primo volo da sola

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
snekolina
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 15 settembre 2005, 1:56

primo volo da sola

Messaggio da snekolina »

Mi domando se è normale che a qst ora,invece di essere nel mio lettino a dormire, sono davanti al pc a cercare rimedi e rassicurazioni contro la paura di volare :-s
Partirò domenica cn ryanair Francoforte/Stansted alle 6.40 nessuno di voi deve fare il mio stesso viaggio? NN ho mai volato da sola e qst a dir poco mi terrorizza... uffi...

Ho trovato molto utili i vostri consigli,ma purtroppo nn mi hanno tranquillizzata del tutto.....

Ps: tanto normale nn è... sarò mica pazza??!!! :shock:
ciao a tutti, anzi nottolina a tutti :)
Peppe

re: sono disperata,aiutooooooo

Messaggio da Peppe »

E' normale, e' normale. C'e' chi a quell'ora sta davanti al simulatore... :roll:
Ma e' paura di viaggiare sola o dell'aereo ?

In ogni caso, BUON VIAGGIO! :wink:
Avatar utente
plunio
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 408
Iscritto il: 29 marzo 2005, 12:17
Località: Prov. di Lodi
Contatta:

re: sono disperata,aiutooooooo

Messaggio da plunio »

Come già suggerito in più risposte nell'area "Paura di volare" ti consiglio, quando sali a bordo, di parlare con un assistente di volo e dirgli della tua paura, magari chiedendogli di visitare il cockpit una volta in volo.
Parlare con i piloti, che ti spiegano come funziona un aereo, credimi, è di grande aiuto.
Te lo dice uno che di paura di volare non ne ha mai avuta e che con quella scusa ogni tanto va a curiosare in cabina ahahahahhaha :D :D :D.
Scherzo dai, comunque tranquilla, davvero.
Lascia perdere quello che senti alla radio e alla televisione. Gli aerei sono mezzi sicurissimi e i piloti persone altamente qualificate e professionali. Lo giudicherai tu stessa. Ciao

P.S. Per postare in quest'area "Incidenti aerei" vuol dire tre cose:
1) che hai molta paura
2) che un po' te le tiri dietro :D :D :D
3) che sei molto pessimista :D :D :D
Peppe

re: sono disperata,aiutooooooo

Messaggio da Peppe »

Spostato sull'area corretta
Ospite

re: sono disperata,aiutooooooo

Messaggio da Ospite »

Ciao Snekolina benvenuta, non preoccuparti, c'è chi alle 3 del mattino guarda Top Gun. :oops: :book:
Ti invito a leggere gli altri topic "paura di volare", se ti fa tanto paura viaggiare da sola all'imbarco chiedi ai piloti di poter effettuare il volo in cabina, non potranno dire di no al viso di una giovane fanciulla spaventata. :D
Peppe

re: sono disperata,aiutooooooo

Messaggio da Peppe »

Molte volte la paura nasce dal non poter capire quello che succede su un aereo e non riuscire a capire i rumori che produce.

Ti faccio un esempio molto semplificato, ...terra terra (o terra-aria ? esperti non picchiatemi!).

Sali sull'aereo, c'e' un forte rumore, come un fischio. E' l'APU (non e' il proprietario del Jet Market dove va Homer a comprare il gelato), da' energia all'aereo perche' in questo momento i motori sono spenti e quindi lui tiene le luci accese, fa funzinare la strumentazione della cabina piloti, etc. Entri in cabina passeggeri, buongiorno, buongiorno, gli assistenti di volo ti accompagnano o ti indirizzano al tuo posto. Ti siedi, in questo momento se metti la mano verso la bocchetta dell'aria condizionata non esce granche' aria. Meglio! Per accendere i motori abbiamo bisogno di tutta l'energia (hai presente una Punto in salita con l'aria condizionata accesa? ecco, quindi meglio limitarla!). Quando sono tutti a posto, abbiamo gia' messo la cintura, gli assistenti di volo si preparano a spiegare le procedura di emergenza, siamo ancora fermi, e senti un BIIIPPP (oppure un BUUUPPP) un suono, per un attimo le luci si sono spente, il motore di destra si e' messo in moto, dopo un po' un altro BIIUUUPPP... stessa cosa, il motore di sinistra si e' messo in moto. L'energia che prima dava l'APU ora e' fornita dai motori. Il trattorino ci porta verso la pista di rullaggio e l'assistente di volo ci mostra dove si trovano le uscite di emergenza e cosa fare in questi casi. Ora l'aereo si trova in pista, forse c'e' la fila, bisogna aspettare altri aerei, ma non c'e' problema, ora esce una bella aria fresca dalle bocchette. Ecco una bella spinta e siamo in volo, TTTU TTTUMMM, si sente sotto la pancia dell'aereo, sono le ruote che rientrano e poi improvvisamente si sente un piccolo schiacciamento, cosa succede... niente, l'aereo prende quota... poi una virata che sembra improvvisa, dopo il decollo ora l'aereo deve imboccare la strada giusta per iniziare la rotta assegnata.
uff uff... :oops: a dopo il seguito....
snekolina
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 15 settembre 2005, 1:56

re: sono disperata,aiutooooooo

Messaggio da snekolina »

:) Grazie per le vostre risposte..... qui siete tutti così comprensivi e pronti ad ascoltare..... :)

I vs commenti mi hanno fatto stare un pò meglio....

La paura è sia dell'aereo che viaggiare da sola in aereo!!!!! comunque penserò ai vs consigli e alle spiegazioni sui relativi rumori
qnd sarò lassù!!! :P

Ciao a tutti e grassie ancora :)
Peppe

re: sono disperata,aiutooooooo

Messaggio da Peppe »

...allora se hai apprezzato la descrizione che ho fatto dei rumori, appena posso, postero' anche l'atterraggio... :P
snekolina
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 15 settembre 2005, 1:56

re: sono disperata,aiutooooooo

Messaggio da snekolina »

Certo, perchè no!!!!! :D
mercedes
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 14 settembre 2005, 16:41

re: sono disperata,aiutooooooo

Messaggio da mercedes »

:shock: Uhhh Grazie anch'io sarei curioso di avere una bella descrizione dell'atterraggio da stamparmi e rileggermi durate i coli, io sono uno di quelli che sta con l'orecchio teso a captare qualsiasi rumore e ad associarlo alle discgrazie e rotture più impensate. Addirittura quando sento il cicalino dell'interfono delle hostess (o almeno credo sia un interfono) penso sempre che sia il comandante che le chiama per comunicare un problema. Ma possibile che ogni minuto squilli e loro debbano fare qualch'cosa??


Ciao a tutti e comunque leggere le Vs risposte mi rillassa anche se contiuno ad avere timore.

Mi piacerebbe arrivare al punto di salire in aereo come si sale su una bicicletta totalmente spensierato
Avatar utente
roma aviation
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 176
Iscritto il: 23 agosto 2005, 12:57

re: sono disperata,aiutooooooo

Messaggio da roma aviation »

Ciao!

Tranquilla che come hanno gia' detto altri utenti, la paura e' normale.. nn c'e da vergognarsi anzi!

Io ti do un consiglio.. mettiti al tuo posto.. rilassati e mettiti a leggere un bel libro appassionante, appena decolli mettiti il walkman negli orecchi.. quando sarai atterrata nn ti sarai accorta di niente :wink:

PS. C'e' chi alle 24:30 inizia un volo Londra-Seattle su X-Plane :D

CIAO! :wink:
AIRBUS ALWAYS BEHIND

Immagine
Peppe

re: sono disperata,aiutooooooo

Messaggio da Peppe »

Non ho la pretesa di scrivere il compendio dei rumori che si possono sentire su un aereo, sicuramente persone piu' competenti di me potranno raccontarvi con un maggior dettaglio e dovizia di particolari cio' che ho scritto io e che mi appresto a continuare.
Anzi ne approfitto per invitare coloro che vogliono aggiungere un "loro rumore" a farlo. :wink:
Perdonatemi quindi se saro' impreciso.
Ma veniamo al dunque... siamo in quota, si sente il buup (suono breve) delle cinture. Significa che possiamo slacciarci ma potrebbe accendersi di nuovo solo perche' e' prevista della turbolenza. Quindi niente di strano se dopo qualche minuto che e' spenta si illumina di nuovo.
L'aereo, cosi' come l'auto (e' stato detto in questa sede tante volte) percorre una strada (l'aerovia) che puo' avere delle buche e come la macchina che prende la buca non si ferma anche l'aereo prosegue fiero la sua rotta anche con qualche strattone qui' e la'.
Ogni tanto un sobbalzo, che ci scuote ma tutto normale.
Un suono ed ecco il comandante che ci dice a che ora arriveremo, a che quota stiamo volando e altre notizie del genere. Capitera' di sentire altre comunicazioni simile, in fase finale del volo.
Poi in dirittura d'arrivo ecco un bel viratone (ma non sempre succede), perche' ? L'aereo e' in prossimita' della pista e vi si allinea perfettamente fino a quando non tocca terra. Iniziando da circa 3000 piedi di altezza ora l'aereo iniziera' a scendere, infatti si vedono le case (o il mare in alcuni casi) sempre piu' vicine. Alla fine sembrera' di toccare con mano i tetti. TUU TUM, escono le ruote. Poi chi dal finestrino avra' modo di vedere le ali potra' a volte notare sopra l'ala delle parti sollevate. Non e' l'aereo che perde pezzi ma sono i freni (aerofreni) che lo rallentano. A pochi minuti dall'atterraggio tutta la parte posteriore dell'ala sara' estesa verso il basso (flaps) e quando tocchera' terra i freni di cui sopra (ora spoilers) saranno tutti estesi in alto (si puo' sentire un rumore tipo ..."STAAANG"... ma meno metallico :roll: )
Dopo che le ruote toccano la pista, si ballera' un po' (l'asfalto di alcune piste e' quello che e' :roll: ) . Poi improvvisamente un forte rumore di motori (auguri per chi siede in coda), i reverse sono accesi, insieme ai freni a disco delle ruote questo fa che l'aereo rallenti.
Ora l'aereo deve liberare la pista, una bella svolta a destra o sinistra e siamo arrivati.

P.S.
Per Snekolina, il Frankfurt - London (Stansted) dura meno di un'ora e mezza, il tempo che decolli neanche te ne accorgi, tra una lettura e l'altra, tra una canzone e l'altra, sei gia' atterrata a Stansted). :wink:
Parla con gli assistenti di volo. Sono sempre disponibilissimi e gentili.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Tranquilla, nessun problema, volare da sola è come volare con qualcuno, non cambia nulla, forse stai più attenta ai rumori e alle procedure ( che ha spiegato il nostro peppe ) ed è normale che venga un pò di paura. Ti suggerisco di comprarti una bella rivista di aviazione all'aeroporto :wink:, o qualunque cosa ti interessi, appena dopo il decollo te la leggi tranquillamente e non ti accorgerai di nulla, poi magari se hai finito e c'è ancora del tempo, chiedi ad una hostess se puoi visitare la cabina ( io non ho mai il coraggio ma prima o poi dovrò farlo, sono disperato per sapere come si imposta il VNAV Descent :D ) e ti fai spiegare le cose principali dal pilota, magari gli stai simpatica e ti fa pure restare! Allora li non sarai più da sola, ma addirittura con i piloti :wink:
PS, ho modificato il titolo del topic per renderlo più chiaro :wink:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ma guarda di rumori e rumorini puoi sentirne anche a bizzeffe, addirittura le plastiche di rivestimento dopo il decollo si "deformano" per effetto della pressurizzazione.

L'unica cosa da tenere presenze è che se un rumore è anomalo i piloti se ne accorgon oMOLTYO, MA MOLTO prima di te e quando tu ti accorgi del rumore loro hano già preso provvedimenti opportuni.

benvenuta.

8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
XAMIR
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 213
Iscritto il: 1 agosto 2005, 3:10

Messaggio da XAMIR »

Ragazzuole, ho tanta paura anche io di prender l'aereo! Qualcuna che mi aiuta???
Astenersi i maschi, grazie.

A snekolina, tranquilla, non c'è niente da temere. Piuttosto, pensa a come sarà bello volare tra le nuvole e guardare dal finestrino il mondo diventare così piccolo.
Buon divertimento
Franceesco
federico pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1164
Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
Località: LIPU - LIPZ

Messaggio da federico pilot »

ehi ragazzuola!! tranqilla..andra' tutto bene ;-)
AT LEAST I'M NOT AN AIRBUS

Back from hell..
snekolina
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 15 settembre 2005, 1:56

ce l'ho fatta!!!!

Messaggio da snekolina »

NN so ancora come, ma ce l'ho fatta!!! Sn atterrata a stansted domenica mattina,prima di salire sull'aereo ero a dir poco terrorizzata,poi magicamente tutto e' passato... ( diciamo quasi !)
I vostri messaggi mi sono serviti davvero tanto... grazie di cuore a tutti voi... che mi avete ascoltato e aiutata... :-) un bacione a tutti ziao iao :-)
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Bravaaaaaaaaaaaaa!!!

baci baci!!! :oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Messaggio da Fede »

sono contento!
Vedi....
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Rispondi