Corso PPL Aereoclub di Padova 8000 €
Moderatore: Staff md80.it
- Tyler
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 6 settembre 2005, 13:15
- Località: LIPU
- Contatta:
Corso PPL Aereoclub di Padova 8000 €
Ciao
Sono nuovo di questo forum ma lo trovo estremamente interessante !
Mi sto inscrivento ad un corso PPL presso l'aereoclub di Padova, il costo è di 8000,00 € tutto compreso, il corso si svolgera quasi certamente su c 150, volevo sapere se qualcuno di voi conosce questo aereoclub e se secondo voi il corso è troppo caro.
Inoltre volevo sapere quanto costa un ora di volo tutto compreso, con decollo ed atterraggio sullo stesso aereoporto con il c 150 o c 152
Grazie
Sono nuovo di questo forum ma lo trovo estremamente interessante !
Mi sto inscrivento ad un corso PPL presso l'aereoclub di Padova, il costo è di 8000,00 € tutto compreso, il corso si svolgera quasi certamente su c 150, volevo sapere se qualcuno di voi conosce questo aereoclub e se secondo voi il corso è troppo caro.
Inoltre volevo sapere quanto costa un ora di volo tutto compreso, con decollo ed atterraggio sullo stesso aereoporto con il c 150 o c 152
Grazie
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
- Località: LIPU - LIPZ
- Tyler
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 6 settembre 2005, 13:15
- Località: LIPU
- Contatta:
re: Corso PPL Aereoclub di Padova 8000 €
Lo faccio con l'aereoclub, che cos'è la NEA ?
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
- Località: LIPU - LIPZ
- Tyler
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 6 settembre 2005, 13:15
- Località: LIPU
- Contatta:
re: Corso PPL Aereoclub di Padova 8000 €
Non la conoscevo, magari hanno anche un sito ? Tu l'hai frequentata ?
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
- Località: LIPU - LIPZ
- Sergio
- 02000 ft
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 15 settembre 2004, 17:29
- Località: Cagliari
- Contatta:
- Sergio
- 02000 ft
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 15 settembre 2004, 17:29
- Località: Cagliari
- Contatta:
- Tyler
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 6 settembre 2005, 13:15
- Località: LIPU
- Contatta:
re: Corso PPL Aereoclub di Padova 8000 €
In effetti anche l'ultraleggero mi attira, sopratutto per il prezzo.
Il fatto è che pur facendo tutt'altro lavoro dentro di me ce una speranza, seppur vana, di intraprendere la carriera di pilota commerciale, ciò mi spinge quindi a optare per un corso PPL
Il fatto è che pur facendo tutt'altro lavoro dentro di me ce una speranza, seppur vana, di intraprendere la carriera di pilota commerciale, ciò mi spinge quindi a optare per un corso PPL
- Sergio
- 02000 ft
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 15 settembre 2004, 17:29
- Località: Cagliari
- Contatta:
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
- Località: LIPU - LIPZ
- Tyler
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 6 settembre 2005, 13:15
- Località: LIPU
- Contatta:
re: Corso PPL Aereoclub di Padova 8000 €
X federico l'entrata ti confermo che è in via Sorio, non ti puoi sbagliare è sulla rotonda
x Sergio , giovane areonauticamente parlando non lo sono, ho 29 anni, ricco allora vediamo.... hai una domanda di riserva ?
io speravo che mi prendessi a lavorare nella tua compagnia, posso cominciare pulendo gli aerei e magari facendo qualche corso di sub a qualche turista visto che sono istruttore...
x Sergio , giovane areonauticamente parlando non lo sono, ho 29 anni, ricco allora vediamo.... hai una domanda di riserva ?
io speravo che mi prendessi a lavorare nella tua compagnia, posso cominciare pulendo gli aerei e magari facendo qualche corso di sub a qualche turista visto che sono istruttore...
-
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 7 agosto 2005, 12:05
Re: Corso PPL Aereoclub di Padova 8000 €
Tyler";p="38597 ha scritto:Ciao
Sono nuovo di questo forum ma lo trovo estremamente interessante !
Mi sto inscrivento ad un corso PPL presso l'aereoclub di Padova, il costo è di 8000,00 € tutto compreso, il corso si svolgera quasi certamente su c 150, volevo sapere se qualcuno di voi conosce questo aereoclub e se secondo voi il corso è troppo caro.
Inoltre volevo sapere quanto costa un ora di volo tutto compreso, con decollo ed atterraggio sullo stesso aereoporto con il c 150 o c 152
Grazie
Tutto dipende dal tipo di aeromobile che scegli. E' chiaro che se lo fai con un TB9 e con un C172 ti costerà considerevolmente di piu che farlo con il 152.
Devi trovare il giusto compromesso. Ma se vuoi un opinione spassionata sul 152...beh...allora....BLEEEEAAAAA!!

Paolo Pizzo
IVAO IT Training Coordinator - Roma Fir Chief
Real Private Pilot
IVAO IT Training Coordinator - Roma Fir Chief
Real Private Pilot
- Sergio
- 02000 ft
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 15 settembre 2004, 17:29
- Località: Cagliari
- Contatta:
Re: re: Corso PPL Aereoclub di Padova 8000 €
...eh, magari potessi...Tyler";p="38882 ha scritto:X federico l'entrata ti confermo che è in via Sorio, non ti puoi sbagliare è sulla rotonda
x Sergio , giovane areonauticamente parlando non lo sono, ho 29 anni, ricco allora vediamo.... hai una domanda di riserva ?
io speravo che mi prendessi a lavorare nella tua compagnia, posso cominciare pulendo gli aerei e magari facendo qualche corso di sub a qualche turista visto che sono istruttore...

Scherzi a parte, mi spiace ma penso che chiunque ti possa confermare che sei, per i canoni di oggi, un pò troppo grande per cominciare una carriera aeronautica, a meno che tu non abbia subito i 50mila euro minimi che ti servono per poterti prendere un ATPL integrato in un anno...

- Tyler
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 6 settembre 2005, 13:15
- Località: LIPU
- Contatta:
re: Corso PPL Aereoclub di Padova 8000 €
Anche se li avessi... O comunque me li facessi prestare, secondo te ne varrebbe la pena ? ci sono sbocchi per questo settore ? oppure anche se ci investi le possibilità sono molto poche ?
- Andrea F.
- 10000 ft
- Messaggi: 1103
- Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
- Località: Venezia
Io faccio l'ATPL integrato appena finita scuola perchè voglio assolutamente diventare pilota, ci sono anche compagnie aerotaxi che prendono persone che hanno fatto l'atpl frozen, dipende sempre dal periodo e dalla fortuna, però è un rischio, non so alla tua età se hai minori possibilità di venir accettato...
- Sergio
- 02000 ft
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 15 settembre 2004, 17:29
- Località: Cagliari
- Contatta:
Re: re: Corso PPL Aereoclub di Padova 8000 €
Tyler, io non sono certo un pilota di linea nè lavoro nel settore, per cui non posso certo darti una risposta certa... ti dico solo però che mio zio, pilota istruttore da 30 anni (oltre che il pilota con il maggior numero di ore in Italia) che adesso vola con i Canadair antincendio, quando gli ho chiesto se convenisse, mi ha detto: "certo, conviene se hai: 1) molti soldi per farti tutto subito e non perdere altro tempo; 2) molti calci nel c**o per farti prendere da qualche parte; altrimenti, fai la fame come molti piloti che conosco...". E questo mi è stato confermato anche da altri piloti. Ho un amico che dopo l'abilitazione all'80, è giovanissimo, è rimasto due anni a fare il cameriere prima di trovare uno straccio di lavoro... vedi tu.Tyler";p="38966 ha scritto:Anche se li avessi... O comunque me li facessi prestare, secondo te ne varrebbe la pena ? ci sono sbocchi per questo settore ? oppure anche se ci investi le possibilità sono molto poche ?

- patata
- 02000 ft
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 24 maggio 2005, 0:14
- Località: san josè¨ costa rica
- Contatta:
re: Corso PPL Aereoclub di Padova 8000 €
8000 euri non sono tanti per un PPL (A)
chiaramente poi bisogna vedere le condizioni in termini di manutenzione, consistenza della flotta , disponibilitàe qualificazioni degli istruttori.
a venegono costa si di più ma ti posso garantire che ci sono standard elevati.
chiaramente poi bisogna vedere le condizioni in termini di manutenzione, consistenza della flotta , disponibilitàe qualificazioni degli istruttori.
a venegono costa si di più ma ti posso garantire che ci sono standard elevati.

- right_rudder
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 23:09
- Località: Reykjavik, Islanda
- Contatta:
Re: re: Corso PPL Aereoclub di Padova 8000 €
Ciao ragazzi, mi intrometto con il mio primo post ufficiale oltre a quelli dell'area Nuovi Utenti.Sergio";p="38922 ha scritto:...eh, magari potessi...Tyler";p="38882 ha scritto:X federico l'entrata ti confermo che è in via Sorio, non ti puoi sbagliare è sulla rotonda
x Sergio , giovane areonauticamente parlando non lo sono, ho 29 anni, ricco allora vediamo.... hai una domanda di riserva ?
io speravo che mi prendessi a lavorare nella tua compagnia, posso cominciare pulendo gli aerei e magari facendo qualche corso di sub a qualche turista visto che sono istruttore...:D:D
Scherzi a parte, mi spiace ma penso che chiunque ti possa confermare che sei, per i canoni di oggi, un pò troppo grande per cominciare una carriera aeronautica, a meno che tu non abbia subito i 50mila euro minimi che ti servono per poterti prendere un ATPL integrato in un anno...
Assolutamente senza offesa, ma sono pienamente in disaccordo con quanto sostiene Sergio.
Dopo un anno di scuola di volo, conosco molti piloti professionali con cui ho parlato proprio di questo argomento, dato che anch'io ho sempre avuto lo stesso sogno, ma avendo iniziato la PPL a 29 anni lo avevo ormai messo da parte.
Fortunamente il mio istruttore fin dall'inizio mi ha spinto per continuare professionalmente (lui pensa che io sia un ottimo pilota, anche se io ho i miei dubbi


comunque, ho parlato con tanti altri piloti e tutti mi hanno spinto a continuare o mi hanno semplicemente detto che 30 anni non sono assolutamente troppi. Mi hanno raccontato tanti aneddoti tra cui uno esemplare: un collega di un pilota che conosco ha iniziato la PPL a 39 anni... ora ne ha 44 ed e' capitano in una linea aerea norvegese.
Attenzione, non sto dicendo che puoi andare tranquillo. Come ha detto Sergio, ci vogliono tanti tanti soldi e tanto tempo ed e' pur sempre un "rischio". Come ci sono tanti casi fortunati, ce ne sono altrettanti sfortunati, ma nella mia opinione, l'eta' non e' un fattore determinante.
comunque, io parlo per come funziona qui in Islanda e in generale nei paesi noridici, dove lo Stato ti aiuta molto negli studi con vari prestiti e agevolazioni perche' il volo non e' visto solo come un hobby, ma soprattutto come "studio" e come potenziale sbocco professionale. Ci sono anche statistiche e previsioni che sostengono che in 10 anni la domanda di piloti sara' raddoppiata.
Taylor, fai un giro su http://www.pprune.com che e' un sito frequentato da piloti professionali e vedrai che la tua domanda e le tue perplessita' sono state gia' affrontate molte volte.
Io personalmente, non ho ancora deciso se continuare con la CPL, ma ora so che non e' "irraggiungibile" come pensavo prima.
E come mi disse un pilota dell'IcelandAir, dopo aver parlato di questo: "Don't worry and let your dream come true!"

Ciaoooooooo
If I'm not dreaming about flying...
I'm thinking about flying.
If I'm not thinking about flying...
I'm flying!
I'm thinking about flying.
If I'm not thinking about flying...
I'm flying!
- patata
- 02000 ft
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 24 maggio 2005, 0:14
- Località: san josè¨ costa rica
- Contatta:
re: Corso PPL Aereoclub di Padova 8000 €
un collega di un pilota che conosco ha iniziato la PPL a 39 anni... ora ne ha 44 ed e' capitano in una linea aerea norvegese.
si tutto è possibile.
magari è un grosso azionista della compagnia oppure ha speso 150 mila euro per addestrarsi a spese sue.
- Sergio
- 02000 ft
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 15 settembre 2004, 17:29
- Località: Cagliari
- Contatta:
Re: re: Corso PPL Aereoclub di Padova 8000 €
quoto Patata...patata";p="39067 ha scritto:un collega di un pilota che conosco ha iniziato la PPL a 39 anni... ora ne ha 44 ed e' capitano in una linea aerea norvegese.
si tutto è possibile.
magari è un grosso azionista della compagnia oppure ha speso 150 mila euro per addestrarsi a spese sue.

e poi, che qualcuno ce la faccia è ovvio, altrimenti non ci sarebbero più piloti, no?



- right_rudder
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 23:09
- Località: Reykjavik, Islanda
- Contatta:
re: Corso PPL Aereoclub di Padova 8000 €
Sono rimasto un po' perplesso dalle vostre reazioni...
Ora, non voglio fare la figura dell'antipatico o del rompib***e, ma...
Il pensare che uno possa diventare pilota a 40 anni solo perche' sia un grosso azionista o perche' abbia pagato 150000 €, mi sembra un po' azzardato. Perche' avrebbe dovuto pagare 150.000 € invece che i soliti 50.000 €? Perche' e' vecchio e non "ce la fa"?
Come ho premesso nel posto precedente, parlo della situazione nel nord Europa, dove per fortuna non hai bisogno di calci nel c**o, raccomandazioni o essere un grosso azionista per trovare un lavoro come pilota. I 30 e passa istruttori di volo che sono passati dalla mia scuola durante il mio anno di corso, sono stati assunti dall'IcelandAir o dalla Landsflug perche' avevano le carte in regola e una buona esperienza... mai sentito voci di raccomandazioni o cose simili. Che poi ci siano anche qui, e' ovvio, ma e' una minima percentuale. Se sei figlio del padrone dell'Air Atlanta, magari hai qualche possibilita' in piu'... logico.
E anche il discorso che il mio istruttore ci guadagni a spingermi a fare il pilota commerciale non sta in piedi. Semplicemente perche' (1) e' un mio amico prima di tutto, (2) a lui non gliene potrebbe fregare di meno, dato che non sarebbe lui ad insegnarmi e che comunque appena raggiunge le 800 ore di volo verra' assunto da qualche linea aerea. Alla mia scuola ci sono 50 iscritti ogni 6 mesi, quindi non hanno un gran bisogno di attirare gente con trucchi tipo "si' dai fai il pilota commerciale, cosi' vieni da me e io guadagno".
Se poi l'Italia e' messa veramente cosi' male (peggio di quando l'ho lasciata) che se non hai una raccomandazione allora sei fregato... beh allora sono due le alternative: se *veramente* vuoi fare il pilota, devi essere disposto a trasferirti all'estero; oppure rinunci al tuo sogno e ti metti il cuore in pace.
comunque ripeto che non sto dicendo a Taylor che fare il pilota e' facile e che trovera' di sicuro lavoro... non sono pazzo. E' per questo che ci sto pensando anch'io a lungo, perche' so che comunque ci vuole tanto tempo per raccogliere ore di volo, tanti soldi e un po' di fortuna. Pero' Taylor ha 29 anni, e' grande e vaccinato e sicuramente sapra' decidere se vale la pena rischiare o meno.
Ma non mi sembra giusto distruggere il suo sogno, quando in realta' (con molti sacrifici) e' fattibile.
Scusate se il tono del post puo' sembrare un po' acido, niente di personale!
E' solo che l'argomento mi sta molto a cuore e ci sto passando in mezzo anch'io, quindi penso di poter offrire un altro punto di vista.
Ciaoooo
Ora, non voglio fare la figura dell'antipatico o del rompib***e, ma...
Il pensare che uno possa diventare pilota a 40 anni solo perche' sia un grosso azionista o perche' abbia pagato 150000 €, mi sembra un po' azzardato. Perche' avrebbe dovuto pagare 150.000 € invece che i soliti 50.000 €? Perche' e' vecchio e non "ce la fa"?
Come ho premesso nel posto precedente, parlo della situazione nel nord Europa, dove per fortuna non hai bisogno di calci nel c**o, raccomandazioni o essere un grosso azionista per trovare un lavoro come pilota. I 30 e passa istruttori di volo che sono passati dalla mia scuola durante il mio anno di corso, sono stati assunti dall'IcelandAir o dalla Landsflug perche' avevano le carte in regola e una buona esperienza... mai sentito voci di raccomandazioni o cose simili. Che poi ci siano anche qui, e' ovvio, ma e' una minima percentuale. Se sei figlio del padrone dell'Air Atlanta, magari hai qualche possibilita' in piu'... logico.
E anche il discorso che il mio istruttore ci guadagni a spingermi a fare il pilota commerciale non sta in piedi. Semplicemente perche' (1) e' un mio amico prima di tutto, (2) a lui non gliene potrebbe fregare di meno, dato che non sarebbe lui ad insegnarmi e che comunque appena raggiunge le 800 ore di volo verra' assunto da qualche linea aerea. Alla mia scuola ci sono 50 iscritti ogni 6 mesi, quindi non hanno un gran bisogno di attirare gente con trucchi tipo "si' dai fai il pilota commerciale, cosi' vieni da me e io guadagno".
Se poi l'Italia e' messa veramente cosi' male (peggio di quando l'ho lasciata) che se non hai una raccomandazione allora sei fregato... beh allora sono due le alternative: se *veramente* vuoi fare il pilota, devi essere disposto a trasferirti all'estero; oppure rinunci al tuo sogno e ti metti il cuore in pace.
comunque ripeto che non sto dicendo a Taylor che fare il pilota e' facile e che trovera' di sicuro lavoro... non sono pazzo. E' per questo che ci sto pensando anch'io a lungo, perche' so che comunque ci vuole tanto tempo per raccogliere ore di volo, tanti soldi e un po' di fortuna. Pero' Taylor ha 29 anni, e' grande e vaccinato e sicuramente sapra' decidere se vale la pena rischiare o meno.
Ma non mi sembra giusto distruggere il suo sogno, quando in realta' (con molti sacrifici) e' fattibile.
Scusate se il tono del post puo' sembrare un po' acido, niente di personale!

E' solo che l'argomento mi sta molto a cuore e ci sto passando in mezzo anch'io, quindi penso di poter offrire un altro punto di vista.
Ciaoooo
If I'm not dreaming about flying...
I'm thinking about flying.
If I'm not thinking about flying...
I'm flying!
I'm thinking about flying.
If I'm not thinking about flying...
I'm flying!
- Sergio
- 02000 ft
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 15 settembre 2004, 17:29
- Località: Cagliari
- Contatta:
- right_rudder
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 23:09
- Località: Reykjavik, Islanda
- Contatta:
Capisco infatti che la vostra reazione molto scettica possa derivare dalla situazione italiana. Il che e' molto triste... peccato.Sergio";p="39100 ha scritto:...ci mancherebbe, ognuno ha le sue idee, dico solo che se manchi da molto dall'Italia, non posso che dirti che le cose sono sicuramente peggiorate, e di molto...
Concordo con te sul fatto che, se si vuole avere qualche speranza di diventare pilota, bisogna andare all'estero.
Si', per quanto riguarda l'estero, secondo me ci sono buone possibilita' sia per quanto riguarda il training (sappiamo tutti che in USA costa MOLTO meno) che per le possibilita' di essere assunti. Ma il trasferirsi e' una decisione enorme (e io ne so qualcosa

Insomma... e' tutto molto complicato, ma secondo me la prima cosa da fare e' chiedersi veramente se lo si vuole fare o meno. Se la passione e' cosi' forte da tener fronte ai tanti sacrifici che verranno.
Dopodiche' bisogna dare un'occhiatina al portafogli e fare due conti

Ah... mi sono accorto ora che ho sempre scritto Taylor invece era Tyler... sorry!

A proposito, Tyler... Un consiglio pratico importante prima di iniziare tutto... fai subito la visita medica "Class 1" (non so in italia come si chiami) perche' se non la passi, ti puoi mettere il cuore in pace e non spendi soldi inutilmente.
Ciaooooo
If I'm not dreaming about flying...
I'm thinking about flying.
If I'm not thinking about flying...
I'm flying!
I'm thinking about flying.
If I'm not thinking about flying...
I'm flying!
- Tyler
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 6 settembre 2005, 13:15
- Località: LIPU
- Contatta:
re: Corso PPL Aereoclub di Padova 8000 €
Grazie di cuore a tutti per la partecipazione ! non mi aspettavo di avere così tante risposte.
Penso che farò la visita di prima classe, così mi tolgo il problema, il settore areonautico è in forte crescita, basti solo pensare alla cina ma non solo lei, se ad esempio andate sul sito della china airlines vi accorgerete che ricercano comandanti e primi ufficiali, leggevo un'articolo chespiegava che la cina da qui a dieci anni dovrà decuplicare la flotta !
Comunque sia prima di tutto la mia è una passione, fortunatamente faccio un lavoro da ormai 10 anni che mi sono costruito con le mie mani e che mi da qualche agevolazione economica e quindi il ppl posso permettermelo, poi si vedrà !
Right mi fa piacere che tu condivida con me un sogno e ti ringrazio molto per l'incoraggiamento (se non ci si aiuta tra coetanei)
Penso che farò la visita di prima classe, così mi tolgo il problema, il settore areonautico è in forte crescita, basti solo pensare alla cina ma non solo lei, se ad esempio andate sul sito della china airlines vi accorgerete che ricercano comandanti e primi ufficiali, leggevo un'articolo chespiegava che la cina da qui a dieci anni dovrà decuplicare la flotta !
Comunque sia prima di tutto la mia è una passione, fortunatamente faccio un lavoro da ormai 10 anni che mi sono costruito con le mie mani e che mi da qualche agevolazione economica e quindi il ppl posso permettermelo, poi si vedrà !
Right mi fa piacere che tu condivida con me un sogno e ti ringrazio molto per l'incoraggiamento (se non ci si aiuta tra coetanei)
- Sergio
- 02000 ft
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 15 settembre 2004, 17:29
- Località: Cagliari
- Contatta:
...ti quoto al 100%, e aggiungo: io 3 anni fa ho avuto la possibilità di partire e prendermi l'ATPL integrato, mio padre era disposto a pagarmelo prendendosi un prestito personale... beh, gli ho detto di no. Sono troppo legato alla mia terra, ed alla mia fidanzata (nonchè futura moglie il prossimo anno) e non avevo certo intenzione di trasferirmi chissà dove, e di non sapere per anni dove avrei fatto esattamente l'uovo, ammesso che mai l'avessi fatto, vista la vita dei piloti di oggi... insomma, bisogna tenere tutto in considerazione!right_rudder";p="39110 ha scritto:Capisco infatti che la vostra reazione molto scettica possa derivare dalla situazione italiana. Il che e' molto triste... peccato.Sergio";p="39100 ha scritto:...ci mancherebbe, ognuno ha le sue idee, dico solo che se manchi da molto dall'Italia, non posso che dirti che le cose sono sicuramente peggiorate, e di molto...
Concordo con te sul fatto che, se si vuole avere qualche speranza di diventare pilota, bisogna andare all'estero.
Si', per quanto riguarda l'estero, secondo me ci sono buone possibilita' sia per quanto riguarda il training (sappiamo tutti che in USA costa MOLTO meno) che per le possibilita' di essere assunti. Ma il trasferirsi e' una decisione enorme (e io ne so qualcosa)...
Insomma... e' tutto molto complicato, ma secondo me la prima cosa da fare e' chiedersi veramente se lo si vuole fare o meno. Se la passione e' cosi' forte da tener fronte ai tanti sacrifici che verranno.
Dopodiche' bisogna dare un'occhiatina al portafogli e fare due conti
Ah... mi sono accorto ora che ho sempre scritto Taylor invece era Tyler... sorry!
A proposito, Tyler... Un consiglio pratico importante prima di iniziare tutto... fai subito la visita medica "Class 1" (non so in italia come si chiami) perche' se non la passi, ti puoi mettere il cuore in pace e non spendi soldi inutilmente.
Ciaooooo

- Tyler
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 6 settembre 2005, 13:15
- Località: LIPU
- Contatta:
re: Corso PPL Aereoclub di Padova 8000 €
Più che giusto Sergio !
Io in questo momento infatti sto pensando solo a me stesso, non penso a tutti i problemi che un trasferimento all'estero possono creare ma... ripeto per ora è solo immaginazione !
Io in questo momento infatti sto pensando solo a me stesso, non penso a tutti i problemi che un trasferimento all'estero possono creare ma... ripeto per ora è solo immaginazione !
- right_rudder
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 23:09
- Località: Reykjavik, Islanda
- Contatta:
Re: re: Corso PPL Aereoclub di Padova 8000 €
Perfetto... non farti stressare dalla idea di essere in ritardo. Io penso che ora che ho praticamente finito la PPL, me la godro' almeno per un annetto svolazzando di qua di la' per puro divertimento, passione e per fare esperienza. E anche per capire veramente se un ipotetico lavoro come pilota faccia proprio per me. Poi come hai detto tu... si vedra'!Tyler";p="39126 ha scritto:Comunque sia prima di tutto la mia è una passione, fortunatamente faccio un lavoro da ormai 10 anni che mi sono costruito con le mie mani e che mi da qualche agevolazione economica e quindi il ppl posso permettermelo, poi si vedrà !
Right mi fa piacere che tu condivida con me un sogno e ti ringrazio molto per l'incoraggiamento (se non ci si aiuta tra coetanei)

Di niente, per l'incoraggiamento

E io ti riquoto al 100%...ti quoto al 100%, e aggiungo: io 3 anni fa ho avuto la possibilità di partire e prendermi l'ATPL integrato, mio padre era disposto a pagarmelo prendendosi un prestito personale... beh, gli ho detto di no. Sono troppo legato alla mia terra, ed alla mia fidanzata (nonchè futura moglie il prossimo anno) e non avevo certo intenzione di trasferirmi chissà dove, e di non sapere per anni dove avrei fatto esattamente l'uovo, ammesso che mai l'avessi fatto, vista la vita dei piloti di oggi... insomma, bisogna tenere tutto in considerazione!

Verissimo... la vita del pilota (con alcune eccezioni che dipendono dalla linea aerea) e' un... casino


Tutto e' da prendere in considerazione...
Rispetto anche la tua scelta riguardo alla possibilita' di prendere l'ATPL... ognuno ha le sue priorita'!
Ciaoooo
If I'm not dreaming about flying...
I'm thinking about flying.
If I'm not thinking about flying...
I'm flying!
I'm thinking about flying.
If I'm not thinking about flying...
I'm flying!
- brezzalife
- 02000 ft
- Messaggi: 431
- Iscritto il: 2 novembre 2004, 0:02
- Località: NAPOLI
re: Corso PPL Aereoclub di Padova 8000 €
ciao Sergio,da quanto ho capito tu hai preso il brevetto prima di sposarti? te lo chiedo perchè ho un gran dubbio,e cioè mi domando spesso se potro prendere il desiderato PPL dopo che l'anno prossimo mi sposo e magari fare un figlioletto prima o dopo il brevetto? tu cosa mi consigli?
- Sergio
- 02000 ft
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 15 settembre 2004, 17:29
- Località: Cagliari
- Contatta:
...fermi tutti!!! Io non ho mai detto di avere il brevetto, ho detto che ho avuto la possibilità di prenderlo, e di prenderlo tutto insieme (ATPL intregrato), ed ho preferito invece restare con la mia ragazza, presto moglie, nella mia terra, ecc, tutto qua... 
Una cosa è certa però: sto pensando di prendere il brevetto ULM, e se lo prenderò lo prenderò di sicuro PRIMA di sposarmi, poi diventa, considerando anche bambino, ecc, veramente un casino far uscire i soldi...

Una cosa è certa però: sto pensando di prendere il brevetto ULM, e se lo prenderò lo prenderò di sicuro PRIMA di sposarmi, poi diventa, considerando anche bambino, ecc, veramente un casino far uscire i soldi...

-
- Rullaggio
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 7 settembre 2005, 16:33
re: Corso PPL Aereoclub di Padova 8000 €
Matrimonio, figli e brevetto/attestato.
Se volessi fare il catastrofico, potrei dire che il matrimonio è finito perchè ho iniziato a volare.
La mia compagna attuale sa che se non volo sto male, quindi non le sfiora il cervello l'idea di cercare di farmi smettere.
Quando, in questa seconda relazione, siamo rimasti "incinti" della mia prima (e per ora unica) figlia, ho diradato i voli, e per sei mesi a un certo punto non ho neanche più volato. Poi, di comune accordo con lei, ho fatto un po' di riprese voli e lentamente ripreso l'attività.
Non direi che il matrimonio e la paternità fanno a schiaffi col volo. Ma di sicuro la famiglia è coinvolta nella cosa, quindi una serena discussione genererà le soluzioni migliori, unitamente al tuo stesso desiderio di non fare troppo lo stupido ai comandi. Se devo andare a un raduno in Sicilia, discuto in famiglia e cerco di capire le esigenze di lei, magari per ripagarla consentendole di fare qualcosa che le piace in un altro momento. Ma forse 12 giorni in giro per l'europa in ultraleggero (Italia, Francia, Spagna), come ho fatto nel 2002, non li rifarei. L'anno scorso, mentre tornavo dall'ennesimo viaggetto siciliano, tra un atterraggio "interessante" a Scalea (pioggia, raffiche fortissime, ala a terra, strobo rotta) e botte veramente da paura in Campania, mi sono trovato a chiedermi: "ma chi me lo fa fare?". Mi sono risposto che certe situazioni uno le può prevenire e continuare a volare ugualmente. In fondo puoi andare al campo di volo e decidere di non volare, scoprendo che le chiacchiere da hangar, mentre l'aereo sta lì a dieci metri da te, sono comunque rilassanti e che puoi volare qualche giorno dopo.
Ora che ho una famiglia con tutti gli annessi e i connessi ho scoperto che posso tranquillamente volare tutte le settimane e farmi un weekend ogni tanto, basta non essere egoisti. E magari mi prendo pure il PPL...
Cris.
Se volessi fare il catastrofico, potrei dire che il matrimonio è finito perchè ho iniziato a volare.
La mia compagna attuale sa che se non volo sto male, quindi non le sfiora il cervello l'idea di cercare di farmi smettere.
Quando, in questa seconda relazione, siamo rimasti "incinti" della mia prima (e per ora unica) figlia, ho diradato i voli, e per sei mesi a un certo punto non ho neanche più volato. Poi, di comune accordo con lei, ho fatto un po' di riprese voli e lentamente ripreso l'attività.
Non direi che il matrimonio e la paternità fanno a schiaffi col volo. Ma di sicuro la famiglia è coinvolta nella cosa, quindi una serena discussione genererà le soluzioni migliori, unitamente al tuo stesso desiderio di non fare troppo lo stupido ai comandi. Se devo andare a un raduno in Sicilia, discuto in famiglia e cerco di capire le esigenze di lei, magari per ripagarla consentendole di fare qualcosa che le piace in un altro momento. Ma forse 12 giorni in giro per l'europa in ultraleggero (Italia, Francia, Spagna), come ho fatto nel 2002, non li rifarei. L'anno scorso, mentre tornavo dall'ennesimo viaggetto siciliano, tra un atterraggio "interessante" a Scalea (pioggia, raffiche fortissime, ala a terra, strobo rotta) e botte veramente da paura in Campania, mi sono trovato a chiedermi: "ma chi me lo fa fare?". Mi sono risposto che certe situazioni uno le può prevenire e continuare a volare ugualmente. In fondo puoi andare al campo di volo e decidere di non volare, scoprendo che le chiacchiere da hangar, mentre l'aereo sta lì a dieci metri da te, sono comunque rilassanti e che puoi volare qualche giorno dopo.
Ora che ho una famiglia con tutti gli annessi e i connessi ho scoperto che posso tranquillamente volare tutte le settimane e farmi un weekend ogni tanto, basta non essere egoisti. E magari mi prendo pure il PPL...
Cris.
- whisky
- Rullaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 30 agosto 2005, 17:20
- Località: TREVISO
re: Corso PPL Aereoclub di Padova 8000 €
PPL O ULM '' QUESTO E' IL DILEMMA''
IO HO PRESO L'ATTESTATO ULM CON ABILITAZIONE AL BIPOSTO ESATTAMENTE UN ANNO FA'
HO FATTO IL CORSO CON UN AEREO TEXAN MOTORE ROTAX 100 CAVALLI VELOCITA' DI CROCIERA 210/220 KM H
IN TOTALE HO SPESO CIRCA 3500 EURO ED ORA VOLO CON UN PIONNER 200 AL COSTO DI 90 EURO L'ORA. ORA STO PENSANDO DI FARE IL PPL E MI SONO INFORMATO DELLE SCUOLE PIU' VICINE A CASA MIA IL RISULTATO E':
AEROCLUB VENEZIA 6000 EURO CIRCA CON IL C 152
AEROCLUB PADOVA NON SO ANCORA IL COSTO
AEROCLUB TREVISO 9000 EURO CON IL TAMPICO O P66
UNA VOLTA CONSEGUITO PER IL MANTENIMENTO A TREVISO CHIEDONO:
800 EURO QUOTA ASSOCIATIVA ANNUALE
130 EURO PER ORA DI VOLO CON IL TAMPICO O P 66
SE FAI IL CONTO PER LA ATTIVITA' MINIMA DI VOLO TI SERVONO CIRCA 2500 EURO L'ANNO.
ORA STO PENSANDO SE SPENDERE 9000 EURO ASSIEME AD ALTRI DUE ''COLLEGHI VDS '' PER PRENDERE UN AEREO USATO O LA STESSA CIFRA INVESTIRLA PER FARE IL PPL
N.B. IO HO 39 ANNI SPOSATO E LAVORO COME DIPENDENTE PRESSO UN AZIENDA PUBBLICA
IO HO PRESO L'ATTESTATO ULM CON ABILITAZIONE AL BIPOSTO ESATTAMENTE UN ANNO FA'
HO FATTO IL CORSO CON UN AEREO TEXAN MOTORE ROTAX 100 CAVALLI VELOCITA' DI CROCIERA 210/220 KM H
IN TOTALE HO SPESO CIRCA 3500 EURO ED ORA VOLO CON UN PIONNER 200 AL COSTO DI 90 EURO L'ORA. ORA STO PENSANDO DI FARE IL PPL E MI SONO INFORMATO DELLE SCUOLE PIU' VICINE A CASA MIA IL RISULTATO E':
AEROCLUB VENEZIA 6000 EURO CIRCA CON IL C 152
AEROCLUB PADOVA NON SO ANCORA IL COSTO
AEROCLUB TREVISO 9000 EURO CON IL TAMPICO O P66
UNA VOLTA CONSEGUITO PER IL MANTENIMENTO A TREVISO CHIEDONO:
800 EURO QUOTA ASSOCIATIVA ANNUALE
130 EURO PER ORA DI VOLO CON IL TAMPICO O P 66
SE FAI IL CONTO PER LA ATTIVITA' MINIMA DI VOLO TI SERVONO CIRCA 2500 EURO L'ANNO.
ORA STO PENSANDO SE SPENDERE 9000 EURO ASSIEME AD ALTRI DUE ''COLLEGHI VDS '' PER PRENDERE UN AEREO USATO O LA STESSA CIFRA INVESTIRLA PER FARE IL PPL
N.B. IO HO 39 ANNI SPOSATO E LAVORO COME DIPENDENTE PRESSO UN AZIENDA PUBBLICA