Washington, aereo colpito da fulmini

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
filippoxxx
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 17 aprile 2008, 9:39

Washington, aereo colpito da fulmini

Messaggio da filippoxxx »

Ciao ragazzi... guardate qui!

Ho appena letto l'articolo su Tgcom...

A i più esperti i commenti

http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/arti ... 0224.shtml
Avatar utente
fausto.m
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 195
Iscritto il: 26 maggio 2007, 2:00

Re: Washington, aereo colpito da fulmini

Messaggio da fausto.m »

ogni tanto capita. niente di nuovo sotto il sole...
Avatar utente
MikeAlphaX-ray
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
Località: LIRF - FCO

Re: Washington, aereo colpito da fulmini

Messaggio da MikeAlphaX-ray »

beh, succede.....
Avatar utente
luciocaste
FL 150
FL 150
Messaggi: 1977
Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
Località: FLR - Italy
Contatta:

Re: Washington, aereo colpito da fulmini

Messaggio da luciocaste »

fausto.m ha scritto:ogni tanto capita. niente di nuovo sotto il sole...
Sono d'accordo ma l'effetto giornalistico viene ottenuto; oggi mi è capitato varie persone che mi hanno detto: hai visto che c**o ha avuto quell'aereo?
Luciano

Per vedere le mie foto clicca qui

Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20394
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Washington, aereo colpito da fulmini

Messaggio da JT8D »

Non è il primo aereo e non sarà nemmeno l'ultimo ad essere colpito da un fulmine in volo.
Effettivamente il fulmine qualche danno può farlo, dal forellino a qualche rivetto saltato, antenne rovinate, ecc, ma non ho mai visto un aereo cadere per un fulmine.

Non è poi così raro che un velivolo venga colpito, e l'avionica è comunque protetta contro questa evenienza.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

jollyroger88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 19 settembre 2007, 14:11

Re: Washington, aereo colpito da fulmini

Messaggio da jollyroger88 »

JT8D ha scritto:Non è il primo aereo e non sarà nemmeno l'ultimo ad essere colpito da un fulmine in volo.
Effettivamente il fulmine qualche danno può farlo, dal forellino a qualche rivetto saltato, antenne rovinate, ecc, ma non ho mai visto un aereo cadere per un fulmine.

Non è poi così raro che un velivolo venga colpito, e l'avionica è comunque protetta contro questa evenienza.

Paolo
l'8/12/1963 un B707 della Pan AM si incendiò in volo e precipitò in seguito a fulminazione
Killua_727
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1065
Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
Località: Torino

Re: Washington, aereo colpito da fulmini

Messaggio da Killua_727 »

Eh vabbè, a volte capita. Poi tanto se non erro, buona parte degli aerei sfrutta l'effetto della gabbia di Faraday, visto l'alta conducibilità dell'alluminio....
Immagine
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
Killua_727
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1065
Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
Località: Torino

Re: Washington, aereo colpito da fulmini

Messaggio da Killua_727 »

jollyroger88 ha scritto:
JT8D ha scritto:Non è il primo aereo e non sarà nemmeno l'ultimo ad essere colpito da un fulmine in volo.
Effettivamente il fulmine qualche danno può farlo, dal forellino a qualche rivetto saltato, antenne rovinate, ecc, ma non ho mai visto un aereo cadere per un fulmine.

Non è poi così raro che un velivolo venga colpito, e l'avionica è comunque protetta contro questa evenienza.

Paolo
l'8/12/1963 un B707 della Pan AM si incendiò in volo e precipitò in seguito a fulminazione
Sono passati 45 anni e la tecnologià è andata avanti, sai com'è. Il 707 all'epoca era considerato quasi un artificio....
Immagine
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
Avatar utente
fausto.m
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 195
Iscritto il: 26 maggio 2007, 2:00

Re: Washington, aereo colpito da fulmini

Messaggio da fausto.m »

al massimo si puo' discutere su 787 dreamliner. non so bene cosa succede alla sua fusoliera in caso venga colpito da un fulmine. Cosa hanno escogitato??
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2257
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Washington, aereo colpito da fulmini

Messaggio da Zapotec »

Nel frattempo, giusto per curiosità ;) , a Striscia la notizia hanno sgamato il fake del filmato (in realtà parlava di rai1 ovviamente). che è un montaggio di filmati già presenti da tempo su youtube e che poco centravano col temporale americano ;)

ciao ciao
Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Re: Washington, aereo colpito da fulmini

Messaggio da Alfa Victor Mike »

Zapotec ha scritto:Nel frattempo, giusto per curiosità ;) , a Striscia la notizia hanno sgamato il fake del filmato (in realtà parlava di rai1 ovviamente). che è un montaggio di filmati già presenti da tempo su youtube e che poco centravano col temporale americano ;)

ciao ciao
Confermo in pieno e sono contento che qualcuno lo abbia postato.
Quei filmati sono visibili su youtube già da moltissimo tempo e non riguardano affatto gli episodi di Washington.
A prescindere da questo cogliendo la palla al balzo hanno una grande efficacia "didattica" visto che mostrano come si comporta un aereo in questo caso, ossia come una perfetta gabbia di Faraday in grado di scaricare lateralmente alla carlinga la corrente del fulmine.

L'episodio del 707 è arcinoto e risaputo per 2 ordini di motivi: il primo è che è stato il primo aereo commerciale ad aver subito un disastro (fuel ignition) a causa di un fulmine e il secondo è che è stato anche l'ultimo ad avere problemi per un fulmine!
Da quell'incidente infatti sono state fatte modifiche (per altro non sostanzialmente radicali) nel modo di schermare e isolare le parti + in pericolo come serbatoi, cavi elettrici e fibre portando oggi l'aereo a non subire nessun tipo di danno per un fulmine se non un bel botto e tanta luce per chi si trova a bordo...!

Anche http://www.airdisaster.com in merito cita la stessa informazione "While in a holding pattern, the aircraft was struck by lightning, which induced fuel vapor ignition. This accident prompted the FAA to mandate static wicks be placed aboard all aircraft."
Michele.


"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
tito
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 153
Iscritto il: 6 novembre 2006, 20:29

Re: Washington, aereo colpito da fulmini

Messaggio da tito »

bhe, tutti gli aerei di metallo sono delle gabbie di Faraday, infatti nessuno prende la scossa dentro, ma cosa c'entri questo con la protezione contro le scariche atmosferiche è tutto da vedere: non a caso, come dicono utenti del forum ben più preparati di me, capita abbastanza spesso che un aereo venga colpito da un fulmine.

Evidentemente le strutture di metallo sono costruite non solo per resistere alle scariche ma anche per convogliare le correnti lontano dai punti critici (elettronica, sensori, carburante).
Rispondi