MD-82 vs AirBus A320

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
luca.inno
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 5 settembre 2005, 14:21

MD-82 vs AirBus A320

Messaggio da luca.inno »

Ciao a tutti

Ho saputo che alcuni voli MyAir "erano" operati con MD-82 della compagnia Air Adriatic

Mi auguro che ora non sia più così, visto che sul sito MyAir c'è scritto che volano solo con A320

Comunque....quanto è affidabile un MD-82 ? Quanti anni potrebbe avere?

Grazie!

Luca
Gozer

Messaggio da Gozer »

Ciao Luca,
nel portale web, navigando dalla homepage http://www.md80.it , puoi accedere ad una panoramica cronologica dei vari modelli di MadDog prodotti; inoltre, con una breve ricerca sul forum, soprattutto nella sezione Incidenti Aerei, potrai reperire i link alle statistiche di "sinistrosità" dei vari aeromobili, dove potrai constatare che è uno degli aerei più sicuri; infine, tieni conto che a prescindere dall'età, gli aerei vengono sottoposti a vari livelli di manutenzione in funzione delle ore di volo e del numero di voli, livelli che arrivano praticamente allo smontaggio dell'aereo : l'importante non è l'età ma la manutenzione, un aereo con 300 ore di volo è più pericoloso di uno che ha fatto la manutenzione da 100 ore... di questo troverai abbondanza di notizie nel forum stesso :)
Buona navigazione.
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

La tua domanda non ha molto senso, che sia MD-80 o Airbus l'affidabilità è comunque allo stesso livello... Ripeto la stessa domanda che faccio a tutti quelli che pongono questi quesiti: ti cambia qualcosa se per andare da A a B prendi una BMW invece di una Mercedes?
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
luca.inno
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 5 settembre 2005, 14:21

re: M2-82 vs AirBus A320

Messaggio da luca.inno »

13 agosto 2005 - nota informativa

1) TRASPORTO AEREO/ ENAC: WINDJET NON PUO'USARE AEREI AIR ADRIATIC
10/08/2005

Non ci sono garanzie tecniche richieste per vettori che volano in Italia
Roma, 10 ago. (Apcom) - Wind Jet non potrà utilizzare velivoli subaffittati da Air Adriatic per operare voli di linea in Italia. Abbiamo preso questa decisione, spiega il direttore generale dell'Enac, Silvano Manera, perché "a una prima verifica tecnica delle condizioni operative sui velivoli Air Adriatic è emerso che non ci sono le garanzie e non vengono rispettati i criteri che noi chiediamo ai vettori che volano in Italia". In pratica ha aggiunto il dirigente Enac, la compagnia aerea siciliana, intendeva intendeva fare attività su alcuni voli di linea in sub concessione con Air Adriatic (compagnia aerea privata croata che opera voli charter ndr) subaffitandone alcuni aerei".

Sulla base delle verifiche, ha quindi sottolineato Manera, "abbiamo comunicato a Windjet che per operare i suoi voli di linea non può subaffittare questi velivoli da Air Adriatic ma devono effettuarli in proprio o con un altro vettore".

copyright @ 2005 APCOM
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

La tua domanda era molto più generica: hai chiesto "quanto è affidabile un MD-82 ?"... E la risposta è che l'MD-80 è in testa alle classifiche di affidabilità.
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Gozer

Messaggio da Gozer »

Esatto, Zeno, scusami la sovrapposizione, stavo già scrivendo quanto segue : :)

Puntualizzo soltanto, qualora mi fossi spiegato male, che ti ho illustrato dove trovare indicazioni per dedurre che l'età dell'aereo non ha una grande importanza, ma che fondamentale è la manutenzione; riguardo i casi in cui poi questa non viene effettuata e/o si eludono i controlli in materia, mi sembrava che le tue domande finali fossero generali e prescindessero da queste eventualità... tutto qui.
Avatar utente
ipogato
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 1 agosto 2005, 9:41
Località: Santa Giustina (BL)

Messaggio da ipogato »

Io ho volato con un MD82 Air Adriatic di ritorno da Parigi (per conto di MyAir); era un ex-AZ (per la precisione il Città di Pesaro, la scritta della città sul portellone)!!!
Massimiliano Cassol
ADV0607

Immagine
luca.inno
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 5 settembre 2005, 14:21

Messaggio da luca.inno »

Sì infatti, ho postato la notizia per farvi comprendere il motivo della domanda....

Sono un po' preoccupato e penso di chiedere il rimborso vista la pubblicità ingannevole (li ho comprati perchè nella loro flotta c'era scritto 3 nuovissimi AirBus A320... non MD-82 Air Adriatic dalla dubbia affidabilità)

Luca
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 »

Io ho volato recentemente con due 80 Air Adriatic, cagliari - venezia e ritorno, gli interni erano nuovissimi, il volo piacevole, l'atterraggio morbido, è stato un bel volo :wink:
Ste
luca.inno
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 5 settembre 2005, 14:21

Messaggio da luca.inno »

Guardate...il tutto è partito da qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1001894
Gozer

Messaggio da Gozer »

Sienamonza2";p="38429 ha scritto:Io ho volato recentemente con due 80 Air Adriatic, cagliari - venezia e ritorno, gli interni erano nuovissimi, il volo piacevole, l'atterraggio morbido, è stato un bel volo :wink:
...ma una volta sul pulmino non ti sei girato indietro per vedere se erano ancora in piedi... ;)


Ok, Luca, chiarito tutto questo è evidente che O nemmeno MyAir dovrebbe poter volare in Italia, dopo il 13 agosto scorso, con aerei AirAdriatic, O all'ENAC sono andati in ferie subito dopo e non sono riusciti a specificare anche il resto...
A questo punto chiama la compagnia e insisti per conoscere con quale aeromobile effettueranno il volo, perché se non vuoi volare su quegli aerei hai tutte le ragioni, anche se l'ENAC non avesse ancora raggiunto una coerenza con sé stessa.

Scusami se puntualizzo però che queste sono comunque questioni che non riguardano il modello di aereo né l'età, se AirAdriatic affittasse i 380 non si dovrebbero prendere ugualmente! Gli aerei sono affidabili, è chi non rispetta le regole sulla manutenzione che non lo è...
luca.inno
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 5 settembre 2005, 14:21

Messaggio da luca.inno »

Gozer";p="38435 ha scritto:
Sienamonza2";p="38429 ha scritto:Scusami se puntualizzo però che queste sono comunque questioni che non riguardano il modello di aereo né l'età, se AirAdriatic affittasse i 380 non si dovrebbero prendere ugualmente! Gli aerei sono affidabili, è chi non rispetta le regole sulla manutenzione che non lo è...
Siamo d'accordo. La mia domanda sull'affidabilità dell'MD-82 era un "già che ci siamo...ma com'è l'aereo?"

Ho telefonato all'Enac
Dopo 2 minuti di squilli mi risponde una signora con aria scazzata.
Le ho dovuto ripetere 3 volte Air Adriatic e mi ha detto "ma come si scrive?" :shock:
Forse era la portiera....
A questo punto, dopo essermi accertato di aver telefonato all'Enac, mi rivolgo al mio interlocutore scandendo molto bene le parole in slow motion, e riesco a farmi capire (forse).
Mi richiamano dopo 20 minuti dicendo, testuale, che "l'Air Adriatic adesso è tutto a posto"

Andiamo bene...che paese ragazzi

Luca
luca.inno
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 5 settembre 2005, 14:21

re: MD-82 vs AirBus A320

Messaggio da luca.inno »

Gentile cliente,

la informiamo che il gruppo MYway opera i suoi voli soltanto con compagnie inserite nella WHITE LIST recentemente stilata dal Ministero: LTE/JETCLUB/AIRADRIATIC, oltre naturalmente agli aeromobili della compagnia.

cordiali saluti
myair
olfost
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Ti è arrivata via email o parli per conto di MYway? :P
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 »

Gozer";p="38435 ha scritto:...ma una volta sul pulmino non ti sei girato indietro per vedere se erano ancora in piedi... ;)
No, siamo scesi dal finger :lol: :lol: :lol:

A parte gli scherzi, ho visto aerei peggiori, altro che Air Adriatic :wink:
Ste
luca.inno
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 5 settembre 2005, 14:21

Messaggio da luca.inno »

Zeno";p="38610 ha scritto:Ti è arrivata via email o parli per conto di MYway? :P
Mi è arrivata via email :P

Ho risposto quanto segue: "Attualmente da Madrid a Milano è previsto l'utilizzo di un vostro AirBus A320? Sinceramente pensavo di volare solo ed esclusivamente con A320 MyAir, visto che non c'è traccia sul sito MyAir di accordi con altre compagnie."

E MyAir: "Gentile cliente, le confermiamo che attualmente il volo menzionato viene effettuato con aeromobili airbus della compagnia. cordiali saluti"
majior
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 25 agosto 2005, 16:28
Località: Empoli
Contatta:

re: MD-82 vs AirBus A320

Messaggio da majior »

io ho volato con MyAir in luglio nella tratta Bologna-Alghero e viceversa, hanno usato un A320, da un'esame esterno era ben tenuto, pulito e sia i piloti che le assistenti di volo erano molto gentili e preparate; mi sono trovato peggio (anche vedendo alcuni "rattoppi" e sbuffi oleosi) sui Bae di Meridiana che collegavano (o collegano) Peretola con Catania!Una cosa che ho rilevato (forse dipendeva dall'apparecchio?) entrambi gli atterraggi sia a Bologna che ad Alghero, non propriamente soffici, anzi...
Majior
luca.inno
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 5 settembre 2005, 14:21

re: MD-82 vs AirBus A320

Messaggio da luca.inno »

Avevo segnalato l'anomalia riguardante la news del 13 agosto e la presenza di Air Adriatic nella lista delle compagnie sicure. Ecco la risposta dell'Enac

___________

Gentile Signore,

con riferimento alla Sua e-mail, Le comunichiamo che, come evidenziato nel sito dell’ENAC http://www.enac-italia.it alla voce Sicurezza del Trasporto Aereo – Informazioni sui Vettori , può verificarsi che dalle ispezioni ENAC su un Operatore estero emergano dei rilievi che non consentano di mantenere l’autorizzazione a fornire in noleggio propri aeromobili ai vettori nazionali.

Cio’ non toglie che l’Operatore estero, in seguito a tali rilievi, possa riottenere dall’ENAC l’autorizzazione all’attività di noleggio qualora dimostri il ripristino degli standard tecnici previsti.

La Sua segnalazione, concernente la Compagnia Air Adriatic, rientra proprio in tale fattispecie.

Cordiali saluti.

Direzione Comunicazione ENAC
Viale del Castro Pretorio, 118
00185 Roma
tel. 06 44596372 - fax 06 44596371
comunicazione@enac.rupa.it
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Re: re: MD-82 vs AirBus A320

Messaggio da Sienamonza2 »

majior";p="38724 ha scritto:sui Bae di Meridiana che collegavano (o collegano) Peretola con Catania!
Collegavano, ora usano Airbus A319, i Bae non sono più in flotta Meridiana
majior";p="38724 ha scritto:entrambi gli atterraggi non propriamente soffici, anzi...
Beh, quello può capitare ovunque, non solo in myair :D
Ste
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi »

Bhe "sbuffi oleosi" mi immagino spruzzi vaporosi di olio da tutte le giunture e i passeggeri che scendono tutti neri e unti! :D
Immagine
Avatar utente
musiqsoulman
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 172
Iscritto il: 5 agosto 2005, 17:22
Località: Milano

Messaggio da musiqsoulman »

Meglio volare su di un md-82 vecchio di 15 anni ma con la manutenzione a posto, che su di un A320 di 2 anni con manutenzione carente.
John Travolta's B707-138B
luca.inno
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 5 settembre 2005, 14:21

re: MD-82 vs AirBus A320

Messaggio da luca.inno »

musiqsoulman";p="39461 ha scritto:Meglio volare su di un md-82 vecchio di 15 anni ma con la manutenzione a posto, che su di un A320 di 2 anni con manutenzione carente.
Ok ma non c'entra niente con questo caso, dato che leggendo si evince come la prospettiva sia di volare su di un md-82 vecchio e con la manutenzione dubbia rispetto ad un A320 di 2 anni con manutenzione in regola.
Avatar utente
AliAlex
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 137
Iscritto il: 4 settembre 2005, 22:42
Località: New York, NY (originario del Piemonte)

Messaggio da AliAlex »

musiqsoulman";p="39461 ha scritto:Meglio volare su di un md-82 vecchio di 15 anni ma con la manutenzione a posto, che su di un A320 di 2 anni con manutenzione carente.
Si è vero! So che non è nè un A320 nè un md-82, ma io ho volato nel 2000 con un md-11 dell'alitalia da milano a los angeles. L'aereo sembrava vecchio, ma dentro era come nuovo e non ho avuto problemi...
I LOVE AIRBUS
Ospite

re: MD-82 vs AirBus A320

Messaggio da Ospite »

Gli aerei sono stati progettati tutti per volare, magari un modello può piacere più di un altro, ma tutti volano, la differenza la fa la manutenzione.
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Re: re: MD-82 vs AirBus A320

Messaggio da Sienamonza2 »

collaudatore";p="39683 ha scritto:Gli aerei sono stati progettati tutti per volare, magari un modello può piacere più di un altro, ma tutti volano, la differenza la fa la manutenzione.
... e il fattore umano soprattutto :wink:
Ste
majior
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 25 agosto 2005, 16:28
Località: Empoli
Contatta:

re: MD-82 vs AirBus A320

Messaggio da majior »

:lol: Vero,infatti tra volare su un aereo mal tenuto e uno ben tenuto, anche se in regola con la manutenzione, ti fa stare più tranquillo, certamente l'importanza del fattore umano è importantissima, infatti un buon equipaggio è essenziale. Una domanda, come mai molto raramente nei voli nazionali il pilota da informazioni sull'altezza, la velocità e sulla posizione? (mi è capitato solo su Meridiana e su my air, su Alitalia mai).
Majior
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 »

A me invece il contrario, ogni volta che ho viaggiato in Alitalia hanno dato info, in Meridiana e myair no :(

Credo che sia in base all'umore del pilota :D
Ste
Ospite

Messaggio da Ospite »

Sienamonza2";p="39732 ha scritto: Credo che sia in base all'umore del pilota :D
Si si , penso anch'io così, le info sul volo sono facoltative; ad esempio il pilota che ho capitato oggi ha spiegato il volo dettagliatamente (windjet). 8)
luca.inno
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 5 settembre 2005, 14:21

re: MD-82 vs AirBus A320

Messaggio da luca.inno »

Accordo MyAir - Eurofly

I due vettori italiani Eurofly e MyAir.com hanno raggiunto un importante accordo che ha come oggetto principale l’ottimizzazione dell’impiego della flotta. In forza di tale accordo, che ha effetto immediato, due Airbus di Eurofly voleranno per MyAir.com dalla base di Bergamo. Con questa operazione MyAir.com raggiunge l’adeguamento e l’omogeneizzazione della sua flotta, basata appunto su aeromobili Airbus .

______________

Rientro ora sano e salvo da Madrid :)

Grazie all'accordo di cui sopra, ho volato sia all'andata che al ritorno su un AirBus A320 di Eurofly.

Che dire...ottimo e abbondante: così è perfetto

Ciao

Luca
Rispondi