

Moderatore: Staff md80.it
E la cosa ideale secondo me.FLY AZ ha scritto:Secondo voi sarebbe possibile e profittevole una fusione di AZ con Ferrovie dello Stato? Un' itegrazione del sistema Alta Velocità con il network Alitalia, sarebbe possibile? Si potrebbero abbandonare le tratte "più corte" a favore di un sviluppo del medio lungo raggio, un po' come starebbe cercando di fare AF in Francia? Io penso sia possibile mantenedo un network nazionale su 7/8 aeroporti principali. FCO-MXP-CAG-PMO-CTA-VCE-BDS o BRI e NAP. Voi che ne pensate![]()
Possibile sarebbe possibile. Sarebbe anche intelligente, il che significa che, in questo paese, la cosa è irrealizzabile.FLY AZ ha scritto:Secondo voi sarebbe possibile e profittevole una fusione di AZ con Ferrovie dello Stato? Un' itegrazione del sistema Alta Velocità con il network Alitalia, sarebbe possibile?
Fabri88 ha scritto:E la cosa ideale secondo me.FLY AZ ha scritto:Secondo voi sarebbe possibile e profittevole una fusione di AZ con Ferrovie dello Stato? Un' itegrazione del sistema Alta Velocità con il network Alitalia, sarebbe possibile? Si potrebbero abbandonare le tratte "più corte" a favore di un sviluppo del medio lungo raggio, un po' come starebbe cercando di fare AF in Francia? Io penso sia possibile mantenedo un network nazionale su 7/8 aeroporti principali. FCO-MXP-CAG-PMO-CTA-VCE-BDS o BRI e NAP. Voi che ne pensate![]()
Voli come GOA-MXP o BLQ-FCO per quanto possano essere simpatici sono da abolire.
All'interno del territorio nazionale ci si muove in treno se si devono fare 400km!
Aereo significa andare all'estero o dall'altra parte del paese secondo me.
Il fatto è che le nostre ferrovie sono conciate male.
Comunque bisogna fare la guerra alla cultura dello spostamento in auto! La cultura dell'auto è stata per me la rovina di tutti i trasporti pubblici italiani.
Eh no! So che è stato soppresso, però non era solo un volo "simpatico", era una comodità non da poco. Io ho vissuto per tantissimi anni a Genova e posso assicurarti che il treno, specialmente se si deve andare a MXP, è un mezzo impraticabile. Lasciando un attimo da parte il fatto che i collegamenti tra Milano e MXP non siano nè ben nutriti nè molto rapidi, per una persona che ha necessità di partire alle 10 e rotti da Milano o si prende una stanza in albergo (cosa che fa annullare il vantaggio economico del treno) oppure si addentra nei meandri delle autostrade e provinciali che portano all'aeroporto (con rischio di perdersi specialmente se si utilizzano i parcheggi non nei pressi dell'aeroporto). Era molto meglio partire alle 8 da Genova per atterrare 30 minuti dopo...Fabri88 ha scritto:Voli come GOA-MXP o BLQ-FCO per quanto possano essere simpatici sono da abolire.FLY AZ ha scritto:Secondo voi sarebbe possibile e profittevole una fusione di AZ con Ferrovie dello Stato? Un' itegrazione del sistema Alta Velocità con il network Alitalia, sarebbe possibile? Si potrebbero abbandonare le tratte "più corte" a favore di un sviluppo del medio lungo raggio, un po' come starebbe cercando di fare AF in Francia? Io penso sia possibile mantenedo un network nazionale su 7/8 aeroporti principali. FCO-MXP-CAG-PMO-CTA-VCE-BDS o BRI e NAP. Voi che ne pensate![]()
Prova a farti un Torino-Napoli in treno ( e sono meno di mille km), poi prova a confermare la tua affermazione. Credimi, non ce la farai. Se potessimo contare su delle ferrovie efficienti il tuo discorso sarebbe sicuramente validissimo, ma purtroppo siamo nel paese in cui un treno ha mediamente 30 minuti di ritardo e ciò cambia le carte in tavola...abu_macin ha scritto:Fabri88 ha scritto:E la cosa ideale secondo me.FLY AZ ha scritto:Secondo voi sarebbe possibile e profittevole una fusione di AZ con Ferrovie dello Stato? Un' itegrazione del sistema Alta Velocità con il network Alitalia, sarebbe possibile? Si potrebbero abbandonare le tratte "più corte" a favore di un sviluppo del medio lungo raggio, un po' come starebbe cercando di fare AF in Francia? Io penso sia possibile mantenedo un network nazionale su 7/8 aeroporti principali. FCO-MXP-CAG-PMO-CTA-VCE-BDS o BRI e NAP. Voi che ne pensate![]()
Voli come GOA-MXP o BLQ-FCO per quanto possano essere simpatici sono da abolire.
All'interno del territorio nazionale ci si muove in treno se si devono fare 400km!
Aereo significa andare all'estero o dall'altra parte del paese secondo me.
Il fatto è che le nostre ferrovie sono conciate male.
Comunque bisogna fare la guerra alla cultura dello spostamento in auto! La cultura dell'auto è stata per me la rovina di tutti i trasporti pubblici italiani.
Anche secondo me fino ai mille km si dovrebbe utilizzare il treno, soprattutto per una questione di inquinamento ed emissione di CO2..D'altro canto però, le ferrovie dovrebbero essere maggiormente efficienti (ne parlo per esperienza diretta)e dotarsi di treni moderni. Un altra questione è il fatto che in Italia non è concesso fare niente, e ad ogni tentativo di ammodernare le infrastrutture sorgono proteste locali che il più delle volte hanno poco fondamento.
Comunque non credo che la soluzione ferrovie dello stato sia positiva in quanto la società ha già i suoi problemi
Inevitabile soppressione. Con un certo dolore affettivo, l'avrei soppresso anche io se fossi stato uno dei "capi"Killua_727 ha scritto:Eh no! So che è stato soppresso, però non era solo un volo "simpatico", era una comodità non da poco. Io ho vissuto per tantissimi anni a Genova e posso assicurarti che il treno, specialmente se si deve andare a MXP, è un mezzo impraticabile. Lasciando un attimo da parte il fatto che i collegamenti tra Milano e MXP non siano nè ben nutriti nè molto rapidi, per una persona che ha necessità di partire alle 10 e rotti da Milano o si prende una stanza in albergo (cosa che fa annullare il vantaggio economico del treno) oppure si addentra nei meandri delle autostrade e provinciali che portano all'aeroporto (con rischio di perdersi specialmente se si utilizzano i parcheggi non nei pressi dell'aeroporto). Era molto meglio partire alle 8 da Genova per atterrare 30 minuti dopo...Fabri88 ha scritto:Voli come GOA-MXP o BLQ-FCO per quanto possano essere simpatici sono da abolire.FLY AZ ha scritto:Secondo voi sarebbe possibile e profittevole una fusione di AZ con Ferrovie dello Stato? Un' itegrazione del sistema Alta Velocità con il network Alitalia, sarebbe possibile? Si potrebbero abbandonare le tratte "più corte" a favore di un sviluppo del medio lungo raggio, un po' come starebbe cercando di fare AF in Francia? Io penso sia possibile mantenedo un network nazionale su 7/8 aeroporti principali. FCO-MXP-CAG-PMO-CTA-VCE-BDS o BRI e NAP. Voi che ne pensate![]()
Killua_727 ha scritto:Prova a farti un Torino-Napoli in treno ( e sono meno di mille km), poi prova a confermare la tua affermazione. Credimi, non ce la farai. Se potessimo contare su delle ferrovie efficienti il tuo discorso sarebbe sicuramente validissimo, ma purtroppo siamo nel paese in cui un treno ha mediamente 30 minuti di ritardo e ciò cambia le carte in tavola...abu_macin ha scritto:Fabri88 ha scritto:E la cosa ideale secondo me.FLY AZ ha scritto:Secondo voi sarebbe possibile e profittevole una fusione di AZ con Ferrovie dello Stato? Un' itegrazione del sistema Alta Velocità con il network Alitalia, sarebbe possibile? Si potrebbero abbandonare le tratte "più corte" a favore di un sviluppo del medio lungo raggio, un po' come starebbe cercando di fare AF in Francia? Io penso sia possibile mantenedo un network nazionale su 7/8 aeroporti principali. FCO-MXP-CAG-PMO-CTA-VCE-BDS o BRI e NAP. Voi che ne pensate![]()
Voli come GOA-MXP o BLQ-FCO per quanto possano essere simpatici sono da abolire.
All'interno del territorio nazionale ci si muove in treno se si devono fare 400km!
Aereo significa andare all'estero o dall'altra parte del paese secondo me.
Il fatto è che le nostre ferrovie sono conciate male.
Comunque bisogna fare la guerra alla cultura dello spostamento in auto! La cultura dell'auto è stata per me la rovina di tutti i trasporti pubblici italiani.
Anche secondo me fino ai mille km si dovrebbe utilizzare il treno, soprattutto per una questione di inquinamento ed emissione di CO2..D'altro canto però, le ferrovie dovrebbero essere maggiormente efficienti (ne parlo per esperienza diretta)e dotarsi di treni moderni. Un altra questione è il fatto che in Italia non è concesso fare niente, e ad ogni tentativo di ammodernare le infrastrutture sorgono proteste locali che il più delle volte hanno poco fondamento.
Comunque non credo che la soluzione ferrovie dello stato sia positiva in quanto la società ha già i suoi problemi
marcov78 ha scritto:Vedo che il dibattito ha suscitato molto interesse, e molti come me pensano che il problema risieda "nello stato italiano" che sarebbe incapace di realizzare ciò che invece si è riuscito a realizzare in 15 anni in Spagna.
Purtroppo, sebbene io sia tra coloro che si batte affinchè il numero degli aeroporti civili si riduca ad uno per regione, devo ammettere che anch'io sono pessimista, in quanto vedo che in Italia vi sono troppi vincoli e troppi interessi.
Certo che la situazione degli aeroporti civili, così come è organizzata attualmente, è veramente surreale.
Per esempio io sono veneziano, conosco bene la realtà di Venezia: è illogico che per giungere a Venezia vi sia il MarcoPolo a Vce e a 30 km si investa massicciamente sull'aeroporto di Treviso solo per compiacere agli interessi del sig. Marchi e della Save..il quale poi presenta al CdA un premio-produzione di 2,2 milioni di euro..; peccato che entrambi gli aeroporti sian mal collegati poi a Venezia e ci si metta un'ora o più per arrivarci.
E' per questo che è importante pure che vi sia un'unica società di gestione privata degli aeroporti, perchè sennò continuerà questa "corsa al passeggiero" e il relativo affossamento delle Compagnie Aeree da parte delle Società di Gestione.