SFO c'era una nota che diceva che due velivoli in avvicinamento dovevano scalarsi di almeno 1000ft sul piano orizzontale (mi sembra) per evitare interferenze di scia, data la vicinanza dei due centerlines.
Non tutti i piloti però ci si attenevano rigorosamente, proprio perchè l'occasione di fare "formazione" (sia pur a poco meno di cento metri) tra due widebodies è troppo ghiotta.
Di solito ci si scalava nell'ultimo minuto di volo.
tristar
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 754
Iscritto il: 17 novembre 2006, 21:16
Località: padova

Messaggio da tristar »

ma se un 747 atterra con 3 motori attivi invece che 4, è da considerarsi emergenza?
ale_v
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 6 ottobre 2006, 23:45
Località: roma

Messaggio da ale_v »

anche se la mia cultura aeronautica si ferma al GPL, non penso che sia normale avere un motore fuori uso... anche se ce ne sono 8.
tristar
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 754
Iscritto il: 17 novembre 2006, 21:16
Località: padova

Messaggio da tristar »

si, lo so(!), però non è che dichiaro emergenza se non funziona lo scaldaciambelle! Semplicemente non so se l'avaria di un motore su 4 comporta lo stato di emergenza.

p.s. vorrei fare anch'io il brevetto per l'aliante, speriamo bene!


ciao
ale_v
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 6 ottobre 2006, 23:45
Località: roma

Messaggio da ale_v »

tristar ha scritto:si, lo so(!), però non è che dichiaro emergenza se non funziona lo scaldaciambelle! Semplicemente non so se l'avaria di un motore su 4 comporta lo stato di emergenza.

p.s. vorrei fare anch'io il brevetto per l'aliante, speriamo bene!


ciao
evviva. un aliantista! bravo, dacci dentro. :thumbleft:
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Altra foto da investigare

Messaggio da Fabri88 »

http://www.airliners.net/open.file?id=0652327

Dopo il 747 Air China sopra il Pacifico, eccone un altra.

Mi paiono un po troppo vicini i 2. Ok che la prospettiva inganna sempre però...
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Altra foto da investigare

Messaggio da araial14 »

Beh....più fotomontaggio di questo! :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
I-DISA
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 429
Iscritto il: 16 settembre 2006, 13:43
Località: Roma

Re: Altra foto da investigare

Messaggio da I-DISA »

Ne fotomontaggio ne troppo vicini. SFO ha 4 piste parallele e due a due, e questo è il risultato che si può avere quando gli aerei atterrano quasi in simultanea e quando si ha un bel tele che schiaccia moltissimo.
runner
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 167
Iscritto il: 26 novembre 2006, 14:22

Re: Altra foto da investigare

Messaggio da runner »

Propendo per il fotomontaggio...
Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Re: Altra foto da investigare

Messaggio da Challenger3 »

Non credo che sia un fotomontaggio, comunque ne avevamo già parlato qui:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=28&t=14197
Avatar utente
luciocaste
FL 150
FL 150
Messaggi: 1977
Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
Località: FLR - Italy
Contatta:

Re: Altra foto da investigare

Messaggio da luciocaste »

Direi che è sicuramente un fotomontaggio.
Luciano

Per vedere le mie foto clicca qui

Immagine
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Altra foto da investigare

Messaggio da mcgyver79 »

Carissimi, ho unito il thread vecchio a questo, così potete già visualizzare altri commenti altrui. Scusate l'intromissione, proseguite pure :mrgreen:

Secondo me è un fotomontaggio, sono dell'idea che quel 757 se fosse realmente più vicino sarebbe un pelo più grande.

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
lov3r
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 109
Iscritto il: 18 novembre 2007, 16:48

Re: Altra foto da investigare

Messaggio da lov3r »

secondo me la foto e' autentica!
vi posto una foto che ho fatto di recente a lipy con un 180mm se usavo un tele piu' spinto sarebbe stato proprio sul ponte :D

Immagine
pante 02 clear for low pass runway 22 no wind
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Altra foto da investigare

Messaggio da MarcoGT »

La differenza del pitch si vede molto bene anche qui:

http://www.airliners.net/photo/Air-Chin ... 0481628/L/
Rispondi