Flory ha scritto:airbusfamilydriver ha scritto:
sarebbe prevista l'assunzione(attenzione non il prestito) di 180 piloti in 3 anni (60 all'anno) da az in air france su base volontaria e che parlino il francese
questi verranno collocati secondo spinetta in fondo alla lista di anzianità di air france con contratto air france,e con maggiori prospettive di carriere rispetto ad az,visto che in air france c'è espansione mentre da noi ben poca
corro a studiare il francese
SCusate, Comandanti de casa nostra...che vuol dire : "in fondo alla lista di anzianità di AF"?
Quale è la posizione di AF, nel caso venisse rilevata AZ, rispetto ai diritti maturati dai lavoratori, soprattutto in termini di anzianità di servizio (e tutto ciò che ne deriva)?
se af acquisisce az le compagnie restano a livello operativo separate
i piloti az fanno quel poco di carriera che ci sarà in az e non entrano mai in contatto con i loro colleghi air france
le cose sono separate
per rispondere alla tua domanda:se io per esempio domani venissi assunto da air france nell'ottica di questo accordo,non mi verrebbero,giustamente aggiungo,riconosciuti gli anni di anzianità fatti in alitalia
comincerei quindi dal basso della loro lista,come un neo assunto qualunque di air france
nel mio caso specifico cambia poco perchè pur essendo ormai da 7 anni in az ho ben poca gente sotto di me,e la strada per il lungo raggio/corso comando,è lunghissima,per non dire infinita,in vista della messa a terra delle macchine
tutto ciò è dovuto anche alla pochissima espansione e necessità di passaggi e carriere che c'è stata in az negli ultimi 10 anni
quindi essere il millesimo in lista di anzianità piloti air france o l'800 in quella az,beh preferirei essere millesimo da loro visto che ordinano aerei come noi ordiniamo il pane,e che probabilmente fanno 200-300 passaggi dal medio al lungo e corsi comando all'anno