La vicenda Alitalia

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato

che farà berlusconi con AZ se vincerà le elezioni?

in caso di accordo tra af e sindacati dovrà avallare questa scelta per evitare che il fallimento porti più esuberi
24
12%
sceglierà il fallimento con esuberi 4 volte maggiori rispetto alla soluzione francese
31
15%
farà uscire fuori le annunciate cordate
57
28%
dirà che tutti lo hanno frainteso e che lui chiedeva ad AF solamente il mantenimento dell'identità nazionale di AZ e quindi consegnerà az ad af
94
46%
 
Voti totali: 206

Davidino
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 149
Iscritto il: 22 aprile 2008, 15:48

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Davidino »

i_disa ha scritto:
Davidino ha scritto:Non c'era dubbi di sorta che sarebbe stata regalata all'amico degli amici.
questo si poteva immaginare sin dall inizio, ma aspettiamo prima di pronunciarci! in questo momento non m importa a chi sia ceduta, l importante è far 'risollevare' la nostra Alitalia!
sono stato sempre propenso ad AF, ma adesso che si è ritirata, non "tifo"per nessuno. come ho gia detto, l importante è far 'risollevare' AZ e limitare al massimo gli esuberi del personale..
Personalmente l'importante è che i contribuenti italiani ci rimettano meno soldi possibili, Alitalia o non Alitalia.

Il problema è che sarà il solito regalo agli amici degli amici.

Riguardo alla ristrutturazione di Alitalia onestamente poi facciano quel che credono i nuovi padroni, certamente mi dispiace per chi ci lavora e che ovviamente ha paura di perdere il lavoro ma se compagnie del calibro di Air France e Lufthansa progettavano massicci esuberi di maestranze non ci vedo nulla di positivo per i dipendenti Alitalia, l'importante è che non si continui a pagare con i soldi di tutti questo teatrino che è diventata Alitalia!
Davidino
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 149
Iscritto il: 22 aprile 2008, 15:48

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Davidino »

Maxlanz ha scritto:
Davidino ha scritto: Suvvia la colpa non è mica dello Stato se chi paga le tasse deve pagarle anche per chi fa il furbo!
La colpa dello stato è quella di imporre gabelle e trattamenti in puro stile medioevale. :)

Ciao
Massimo
E quindi metà degli italiani deve pagare per se e per l'altra metà che preferisce evadere, scusami ma allora per chi paga correttamente le tasse è giustificabile andare in casa di un evasore a rapinarlo?

Suvvia, quando tutti pagheranno ci si potrà lamentare e onestamente io se devo prendermela con qualcuno non me la prendo con lo Stato ma con chi mi sfila i soldi dal portafoglio credendosi più furbo e pretendendo di passare per vittima del sistema.
Davidino
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 149
Iscritto il: 22 aprile 2008, 15:48

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Davidino »

IGMD80 ha scritto:Ma lo vogliamo lasciar lavorare sto governo oppure dobbiamo criticare a priori?

Comunque aurum, perchè hai la foto di Altero Matteoli in firma esponente del PDL nonchè nuovo ministro dei trasporti e infrastrutture? :mrgreen:

Ahhh dimenticavo, alla fine il tesoretto non esisteva... Nessuno però lo ha fatto notare? :mrgreen:
Visto che se ne parla qualche spunto nella massima serenità.
- Hanno avuto 5 anni per lavorare e hanno fatto disastri che ultimamente fa comodo dimenticare!
Visto che le persone sono le stesse dubito che abbiano imparato a lavorare seriamente e per il bene degli italiani!

- Per chi parla di tesoretto sarebbe bello dire anche perchè non c'è, e cioè che da quanto è caduto il governo Prodi guardacaso le entrate fiscali sono nettamente diminuite allettati dalla prospettiva di un nuovo condono in arrivo!

- Speriamo almeno che non ci facciano nuovamente rischiare di finire fuori dall'Europa ora che i conti pubblici sono stati rimessi in sesto in linea con quanto previsto dall'UE!

- Ah, ringraziamo tutti per il canone a Mediaset che stiamo pagando, e se non sapete cos'è fate una ricerca in google sulle sentenze della corte di giustizia dell'UE su Rete 4.
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da airbusfamilydriver »

MD 11 ha scritto:ah si .... come se ne accorgeranno quando gli esuberi saranno gli stessi (se non di più) di quelli previsti da AIR FRANCE, con la piccola..................... differenza che AIR ONE non è AIR FRANCE
con la piccola differenza che tante categorie possono tenere a terra un aeroplano,ma solo una può farli volare....
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Maxlanz »

Davidino ha scritto:[
Visto che se ne parla qualche spunto nella massima serenità.
- Hanno avuto 5 anni per lavorare e hanno fatto disastri che ultimamente fa comodo dimenticare!
Visto che le persone sono le stesse dubito che abbiano imparato a lavorare seriamente e per il bene degli italiani!

- Per chi parla di tesoretto sarebbe bello dire anche perchè non c'è, e cioè che da quanto è caduto il governo Prodi guardacaso le entrate fiscali sono nettamente diminuite allettati dalla prospettiva di un nuovo condono in arrivo!

- Speriamo almeno che non ci facciano nuovamente rischiare di finire fuori dall'Europa ora che i conti pubblici sono stati rimessi in sesto in linea con quanto previsto dall'UE!

- Ah, ringraziamo tutti per il canone a Mediaset che stiamo pagando, e se non sapete cos'è fate una ricerca in google sulle sentenze della corte di giustizia dell'UE su Rete 4.
Hai dimenticato di aggiungere che non c'è più la mezza stagione. :lol:

Ciao
Massimo
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Maxlanz »

Davidino ha scritto: E quindi metà degli italiani deve pagare per se e per l'altra metà che preferisce evadere, scusami ma allora per chi paga correttamente le tasse è giustificabile andare in casa di un evasore a rapinarlo?

Suvvia, quando tutti pagheranno ci si potrà lamentare e onestamente io se devo prendermela con qualcuno non me la prendo con lo Stato ma con chi mi sfila i soldi dal portafoglio credendosi più furbo e pretendendo di passare per vittima del sistema.
La differenza tra i nostri pensieri è abissale, parliamo di aerei, va.....

Ciao
Massimo
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Maxlanz »

airbusfamilydriver ha scritto: con la piccola differenza che tante categorie possono tenere a terra un aeroplano,ma solo una può farli volare....
I controllori di volo? :wink: 8) :) :D :P

Ciao
Massimo
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da airbusfamilydriver »

Maxlanz ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto: con la piccola differenza che tante categorie possono tenere a terra un aeroplano,ma solo una può farli volare....
I controllori di volo? :wink: 8) :) :D :P

Ciao
Massimo
col telecomando dalla torre?'
uhm mi sa di no..... :mrgreen:
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da aurum »

IGMD80 ha scritto: Comunque aurum, perchè hai la foto di Altero Matteoli in firma esponente del PDL nonchè nuovo ministro dei trasporti e infrastrutture? :mrgreen:
Ho gia' detto che e' la foto di un mio zio di secondo grado. E poi l'ho messa 20 giorni fa! :wink: (Ora la posso pure levare :roll: )
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da air4you »

Se tutto va come presvisto sull'onda degli effetti teatrali che servono come le immagini sacre per gli iconoclasti a distogliere l'interesse dei fedeli dalla vera essenza della religione il presidente del consiglio promuove l'effetto scenografico di Napoli per risolvere il problema dei rifiuti come se bastasse l'effetto scenografico per risolvere questo annoso problema. Ma l'evento colpisce l'immaginario di tutti e ci lascia quasi interdetti e ubriachi da tanta bravura nel modo di sviare proprio come le immagini sacre per gli iconoclasti l'attenzione dal vero problema delle cose.
Credo che un buon governo si veda dalle azioni indipendentemente da dove queste vengono redatte e/o decise
Il sensazionalismo lo lascerei ai villaggi vacanze Ma questa è un altra storia. Ed ecco che il primo problema è risolto
Il secondo cioè quello di Alitalia seguirà a breve e non ci sarebbe tanto da stupirsi che per prendere una decisione su Alitalia si possa far fare un consiglio dei ministri a bordo di un aereo Alitalia magari facendo guidare l'aereo proprio al Premier così da far gridare al miracolo....
Intanto il Ministro dell'Economia ha detto che le Banche saranno quelle che pagheranno visto che gli si vuole aumentare le tasse. Ma le banche non sono parte fondamentale ( ci devono mettere i soldi ) nel salvataggio di Alitalia ? Che giochetto è quello ?
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Maxlanz »

air4you ha scritto: Credo che un buon governo si veda dalle azioni indipendentemente da dove queste vengono redatte
Se lo facevano a Roma: ecco che di Napoli si sono dimenticati...
Se lo facevano a MIlano: ecco che comanda la Lega e Napoli non conterà nulla...
Se lo fanno a Napoli: ecco è tutta scena per gettare fumo neglio occhi...

Che palle però.

Aspettare e discutere nel merito è troppo difficile?

Ciao
Massimo
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da air4you »

Maxlanz ha scritto:
air4you ha scritto: Credo che un buon governo si veda dalle azioni indipendentemente da dove queste vengono redatte
Se lo facevano a Roma: ecco che di Napoli si sono dimenticati...
Se lo facevano a MIlano: ecco che comanda la Lega e Napoli non conterà nulla...
Se lo fanno a Napoli: ecco è tutta scena per gettare fumo neglio occhi...

Che palle però.

Aspettare e discutere nel merito è troppo difficile?

Ciao
Massimo
???? Non c'è bisogno per legiferare di girellare l'Italia... questo è quello che volevo sottolineare. Del resto per tutti i grossi problemi che questo paese ha allora il governo dovrebbe essere come un circo che gira e fa tappa per riscuotere successo di pubblico nelle località in cui da spettacolo.
Ho voluto solo dire che queste iniziative lasciano il tempo che trovano e fanno però parte di quell'effetto sorpresa e sensazionalistico del personaggio che mi sembra lavorasse nelle navi da crociera prima di intraprendere la strepitosa carriera.
Un governo non ha bisogno di queste trasferte che paghiamo tutti quanti. Le leggi vanno fatte e decise nei ministeri ed è il parlamento che le decreta.
Quando si affronterà il problema del Ponte si va tutti a Messina o a Reggio di Calabria...
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Maxlanz »

air4you ha scritto: ???? Non c'è bisogno per legiferare di girellare l'Italia... questo è quello che volevo sottolineare.
TPS e Visco se ne stavano belli a Roma e facevano cose inenarrabili... :roll:

Rinnovo l'invito ad aspettare i provvedimenti e a discuterne nel merito.

Ciao
Massimo
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da air4you »

Alitalia necessita una ricapitalizzazione (non si sa quali azionisti sarebbero disposti a sostenerla)
Infatti nonostante l'illecito prestito ponte secondo il sole 24 ore il patrimonio è sceso sotto i 400 milioni di euro

Inoltre volevo dire che la richiesta di Bruno Ermolli, di vedere i conti Alitalia è una richiesta anomala - di fatto non è stata presentata alcuna offerta Anche il quotidiano la Repubblica mette l'accento su quest'anomalia molto italiana "Bruno Ermolli chiede ufficialmente al consiglio d’amministrazione della nostra compagnia di bandiera di fornirgli elementi di valutazione sullo stato dei conti (e non si capisce ancora a che titolo, visto che il banchiere d’affari di fiducia di Silvio Berlusconi non ha incarichi di governo e la fumosa cordata di imprenditori disposti a investire il famoso «cip» non si è ancora formata né tanto meno costituita in società)"
cfr http://www.repubblica.it/supplementi/af ... avolo.html

Per quanto riguarda Visco E TSP beh credo che le colpe della devastazione di questo paese vadano ricercate non in due anni di governo del cs ma in quelli precedenti... e senza andare tanto lontano i 5 anni del Berlusconi 3° per esempio...

Aggiungo che causa caro dollaro M&F riporta la notizia ... une vero macigno per i conti della compagnia di una svalutazione di 300 milioni di euro della flotta di Alitalia
http://www.finanzaemercati.it/
http://www.avionews.it/index.php?corpo= ... Dindex.php

Quando cadrà il velo di Maya ?

“E’ Maya, il velo ingannatore, che avvolge il volto dei mortali e fa loro vedere un mondo del quale non può dirsi né che esista, né che non esista; perché ella rassomiglia al sogno, rassomiglia al riflesso del sole sulla sabbia, che il pellegrino da lontano scambia per acqua; o anche rassomiglia alla corda gettata a terra, che agli prende per un serpente.” Schopenhauer
Fabio27
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 116
Iscritto il: 8 maggio 2007, 1:37
Località: Trieste

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Fabio27 »

air4you ha scritto:(…)
Inoltre volevo dire che la richiesta di Bruno Ermolli, di vedere i conti Alitalia è una richiesta anomala - di fatto non è stata presentata alcuna offerta Anche il quotidiano la Repubblica mette l'accento su quest'anomalia molto italiana "Bruno Ermolli chiede ufficialmente al consiglio d’amministrazione della nostra compagnia di bandiera di fornirgli elementi di valutazione sullo stato dei conti (e non si capisce ancora a che titolo, visto che il banchiere d’affari di fiducia di Silvio Berlusconi non ha incarichi di governo e la fumosa cordata di imprenditori disposti a investire il famoso «cip» non si è ancora formata né tanto meno costituita in società)"
Dato che nessuno, né le banche, né i privati, metteranno un cent senza sapere prima dove andrà a finire, la cordata italiana resterà fantasma fino a che non ci sarà un'analisi accurata dello stato dell'azienda e un relativo piano industriale. Solo sulla base di quello potranno venir valutati il fabbisogno, la ricerca di capitali e la loro eventuale redditività (e qui mi sa che sarà dura), e solo dopo chi ha dato dei sì di massima (che sono gratuiti) dirà se e quanto è disponibile ad aprire il portafoglio. Quindi un passo nel corso del quale un soggetto ancora privo di veste ufficiale dovrà avere accesso a tutti i dati dell'azienda è indispensabile, e io non farei tanto il formalista, essendo in ballo il futuro di tanta gente: le altre strade sono state battute e non hanno portato a risultato.
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da air4you »

Fabio27 ha scritto:
air4you ha scritto:(…)
Inoltre volevo dire che la richiesta di Bruno Ermolli, di vedere i conti Alitalia è una richiesta anomala - di fatto non è stata presentata alcuna offerta Anche il quotidiano la Repubblica mette l'accento su quest'anomalia molto italiana "Bruno Ermolli chiede ufficialmente al consiglio d’amministrazione della nostra compagnia di bandiera di fornirgli elementi di valutazione sullo stato dei conti (e non si capisce ancora a che titolo, visto che il banchiere d’affari di fiducia di Silvio Berlusconi non ha incarichi di governo e la fumosa cordata di imprenditori disposti a investire il famoso «cip» non si è ancora formata né tanto meno costituita in società)"
Dato che nessuno, né le banche, né i privati, metteranno un cent senza sapere prima dove andrà a finire, la cordata italiana resterà fantasma fino a che non ci sarà un'analisi accurata dello stato dell'azienda e un relativo piano industriale. Solo sulla base di quello potranno venir valutati il fabbisogno, la ricerca di capitali e la loro eventuale redditività (e qui mi sa che sarà dura), e solo dopo chi ha dato dei sì di massima (che sono gratuiti) dirà se e quanto è disponibile ad aprire il portafoglio. Quindi un passo nel corso del quale un soggetto ancora privo di veste ufficiale dovrà avere accesso a tutti i dati dell'azienda è indispensabile, e io non farei tanto il formalista, essendo in ballo il futuro di tanta gente: le altre strade sono state battute e non hanno portato a risultato.
Non si tratta di essere "formalista" si tratta di fare le cose secondo delle regole e a norma di legge
Perchè gli azionisti di Alitalia dovrebbero dire di si ad Ermolli ? Fino a qualche tempo fa del resto era stato detto che Prodi e TPS avevano fatto le cose non molto chiaramente. Adesso sono chiare ? Ed inoltre si era anche detto che non si sarebbe accettata l'idea del "prendere o lasciere" che secondo molti fra cui anche i sindacati stava dietro il piano di AF KL. Quindi sarebbe la stessa cosa il prendere la cordata italiana per Alitalia con l'acqua alla gola....
Davidino
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 149
Iscritto il: 22 aprile 2008, 15:48

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Davidino »

Maxlanz ha scritto:
Davidino ha scritto:[
Visto che se ne parla qualche spunto nella massima serenità.
- Hanno avuto 5 anni per lavorare e hanno fatto disastri che ultimamente fa comodo dimenticare!
Visto che le persone sono le stesse dubito che abbiano imparato a lavorare seriamente e per il bene degli italiani!

- Per chi parla di tesoretto sarebbe bello dire anche perchè non c'è, e cioè che da quanto è caduto il governo Prodi guardacaso le entrate fiscali sono nettamente diminuite allettati dalla prospettiva di un nuovo condono in arrivo!

- Speriamo almeno che non ci facciano nuovamente rischiare di finire fuori dall'Europa ora che i conti pubblici sono stati rimessi in sesto in linea con quanto previsto dall'UE!

- Ah, ringraziamo tutti per il canone a Mediaset che stiamo pagando, e se non sapete cos'è fate una ricerca in google sulle sentenze della corte di giustizia dell'UE su Rete 4.
Hai dimenticato di aggiungere che non c'è più la mezza stagione. :lol:

Ciao
Massimo
Prendo atto che a te va bene così, avrai i tuoi motivi, amen!
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: BONANNI, MAGARI MANAGER COME PASSERA O MARCHIONNE
(ANSA) - ROMA, 11 MAG - ''Passera o Marchionne per il rilancio di Alitalia? Magari, entrambi andrebbero benissimo se non fossero occupati l'uno con Banca Intesa e l'altro in Fiat. Ma un manager del calibro di loro due sarebbe essenziale per il rilancio della compagnia di bandiera che sara' il primo, autentico banco di prova del Governo Berlusconi''. Lo ha detto il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni intervenendo oggi a 'Domenica In Politica'. ''Solo grazie ad un manager efficiente e di grande competenza, Alitalia potra' riprendere il volo'', ha aggiunto Bonanni. ''Alitalia totalizza 140 milioni di voli all'anno ed e' un grande patrimonio per il paese. L'Italia e' per il trasporto aereo uno dei mercati piu' ricchi perche' sono tantissimi gli italiani che volano all'estero: la nostra compagnia di bandiera deve custodire questo brand importante, rilanciarlo per far ripartire il sistema complessivo''. (ANSA). COM-OM
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Davidino
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 149
Iscritto il: 22 aprile 2008, 15:48

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Davidino »

air4you ha scritto:
Fabio27 ha scritto:
air4you ha scritto:(…)
Inoltre volevo dire che la richiesta di Bruno Ermolli, di vedere i conti Alitalia è una richiesta anomala - di fatto non è stata presentata alcuna offerta Anche il quotidiano la Repubblica mette l'accento su quest'anomalia molto italiana "Bruno Ermolli chiede ufficialmente al consiglio d’amministrazione della nostra compagnia di bandiera di fornirgli elementi di valutazione sullo stato dei conti (e non si capisce ancora a che titolo, visto che il banchiere d’affari di fiducia di Silvio Berlusconi non ha incarichi di governo e la fumosa cordata di imprenditori disposti a investire il famoso «cip» non si è ancora formata né tanto meno costituita in società)"
Dato che nessuno, né le banche, né i privati, metteranno un cent senza sapere prima dove andrà a finire, la cordata italiana resterà fantasma fino a che non ci sarà un'analisi accurata dello stato dell'azienda e un relativo piano industriale. Solo sulla base di quello potranno venir valutati il fabbisogno, la ricerca di capitali e la loro eventuale redditività (e qui mi sa che sarà dura), e solo dopo chi ha dato dei sì di massima (che sono gratuiti) dirà se e quanto è disponibile ad aprire il portafoglio. Quindi un passo nel corso del quale un soggetto ancora privo di veste ufficiale dovrà avere accesso a tutti i dati dell'azienda è indispensabile, e io non farei tanto il formalista, essendo in ballo il futuro di tanta gente: le altre strade sono state battute e non hanno portato a risultato.
Non si tratta di essere "formalista" si tratta di fare le cose secondo delle regole e a norma di legge
Perchè gli azionisti di Alitalia dovrebbero dire di si ad Ermolli ? Fino a qualche tempo fa del resto era stato detto che Prodi e TPS avevano fatto le cose non molto chiaramente. Adesso sono chiare ? Ed inoltre si era anche detto che non si sarebbe accettata l'idea del "prendere o lasciere" che secondo molti fra cui anche i sindacati stava dietro il piano di AF KL. Quindi sarebbe la stessa cosa il prendere la cordata italiana per Alitalia con l'acqua alla gola....
E' evidente la piega che ha preso la situazione ed ampiamente prevedibile, vorrà dire che faremo il solito regalino ai soliti amici degli amici, pazienza!
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

da ilgiornale.it

Alitalia fa i conti del primo trimestre

Domani il consiglio di amministrazione di Alitalia è convocato per affrontare due importanti argomenti: i conti del primo trimestre e la richiesta del consulente di Silvio Berlusconi, Bruno Ermolli, incaricato di formare una cordata italiana per salvare la compagnia, che ha chiesto all’azienda di avere accesso ai dati economico-finanziari aggiornati. Un passo necessario per effettuare la due diligenze insieme agli imprenditori «maggiormente interessati». Ad oggi non trova, invece, conferma che nello stesso consiglio venga nominato un amministratore delegato, casella rimasta vuota dopo le dimissioni lo scorso 2 aprile di Maurizio Prato, temporaneamente sostituito dal presidente Aristide Police.
La compagnia, dunque, renderà noti i conti del primo trimestre che potrebbero evidenziare una perdita di circa 280 milioni di euro. Tuttavia, almeno fino a fine estate, la sopravvivenza del vettore sarebbe garantita perché oltre alla liquidità disponibile, a fine marzo in cassa c’erano 180 milioni, nei giorni scorsi sono arrivati anche i 300 milioni del prestito ponte. Ma la compagnia ha urgenza di una guida operativa. Tra i nomi che circolano con più insistenza, quello dell’ex numero uno di Adr, Maurizio Basile e dell’ex commissario straordinario di Cirio, Mario Resca.
Se Berlusconi dovesse aver bisogno del mio aiuto - ha dichiarato Resca - questa volta non mi esimerò dal darglielo. In questo momento Alitalia la vedo come un servizio che va fatto al Paese». Possibile anche un coinvolgimento dell’ex amministratore delegato della compagnia, Domenico Cempella.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

da soldionline.it

Alitalia, si azzera il patrimonio netto?

Secondo quanto scritto su Il Sole 24 Ore, Alitalia corre il rischio di vedersi azzerato il patrimonio netto, in seguito alle possibili perdite realizzate nel 2007 e nel primo trimestre del 2008. L'ultimo dato ufficiale indicava un patrimonio netto di 400 milioni di euro.

Secondo quanto scritto su Il Sole 24 Ore di domenica, Alitalia corre il rischio di vedersi azzerato il patrimonio netto, in seguito alle possibili perdite realizzate nel 2007 e nel primo trimestre del 2008. L'ultimo dato ufficiale indicava un patrimonio netto di 400 milioni di euro. In una situazione del genere il prestito ponte non sarebbe sufficiente a sostenere la struttura patrimoniale del gruppo e potrebbe essere necessario procedere con un nuovo aumento di capitale.
Alitalia ha informato che lo scorso venerdì è pervenuta una comunicazione da parte di Bruno Ermolli che, nella qualità di incaricato dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Silvio Berlusconi, ha richiesto un esame della situazione finanziaria di Alitalia, per conto di un gruppo di imprenditori ed investitori italiani interessati a rilevare il controllo della compagnia di bandiera italiana. L'esame è ritenuto necessario per valutare la possibilità di presentare un'offerta per Alitalia.
Il neo ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, ha precisato che il governo sta guardando a una soluzione italiana per Alitalia, che passi da soggetti privati. Tuttavia, Tremonti non ha garantito il successo di questa soluzione.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: DOMANI CDA SU TRIMESTRALE; POSSIBILE ARRIVO AD

(AGI) - Roma, 12 mag. - Grande attesa per la riunione del Consiglio di Amministrazione dell'Alitalia che domani esaminera' i conti del primo trimestre dell'anno. Nel corso della riunione verra' discussa la richiesta avanzata da Bruno Ermolli di poter esaminare i conti dell'aviolinea per conto della cordata di imprenditori che lo stesso Ermolli sta organizzando su mandato del Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. La "due diligence" e' un elemento determinante per mettere a punto la nuova compagine azionaria e un piano industriale e finanziario in grado di salvare l'aviolinea. La riunione di domani potrebbe concludersi con altre novita': non e', infatti, escluso che il consiglio di amministrazione, orfano di uno dei membri dopo le dimissioni presentate il 2 aprile scorso dall'ex presidente, Maurizio Prato, possa assumere qualche decisione sulla composizione del 'board'.
Secondo alcune indiscrezioni, il posto di Prato potrebbe essere occupato da Mario Resca, l'imprenditore ferrarese, molto apprezzato dal presidente del Consiglio, potrebbe assumere la guida dell'aviolinea che attualmente e' priva di un vertice operativo. L'attuale presidente, Aristide Police, non ha deleghe operative e la gestione e' affidata ad un gruppo di manager di pari livello tra i quali nessuno ha un reale potere di coordinamento. La nomina di un nuovo vertice e' assolutamente necessaria sia per gestire la fase di transizione, sia per riprendere il confronto con i sindacati sulle azioni necessarie a mantenere in vita la compagnia. E sempre riguardo alle decisioni del Consiglio, secondo un autorevole quotidiano economico, nella riunione di domani i consiglieri potrebbero rimettere il loro mandato alla luce dell'avvicendamento al ministero dell'Economia che detiene il 49,9% del capitale Alitalia.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da air4you »

SOTTO LA LENTE: Alitalia, Tesoro tra asta e trattativa privata


ROMA (MF-DJ)--La privatizzazione di Alitalia si trova ad un bivio. Eseguire con una trattativa privata o iniziare la procedure per una nuova asta. Questo il dubbio che circola tra i corridoi di via XX Settembre. I tempi stringono e Bruno Ermolli, incaricato da Silvio Berlusconi di riunire una cordata per rilevare la compagnia, scalda i motori.

Secondo quanto riferiscono fonti del Tesoro, infatti, il presidente di Sinergetica avrebbe completato la cordata. Da qui la richiesta di poter effettuare la due diligence, anche se restano non pochi dubbi su come possa essere condotta la verifica dei conti della compagnia. Intanto il Consiglio di amministrazione di Alitalia esamininera' domani la proposta di Ermolli "sulla base del richiesto indirizzo in proposito da parte del Ministero dell'Economia e delle Finanze". E gia' da questo atto si potra' capire che direzione si vorra' seguire.

I dubbi del Tesoro sul tipo di procedura da intraprendere sono legati al numero di potenziali acquirenti coinvolti nell'operazione di acquisizione. Nel caso di una plurarita' di compratori la verifica dei conti dovra' essere "molto proceduralizzata", in modo da permettere la parita' di trattamento tra tutti i concorrenti. Al contrario, in un normale processo di negoziazione tra un unico potenziale acquirente ed il venditore, l'esecuzione dell'attivita' e le modalita' di richiesta ed analisi della documentazione potranno essere molto piu' flessibili e meno "regolate".

Su questo punto, pero', il ministro dell'economia Giulio Tremonti ha sottolineato che il Governo non si muovera' "fuori dalla procedure di legge e in quelle procedure avremo delle offerte". Il messaggio di via XX settembre e' chiaro: dopo la concessione del prestito ponte da 300 milioni di euro, Bruxelles aspetta al varco l'esecutivo, e non tollererebbe una trattativa di vendita condotta in modo poco ortodosso. La Consob osserva la situazione da lontano e non entra nel merito, in quanto per adesso il rapporto che si sta portando avanti e' tra Consiglio di amministrazione e azionista.

Intanto resta in piedi anche la nomina dell'amministratore delegato di via della Magliana. Quello che si riunira' domani sara' ancora un Cda "zoppo", in quanto, dopo le dimissioni di Maurizio Prato, la compagnia attende che l'azionista Tesoro nomini un suo uomo di fiducia, dotato di pieni poteri. Tra i papabili figura in pole position Mario Resca, che oggi ha spiegato di essere disponibile a ricoprire l'incarico "per servire il paese". Per ora questo resta il primo nodo da sciogliere per districare la matassa della privatizzazione di Alitalia.
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da raoul80 »

ALITALIA: RESCA, SE CHIAMATO DIREI 'OBBEDISCO'

ROMA - Guidare Alitalia ''sarebbe una cosa seria, durissima, come una punizione ai lavori forzati, ma come per una chiamata al servizio militare direi 'obbedisco' perche' sarebbe rendere un servizio al Paese''. Cosi' Mario Resca, ex commissario straordinario di Cirio-DelMonte ed ex presidente e ad di McDondald's Italia, indicato nelle ultime settimane in pole position per la carica di amministratore delegato dell'Alitalia.

''Se mi venisse chiesto potrei considerarla'' aggiunge Resca ricordando che ha numerosi altri incarichi. Il manager rileva che e' un'impresa ''talmente dura e complicata, visto che negli ultimi 15 anni fior di manager si sono cimentati e oggi l'azienda e' sull'orlo del fallimento''. Comunque, conclude, accettando sarebbe ''in apnea per almeno un anno, ma lo farei per rendere servizio al Paese''.


http://www.ansa.it/infrastrutturetraspo ... 13190.html
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da air.surfer »

= LA NOTIZIA: ALITALIA, BERLUSCONI "NESSUNA SVENDITA"(ORE 14)(AGI) - Roma
13 mag. -


La crisi Alitalia si risolvera' "senza svendere e senza nazionalizzare.
Facendo appello al contributo delle imprese italiane che hanno tutto da
guadagnare". Silvio Berlusconi, nel suo discorso alla Camera sulla
fiducia, torna sul dossier piu' 'caldo' dell'anno e, nel giorno del Cda
della compagnia, in cui verranno approvati i risultati trimestrali, da' la
linea del nuovo corso di governo. Oggi il Consiglio di amminsitrazione,
ridotto a soli quattro consiglieri dopo le dimissioni di Prato il 2 aprile
scorso, potrebbe nominare Mario Resca al timone della compagnia. Sempre
oggi il Cda esaminera' la richiesta dell'incaricato di Berlusconi, Bruno
Ermolli, di accedere ai dati aggiornati del gruppo per compiere una 'due
diligence' con gli investitori maggiormente interessati a elaborare un
progetto per il rilancio di Alitalia. Con la possibilita' comunque che la
richiesta venga pero' respinta dal board e la 'palla' passi al ministro
dell'Economia Giulio Tremonti. Intanto, dopo l'approvazione del prestito
ponte ieri da parte del Cdm, oggi e' arrivata un'altra buona notizia per
Alitalia: la Commissione europea ha deciso di posticipare al 30 maggio la
scadenza entro la quale le autorita' italiane dovranno rispondere ai
'dubbi' sollevati da Bruxelles sulla legittimita' del prestito di 300
milioni
. Di fatto ci sara' ora il tempo materiale perche' la delega ai
Trasporti passi al nuovo commissario Ue, l'italiano Antonio Tajani che
avra' quindi in mano il dossier. 'Posso confermare - ha detto il portavoce
del commissario Barrot - che in seguito ad una domanda fatta dalle
autorita' italiane la Commissione ha deciso che la scadenza per rispondere
alla lettera di Bruxelles sara' il 30 maggio, con la giornata del 30
inclusa'
, ha detto, aggiugendo che 'su un dossier cosi' sensibile i
contatti ovviamente continuano'. (AGI) Tig 131400 MAG 08
Ultima modifica di air.surfer il 13 maggio 2008, 16:29, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da blusky »

raoul80 ha scritto:ALITALIA: RESCA, SE CHIAMATO DIREI 'OBBEDISCO'

ROMA - Guidare Alitalia ''sarebbe una cosa seria, durissima, come una punizione ai lavori forzati, ma come per una chiamata al servizio militare direi 'obbedisco' perche' sarebbe rendere un servizio al Paese''. Cosi' Mario Resca, ex commissario straordinario di Cirio-DelMonte ed ex presidente e ad di McDondald's Italia, indicato nelle ultime settimane in pole position per la carica di amministratore delegato dell'Alitalia.

''Se mi venisse chiesto potrei considerarla'' aggiunge Resca ricordando che ha numerosi altri incarichi. Il manager rileva che e' un'impresa ''talmente dura e complicata, visto che negli ultimi 15 anni fior di manager si sono cimentati e oggi l'azienda e' sull'orlo del fallimento''. Comunque, conclude, accettando sarebbe ''in apnea per almeno un anno, ma lo farei per rendere servizio al Paese''.


http://www.ansa.it/infrastrutturetraspo ... 13190.html
direi che ha ottime qualifiche visto che sembra che non abbia mai lavorato per una compagnia aerea... ma chiamare uno del settore anche se straniero no???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da air.surfer »

raoul80 ha scritto:ALITALIA: RESCA, SE CHIAMATO DIREI 'OBBEDISCO'

ROMA - Guidare Alitalia ''sarebbe una cosa seria, durissima, come una punizione ai lavori forzati, ma come per una chiamata al servizio militare direi 'obbedisco'
Non sapevo che un caporal maggiore o un galeotto dell'esercito prendessero 260.000 euro al mese, stock option e buonuscita di severali milioni di euro.

Ma tutti a noi ce li mandano??? :mrgreen:
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da air4you »

Quando si insedierà l'esorcista ?
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da Maxlanz »

raoul80 ha scritto:ALITALIA: RESCA, SE CHIAMATO DIREI 'OBBEDISCO'

ROMA - Guidare Alitalia ''sarebbe una cosa seria, durissima, come una punizione ai lavori forzati, ma come per una chiamata al servizio militare direi 'obbedisco' perche' sarebbe rendere un servizio al Paese''. Cosi' Mario Resca...
Ha ha ha ha ha ha

Il Berlusca che si immola sacrificandosi alla guida del paese, questo che si sente Garibaldi con lo stesso spirito.
Ma di che ci preoccupiamo con tutti questi eroi???

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Vado a comprarmi altri due guanciali... 8)

Ciao
Massimo
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

da ilGiornale.it
Alitalia, la Ue proroga i tempi per il prestito

Roma - La commissione europea ha deciso di concedere all’Italia una proroga fino al 30 maggio per rispondere alle osservazioni sul prestito ponte per Alitalia. Nel frattempo, arriverà in aula a Palazzo Madama il 21 maggio prossimo il decreto del finanziamento-ponte da 300 milioni di euro per Alitalia.

Ue concede proroga al 30 maggio "Confermo che in seguito a una richiesta da parte delle autorità italiane la commissione europea ha deciso di concedere all’Italia una proroga fino al 30 maggio per rispondere alle osservazioni sul prestito ponte per Alitalia". Michele Cercone, portavoce dell’Esecutivo europeo, ha fatto sapere che, "essendo quello di Alitalia un dossier molto sensibile, contatti tra la commissione Ue e le autorità italiane continuano". Il precedente termine dato all’Italia per fornire tutte le informazioni necessarie sul prestito ponte concesso ad Alitalia era il 19 maggio. "Ora attendiamo la risposta nei tempi dovuti", ha proseguito il portavoce ricordando che l’esecutivo europeo dovrà stabilire se si sia in presenza o meno di un aiuto di Stato illegale. Ad occuparsi del dossier Alitalia - ha aggiunto un altro portavoce della Commissione Ue, Pia Ahrenkilde - "sarà il nuovo membro della Commissione", l’italiano Antonio Tajani, che sostituirà ai trasporti il francese, Jacques Barrot.

Il prestito ponte Il 22 aprile il governo dimissionario di Romano Prodi ha deciso un finanziamento ponte per Alitalia che dovrà essere rimborsato al più tardi entro il 31 dicembre, o, in alternativa 30 giorni dopo la privatizzazione della compagnia. Il prestito è stato motivato con ragioni di sicurezza per impedire che l’Italia si ritrovi senza voli aeri a causa delle difficoltà economiche e finanziarie della compagnia aerea. A fine aprile la commissione aveva indicato come termine al governo per il chiarimento richiesto dieci giorni lavorativi che scadono all’inizio della prossima settiama. La proroga sarebbe dunque di un paio di settimane.

Finanziamento al vaglio del Senato Il decreto legge che prevede il prestito ponte da 300 milioni per dare respiro alle casse di Alitalia approderà nell’Aula del Senato mercoledì della prossima settimana. A riferirlo il senatore del Pdl Luigi Grillo, neo presidente della commissione speciale costituita per i decreti che devono essere convertiti in legge. "Noi - ha detto Grillo poco dopo essere stato eletto - abbiamo l’impegno di portare in Aula il decreto tassativamente entro mercoledì" 21 maggio. Il provvedimento, varato in uno degli ultimi cdm del governo Prodi dopo il fallimento della trattativa con Air France per l’acquisto di Alitalia, dovrà poi passare alla Camera. Domani, alle 10.15 ci sarà il primo ufficio di presidenza per "concordare il calendario", ha spiegato Grillo. A seguire, ci sarà la prima riunione della commissione speciale e riunioni dovrebbero esserci anche "giovedì, lunedì e martedì", ha concluso Grillo.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

Berlusconi: sforzi alle banche, soluzione italiana per Alitalia

ROMA (Reuters) - Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha detto che il nuovo governo chiederà "uno sforzo comune" alle banche a favore delle famiglie, dei giovani e dei consumatori e troverà una soluzione privata italiana per Alitalia.

"Bisogna affrontare la situazione di relativo vantaggio del nostro sistema bancario chiedendo aiuto, uno sforzo comune" in favore di giovani, famiglie e per rendere sempre più orientata ai consumatori la rete economica italiana, ha detto Berlusconi.

"Risolveremo positivamente la crisi di Alitalia, senza svendite, nè rinazionalizzazioni, con il contributo decisivo degli imprenditori italiani", ha detto ancora Berlusconi.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

Alitalia, perdita trim1 sale attorno a 280 mln

ROMA (Reuters) - Il consiglio di amministrazione di Alitalia si appresta ad approvare un primo trimestre dell'anno in perdita di circa 280 milioni di euro prima delle imposte di cui 70 milioni determinate dall'aumento del prezzo del carburante.

Lo riferisce una fonte aziendale secondo la quale la riunione di oggi non dovrebbe invece nominare il nuovo amministratore delegato della compagnia per il quale, tuttavia, è questione di giorni.

Alitalia aveva chiuso il primo trimestre del 2007 con una perdita prima delle imposte di 146,5 milioni di euro.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: VERSO ROGATORIA BANCHE PER INCHIESTA BALDASSARRE
(ANSA) - ROMA, 13 MAG - Si profila una richiesta di rogatoria all'estero, presso istituti di credito, da parte dei pm della procura di Roma che indagano sulla vicenda dell'offerta di acquisizione di Alitalia da parte di una cordata rappresentata dall'ex presidente della Corte Costituzionale Antonio Baldassarre. I pm Stefano Pesci e Francesca Loy, coordinati dal procuratore aggiunto Nello Rossi, secondo quanto si e' appreso, intendono verificare con la rogatoria presso alcuni istituti di credito, la consistenza dell'offerta presentata nello scorso agosto dalla cosiddetta cordata Baldassarre. Quest'ultimo venne sentito dalla Consob nelle scorse settimane in merito alla offerta per cui e' indagato dalla procura di Roma per aggiotaggio informativo proprio in relazione alla vicenda dell' offerta presentata la prima volta lo scorso mese di agosto. Il 7 novembre scorso il cda di Alitalia comunico' che la cordata guidata dall'ex presidente della Corte Costituzionale ed ex presidente Rai non aveva i requisiti necessari per partecipare alla privatizzazione dell'Alitalia. Nonostante cio' la cordata presento' ugualmente l'offerta nel dicembre. (ANSA). FL
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: 21 MAGGIO IN AULA SENATO IL DL FINANZIAMENTO
(ANSA) - ROMA, 13 MAG - Il decreto legge sul finanziamento ponte da 300 milioni di euro all'Alitalia verra' esaminato il 21 maggio prossimo dall'aula del Senato. Ad annunciarlo e' il senatore del Pdl Luigi Grillo, che e' stato nominato in mattinata presidente della commissione speciale per lo smaltimento dei decreti legge. Domattina la commissione riunira' l'ufficio di presidenza per stabilire il calendario dei lavori e la prima seduta plenaria ci sara' alle 10,30 per un primo esame del decreto di rifinanziamento. All'ordine del giorno ci saranno i presupposti costituzionali del provvedimento. Intanto e' stato stabilito che il termine per la presentazione degli emendamenti al decreto scade martedi' 20 maggio alle ore 18. Grillo e' stato eletto presidente della commissione speciale con 14 voti a favore, uno in piu' dei 13 della maggioranza, grazie all'appoggio della Svp. I vicepresidenti sono i senatori Paolo Giaretta (Pd) e Lorenzo Bodega (Lega Nord). Per ora al Senato c'e' solo il decreto sull'Alitalia mentre altri quattro decreti sono all'esame della Camera.(ANSA). SES/FV
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Che farà Berlusconi con Alitalia?

Messaggio da i_disa »

ALITALIA:MARANTELLI-FIANO, TREMONTI CONFERMI SLOT MALPENSA
(ANSA) - ROMA, 13 MAG - Il governo cosa intende fare perche' l'Alitalia chieda entro il 15 maggio ad Assoclearance la conferma dei suoi slot invernali su Malpensa, cosi' da rilanciare concretamente la funzione di hub dell'aeroporto lombardo? E' quanto chiedono al ministro dell'Economia Giulio Tremonti i deputati del Pd Emanuele Marantelli e Emanuele Fiano in un'interrogazione urgente presentata a Montecitorio. ''L'Alitalia - ricordano i deputati - il 30 marzo 2008 ha tagliato centinaia di voli da Malpensa, causando gravi problemi occupazionali per i lavoratori SEA, i precari e per l'indotto. Inoltre - osservano - il collegamento Alitalia Malpensa-Boston aveva un carico di passeggeri pari al 90% dei posti disponibili, contro il 56% dei voli attualmente in decollo da Fiumicino per la stessa destinazione e tenuto conto che il 14 giugno la Conferenza IATA raccogliera' le richieste di tutte le compagnie aeree per decidere a fine agosto il nuovo orario in vigore dal prossimo 28 ottobre chiediamo al ministro come intende muoversi, visto che ha detto che intende affrontare la crisi di Alitalia con una 'soluzione fondamentalmente italiana e privata'''.(ANSA). CAP
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Bloccato