Origine Sigle Boeing - Airbus

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
ghionus
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 23 febbraio 2008, 10:22
Località: Toulouse, FR

Origine Sigle Boeing - Airbus

Messaggio da ghionus »

Da newbie..

Perchè tutti i liners Boeing hanno 7(cifra)7?
(707.. 787)
Perchè gli Airbus 3(cifra)(cifra)?
(300..380)

Ma soprattutto..

Una volta arrivati al 797 e al 390.. Che si inventeranno? :D
tristar
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 754
Iscritto il: 17 novembre 2006, 21:16
Località: padova

Re: Origine Sigle Boeing - Airbus

Messaggio da tristar »

ghionus ha scritto:Ma soprattutto..

Una volta arrivati al 797 e al 390.. Che si inventeranno? :D
che discorsi! 798, 799, 800 ..... :lol:

scherzi a parte, la domanda è interessante, vediamo.

ciao
Avatar utente
Mach
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 210
Iscritto il: 26 novembre 2007, 13:11

Re: Origine Sigle Boeing - Airbus

Messaggio da Mach »

Credo che per arrivare a dover inventare nuove numerazioni passeranno altri 20 anni.
Avatar utente
ghionus
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 23 febbraio 2008, 10:22
Località: Toulouse, FR

Re: Origine Sigle Boeing - Airbus

Messaggio da ghionus »

Notizie molto interessanti grazie ;)
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Origine Sigle Boeing - Airbus

Messaggio da Fabri88 »

Beh, Airbus ha già in qualche modo ovviato a questo problema con A318, A319, A320 e A321, che se pur simili, sono aerei parecchio diversi fra di loro.

La Boeing ha esaurito quasi tutta la decina (le manca solo il 9), mentre Airbus ha ancora a disposizione parecchie cartucce (il 6, il 7 e il 9).

Comunque Airbus dovrebbe sconfinare nei 400 e Boeing negli 800. Ripeto, dovrebbe, anche se questa cosa, come detto qui sopra, avverrà come minimo fra 20 anni.
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Origine Sigle Boeing - Airbus

Messaggio da i_disa »

l Airbus ha gia sconfinato nei 400, con l A400M ch eè un aereo da trasporto militare.
questo argomento è molto interessante
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1397
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Re: Origine Sigle Boeing - Airbus

Messaggio da City of Everett »

Fabri88 ha scritto:Beh, Airbus ha già in qualche modo ovviato a questo problema con A318, A319, A320 e A321, che se pur simili, sono aerei parecchio diversi fra di loro.
Gli aerei in questione formano una famiglia e cioè macchine identiche nate dallo stesso progetto iniziale (nel nostro caso prima l'A320, poi l'A321, l'A319 e l'A318) differenziati dalla capienza dei passeggeri data dall'aggiunta o sottrazione di parti di fusoliera davanti e dietro l'ala. Tabnt'è che basta una sola abilitazione per pilotare tutti e quattro i modelli.
In un certo qualsenso questo gioco di numeri lo fa anche Boeing: per diretto paragone porto l'esempio di 737-300, oppure 737-600 o 737-800 che vengono anche denominate (credo, però, non ufficialmente)rispettivamente 733, 736 e 738.

Poi come chiameranno i nuovi Airbus e Boeing? Bella domanda! Anche se credo che Boeing passerà ai nomi, come le auto, anzi, come per le navi: infatti gli ultimissimi due prodotti hanno anche un nome commerciale non numerico: Dreamlifter e Dreamliner. Così come ci sono le varie Costa Romantica, Costa Classica, Costa Fortuna, magari si chiameranno Dreamshortrange (il successore del 737), Dreamflyer, Dreamsky... :D
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»

Nacque, così, il Boeing 747
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Origine Sigle Boeing - Airbus

Messaggio da i_disa »

City of Everett ha scritto:Poi come chiameranno i nuovi Airbus e Boeing? Bella domanda! Anche se credo che Boeing passerà ai nomi, come le auto, anzi, come per le navi: infatti gli ultimissimi due prodotti hanno anche un nome commerciale non numerico: Dreamlifter e Dreamliner. Così come ci sono le varie Costa Romantica, Costa Classica, Costa Fortuna, magari si chiameranno Dreamshortrange (il successore del 737), Dreamflyer, Dreamsky... :D
secondo me manterranno anche un nome "numerico". come dice qualcuno, alla Boeing, la serie 7 ha portato fortuna.
PS: tra gli ultimi prodotti hai dimenticato il 777-200LR Worldliner! :D
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Rispondi