Comunque ti sbagli. Nei paesetti li intorno ci abitano solo gli assistenti di volo, stipati in 5 o 6 dentro monolocali affittati a 500 euro a persona.aurum ha scritto:Qua!air.surfer ha scritto: E dove sta?

Moderatore: Staff md80.it
Comunque ti sbagli. Nei paesetti li intorno ci abitano solo gli assistenti di volo, stipati in 5 o 6 dentro monolocali affittati a 500 euro a persona.aurum ha scritto:Qua!air.surfer ha scritto: E dove sta?
Gente è inutile perdersi in una facile ironia... la realtà è sotto gli occhi di tutti!!aurum ha scritto:Mi sa che gli unici che passavano da Malpensa erano gli abitanti di Cardano al campo!indaco1 ha scritto: Ma ancora con 'sta storia? Ma sono passati invano, gli ultimi mesi e le ultime esperienze? Un pax del nord per andare in nordamerica non passa per FCO neanche se lo fai ubriacare e gli metti un sacco in testa.
3 su 26 milioni di pax l'anno che percentuale è? Permettimi ancora di dubitarne..classezara ha scritto: Gente è inutile perdersi in una facile ironia... la realtà è sotto gli occhi di tutti!!
Qui avete tre passeggeri abituali di voli internazionali e tutti e tre vi hanno detto che da Fiumicino non passano.
Se le tariffe fossero competitive, i passeggeri del nord andrebbero a FCO... lo sappiamo tutti. E' solo un problema di denaro.classezara ha scritto: Andate a rivedervi i dati su quanti passeggeri del nord AZ perdeva prima di mxp e rifletteteci un pochino... (basta rileggersi i dati presentati da az).
Se AZ perdeva migliaia di passeggeri nel 1998 come potete sperare di trattenerli oggi quando servizi e tariffe offerte non sono più competitive?
Se Malpensa è una idea vincente, lo deciderà il mercato. Io me lo auguro perchè sarebbe una cosa di cui andare fiero come italiano.classezara ha scritto: Un'altra cosa. Attenzione a non fare di mxp il capro espiatorio... sappiamo bene che lo spostamento da roma a Milano non è mai stato ben accettato dai dipendenti az che, come per altri progetti di rilancio presentati negli anni, non ne hanno mai condiviso le linee programmatiche, ma ricordiamoci anche che senza ingenti iniezioni di capitali az non sarebbe sopravvissuta al 1996.
Questa dove l'hai letta?classezara ha scritto: sappiamo bene che lo spostamento da roma a Milano non è mai stato ben accettato dai dipendenti az che, come per altri progetti di rilancio presentati negli anni, non ne hanno mai condiviso le linee programmatiche..
ne dubito mooooooooolto fortemente.air.surfer ha scritto: Se le tariffe fossero competitive, i passeggeri del nord andrebbero a FCO... lo sappiamo tutti. E' solo un problema di denaro.
LIN FCO ha lo schedulato di un ora. Visto che i tempi di transito, presumibilmente sono gli stessi (ho qualche dubbio in peggio su Londra e Parigi) mi puoi postare per favore gli schedulati dibomber78 ha scritto: salvo il turismo economici di bassa fascia che persca sempre la tariffa piu bassa ( che non sara mai comunque quella alitalia) il 90% dei passeggeri lombardi mai e poi mai per un volo ad esempio verso gli usa scenderanno a roma buttando via almeno un paio di ore rispetto ad uno scalo su zurigo, parigi o londra
In effetti hai ragione. Chiedo venia.Killua_727 ha scritto:Io dico solo una cosa: NO COMMENT. Stiamo mandando una discussione sulla soppravvivemnza di un'azienda che conta 20.000 dipendenti su argomenti futili o comunque off-topic. Per parlare di Malpensa (non è questo l'argomento futile, sia ben chiaro) ci sono altri topic in altre sezioni....
No scusami Air surfer, non ce l'avevo con te. L'abbiamo scritto contemporaneamente e non ho fatto caso a cosa avevi scritto. Non mi sarei mai permesso di metterti a tacere...in fondo tu sei qua da mooooolto prima di me. Scusa ancora...air.surfer ha scritto:In effetti hai ragione. Chiedo venia.Killua_727 ha scritto:Io dico solo una cosa: NO COMMENT. Stiamo mandando una discussione sulla soppravvivemnza di un'azienda che conta 20.000 dipendenti su argomenti futili o comunque off-topic. Per parlare di Malpensa (non è questo l'argomento futile, sia ben chiaro) ci sono altri topic in altre sezioni....
come fai a dire che l'offerta è inaccettabile??? un'azienda sull'orlo del fallimento detta le condizioni per essere comprata... assurda sa cosa... non pensare che l'offerta sia accettabile o meno solo perchè chiudono la cattedrale nel deserto (malpensa)...Maffa ha scritto:se non c'è incontro tra domanda e offerta la vendita non si fa, dal pane alle megacorporazioni. Non potete incolpare Spinetta o chiunque altro se valuta AZ i un certo modo piuttosto che un altro. Fate finta che ENEL debba comprare l'azienda elettrica nazionale -boh- austriaca, che è a due settimane dal collasso: da italiani, secondo voi, come si dovrebbe comportare ENEL?
che è poi lo stesso che dice da gennaio che il giorno dopo avrebbe fatto i nomi della cordata... ora visto che chiama aeroflot mi pare palese, per chi aveva dubbi, che sto nano vi ha presi per il c**o ancora e che come al solito usa az per scopi elettorali... assurdo che la gente gli creda ancora...airbusfamilydriver ha scritto:la cosa che mi fa sorridere è che scommetto che quelli più incaxxati ora per il prestito ponte sono coloro che hanno votato per colui che,non solo ha chietso il prestito,berlusconi,ma anche detto che lo voleva pesante e di almeno 300 milioni
a me non mi ha preso per il cuxo visto che non l'ho mai creduto molto,infatti non sono mai stato un suo elettoreblusky ha scritto:che è poi lo stesso che dice da gennaio che il giorno dopo avrebbe fatto i nomi della cordata... ora visto che chiama aeroflot mi pare palese, per chi aveva dubbi, che sto nano vi ha presi per il c**o ancora e che come al solito usa az per scopi elettorali... assurdo che la gente gli creda ancora...airbusfamilydriver ha scritto:la cosa che mi fa sorridere è che scommetto che quelli più incaxxati ora per il prestito ponte sono coloro che hanno votato per colui che,non solo ha chietso il prestito,berlusconi,ma anche detto che lo voleva pesante e di almeno 300 milioni
airbusfamilydriver ha scritto:la cosa che mi fa sorridere è che scommetto che quelli più incaxxati ora per il prestito ponte sono coloro che hanno votato per colui che,non solo ha chietso il prestito,berlusconi,ma anche detto che lo voleva pesante e di almeno 300 milioni
si ma da linate devo scendere a roma per poi risalire a milano (totale 2 ore tra scendere e risalire), mentre se passo per zurigo faccio la rotta che dovrei comunque fareair.surfer ha scritto:LIN FCO ha lo schedulato di un ora. Visto che i tempi di transito, presumibilmente sono gli stessi (ho qualche dubbio in peggio su Londra e Parigi) mi puoi postare per favore gli schedulati dibomber78 ha scritto: salvo il turismo economici di bassa fascia che persca sempre la tariffa piu bassa ( che non sara mai comunque quella alitalia) il 90% dei passeggeri lombardi mai e poi mai per un volo ad esempio verso gli usa scenderanno a roma buttando via almeno un paio di ore rispetto ad uno scalo su zurigo, parigi o londra
LIN ZHR
LIN CDG
LIN LHR?
Cosi parliamo di numeri e vediamo quanta differenza c'è fra FCO e gli altri...
Se stiamo andando OT, prego i moderatori di intervenire.
quoto quanto hai dettoairbusfamilydriver ha scritto:a me non mi ha preso per il cuxo visto che non l'ho mai creduto molto,infatti non sono mai stato un suo elettore
air.surfer ha scritto:Si auspica un comportamento piu' aderente alle regole di mercato e quando AZ lo fa ci si augura il fallimento dell'azienda.Sissi ha scritto:lo sai che sono perfettamente d'accordo con te? ce l'ho anch'io con Alitalia per lo stesso motivo...!!Bomber78 ha scritto: semplicemente mi ha tolto tutti i voli intercontinentali da mxp, e cosa piu grave con il piano AF si pretendeva che nessun altra compagnia ci potesse mettere piede.
e siccome faccio un paio di viaggi fuori europa al mese per me qs fatto non è di poco conto
ora i primi risultati iniziano a vedersi, sembra che 7 nuove compagnie ( compresa korean) possano arrivare a MXP, per questo spero che il carro***ne si sfasci e si riesca a ripartire con un mercato libero in piena concorrenza
ho soddisfatto la vs curiosità?
Ci auguriamo il fallimento di un asset strategico e la perdita di lavoro a centinaia di migliaia famiglie solo perchè dobbiamo aggiungere 2 ore (MIL-FCO e transito) ad un viaggio che si fa due volte l'anno ?
Povera Italia...
idem!!!i_disa ha scritto:quoto quanto hai dettoairbusfamilydriver ha scritto:a me non mi ha preso per il cuxo visto che non l'ho mai creduto molto,infatti non sono mai stato un suo elettore
Dici che il 90% dei lombardi sono solo bisness e vanno solo in nord america?? sicuro?bomber78 ha scritto:ne dubito mooooooooolto fortemente.air.surfer ha scritto: Se le tariffe fossero competitive, i passeggeri del nord andrebbero a FCO... lo sappiamo tutti. E' solo un problema di denaro.
salvo il turismo economici di bassa fascia che persca sempre la tariffa piu bassa ( che non sara mai comunque quella alitalia) il 90% dei passeggeri lombardi mai e poi mai per un volo ad esempio verso gli usa scenderanno a roma buttando via almeno un paio di ore rispetto ad uno scalo su zurigo, parigi o londra
ho messo ord perchè è la tratta che facico piu spesso, ma anche per pechino fai prima a passare per francoforte piuttosto che per roma, idem per il sud america, se per andare a caracas passo per madrid risparmio sempre la solita ora, in piu voli con il 340giangia ha scritto:Dici che il 90% dei lombardi sono solo bisness e vanno solo in nord america?? sicuro?bomber78 ha scritto:ne dubito mooooooooolto fortemente.air.surfer ha scritto: Se le tariffe fossero competitive, i passeggeri del nord andrebbero a FCO... lo sappiamo tutti. E' solo un problema di denaro.
salvo il turismo economici di bassa fascia che persca sempre la tariffa piu bassa ( che non sara mai comunque quella alitalia) il 90% dei passeggeri lombardi mai e poi mai per un volo ad esempio verso gli usa scenderanno a roma buttando via almeno un paio di ore rispetto ad uno scalo su zurigo, parigi o londra
Io concordo con AS, dai un buon costo / beneficio e si passa per fco..che e' un' ora in meno piu' vicino a asia africa e sud america...
OT non si parla di che tratte fanno gli utenti e neanche di MXP e neanche delle preferenze fra aeroporti ma si dovrebbe discutere di quello che faà Berlusconi o forse sarebbe meglio dire di quello che non farà...bomber78 ha scritto:ho messo ord perchè è la tratta che facico piu spesso, ma anche per pechino fai prima a passare per francoforte piuttosto che per romagiangia ha scritto:Dici che il 90% dei lombardi sono solo bisness e vanno solo in nord america?? sicuro?bomber78 ha scritto:ne dubito mooooooooolto fortemente.air.surfer ha scritto: Se le tariffe fossero competitive, i passeggeri del nord andrebbero a FCO... lo sappiamo tutti. E' solo un problema di denaro.
salvo il turismo economici di bassa fascia che persca sempre la tariffa piu bassa ( che non sara mai comunque quella alitalia) il 90% dei passeggeri lombardi mai e poi mai per un volo ad esempio verso gli usa scenderanno a roma buttando via almeno un paio di ore rispetto ad uno scalo su zurigo, parigi o londra
Io concordo con AS, dai un buon costo / beneficio e si passa per fco..che e' un' ora in meno piu' vicino a asia africa e sud america...