whisky";p="40192 ha scritto:PPL O ULM '' QUESTO E' IL DILEMMA''
IO HO PRESO L'ATTESTATO ULM CON ABILITAZIONE AL BIPOSTO ESATTAMENTE UN ANNO FA'
HO FATTO IL CORSO CON UN AEREO TEXAN MOTORE ROTAX 100 CAVALLI VELOCITA' DI CROCIERA 210/220 KM H
IN TOTALE HO SPESO CIRCA 3500 EURO ED ORA VOLO CON UN PIONNER 200 AL COSTO DI 90 EURO L'ORA. ORA STO PENSANDO DI FARE IL PPL E MI SONO INFORMATO DELLE SCUOLE PIU' VICINE A CASA MIA IL RISULTATO E':
AEROCLUB VENEZIA 6000 EURO CIRCA CON IL C 152
AEROCLUB PADOVA NON SO ANCORA IL COSTO
AEROCLUB TREVISO 9000 EURO CON IL TAMPICO O P66
UNA VOLTA CONSEGUITO PER IL MANTENIMENTO A TREVISO CHIEDONO:
800 EURO QUOTA ASSOCIATIVA ANNUALE
130 EURO PER ORA DI VOLO CON IL TAMPICO O P 66
SE FAI IL CONTO PER LA ATTIVITA' MINIMA DI VOLO TI SERVONO CIRCA 2500 EURO L'ANNO.
ORA STO PENSANDO SE SPENDERE 9000 EURO ASSIEME AD ALTRI DUE ''COLLEGHI VDS '' PER PRENDERE UN AEREO USATO O LA STESSA CIFRA INVESTIRLA PER FARE IL PPL
N.B. IO HO 39 ANNI SPOSATO E LAVORO COME DIPENDENTE PRESSO UN AZIENDA PUBBLICA
...io al posto tuo manco ci penserei, la risposta è ovvia, COMPRATI L'AEREOOOO!!! :D:D
Staff Member of AeroSarda VA - Cargo, Medical & AeroTaxi.
...non sono d'accordo, molto meglio avere un aereo proprio, anche perchè alla fine te lo stai pagando tutte le volte che voli, a 90 euro l'ora!!!
e poi, è tutta un'altra cosa: ci puoi organizzare viaggi senza dover rendere conto a nessuno, lo puoi personalizzare come vuoi, non sei costretto a prenotarlo perchè magari nella tua domenica libera già te l'hanno fregato, ecc ecc...
Ovviamente parlo di ULM, per un pilota di GA non esiste minimamente comprarsi un aereo, a meno di non essere molto ricchi!!
Staff Member of AeroSarda VA - Cargo, Medical & AeroTaxi.
Sergio";p="40221 ha scritto:...non sono d'accordo, molto meglio avere un aereo proprio, anche perchè alla fine te lo stai pagando tutte le volte che voli, a 90 euro l'ora!!!
e poi, è tutta un'altra cosa: ci puoi organizzare viaggi senza dover rendere conto a nessuno, lo puoi personalizzare come vuoi, non sei costretto a prenotarlo perchè magari nella tua domenica libera già te l'hanno fregato, ecc ecc...
Ovviamente parlo di ULM, per un pilota di GA non esiste minimamente comprarsi un aereo, a meno di non essere molto ricchi!!
L'AEREO CHE STIAMO TRATTANDO E' UN PIONNER 200 MOTORE ROTAX 80 CV CON 300 ORE DI VOLO
CROCIERA DI 170 KM ORARI CONSUMO 14L ORA COSTI FISSI GLOBALI DA DIVIDERE PER IL NUMERO DI PROPRIETARI(3)
1900 EURI ( HANGAR E ASSICURAZIONE) COSTO DELL'AEREO 26000 EURI .
DEVO PRENDERE UNA DECISIONE A BREVE PPL O ACQUISTO MA NON SO COSA FARE.
A proposito di acquistare aerei, navigando ho visto che i c 152 si possono comprare usati , degli anni 70 a ca 30.000 euro, visto che la cessna a listino parte da 150.000 dollari e che gli aerei se ben mantenuti sono praticamente eterni, non bisogna prorio essere stra richhi per averne uno
...si, ma la differenza sta nel fatto che mantenere un aereo di GA non è certo come mantenere un ULM, e che con 30mila Euro ti compri un ULM praticamente nuovo, mentre per un aereo di GA stiamo parlando di un velivolo di TRENTACINQUE anni fa...
Staff Member of AeroSarda VA - Cargo, Medical & AeroTaxi.
Ecco, visto che si sta ancora parlando di prezzi di scuole di volo, volevo chiedervi se sia possibile che all'Avioclub di Siracusa facciano pagare il corso PPL (50 ore di volo, teoria, iscrizionie...) 2.500 euro!!! Un mio amico si sta per iscrivere li'...
Ma col perzzo del carburante di oggi, mettiamo che un'ora di volo costi almeno 50 euri (fuel+aereo+istruttore)... 50 per 50 ore sono gia' 2500... qualcosa non quadra...
Che ne dite?
Ciaooooo
If I'm not dreaming about flying...
I'm thinking about flying.
If I'm not thinking about flying...
I'm flying!
ciao ragazzi...a Padova comunque non esiste solo Aeroclub, da anni lavora Air Columbia, un FTO registrato che offre oltre al PPL il CPL e IR/ME più type rating su Piper Meridian e citation500..io lavoro lì...sono dei professionisti...
Ciao, mi sono iscritto oggi al forum e vorrei darti anche il mio parere (di parte, visto che sono socio dell'aeroclub dal 1984 per il volo a vela e dal 2000 per il volo a motore). Relativamente al costo considera che comprende tutto il materiale didattico (borsa, cosciale, testo di teoria, cartine, regolo, ecc..), a parte le cuffie che ti consiglio comunque di acquistare. Io preferisco in genere gli Aeroclub (ferma restando la grande serietà di tutte le scuole di volo), perchè in genere l'ambiente permette di condividere esperienze con un gran numero di persone, proprio perchè si tratta di un club. Ogni tanto si organizzano gite(un paio di anni fa a Lussino a mangiare il pesce) e voli con altri soci più esperti che ci permettono di imparare ulteriormente. Io, la scorsa estate, con un socio più esperto ho fatto le ferie a Salerno, facendo il volo di andata e ritorno con lui e fermandomi una settimana, durante la chiusura estiva del club. Poi, il mese scorso con un socio che ha fatto il brevetto con me, ho rifatto il volo da Salerno a Padova diretto per riprendere il 172 che era rimasto lì di ritorno dalla Sicilia a causa del cattivo tempo (3 soci hanno partecipato al 56° giro di Sicilia). Anche il volo a vela organizza ogni anno uno stage di due settimane con i mezzi del gruppo per volare su scenari diversi (in genere L'Aquila, ma nel passato anche Bled, Rivoli di Osoppo, Asiago).
Spero che la mia opinione possa essere di aiuto.
Ciao
sono un nuovo registrato anch'io.
Io mi sono appena iscritto alla Aeroclub di Napoli il cui costo si aggira sugli 8000euro.
E' una bella cifra, ma spero sarà ricompensata dal fatto di operare in un grande aeroporto italiano e quindi di poter incrementare molto la mia esperienza.
Come aerei hanno i P66, ma anche un bel Piper PA28!
Come diceva pippo682, spero che l'aeroclub organizzi dei raduni aerei e dia maggiori possibilità ai propri soci di semplici voletti intorno all'aeroporto.
Il VDS da sicuramente più libertà "economica" rispetto al PPL, ma quest'ultimo da secondo molta più soddisfazione a livello "tecnico".
confofede ha scritto:ciao ragazzi...a Padova comunque non esiste solo Aeroclub, da anni lavora Air Columbia, un FTO registrato che offre oltre al PPL il CPL e IR/ME più type rating su Piper Meridian e citation500..io lavoro lì...sono dei professionisti...
ciao a tutti sono nuovo in questo forum. ho letto i vari messaggi che avete lasciato ed in merito al corso che si tiene a siracusa vi do delle precisazioni. il corso che si sostiene non è per brevetto ppl ma per attestato vds. si usa per il corso un tecnam p92 avanzato (mooolto bello lo porto io che sto facendo il corso!)
per le 2500 euro direi:- magari!
iscrizione socio allievo pilota €200, quota mensile €50(quindi se lo prendi in un mese è meglio), iscrizione al corso di volo €350 (iva compresa-lezioni teoriche e materiale didattico), come ben sapete (credo) sono state aumentate le ore di volo prima di poter sostenere l'esame finale, quindi lezione di volo €70 cadauna per una durata di mezz'ora da moltiplicare per le 32 lezioni in totale (€2240 solo i voli), quota esami €315. tralasciando le spese burocratiche per visite marche ecc. andiamo intorno ai 3000 euro per un attestato vds semplice, poi se si vuole avanzare.....