Nell'Atlantico settentrionale ci sono quelle che ti ho elencato ed i voli verso New York di solito seguono questa rotta. Partendo dall'Italia volerai inizialmente verso il Nord Europa, puntando poi verso Islanda e Groenlandia, per poi scendere lungo la costa orientale degli Stati Uniti fino a New York. Non è detto che volerai esattamente sopra le isole, ma ad una distanza tale da poterle raggiungere in caso di necessità. Puoi trovare accenni a questo fatto nei racconti di viaggio di chi ci è già stato oppure, entrando in un discorso più tecnico, facendo una ricerca nel forum con la chiave "ETOPS" (si tratta di una certificazione per i bimotori).
Come intrattenimento di solito ci sono vari canali di musica, film e, se gli schermi sono individuali, anche giochi; spesso sono disponibili anche informazioni sul volo, come rotta, distanza percorsa e così via. Su questo punto può essere più preciso chi ha già volato con Air France, perchè le proposte e gli allestimenti degli aerei variano da compagnia a compagnia.
Ma non sottovalutare i compagni di viaggio, anche occasionali

. Nel mio finora unico volo intercontinentale con Iberia verso il Sudamerica, l'intrattenimento migliore era costitituito dai numerosissimi e vivacissimi bimbi

.