Sfiorata collisione
Moderatore: Staff md80.it
-
- 02000 ft
- Messaggi: 292
- Iscritto il: 28 gennaio 2007, 12:45
Sfiorata collisione
Ieri alle 19.45 UTC grazie al pronto intervento di un istruttore, Cap Jhon Evelin, e riuscito ad evitare una collisione contro un altro aereo scuola.
Il Yv83E proveniente da cumana per caracas era in fase d atterraggio cuando all improvviso gli e sbucato fuori un altro aeromobile il YV 105E Cessna 172 dove a bordo c era un allievo solo nel suo primo volo da solista, Grazie alla prontezza dell istruttore si e riuscito ad evitare la collisione.
Non oso immaginare il c..... fatto all allievo del 105E.
Fossi stato io l istruttore non me la prendo con l allievo ma bensi con l istruttore che lo ha autorizzato al suo primo solo....
Saluto a tutti
Il Yv83E proveniente da cumana per caracas era in fase d atterraggio cuando all improvviso gli e sbucato fuori un altro aeromobile il YV 105E Cessna 172 dove a bordo c era un allievo solo nel suo primo volo da solista, Grazie alla prontezza dell istruttore si e riuscito ad evitare la collisione.
Non oso immaginare il c..... fatto all allievo del 105E.
Fossi stato io l istruttore non me la prendo con l allievo ma bensi con l istruttore che lo ha autorizzato al suo primo solo....
Saluto a tutti
Piloto comercial, habilitacion en Dash 7,
Habilitacion PAY2
Habilitacion PAY2
- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Re: Sfiorata collisione
Gli aerei non sbucano fuori dal nulla all'improvviso.
Fonte?
Fonte?
- vihai
- 10000 ft
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48
Re: Sfiorata collisione
Invece sì, gli aerei in rotta di collisione sbucano fuori all'improvviso (per un'ampia definizione di "improvviso"), è proprio per quello che bisogna imparare a guardar bene con la visione centrale e non fidarsi della visione periferica.dirk ha scritto:Gli aerei non sbucano fuori dal nulla all'improvviso.
Fonte?
Infatti per tutto il tempo un cui l'altro aeromobile è in rotta di collisione, la sua posizione relativa rimane fissa e quindi non sollecità la visione periferica che è sensibile al movimento.
Ciao,
-
- 02000 ft
- Messaggi: 292
- Iscritto il: 28 gennaio 2007, 12:45
Re: Sfiorata collisione
Per rispondere al dubbio di dirk, anche se la spiegazione di vihai e abbastanza buona, ti invio a leggere el universal nel suo portale, li troverai la spiegazione piu precisa su cio che e successo..
Ti saluto
Massimo
Ti saluto
Massimo
Piloto comercial, habilitacion en Dash 7,
Habilitacion PAY2
Habilitacion PAY2
-
- 02000 ft
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45
Re: Sfiorata collisione
inoltre dove molti pilotano come girano in auto tutto e' possibile...vihai ha scritto:Invece sì, gli aerei in rotta di collisione sbucano fuori all'improvviso (per un'ampia definizione di "improvviso"), è proprio per quello che bisogna imparare a guardar bene con la visione centrale e non fidarsi della visione periferica.dirk ha scritto:Gli aerei non sbucano fuori dal nulla all'improvviso.
Fonte?
Infatti per tutto il tempo un cui l'altro aeromobile è in rotta di collisione, la sua posizione relativa rimane fissa e quindi non sollecità la visione periferica che è sensibile al movimento.
Ciao,
- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Re: Sfiorata collisione
D'accordo, quello che dici è sacrosanto per il volo "in rotta", ma permetti che in circuito la situazione è un pelino diversa, per il fatto che in linea di massima tutti i velivoli eseguono (o almeno dovrebbero eseguire) lo stesso percorso, e in molti casi c'è pure il contatto radio.vihai ha scritto:Invece sì, gli aerei in rotta di collisione sbucano fuori all'improvviso (per un'ampia definizione di "improvviso"), è proprio per quello che bisogna imparare a guardar bene con la visione centrale e non fidarsi della visione periferica.dirk ha scritto:Gli aerei non sbucano fuori dal nulla all'improvviso.
Fonte?
Infatti per tutto il tempo un cui l'altro aeromobile è in rotta di collisione, la sua posizione relativa rimane fissa e quindi non sollecità la visione periferica che è sensibile al movimento.
Ciao,
Non so come volano in Venezuela, ma a me l'idea di entrare in un circuito senza avere il contatto visivo il traffico presente non rende molto tranquillo. Se poi in quell'aeroporto c'è pure una scuola di volo, dove statisticamente vola molta gente con non molta esperienza...
-
- 02000 ft
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45
Re: Sfiorata collisione
in un precedente messaggio Sognofattorealta diceva che un c 206 era caduto per cedimento strutturale (e la' nessuno si fa meraviglia)...conoscendo come e' fatto un c206 calcola quante revisioni aveva saltato.. poi fai 2+2 con l' argomento del topic...dirk ha scritto:D'accordo, quello che dici è sacrosanto per il volo "in rotta", ma permetti che in circuito la situazione è un pelino diversa, per il fatto che in linea di massima tutti i velivoli eseguono (o almeno dovrebbero eseguire) lo stesso percorso, e in molti casi c'è pure il contatto radio.vihai ha scritto:Invece sì, gli aerei in rotta di collisione sbucano fuori all'improvviso (per un'ampia definizione di "improvviso"), è proprio per quello che bisogna imparare a guardar bene con la visione centrale e non fidarsi della visione periferica.dirk ha scritto:Gli aerei non sbucano fuori dal nulla all'improvviso.
Fonte?
Infatti per tutto il tempo un cui l'altro aeromobile è in rotta di collisione, la sua posizione relativa rimane fissa e quindi non sollecità la visione periferica che è sensibile al movimento.
Ciao,
Non so come volano in Venezuela, ma a me l'idea di entrare in un circuito senza avere il contatto visivo il traffico presente non rende molto tranquillo. Se poi in quell'aeroporto c'è pure una scuola di volo, dove statisticamente vola molta gente con non molta esperienza...
-
- 00500 ft
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 20 novembre 2007, 22:52
- Località: Cagliari
Re: Sfiorata collisione
C**** ma tutti in Venezuela??????
-
- 02000 ft
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45
Re: Sfiorata collisione
Non e' solo li..e' difficile intendere per un europeo (anche se latino) che in sudamerica, e specialmente in certe localita', il valore e il rispetto della vita umana propria e altrui e' differente!Questo anche nel campo aereonauticosteveVai320 ha scritto:C**** ma tutti in Venezuela??????
- 1stAirbus
- 10000 ft
- Messaggi: 1479
- Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
- Località: Liguria
Re: Sfiorata collisione
Non sarà, invece, che la causa è la povertà del Paese?
-
- 02000 ft
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45
Re: Sfiorata collisione
Analizza la causa della poverta di un paese produttore di petrolio....(OT)1stAirbus ha scritto:Non sarà, invece, che la causa è la povertà del Paese?
- 1stAirbus
- 10000 ft
- Messaggi: 1479
- Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
- Località: Liguria
Re: Sfiorata collisione
Questo tipo di OT, oltre che essere OT, è vietato.
Re: Sfiorata collisione
E' corretto, si chiama esplosione ottica anche quando un puntino lontano nella visuale, a causa dell'elevata velocità, si ingigantisce improvvisamente, come sbucasse dal nulla.vihai ha scritto:Invece sì, gli aerei in rotta di collisione sbucano fuori all'improvviso (per un'ampia definizione di "improvviso"), è proprio per quello che bisogna imparare a guardar bene con la visione centrale e non fidarsi della visione periferica.dirk ha scritto:Gli aerei non sbucano fuori dal nulla all'improvviso.
Fonte?
Infatti per tutto il tempo un cui l'altro aeromobile è in rotta di collisione, la sua posizione relativa rimane fissa e quindi non sollecità la visione periferica che è sensibile al movimento.
Ciao,
Giusto anche il fatto del riferimento: se questi non varia, sei in rotta di collisione.