Io invece ridimensiono 2 volte l'immagine applicando la maschera di contrasto 2 volte ma con impostazioni differenti.
Questo è il mio workflow:
- Correzione dell'immagine, allineamento, colori, saturazione,......
- faccio la prima ridimensione dell'immagine al doppio della dimensione finale (se l'immagine finale è di 1024, ridimensiono per la prima volta a 2048).
- applico il "contrasto migliore", raggio 0,1; il fattore normalmente dal 50% al 200%, anche se si esagera non è un grosso problema; Sfocatura con lente; Piu' preciso attivo.
- faccio la seconda ridimensione a 1024 (come nell'esempio)
- applico soltanto una Smart Sharp sempre con raggio da 0,1 e fattore basso, la maschera di contrasto sarà molto "leggera, dipende sempre dalla foto.
Ovviamente queste impostazioni non sono sempre validi, dipende dalla foto, da quanti particolari ha,....
Questo qui spiegato è un metodo alternativo, lo utilizzo sopratutto quando devo pubblicare le foto su web.
Per le foto normali utilizzo altre tecniche.
Ciao!

Ricardo