[INFO] Ridimensionamento foto

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Middle Marker
Banned user
Banned user
Messaggi: 1350
Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
Località: Udine

[INFO] Ridimensionamento foto

Messaggio da Middle Marker »

...si è un problema che mi assilla.


Ridimensiono le foto fa 3888 e qualcosa a 1024 e qualcosa. Che ridimensionamento uso? Bicubico? Bilineare? Ottimale? Pixel?

E' una mia impressione o perdono troppa qualità?

Quando le metto su jetphotos o airliners mi dicono sempre "soft" ..è un problema derivato dal ridimensionamento? Io credo di si..perchè perdono qualità e i tratti degli aeromobili sono meno definiti.


AIUTOOO :D give me a hand!
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR
Immagine
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
Avatar utente
LIDT
FL 200
FL 200
Messaggi: 2020
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33

Re: [INFO] Ridimensionamento foto

Messaggio da LIDT »

http://www.jid.me.uk/workflow/index.html

Un ottimo tutorial. Risponde alle tue due domande ...ed anche alle altre che (forse) ti fai. :D
12.228 su Jetphotos

@fabrizioLIDT
Avatar utente
TheTiZ
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 239
Iscritto il: 22 maggio 2007, 8:31
Località: reggio emilia e verona

Re: [INFO] Ridimensionamento foto

Messaggio da TheTiZ »

Io di solito ridimensiono alla fine, "bicubico" e applico 2 o 3 passaggi di unsharp mask per togliere l'effetto "soft".
Fabrizio
Avatar utente
Onricardo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 47
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 20:49
Località: None - Torino

Re: [INFO] Ridimensionamento foto

Messaggio da Onricardo »

Io invece ridimensiono 2 volte l'immagine applicando la maschera di contrasto 2 volte ma con impostazioni differenti.
Questo è il mio workflow:

- Correzione dell'immagine, allineamento, colori, saturazione,......
- faccio la prima ridimensione dell'immagine al doppio della dimensione finale (se l'immagine finale è di 1024, ridimensiono per la prima volta a 2048).
- applico il "contrasto migliore", raggio 0,1; il fattore normalmente dal 50% al 200%, anche se si esagera non è un grosso problema; Sfocatura con lente; Piu' preciso attivo.
- faccio la seconda ridimensione a 1024 (come nell'esempio)
- applico soltanto una Smart Sharp sempre con raggio da 0,1 e fattore basso, la maschera di contrasto sarà molto "leggera, dipende sempre dalla foto.

Ovviamente queste impostazioni non sono sempre validi, dipende dalla foto, da quanti particolari ha,....
Questo qui spiegato è un metodo alternativo, lo utilizzo sopratutto quando devo pubblicare le foto su web.
Per le foto normali utilizzo altre tecniche.

Ciao! :D Ricardo
Immagine
Rispondi