Psicologia strana: Catastrofi da argomentare

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Astrid
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 408
Iscritto il: 15 maggio 2008, 1:28
Località: LIRQ / FLR
Contatta:

Psicologia strana: Catastrofi da argomentare

Messaggio da Astrid »

Quella che riporto qui non è la mia testimonianza diretta bensì quella di un parente a me stretto; leggo spesso questa sezione del forum e devo dire che lui va oltre :mrgreen:

Le paure non sono legate al motore che si spegne, al fulmine e così via (anche perchè gli ho fatto una testa come un pallone a riguardo e, aggiungo, anche grazie a voi) ma le paure sulle quali non so argomentare bene sono:

A) L'aereo esplode in volo (bomba, problemi tecnici o altro) ( :| )
B) Le ali cedono come in quel video su youtube (riferito al video in cui il canadair ha un cedimento strutturale) o l'aereo cade in picchiata per problemi tecnici (riferito all'md alaska)

Mi date consigli su come argomentare prove a difesa del fatto che queste due cose non potranno accadere? In modo serio possibilmente?

Grazie belli
Ottico Abilitato. Specialista in Contattologia.
Appassionato di Medicina Aeronautica.
Pilota.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Psicologia strana: Catastrofi da argomentare

Messaggio da araial14 »

Quanti anni ha il tuo...parente? :roll:
Immagine
Immagine
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Psicologia strana: Catastrofi da argomentare

Messaggio da aeb »

Un aereo può esplodere in volo per due motivi:

a. bomba a bordo
b. impatto (con missile, altro A/M, meteorite, satellite in rientro nell'atmosfera....)

Sulla bomba a bordo, beh, dopo l'11/09/01 le misure di sicurezza sono diventate ancora più stringenti..... Caso b..... al di là della provocazione (meteorite etc. etc.) la collisione in volo tra due aeromobili è un evento statisticamente assolutamente improbabile... E normalmente non ci sono missili vaganti in cielo.

Per quel che riguarda il cedimento strutturale, non ho visto il video sul Canadair in questione: tieni però conto che un velivolo come il Canadair, per sua stessa natura ed impiego, è sottoposto a sollecitazioni estreme ed oltre, a differenza di un liner di aviazione civile. Conosco bene un ex-pilota che faceva il pathfinder per i Canadair, sino ad una quindicina d'anni fa... mi ha descritto le condizioni in cui operano, e le manovre che a volte sono costretti a fare. Considerando le termiche, le correnti ascensionali, e quant'altro legato al terreno ed alle modalità d'operazione di un Canadair, purtroppo un evento del genere fa parte dei rischi del mestiere.

Sul volo dell'Alaskan, trovi un ottimo approfondimento qui: http://www.md80.it/approfondimenti/alas ... timo-volo/

Purtroppo si trattò di un problema tecnico... però stai sicuro che non si ripeterà.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Psicologia strana: Catastrofi da argomentare

Messaggio da Peretola »

Astrid ha scritto:
A) L'aereo esplode in volo (bomba, problemi tecnici o altro) ( :| )
B) Le ali cedono come in quel video su youtube (riferito al video in cui il canadair ha un cedimento strutturale) o l'aereo cade in picchiata per problemi tecnici (riferito all'md alaska)
Caso a): sulla bomba a bordo puoi stare tranquillo perchè i controlli sono accurati...a Berlin Schonefeld mi hanno fatto togliere le scarpe e frugato ovunque (quasi anche dentro le mutande :oops: )...salvo poi accorgersi che il metal detector suonava a causa degli...occhiali :mrgreen:
Caso b):senti parlare in tv o altrove di cedimenti strutturali perchè sono cose che "rompono la quotidianità" (in gergo giornalistico si dice così)...e, capirai, che se una cosa rompe la quotidianità vuol dire che non succede tutti i giorni!
un saluto :wink:
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Psicologia strana: Catastrofi da argomentare

Messaggio da aeb »

Ora ho visto il video. Impressionante. Una puntualizzazione: non si tratta di un Canadair
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Re: Psicologia strana: Catastrofi da argomentare

Messaggio da Alfa Victor Mike »

Astrid ha scritto:Quella che riporto qui non è la mia testimonianza diretta bensì quella di un parente a me stretto; leggo spesso questa sezione del forum e devo dire che lui va oltre :mrgreen:

Le paure non sono legate al motore che si spegne, al fulmine e così via (anche perchè gli ho fatto una testa come un pallone a riguardo e, aggiungo, anche grazie a voi) ma le paure sulle quali non so argomentare bene sono:

A) L'aereo esplode in volo (bomba, problemi tecnici o altro) ( :| )
B) Le ali cedono come in quel video su youtube (riferito al video in cui il canadair ha un cedimento strutturale) o l'aereo cade in picchiata per problemi tecnici (riferito all'md alaska)

Mi date consigli su come argomentare prove a difesa del fatto che queste due cose non potranno accadere? In modo serio possibilmente?

Grazie belli
Rispondere e argomentare le tue richieste risulta a me molto facile ma quello che invece risulta a te difficile è forse capire che spiegarle o rendertele "impossibili" nel verificarsi, di certo non servirà a molto a scacciare la paura da dentro di te!

La tanto temuta bomba è difficile da argomentare! Se c'è esplode se non c'è non esplode! L'esclusione della presenza a bordo è oggi assicurata dagli ormai nauseanti controlli che si fanno in modo meticoloso e ridondante ed assicurano, anche in zone calde del pianeta, l'esclusione della presenza di ordigni a bordo. Tralasciato l'ordigno non ci sono altre ragioni per cui un aereo possa esplodere in volo oggi visto che dal passato si è imparato tantissimo in materia e visto che nella storia dell'aviazione civile, le "esplosioni" non causate da ordigni siano avvenute o per circostanze misteriose e controverse oppure per errori che oggi sono stati ampiamente studiati e corretti.

Le ali non cedono e non possono farlo visto che sono progettate per resistere a sollecitazioni i cui limiti fisici vanno oltre i limiti naturali. Nella storia dell'aviazione commerciale non si riportano incidenti avvenuti per cedimento delle ali non dovuto a collisioni od esplosioni chiaramente. L'ala è la parte più importante dell'aereo.... è l'essenza dell'aereo: si può volare senza motori e senza carrello ma non si può volare senza le superfici alari. Per questo alle ali è dedicato tantissimo tempo dalla progettazione alla costruzione.
Nel caso dell'MD-80 dell'Alaska Airlines si trattò di un avvenimento rarissimo ed eccezionale che ha colpito 1 delle migliaia di MD-80 progettati i quali, poi, sono stati richiamati a seguito dell'incidente, per una correzione del problema che ha causato il disastro. Succedeva spesso fino ad una 20ina di anni addietro di progettare e costruire un aereo nuovo e riscontrare difetti nei periodi successivi. Oggi la tecnologia esasperata e lo sfruttamento di essa come risorsa primaria, consentono di creare macchine senza quasi difetti: pensa all'A380: è stato disegnato e progettato interamente al computer, ha volato la prima volta quasi perfetto ed è stato consegnato al cliente dopo 2 anni di test infiniti per darlo, chiavi in mano, praticamente perfetto! Quando negli anni '70 si consegnavano gli aerei ai clienti, erano proprio loro, le compagnie aeree, a notare spesso i difetti e segnalarli al produttore per correggerli..... i tempi sono veramente cambiati oggi...!!

Ovvio che non possiamo escludere il fatto che qualcosa possa accadere, ma il concetto va esteso a tutte le cose della nostra vita. Dovremmo cambiare l'approccio che abbiamo: non potendo escludere la morte, la malattia, l'incidente, il destino, ecc. allora dobbiamo conviverci con serenità: alzarsi la mattina pensando che possa essere l'ultimo giorno che si vive non è produttivo. Pensare che un aereo possa cadere o danneggiarsi è allo stesso modo inutile... anche perchè se pensiamo ad incidenti o problemi inerenti un mezzo di trasporto... l'aereo è ultimo in classifica con notevolissimo distacco dal penultimo...!!! :lol: :lol:
Michele.


"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
Avatar utente
redbrain
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 701
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
Località: Milano - Parma - Marsala

Re: Psicologia strana: Catastrofi da argomentare

Messaggio da redbrain »

Astrid ha scritto: ...come in quel video su youtube (riferito al video in cui il canadair ha un cedimento strutturale)
Si può avere un linkino di questo video? :bounce:
Federico
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Psicologia strana: Catastrofi da argomentare

Messaggio da aeb »

Te l'ho mandato in PM

P.S. bellissimo il clip JAL che hai in firma!

OT chiuso....
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Rispondi