diventare pilota da una laurea in ingegneria aerospaziale?
Moderatore: Staff md80.it
-
enri
- Rullaggio

- Messaggi: 21
- Iscritto il: 5 marzo 2007, 12:38
- Contatta:
diventare pilota da una laurea in ingegneria aerospaziale?
mi sto laureando in ingegneria aerospaziale....il mio fine è diventare pilota..vorrei sapere se ci sono piloti o esperti di aviazione civile che mi possono dare ulteriori informazioni sulla mia scelta..qualche dritta...se ci sono piloti che hanno fatto il mio stesso percorso prendendo una laurea in ingegneria aerospaziale!!...grazie a tutti spero di leggere tante risposte

- ghionus
- 01000 ft

- Messaggi: 114
- Iscritto il: 23 febbraio 2008, 10:22
- Località: Toulouse, FR
Re: diventare pilota da una laurea in ingegneria aerospaziale?
Ciao allora anche io frequento Ingegneria Aerospaziale. Le due cose c'entrano veramente poco l'una con l'altra, perchè per diventare pilota non è assolutamente richiesto questo tipo di studi.enri ha scritto:mi sto laureando in ingegneria aerospaziale....il mio fine è diventare pilota..vorrei sapere se ci sono piloti o esperti di aviazione civile che mi possono dare ulteriori informazioni sulla mia scelta..qualche dritta...se ci sono piloti che hanno fatto il mio stesso percorso prendendo una laurea in ingegneria aerospaziale!!...grazie a tutti spero di leggere tante risposte![]()
- JT8D
- Administrator

- Messaggi: 21246
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: diventare pilota da una laurea in ingegneria aerospaziale?
Cìè questa discussione già aperta in cui puoi trovare qualche spunto 
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=26&t=19516
Paolo
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=26&t=19516
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


-
moorabin
- Banned user

- Messaggi: 20
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 11:09
Re: diventare pilota da una laurea in ingegneria aerospaziale?
come fanno tutti....ti frughi in tasca e atpl !!!!e poi ti rifrughi in tasca e t/r...e poi ti rifrughi in tasca e line traning...e poi dita icrociate e speri di trovare lavoro!è l'iter di un mio caro amico ing.!in bocca al lupo

-
-Timmy-
- Rullaggio

- Messaggi: 10
- Iscritto il: 10 marzo 2008, 11:21
- Località: Dozza (BO)
- Contatta:
Re: diventare pilota da una laurea in ingegneria aerospaziale?
Ciao,
io mi sono laureato in ingegneria aerospaziale. Ho trovato subito lavoro nel settore, come ingegnere. Anche se tutto va bene, è troppo forte in me la passione per il volo. Ho inziato l'ATPL a metà dello scorso anno e il prossimo mese vado a fare gli esami teorici.
Con o senza laurea non cambia niente dal punto di vista dell'iter da svolgere per arrivare ad avere tutti i titolio in tasca, sicuramente però sei molto avvantaggiato per il corso teorico. Non ti diranno più nulla di nuovo ma solo cose che avrai già studiato.
Se il tuo sogno è fare il pilota, devi andare avanti... probabilmente sarebbe molto più facile la carriera da ingegnere (sicuramente è molto più economica)... però nessuna valutazione di questo tipo deve interrompere un sogno...
io mi sono laureato in ingegneria aerospaziale. Ho trovato subito lavoro nel settore, come ingegnere. Anche se tutto va bene, è troppo forte in me la passione per il volo. Ho inziato l'ATPL a metà dello scorso anno e il prossimo mese vado a fare gli esami teorici.
Con o senza laurea non cambia niente dal punto di vista dell'iter da svolgere per arrivare ad avere tutti i titolio in tasca, sicuramente però sei molto avvantaggiato per il corso teorico. Non ti diranno più nulla di nuovo ma solo cose che avrai già studiato.
Se il tuo sogno è fare il pilota, devi andare avanti... probabilmente sarebbe molto più facile la carriera da ingegnere (sicuramente è molto più economica)... però nessuna valutazione di questo tipo deve interrompere un sogno...
-
enri
- Rullaggio

- Messaggi: 21
- Iscritto il: 5 marzo 2007, 12:38
- Contatta:
Re: diventare pilota da una laurea in ingegneria aerospaziale?
si...infatti andro' avanti...grazie dell'incoraggiamento...credi che anche con una laurea non al massimo dei voti si trovi lavoro di questi tempi?o ci vuole qualche dritta?-Timmy- ha scritto:Ciao,
io mi sono laureato in ingegneria aerospaziale. Ho trovato subito lavoro nel settore, come ingegnere. Anche se tutto va bene, è troppo forte in me la passione per il volo. Ho inziato l'ATPL a metà dello scorso anno e il prossimo mese vado a fare gli esami teorici.
Con o senza laurea non cambia niente dal punto di vista dell'iter da svolgere per arrivare ad avere tutti i titolio in tasca, sicuramente però sei molto avvantaggiato per il corso teorico. Non ti diranno più nulla di nuovo ma solo cose che avrai già studiato.
Se il tuo sogno è fare il pilota, devi andare avanti... probabilmente sarebbe molto più facile la carriera da ingegnere (sicuramente è molto più economica)... però nessuna valutazione di questo tipo deve interrompere un sogno...
-
-Timmy-
- Rullaggio

- Messaggi: 10
- Iscritto il: 10 marzo 2008, 11:21
- Località: Dozza (BO)
- Contatta:
Re: diventare pilota da una laurea in ingegneria aerospaziale?
si...infatti andro' avanti...grazie dell'incoraggiamento...credi che anche con una laurea non al massimo dei voti si trovi lavoro di questi tempi?o ci vuole qualche dritta?[/quote]
Dipende da tanti fattori, ma una volta che hai la buona volontà il lavoro lo trovi sicuramente, magari al'inzio dovrai rassegnarti a fa reun pò di gavetta... ma poi ben presto le soddisfazioni arriveranno...
Dipende da tanti fattori, ma una volta che hai la buona volontà il lavoro lo trovi sicuramente, magari al'inzio dovrai rassegnarti a fa reun pò di gavetta... ma poi ben presto le soddisfazioni arriveranno...