Alitalia lato passeggero

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
lu.na
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 4 marzo 2008, 15:02

Alitalia lato passeggero

Messaggio da lu.na »

Salve,
vorrei porvi questo quesito, anche se comprendo che in questo momento ci sono interessi ben più importanti nella faccenda Alitalia e mi riferisco ai lavoratori.
Mi chiedevo, in caso di commissariamento o fallimento, cosa accadrebbe per chi ha acquistato bilgietti per voli in periodi futuri (aprile-maggio ad esempio)?
Grazie a chi risponderà.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Alitalia lato passeggero

Messaggio da aeb »

In caso di commissariamento, suppongo nulla. Le operazioni dovrebbero mantenere la loro regolarità. In caso di fallimento - Dio non voglia - non te lo so proprio dire...bisognerebbe chiedere a chi è rimasto "invischiato" nei fallimenti Swissair e Sabena.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
Cassandra
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 428
Iscritto il: 6 luglio 2007, 17:08

Re: Alitalia lato passeggero

Messaggio da Cassandra »

...e i punti millemiglia?
bisogna affrettarsi ad utilizzare anche quelli, immagino...
ps. scusate l'intromissione ma la domanda è sorta spontanea
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: Alitalia lato passeggero

Messaggio da Bafio »

...e i punti millemiglia?
bisogna affrettarsi ad utilizzare anche quelli, immagino...
Sempre nel caso di un fallimento... Altrimenti credo si possa stare relativamente tranquilli
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Alitalia lato passeggero

Messaggio da aeb »

Cassandra ha scritto:...e i punti millemiglia?
bisogna affrettarsi ad utilizzare anche quelli, immagino...
ps. scusate l'intromissione ma la domanda è sorta spontanea
...per quanto ne abbia un po' da parte, quella è l'ultima delle mie preoccupazioni..... :?
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
Cassandra
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 428
Iscritto il: 6 luglio 2007, 17:08

Re: Alitalia lato passeggero

Messaggio da Cassandra »

aeb ha scritto:
Cassandra ha scritto:...e i punti millemiglia?
bisogna affrettarsi ad utilizzare anche quelli, immagino...
ps. scusate l'intromissione ma la domanda è sorta spontanea
...per quanto ne abbia un po' da parte, quella è l'ultima delle mie preoccupazioni..... :?
ma certo...è ovvio che centomilamiglia non sono nulla paragonate alla situazione attuale dell'azienda, ai 1600 tagli di cui parlavano oggi i giornali, e tutto il resto.
E se vogliamo...neanche centoeuro (media) di un biglietto contano davanti ad un Paese che "perde" la sua Compagnia di bandiera.
Il problema è che "i mortali" come me poco possono in queste vicende...sì, nel mio piccolo continuo a volare Alitalia (non solo...ma molto spesso)...ma più di questo...ahimè :cry: ...così ricado nella sfera di ciò che m'illudo :roll: poter controllare, il quotidiano, i biglietti...
lu.na
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 4 marzo 2008, 15:02

Re: Alitalia lato passeggero

Messaggio da lu.na »

aeb ha scritto:In caso di commissariamento, suppongo nulla. Le operazioni dovrebbero mantenere la loro regolarità. In caso di fallimento - Dio non voglia - non te lo so proprio dire...bisognerebbe chiedere a chi è rimasto "invischiato" nei fallimenti Swissair e Sabena.
ma quindi per commissariamento cosa si intende? una sorta di amministrazione controllata? cioè tutto continua a funzionare, ma diciamo "sotto controllo"?
lu.na
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 4 marzo 2008, 15:02

Re: Alitalia lato passeggero

Messaggio da lu.na »

Cassandra ha scritto: E se vogliamo...neanche centoeuro (media) di un biglietto contano davanti ad un Paese che "perde" la sua Compagnia
il problema nn sono i 100 euro (che nel mio caso però sono quasi 500...:(), ma il fatto che se resti a piedi e lo sai il giorno prima nn è facile organizzarsi e soprattutto si sostengono ulteriori costi.
a prescindere da questo, io spero vivamente, come credo tutti qui nel forum, che la situzione di alitalia si risolva nel miglior modo possibile...
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Alitalia lato passeggero

Messaggio da aeb »

lu.na ha scritto:
aeb ha scritto:In caso di commissariamento, suppongo nulla. Le operazioni dovrebbero mantenere la loro regolarità. In caso di fallimento - Dio non voglia - non te lo so proprio dire...bisognerebbe chiedere a chi è rimasto "invischiato" nei fallimenti Swissair e Sabena.
ma quindi per commissariamento cosa si intende? una sorta di amministrazione controllata? cioè tutto continua a funzionare, ma diciamo "sotto controllo"?
..più o meno, sì....
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
Cassandra
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 428
Iscritto il: 6 luglio 2007, 17:08

Re: Alitalia lato passeggero

Messaggio da Cassandra »

lu.na ha scritto:
Cassandra ha scritto: E se vogliamo...neanche centoeuro (media) di un biglietto contano davanti ad un Paese che "perde" la sua Compagnia
il problema nn sono i 100 euro (che nel mio caso però sono quasi 500...:(), ma il fatto che se resti a piedi e lo sai il giorno prima nn è facile organizzarsi e soprattutto si sostengono ulteriori costi.
a prescindere da questo, io spero vivamente, come credo tutti qui nel forum, che la situzione di alitalia si risolva nel miglior modo possibile...
ti capisco bene...mi è capitato due mesi fa, e non sono stata avvisata! sono arrivata in aeroporto il giorno della partenza e non ho trovato il volo...non proseguo perchè ho già raccontato la storia in "compagnie aeree".

Il riferimento ai 100 euro era puramente indicativo...volevo solo intendere che i problemi hanno sicuramente pesi diversi ma è nella nostra natura di esseri umani farci carico principalmente di quelli a noi più vicini, anche se oggettivamente meno importanti..Io per prima :cry:
Avatar utente
TravellerAZ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 693
Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50

Re: Alitalia lato passeggero

Messaggio da TravellerAZ »

credo che in caso di commissariamento si continui a volare regolarmente...
mi sta venendo un'ansia pazzesca per questa questione di AZ...sto incollato al pc e alla tv per sapere sempre come stanno andando le cose ma mi sembra che qui si peggiori sempre... :(
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia lato passeggero

Messaggio da araial14 »

lu.na ha scritto:Salve,
vorrei porvi questo quesito, anche se comprendo che in questo momento ci sono interessi ben più importanti nella faccenda Alitalia e mi riferisco ai lavoratori.
Mi chiedevo, in caso di commissariamento o fallimento, cosa accadrebbe per chi ha acquistato bilgietti per voli in periodi futuri (aprile-maggio ad esempio)?
Grazie a chi risponderà.
Guarda, io sto aspettando da AZ un rimborso di 1.100 euro per un volo che avrei dovuto effettuare a luglio...e son 2 mesi che attendo di vederlo reintegrato sulla mia carata di credito...per ora ancora nada! Rimango con le dita incrociate.... :|
Immagine
Immagine
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: Alitalia lato passeggero

Messaggio da air4you »

Commissariamento significa che verranno ridotte le attività verrà licenziato personale senza guardare in faccia nessuno ma solo i numeri chi commisaria controlla quello che si può e quello che non si può fare e a nulla serviranno le grida di Leghisti o di Forzisti di presidenti di regione o di sindaci con le mani in pasta
Uesto sarà un grave danno per il paese. Pensate che un'azienda commissariata come lo fu anche Volare noon avrà credito da nessuno e per metter il carburante i piloti dovranno pagare CASH il cherosene. Volete il commissariamento o AF KL ? AF KL garantirebbe anche a costo di sacrifici per un fururo rilancio sicuro dell'Alitalia Il commissariamento solo una fase prima del fallimento. Potrebbe anche passare subito al fallimento. Beh a quel punto tutti vanno a casa Beh a voi la scelta
Se AF KL ha fatto quella proposta glielo abbiamo permesso noi. Loro fanno solo il loro lavoro e chi ne avrà comunuque da pagare lo scotto sarà solo l'Italia

la normativa italiana ne prevede due tipologie– il commissariamento in base alla legge Prodi (il cui obiettivo è cedere rami di azienda) e il commissariamento in base alle legge Marzano (il cui obiettivo è ristrutturare non cedere). Il primo è stato applicato dozzine di volte negli ultimi 30 anni; il secondo principalmente per la Parmalat.
Rispondi