[INFO] Risultato pulizia sensore

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
LIDT
FL 200
FL 200
Messaggi: 2020
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33

[INFO] Risultato pulizia sensore

Messaggio da LIDT »

Scrivo questo post sperando possa essere utile a qualcuno...

La prima macchietta di polvere era comparsa quasi subito, diciamo dopo un mese che mi era arrivata la Canon Eos350. Un paio d'anni fa circa.

Da un po' di tempo avevo cominciato ad usare una peretta di gomma (acquistata in farmacia...) che all'inizio mi dava piccoli risultati ma ultimamente quest'operazione dava la sensazione di essere diventata del tutto inutile.

A diaframma chiuso i risultati erano più o meno questi:
DustColt.JPG
Non fidandomi a pulirla da solo con liquidi e spatolette, ho deciso di ricorrere alla pulizia professionale presso un centro di assistenza Canon. Vi racconto veloce veloce come è andata:

il 26 giugno ho portato all'assistenza di Padova il solo corpo (chiuso da un tappo) concordando la spedizione via corriere da parte loro presso il mio ufficio a Trento. Pagamento in contrassegno.
Mi hanno dato in cambio un ordine di lavoro/presa in carico da parte loro. Sopra c'era un codice tramite il quale potevo controllare sul loro sito l stato d'avanzamento dei lavori.
Venerdì è comparso il messaggio: "operazione completata, pacco spedito"
Stamattina è arrivata. Stra-imballata e con dentro la CF un paio di foto che dimostravano il lavoro fatto.

Allegato c'era un foglio che spiegava i motivi per cui il risultato poteva essere non perfetto al 100% e consigli e istruzioni per prevenire il danno.

Spesa: € 72,00 spedizione compresa. Il primo anno l'intervento si può fare in garanzia (la prima cosa che mi ha chiesto il tecnico è se avevo la garanzia e la data di acquisto).


Vi allego le due foto così potete valutare il risultato, prima e dopo.
a1.JPG
bb.JPG
Fabrizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
12.228 su Jetphotos

@fabrizioLIDT
Avatar utente
BA.ALE
FL 150
FL 150
Messaggi: 1519
Iscritto il: 30 giugno 2007, 16:34
Località: Prov. TORINO

Re: [INFO] Risultato pulizia sensore

Messaggio da BA.ALE »

be la differenza si nota... sembra che abbiano fatto un bel lavoro...
bisogna cercare di cambiare il meno possibile gli obbiettivi solo così si evita di sporcare il sensore (e a volte non basta neanche questo...

ma ci facevi merenda sul sensore? :lol: :lol:
photoshop? no grazie le mie foto sono così come le vedete...

sono io che faccio la foto non il computer!!!

Immagine
Avatar utente
thranduil
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 507
Iscritto il: 7 maggio 2007, 21:12
Località: monza

Re: [INFO] Risultato pulizia sensore

Messaggio da thranduil »

confermo che pulizia del sensore fatta in assistenza funziona, eccome!

a me avavano detto intervento in garanzia entro due anni, se la macchina era stata acquistata con scontrino fiscale, oppure entro un anno, con fattura.
evidentemente la legge suppone che un uso "professionale" della camera la usuri di più... (qualcuno mi conferma 'sto fatto?)

io l'ho fatto fare al centro canon di milano viale sarca, ed ho speso parecchio meno (forse la metà?) però andandola a consegnare e riprendendomela io. :oops:
Nothing is over until we decide it is!
Was it over when the Germans bombed Pearl Harbor? Hell, no!

Bluto Blutarski
Avatar utente
LIDT
FL 200
FL 200
Messaggi: 2020
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33

Re: [INFO] Risultato pulizia sensore

Messaggio da LIDT »

BA.ALE ha scritto:ma ci facevi merenda sul sensore? :lol: :lol:
Scusa... quando fai una giornata di spotting e ti porti i panini al vitello tonnato e caponata di melanzane, tu dove gli appoggi...? :P
thranduil ha scritto:io l'ho fatto fare al centro canon di milano viale sarca, ed ho speso parecchio meno (forse la metà?)
non sei il primo che mi dice di avere speso meno... ma quello è l'unico centro di assistenza ad una distanza decente da dove abito.
12.228 su Jetphotos

@fabrizioLIDT
lumos3
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 133
Iscritto il: 15 giugno 2008, 16:59

Re: [INFO] Risultato pulizia sensore

Messaggio da lumos3 »

Il risultato è ottimo, ma il prezzo è un furto, io per la mia d70 ho speso 25 euro a Roma, stesso risultato...certo l'ho portata io e me la sono andata a riprendere, ma non credo che la spedizione costi 50 euro :shock:
comunque c'è da dire che era veramente sporca, deve essere stato un bel lavoraccio
I-BRMA

Re: [INFO] Risultato pulizia sensore

Messaggio da I-BRMA »

BA.ALE ha scritto:be la differenza si nota... sembra che abbiano fatto un bel lavoro...
bisogna cercare di cambiare il meno possibile gli obbiettivi solo così si evita di sporcare il sensore (e a volte non basta neanche questo...

ma ci facevi merenda sul sensore? :lol: :lol:
:D Ma che ci si compra a fare la Reflex se poi non si cambiano gli obiettivi! :P :P

In ogno caso, con la metà della cifra spesa ho comprato il kit per la pulizia fai da te che mi durerà più della Nikon anche facendo una pulizia al mese!
Con pochissima manualità vi assicuro che la pulizia è uno scherzo.
Il vetro che ricopre il sensore non è così facile da rigare come si pensi.. mica lo puliamo con la smerigliatrice.
Onestamente anche 25€ per un lavoro da 10 minuti, mi sembrano esagerati, considerando poi che loro stessi ti dicono che potrebbe non avere risultati perfetti!

Ciaoo
Ale
Avatar utente
Talpo71
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 207
Iscritto il: 20 agosto 2007, 15:28

Re: [INFO] Risultato pulizia sensore

Messaggio da Talpo71 »

Anche tenendo sempre lo stesso obiettivo montato, la polvere entra sempre, specialmente se si monta uno zoom. Questo fa un effetto pompaggio d'aria dentro il corpo macchina ogni volta che si cambia la focale. :wink:
Io per 70 euro ho preso un liquido apposito per la pulizia sensore e le bacchette con il panno. La pulizia la faccio da me, il liquido dura una vita e l'operazione e' semplicissima. :D

Claudio
lumos3
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 133
Iscritto il: 15 giugno 2008, 16:59

Re: [INFO] Risultato pulizia sensore

Messaggio da lumos3 »

I-BRMA ha scritto:
BA.ALE ha scritto:be la differenza si nota... sembra che abbiano fatto un bel lavoro...
bisogna cercare di cambiare il meno possibile gli obbiettivi solo così si evita di sporcare il sensore (e a volte non basta neanche questo...

ma ci facevi merenda sul sensore? :lol: :lol:
:D Ma che ci si compra a fare la Reflex se poi non si cambiano gli obiettivi! :P :P

In ogno caso, con la metà della cifra spesa ho comprato il kit per la pulizia fai da te che mi durerà più della Nikon anche facendo una pulizia al mese!
Con pochissima manualità vi assicuro che la pulizia è uno scherzo.
Il vetro che ricopre il sensore non è così facile da rigare come si pensi.. mica lo puliamo con la smerigliatrice.
Onestamente anche 25€ per un lavoro da 10 minuti, mi sembrano esagerati, considerando poi che loro stessi ti dicono che potrebbe non avere risultati perfetti!

Ciaoo
Ale
Devo smentirti, il vetro è moltoooo delicato, se ti capita un invisibile granello di polvere un po' piu' duro, e tu ci vai sopra con il kit di pulizia, quindi con il pennellino o la spatoletta in lattice, quello ti fa un microsolco da parte a parte.
poi si che c'è da piangere
alla fine io faccio pulire il sensore una volta ogni anno - anno e mezzo, pago 25 euro e se mi rovinano il ccd, me lo rimettono a spese loro e mi ritrovo con il bel sensore nuovo :)
io in queste cose sconsiglio il fai da te.
Avatar utente
ste1978
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 816
Iscritto il: 5 luglio 2008, 20:30
Località: Trezzano Rosa (MI)
Contatta:

Re: [INFO] Risultato pulizia sensore

Messaggio da ste1978 »

thranduil ha scritto:confermo che pulizia del sensore fatta in assistenza funziona, eccome!

a me avavano detto intervento in garanzia entro due anni, se la macchina era stata acquistata con scontrino fiscale, oppure entro un anno, con fattura.
evidentemente la legge suppone che un uso "professionale" della camera la usuri di più... (qualcuno mi conferma 'sto fatto?)

io l'ho fatto fare al centro canon di milano viale sarca, ed ho speso parecchio meno (forse la metà?) però andandola a consegnare e riprendendomela io. :oops:

Interessante dovrei anche io far fare la pulizia del sensore. Per curiosità quanto tempo te l'hanno tenuta via??
Avatar utente
ste1978
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 816
Iscritto il: 5 luglio 2008, 20:30
Località: Trezzano Rosa (MI)
Contatta:

Re: [INFO] Risultato pulizia sensore

Messaggio da ste1978 »

thranduil ha scritto:confermo che pulizia del sensore fatta in assistenza funziona, eccome!

a me avavano detto intervento in garanzia entro due anni, se la macchina era stata acquistata con scontrino fiscale, oppure entro un anno, con fattura.
evidentemente la legge suppone che un uso "professionale" della camera la usuri di più... (qualcuno mi conferma 'sto fatto?)

io l'ho fatto fare al centro canon di milano viale sarca, ed ho speso parecchio meno (forse la metà?) però andandola a consegnare e riprendendomela io. :oops:

Interessante dovrei anche io far fare la pulizia del sensore. Per curiosità quanto tempo te l'hanno tenuta via??
lumos3
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 133
Iscritto il: 15 giugno 2008, 16:59

Re: [INFO] Risultato pulizia sensore

Messaggio da lumos3 »

ste1978 ha scritto: Interessante dovrei anche io far fare la pulizia del sensore. Per curiosità quanto tempo te l'hanno tenuta via??
é una procedura molto veloce...a me ci hanno messo una mezza giornata portata venerdi' pom...ripresa sabato a pranzo
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: [INFO] Risultato pulizia sensore

Messaggio da Luke3 »

molto interessante. Si può fare lo stesso anche con gli obiettivi? Per qualche ragione tutte le foto che faccio con il 55-200 vengono fuori con una striatura nera tipo lercio al lato, cosa che invece non avviene con il 18-55. E pensare che la macchinetta è praticamente nuova. Ho provato a pulire la parte esterna con un panno da occhiali ma il risultato non cambia e non ho il coraggio di fare interventi più radicali
lumos3
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 133
Iscritto il: 15 giugno 2008, 16:59

Re: [INFO] Risultato pulizia sensore

Messaggio da lumos3 »

Luke3 ha scritto:molto interessante. Si può fare lo stesso anche con gli obiettivi? Per qualche ragione tutte le foto che faccio con il 55-200 vengono fuori con una striatura nera tipo lercio al lato, cosa che invece non avviene con il 18-55. E pensare che la macchinetta è praticamente nuova. Ho provato a pulire la parte esterna con un panno da occhiali ma il risultato non cambia e non ho il coraggio di fare interventi più radicali
si si puo' fare, ma se per qualche strana ragione lo sporco è all'interno dell'ottica....altro che 72 euro.
inutile dire che se hai uno zoom da 1500 euro, ne vale sicuramente la pena
I-BRMA

Re: [INFO] Risultato pulizia sensore

Messaggio da I-BRMA »

lumos3 ha scritto:
I-BRMA ha scritto:
BA.ALE ha scritto:be la differenza si nota... sembra che abbiano fatto un bel lavoro...
bisogna cercare di cambiare il meno possibile gli obbiettivi solo così si evita di sporcare il sensore (e a volte non basta neanche questo...

ma ci facevi merenda sul sensore? :lol: :lol:
:D Ma che ci si compra a fare la Reflex se poi non si cambiano gli obiettivi! :P :P

In ogno caso, con la metà della cifra spesa ho comprato il kit per la pulizia fai da te che mi durerà più della Nikon anche facendo una pulizia al mese!
Con pochissima manualità vi assicuro che la pulizia è uno scherzo.
Il vetro che ricopre il sensore non è così facile da rigare come si pensi.. mica lo puliamo con la smerigliatrice.
Onestamente anche 25€ per un lavoro da 10 minuti, mi sembrano esagerati, considerando poi che loro stessi ti dicono che potrebbe non avere risultati perfetti!

Ciaoo
Ale
Devo smentirti, il vetro è moltoooo delicato, se ti capita un invisibile granello di polvere un po' piu' duro, e tu ci vai sopra con il kit di pulizia, quindi con il pennellino o la spatoletta in lattice, quello ti fa un microsolco da parte a parte.
poi si che c'è da piangere
alla fine io faccio pulire il sensore una volta ogni anno - anno e mezzo, pago 25 euro e se mi rovinano il ccd, me lo rimettono a spese loro e mi ritrovo con il bel sensore nuovo :)
io in queste cose sconsiglio il fai da te.
Hai presente la scala di Mohr???? :wink: un materiale può essere rigato solo da qualcosa di più duro.... ora, se non abbiamo limatura di ferro sul vetro che protegge il sensore, quello che può risedervi è polvere di silice ( vetro.. appunto) o fibre o microgocce.... nulla che possa rigare il vetro.
Ovviamente vanno prese le precauzioni del caso, come ad esempio una bella soffiata preventiva per eliminare i granelli macroscopici e usare solamente le "salviettine" adatte (dust free e morbidissime) con l'adeguato solvente ( metanolo) a rapida evaporazione.
Poi con un pò, ma davvero poca, di manualità si fa la pulizia.
E ancora : come pensate che la facciano la pulizia in laboratorio? :? Se ogni volta che puliscono un sensore rischiassero di rovinarlo e doverlo sostituire state certi che non costerebbe 25 €.... e poi andate a dimostrare che ve lo hanno rigato loro! Cosa facciamo ...scattiamo una foto prima del trattamento in loro presenza e la facciamo vistare dal notaio di zona?
Poi ognuno è ovviamente libero di sentirsela di fare la pulizia da se o meno... ma sfatiamo questo mito del vetro che si riga al solo guardarlo....
Io faccio da solo... e ne sono soddisfatto. :P :P

Ciao
Ale
:lol:
I-BRMA

Re: [INFO] Risultato pulizia sensore

Messaggio da I-BRMA »

Luke3 ha scritto:molto interessante. Si può fare lo stesso anche con gli obiettivi? Per qualche ragione tutte le foto che faccio con il 55-200 vengono fuori con una striatura nera tipo lercio al lato, cosa che invece non avviene con il 18-55. E pensare che la macchinetta è praticamente nuova. Ho provato a pulire la parte esterna con un panno da occhiali ma il risultato non cambia e non ho il coraggio di fare interventi più radicali
Prova a postare una foto... difficilmente lo sporco sulla lente è ben visibile sullo scatto.....
Indica anche i dati di scatto , o lascia gli exif.

CIao
Ale
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: [INFO] Risultato pulizia sensore

Messaggio da Luke3 »

I-BRMA ha scritto:
Luke3 ha scritto:molto interessante. Si può fare lo stesso anche con gli obiettivi? Per qualche ragione tutte le foto che faccio con il 55-200 vengono fuori con una striatura nera tipo lercio al lato, cosa che invece non avviene con il 18-55. E pensare che la macchinetta è praticamente nuova. Ho provato a pulire la parte esterna con un panno da occhiali ma il risultato non cambia e non ho il coraggio di fare interventi più radicali
Prova a postare una foto... difficilmente lo sporco sulla lente è ben visibile sullo scatto.....
Indica anche i dati di scatto , o lascia gli exif.

CIao
Ale
A breve posterò una foto così mi dite cosa posso fare
Avatar utente
Zortan
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 782
Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48

Re: [INFO] Risultato pulizia sensore

Messaggio da Zortan »

la pulizia del sensore costa da me 20 euro, al caf (centro articoli fotografici)
Spesso la fa seduta stante (ci mette una 20 minuti, 1 euro al minuto non è male)
Con tanto di foto prima e dopo e chiacchierata col ragazzo che vende.

per pulire gli obbiettivi... no.
Ci vogliono da 100 euro a più infinito.
Se si ha un obbiettivo con molte lenti va smontato TUTTO, pulito TUTTO, rimontato, ricalibrato e testato.
Di solito è conveniente. Su dei serie L è sempre conveniente.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: [INFO] Risultato pulizia sensore

Messaggio da Luke3 »

Ecco un esempio di quello che succede quando monto il 55-200 sulla D40 (cerchiato in rosso). Con il 18-55 non succede quindi dubito sia dovuto al sensore e mi viene da pensare all'obiettivo. Qualcuno mi può dare una mano?
Immagine
Avatar utente
LIDT
FL 200
FL 200
Messaggi: 2020
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33

Re: [INFO] Risultato pulizia sensore

Messaggio da LIDT »

Luke, scusami ma non saprei rispondere alla tua domanda...
...volevo invece allegare una delle prime foto a sensore pulito.

(Se aperta, si vede molto meglio...)
Senstest.JPG
Non male, per me. Buona spesa, anche se cara in base a quello che ho letto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
12.228 su Jetphotos

@fabrizioLIDT
Rispondi