ItalI e Sukhoi 100
Moderatore: Staff md80.it
- IGMD80
- 05000 ft
- Messaggi: 794
- Iscritto il: 26 novembre 2005, 22:57
- Località: Genova
ItalI e Sukhoi 100
Ho visto su wikipedia e poi su alcuni post precendenti che Itali ha ordinato 10 Sukhoi 100 più un opzione per altri 10, volevo chiedervi se con questi aerei Itali intenda ampliare a propria offerta di voli così da piazzarsi tra le prime compagnie italiane oppure vuole dargli in leasing o cos' altro? E poi, sarebbe la prima compagnia aerea occidentale ad adottare aerei di produzione russa (anche se con partecipazione italiana)?

- Limosky91
- FL 300
- Messaggi: 3221
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
- Località: Ad un passo da LIML
Re: ItalI e Sukhoi 100
anche se non ne sono sicuro credo che Itali voglia ampliare il proprio network...o almeno io spero questo! Poi potrebbe accadere che nei periodi di punta li ceda in wet leasing a qualche colosso. Di più non ti so dire. Speriamo di vedere presto il Sukhoi100 nei cieli italiani! 

LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: ItalI e Sukhoi 100
ItAli Airlines vuole rinnovare e ampliare la propria flotta. non ho letto da nessuna parte l intenzione di noleggiarli in periodi di bassa stagione
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: ItalI e Sukhoi 100
Un bel PSR-LIN alle 19:00 e rientro alle 21:00 a prezzi concorrenziali e lo prendo sempre!!!
- Limosky91
- FL 300
- Messaggi: 3221
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
- Località: Ad un passo da LIML
Re: ItalI e Sukhoi 100
bene bene....più aerei=più cibo per spotters! 

LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: ItalI e Sukhoi 100
Ricordo male o c'è stata una compagnia italiana che usava Yak 42?IGMD80 ha scritto:..., sarebbe la prima compagnia aerea occidentale ad adottare aerei di produzione russa
Mmmhhh, devo andare a scartabellare un po'...
Ciao
Massimo
- IGMD80
- 05000 ft
- Messaggi: 794
- Iscritto il: 26 novembre 2005, 22:57
- Località: Genova
Re: ItalI e Sukhoi 100
Che io ricordi l' unico aereo Russo che poi aveva qualcosa a che fare con l' Italia era un Tupolev 104 se non erro della CSA ripitturato Alitalia per un film...Maxlanz ha scritto:Ricordo male o c'è stata una compagnia italiana che usava Yak 42?IGMD80 ha scritto:..., sarebbe la prima compagnia aerea occidentale ad adottare aerei di produzione russa
Mmmhhh, devo andare a scartabellare un po'...
Ciao
Massimo

-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: ItalI e Sukhoi 100
Andavo a memoria ed ovviamente potrei sbagliarmi.IGMD80 ha scritto: Che io ricordi l' unico aereo Russo che poi aveva qualcosa a che fare con l' Italia era un Tupolev 104 se non erro della CSA ripitturato Alitalia per un film...
Ma ora ho il dubbio, facciamo qualche verifica e ci riaggiorniamo.

Se qualcuno se lo ricorda e ci può aiutare...
Ciao
Massimo
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: ItalI e Sukhoi 100
AerTirrena, negli anni '60, aveva in flotta tre Yak 40.Maxlanz ha scritto:Andavo a memoria ed ovviamente potrei sbagliarmi.IGMD80 ha scritto: Che io ricordi l' unico aereo Russo che poi aveva qualcosa a che fare con l' Italia era un Tupolev 104 se non erro della CSA ripitturato Alitalia per un film...
Ma ora ho il dubbio, facciamo qualche verifica e ci riaggiorniamo.![]()
Se qualcuno se lo ricorda e ci può aiutare...
Ciao
Massimo
Ciao!
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: ItalI e Sukhoi 100
Ah ecco, grazie mille.albert ha scritto: AerTirrena, negli anni '60, aveva in flotta tre Yak 40.
Ciao!

E mentre continuo a spremermi le meningi mi viene in mente pure un collegamento con uno dei primi comandanti donna.
Appena ho un minuto tranquillo scarabattolo in rete. Aertirrena.
Ciao
Massimo
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: ItalI e Sukhoi 100
Eccola qui. Bene.Draklor ha scritto:E ricordiamo anche che la prima donna pilota civile italiana,nonchè una delle più grandi aviatrici italiane(come se ce ne fossero tante poi),ovvero Fiorenza De Bernardi,volava sugli YAK-40,e credo proprio che lo facesse per l'AerTirrena.Maxlanz ha scritto:Ah ecco, grazie mille.albert ha scritto: AerTirrena, negli anni '60, aveva in flotta tre Yak 40.
Ciao!![]()
E mentre continuo a spremermi le meningi mi viene in mente pure un collegamento con uno dei primi comandanti donna.
Appena ho un minuto tranquillo scarabattolo in rete. Aertirrena.
Ciao
Massimo

Mi fa piacere perchè vedo che la mia memoria non è ancora da buttare.

Ciao
Massimo