Tecnam P92

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Aviatore
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 96
Iscritto il: 13 settembre 2007, 13:53

Tecnam P92

Messaggio da Aviatore »

Ciao a tutti! Secondo voi un Tecnam P92 è appropriato per il conseguimento di un PPL?
Avatar utente
wolf104
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 6 agosto 2006, 14:53

Re: Tecnam P92

Messaggio da wolf104 »

secondo me assolutamente si, ne avevano due a catania ma poi li hanno cambiati con due p2002 ( su qui ho volato e di qui mi sono innamorato subito),una cosa molto buona degli ultraleggeri certificati aeroplani è che abbattono nettamente i costi della licenza!
Gliderman
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 82
Iscritto il: 2 aprile 2007, 12:31

Re: Tecnam P92

Messaggio da Gliderman »

Il p92 è essere un ultraleggero.Quindi adatto per il conseguimento del VDS
Se il P92 è certificato può essere usato per conseguire il PPL 8)

Come dice wolf104, conviene fare il PPL su un p92 perchè più economico. se, poi, una volta conseguito il PPL, si vuole volare su macchine più "pesanti" (P66, TB9...) basta un "passaggio macchina" e il gioco è fatto!

Saluti
Avatar utente
Aviatore
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 96
Iscritto il: 13 settembre 2007, 13:53

Re: Tecnam P92

Messaggio da Aviatore »

In questo caso un passaggio macchina di questo tipo quante ore richiede sul quel tipo per essere abilitati?
Avatar utente
wolf104
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 6 agosto 2006, 14:53

Re: Tecnam P92

Messaggio da wolf104 »

Credo che non ci sia un numero di ore prestabilito per il passaggio macchina, diciamo che serve il tempo necessario per familiarizzare con laereo in modo da poterlo condurre in sicurezza.
Gliderman
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 82
Iscritto il: 2 aprile 2007, 12:31

Re: Tecnam P92

Messaggio da Gliderman »

Credo che non ci sia un numero di ore prestabilito per il passaggio macchina, diciamo che serve il tempo necessario per familiarizzare con laereo in modo da poterlo condurre in sicurezza
Infatti, vai con l'istruttore e lui ti dirà quando il "passaggio macchina" sarà finito (non credo però che servano più di un paio di voli).

Saluti
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: Tecnam P92

Messaggio da Bafio »

Credo che sempre più scuole di volo utilizzano i Tecnam P92 e P2002 al posto degli ormai anziani Cessna 150/152/172, principalmente per motivi di costi.
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Tecnam P92

Messaggio da Hartmann »

Bafio ha scritto:Credo che sempre più scuole di volo utilizzano i Tecnam P92 e P2002 al posto degli ormai anziani Cessna 150/152/172, principalmente per motivi di costi.
Però.......io preferisco un 4 posti.

H
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: Tecnam P92

Messaggio da Bafio »

Hartmann ha scritto: io preferisco un 4 posti
Anche io :wink:
Avatar utente
libelle
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
Località: Firenze
Contatta:

Re: Tecnam P92

Messaggio da libelle »

Assolutamente si, se certificato e immatricolato. Sostanzialmente il P92 e versioni successive è direttamente assimilabile al classico C150 solo che quest'ultimo ha dei costi fissi e di consumi decisamente superiori.
"think positive, flaps negative!"
Rispondi