New York

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Elisa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 124
Iscritto il: 6 settembre 2006, 16:22

New York

Messaggio da Elisa »

Ciao!
è da tanto che non scrivo, ho avuto un periodaccio, e per provare a reagire, ho fissato il tanto sospirato viaggio.....vado a New York...
La data fatidica è il 24. Ce la farò? Riuscirò ad affrontare un viaggio così lungo? Finora il mio massimo è stato 3 ore di volo...che faccio se c'è turbolenza sopra l'oceano? :shock: :shock: Il mio più grosso terrore....
Inoltre vorrei sapere da voi com'è l'air France...volo con loro...
AIUTOOOOO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
hirundo

Re: New York

Messaggio da hirundo »

Ciao Elisa! Non temere, sui voli intercontinentali il tempo passa rapidamente grazie all'intrattenimento, i pasti, qualche pisolino, qualcosa da leggere e perchè no, anche qualche pagina di un bel diario di viaggio con le emozioni del momento. :D L'aereo sarà spazioso e ti permetterà di alzarti e sgranchirti di tanto in tanto.
Come sicuramente sai, le turbolenze non sono pericolose per il volo: tutto ciò che devi fare se ne incontri è restare seduta al tuo posto con la cintura allacciata, per non perdere l'equilibrio e urtare. :wink: Per quale motivo ti preoccupano esattamente?
Elisa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 124
Iscritto il: 6 settembre 2006, 16:22

Re: New York

Messaggio da Elisa »

hirundo ha scritto:Ciao Elisa! Non temere, sui voli intercontinentali il tempo passa rapidamente grazie all'intrattenimento, i pasti, qualche pisolino, qualcosa da leggere e perchè no, anche qualche pagina di un bel diario di viaggio con le emozioni del momento. :D L'aereo sarà spazioso e ti permetterà di alzarti e sgranchirti di tanto in tanto.
Come sicuramente sai, le turbolenze non sono pericolose per il volo: tutto ciò che devi fare se ne incontri è restare seduta al tuo posto con la cintura allacciata, per non perdere l'equilibrio e urtare. :wink: Per quale motivo ti preoccupano esattamente?
Ho paura che causino problemi al motore, e se siamo sopra l'oceano di notte non possiamo atterrare da nessuna parte e succede il patatrac...... :oops:
hirundo

Re: New York

Messaggio da hirundo »

Elisa ha scritto:Ho paura che causino problemi al motore, e se siamo sopra l'oceano di notte non possiamo atterrare da nessuna parte e succede il patatrac...... :oops:
No, non causano problemi ai motori; può darsi che tu li veda oscillare un po' ma stai tranquilla, non si staccano :D. Ma in caso di guasto ad un motore sopra l'Oceano, non accadrebbe comunque il patatrac: se il tuo aereo ha due motori terrà una rotta tale da avere sempre alla propria portata almeno un'isola su cui atterrare in caso di problemi (ad esempio Irlanda, Islanda, Groenlandia); sarà un po' come se percorresse brevi tratti di mare. Se invece ha 4 motori non avrà bisogno di questo accorgimento perchè anche in caso di guasto ad un motore sarebbe in grado proseguire il volo fino a destinazione. Per la notte non devi preoccuparti: per la strumentazione luce o buio non fa differenza :wink:.
(ogni correzione da parte degli addetti ai lavori è ben accetta :book:)
Elisa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 124
Iscritto il: 6 settembre 2006, 16:22

Re: New York

Messaggio da Elisa »

hirundo ha scritto:
Elisa ha scritto:Ho paura che causino problemi al motore, e se siamo sopra l'oceano di notte non possiamo atterrare da nessuna parte e succede il patatrac...... :oops:
No, non causano problemi ai motori; può darsi che tu li veda oscillare un po' ma stai tranquilla, non si staccano :D. Ma in caso di guasto ad un motore sopra l'Oceano, non accadrebbe comunque il patatrac: se il tuo aereo ha due motori terrà una rotta tale da avere sempre alla propria portata almeno un'isola su cui atterrare in caso di problemi (ad esempio Irlanda, Islanda, Groenlandia); sarà un po' come se percorresse brevi tratti di mare. Se invece ha 4 motori non avrà bisogno di questo accorgimento perchè anche in caso di guasto ad un motore sarebbe in grado proseguire il volo fino a destinazione. Per la notte non devi preoccuparti: per la strumentazione luce o buio non fa differenza :wink:.
(ogni correzione da parte degli addetti ai lavori è ben accetta :book:)
Sei sicuro che ci sono isole a portata di atterraggio? Ho provato a guardare la cartina e mi sembra che per un bel pò di tempo sei proprio in mezzo al mare....o sbaglio? E poi cosa si fa durante un volo così lungo? Intrattenimento di che tipo?
hirundo

Re: New York

Messaggio da hirundo »

Nell'Atlantico settentrionale ci sono quelle che ti ho elencato ed i voli verso New York di solito seguono questa rotta. Partendo dall'Italia volerai inizialmente verso il Nord Europa, puntando poi verso Islanda e Groenlandia, per poi scendere lungo la costa orientale degli Stati Uniti fino a New York. Non è detto che volerai esattamente sopra le isole, ma ad una distanza tale da poterle raggiungere in caso di necessità. Puoi trovare accenni a questo fatto nei racconti di viaggio di chi ci è già stato oppure, entrando in un discorso più tecnico, facendo una ricerca nel forum con la chiave "ETOPS" (si tratta di una certificazione per i bimotori).
Come intrattenimento di solito ci sono vari canali di musica, film e, se gli schermi sono individuali, anche giochi; spesso sono disponibili anche informazioni sul volo, come rotta, distanza percorsa e così via. Su questo punto può essere più preciso chi ha già volato con Air France, perchè le proposte e gli allestimenti degli aerei variano da compagnia a compagnia. :wink:
Ma non sottovalutare i compagni di viaggio, anche occasionali :wink:. Nel mio finora unico volo intercontinentale con Iberia verso il Sudamerica, l'intrattenimento migliore era costitituito dai numerosissimi e vivacissimi bimbi :mrgreen:.
Avatar utente
bigfear
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 8 marzo 2007, 19:47

Re: New York

Messaggio da bigfear »

Ciao Elisa, io ci sono stato in Maggio 2007, partendo da Malpensa sino NY.
Avevo una paura tremenda....
E lo potrai notare dal mio post su MD80:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... &sk=t&sd=a

Ma tutto è passato.
Il viaggio è stato bello e senza turbolenze.
Come ti dicevano, la rotta è di tipo a semicerchio, quindi rimani sempre vicino alle coste, pur essendo in mare.
Non devi preoccuparti.

Mandami l'aeroporto di partenza e ti invierò l'immagine del tragitto che farà il tuo aereo.
Conosci il modello di aereo che prenderai?

Io ho preso un Boeing 777 ed è spettacolare !

Ciao
Elisa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 124
Iscritto il: 6 settembre 2006, 16:22

Re: New York

Messaggio da Elisa »

bigfear ha scritto:Ciao Elisa, io ci sono stato in Maggio 2007, partendo da Malpensa sino NY.
Avevo una paura tremenda....
E lo potrai notare dal mio post su MD80:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... &sk=t&sd=a

Ma tutto è passato.
Il viaggio è stato bello e senza turbolenze.
Come ti dicevano, la rotta è di tipo a semicerchio, quindi rimani sempre vicino alle coste, pur essendo in mare.
Non devi preoccuparti.

Mandami l'aeroporto di partenza e ti invierò l'immagine del tragitto che farà il tuo aereo.
Conosci il modello di aereo che prenderai?

Io ho preso un Boeing 777 ed è spettacolare !

Ciao!
io farò Firenze Parigi, Parigi NY.
All'andata è un A340, al ritorno un b777/300.....che tragitto fa? AIUTOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ciao
hirundo

Re: New York

Messaggio da hirundo »

Elisa ha scritto:io farò Firenze Parigi, Parigi NY.
All'andata è un A340, al ritorno un b777/300.....che tragitto fa? AIUTOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il 777 terrà sicuramente la rotta del Nord Atlantico (magari bigfear te la illustrerà meglio); non so se la stessa cosa viene fatta con l'A340 (con 4 motori non è tenuto a volare "a portata di terra"). Ma perchè ti preoccupa tanto conoscere la rotta? :wink:
Avatar utente
bigfear
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 8 marzo 2007, 19:47

Re: New York

Messaggio da bigfear »

Vai tranquilla:
2 aerei fenomenali e di ultima generazione !
2 bisonti dei cieli !

Ecco la mappa:
mappa.JPG
Come vedi sei sempre vicino alle coste e dove non vedi nulla ci sono un paio di isole con aeroporti disponibili per atterraggi.
Non ti devi preoccupare.
Sei al massimo della sicurezza.
I voli intercontinentali sono i più tranquilli.
Ascolta uno come me che aveva una terribile paura di volare.

Ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bigfear
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 8 marzo 2007, 19:47

Re: New York

Messaggio da bigfear »

Una precisazione:
La Groenlandia sembra lontana, ma in effeti non lo è.
E' solo la distorsione della mappa.

CIAO
Elisa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 124
Iscritto il: 6 settembre 2006, 16:22

Re: New York

Messaggio da Elisa »

bigfear ha scritto:Vai tranquilla:
2 aerei fenomenali e di ultima generazione !
2 bisonti dei cieli !

Ecco la mappa:
mappa.JPG
Come vedi sei sempre vicino alle coste e dove non vedi nulla ci sono un paio di isole con aeroporti disponibili per atterraggi.
Non ti devi preoccupare.
Sei al massimo della sicurezza.
I voli intercontinentali sono i più tranquilli.
Ascolta uno come me che aveva una terribile paura di volare.

Ciao.
Bella questa mappa! l'unica cosa è che ci sono dei punti dove non c'è veramente NIENTE!!!!!!!!!!!!!!
La tratta è la stessa all'andata e al ritorno? Cosa c'entra se ha due o 4 motori? con due motori è più pericoloso?
:roll: :roll:
hirundo

Re: New York

Messaggio da hirundo »

Elisa ha scritto:con due motori è più pericoloso?
Non è una questione di pericolosità. Un aereo non sicuro non supera i test, non ottiene le necessarie certificazioni, non può volare e nessuna compagnia lo acquista. :wink: Come ti dicevo più su, con 4 motori non è tenuto a stare "a portata di terra"; ma in base alla mappa postata da bigfear, pare che lo farà anche lui.
Elisa ha scritto:ci sono dei punti dove non c'è veramente NIENTE!!!!!!!!!!!!!!
Come ha già detto bigfear, non farti ingannare dalla cartina: da qualunque punto della rotta che farai l'aereo è in grado di raggiungere terra in poco tempo.
Però non hai mica risposto alla mia domanda :wink:.
Elisa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 124
Iscritto il: 6 settembre 2006, 16:22

Re: New York

Messaggio da Elisa »

hirundo ha scritto:
Elisa ha scritto:con due motori è più pericoloso?
Non è una questione di pericolosità. Un aereo non sicuro non supera i test, non ottiene le necessarie certificazioni, non può volare e nessuna compagnia lo acquista. :wink: Come ti dicevo più su, con 4 motori non è tenuto a stare "a portata di terra"; ma in base alla mappa postata da bigfear, pare che lo farà anche lui.
Elisa ha scritto:ci sono dei punti dove non c'è veramente NIENTE!!!!!!!!!!!!!!
Come ha già detto bigfear, non farti ingannare dalla cartina: da qualunque punto della rotta che farai l'aereo è in grado di raggiungere terra in poco tempo.
Però non hai mica risposto alla mia domanda :wink:.
Hai ragione scusa..
mi preoccupa conoscere la rotta per sapere appunto se in caso di necessità, possiamo atterrare da qualche parte.....ma io vedo solo una gran distesa d'acqua.... :shock:
hirundo

Re: New York

Messaggio da hirundo »

Elisa ha scritto:mi preoccupa conoscere la rotta per sapere appunto se in caso di necessità, possiamo atterrare da qualche parte...
Si, puoi starne certa. La rotta è disegnata proprio tenendo conto di questo, in base alle possibilità dell'aereo. Le distanze sembrano immense a noi, per i mezzi e le velocità a cui siamo abituati; ma non lo sono per l'aereo. Per lui 100 km sono una manciata di minuti, e 1000 poco più di un'ora! Per quanto ci pensi e ti prepari prima del volo, ti sorprenderai di quanto rapidamente l'aereo ti porterà oltreoceano. :D
Rispondi