Dici...Davidino ha scritto: 1. Non capisci il nesso? Di piuttosto che non lo vuoi capire...
Non ho capito il nesso tra queste due tue affermazioni. Vorrei capirlo ma ho serie difficoltà.. magari se riesci ad articolare mi fai un favore.Davidino ha scritto: 1. Vabbè Alitalia va male perchè è sfortunata...poi però non lamentatevi se gli italiani si stufano di pagare i debiti e vorrebbero giustamente la chiusura del baraccone.
Storia chiusa. Se ne riparlerà alle prossime elezioni.Davidino ha scritto: 2. Ma infatti se ne giudica il lavoro...finora è stato bocciato nel 1996 e nel 2001.
L'interesse degli italiani, è quello di avere una compagnia aerea che funzioni e che a prezzi ragionevoli assicuri la mobilità del paese. Al contempo, l'interesse degli italiani è quello di non avere sul groppone 20.000 dipendenti piu' l'indotto... guarda nel suo piccolo la sea di malpensa. Quanto ci sono costati gli ammortizzatori?Davidino ha scritto: 3. La vicenda l'ho seguita e non sono l'unico a pensare che la vendita ad AF era la cosa migliore, ovviamente tu avendo interessi personali nella situazione hai tutto il diritto di pensarla diversamente, hai interessi diversi dagli italiani.
Altri paesi sono riusciti nell'intento, guarda l'iberia o la stessa airfrance. Se noi non ci riusciamo, secondo me, è anche per le persone che la pensano come te.
Airfrance si sarebbe riservata di vendere la baracca entro il 2010 se il bilancio AZ non fosse andato in positivo. Tutto con piu' di un terzo di aerei a terra, senza il cargo e con il lungoraggio azzoppato e tutti i dipendenti di terra rientrati nel perimetro fly. La mission di AZ, a detta di Spinetta, sarebbe stata quella di contrastare le lowcost con una struttura da global carrier e in un paese dove le lowcost dettano le condizioni per andare in questo o quell'aeroporto. Nel 2010 AZ sarebbe sparita e i francesi si sarebbero trovati da soli (con gli slot AZ) in un mercato che, a dire degli analisti, è l'unico in europa con possibilità di espansione nei prossimi anni fino al 70%.
Direi che piu' che l'interesse degli italiani l'acquisto sarebbe stato negli interessi dei francesi.
Non sto facendo lo gnorri, mi sembra che ti stia rispondendo.. no?Davidino ha scritto: 4. Vabbè, fai pure lo gnorri, sarà che ti reputi superiore a chi ti paga lo stipendio, amen!
