Pilots ignore alerts

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Airbus380
Warned user
Warned user
Messaggi: 40
Iscritto il: 18 luglio 2008, 14:01

Pilots ignore alerts

Messaggio da Airbus380 »

Buongiorno a tutti!

Sul quotidiano inglese The Indipendent è apparsa una notizia agghiacciante, sul comportamento dei piloti circa gli alerts durante il volo.

Allego il link per ogni chiarimento:
LINK INDEPENDENT

Ringrazio tutti gli esperti dell'argomento che vorranno fornire spiagazioni, chiarimenti, curiosità o testimonianze in grado di verificare l'attendibilità di quanto riportato nell'articolo.

E' evidente che, se quanto scritto su The Indipendent fosse realmente vero, ci sarebbe da tremare al solo pensiero di salire su un aereo.

Grazie.

Airbus380
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Pilots ignore alerts

Messaggio da aeb »

..non ha molto a che fare con quest'area.... :roll:
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Pilots ignore alerts

Messaggio da air.surfer »

Reso cliccabile link e spostato in Discussioni Generiche di Aviazione.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Pilots ignore alerts

Messaggio da araial14 »

Anche i flemmatici inglesi nel dar notizie non sono dissimili dai loro colleghi italiani. Un articolo generico senza indicazioni di fonti e documenti...una english's bufala sicuramente :roll:
Immagine
Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20385
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Pilots ignore alerts

Messaggio da JT8D »

Un pessimo articolo ,senza nessuna fonte, senza nessuna prova, e scritto da uno che non ha la minima idea di come funzionano le cose nel mondo dell'aviazione.

Un articolo come tanti, inutilmente scandalistici, che non merita nessun interesse ne commento.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Barney
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 372
Iscritto il: 10 settembre 2005, 11:32

Re: Pilots ignore alerts

Messaggio da Barney »

I giornalisti non sanno più come si faccia giornalismo d'inchiesta. Oggi si cerca, come in molti altri campi, il massimo risultato (in termini di vendite) con il minimo sforzo (e cioè giornalismo scandalistico).
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Pilots ignore alerts

Messaggio da araial14 »

Airbus380 ha scritto:Buongiorno a tutti!

Sul quotidiano inglese The Indipendent è apparsa una notizia agghiacciante, sul comportamento dei piloti circa gli alerts durante il volo.

Allego il link per ogni chiarimento:
LINK INDEPENDENT

Ringrazio tutti gli esperti dell'argomento che vorranno fornire spiagazioni, chiarimenti, curiosità o testimonianze in grado di verificare l'attendibilità di quanto riportato nell'articolo.

E' evidente che, se quanto scritto su The Indipendent fosse realmente vero, ci sarebbe da tremare al solo pensiero di salire su un aereo.

Grazie.

Airbus380
Infatti....i piloti son tutti affetti da sindrome ansioso depressiva, con istinti maniacali con un goccio di autolesionismo tendente al mito del Kamikaze. Si divertono notoriamente a giocare alla roulette russa e si fanno i dispettucci l'un l'altro. Sono anche noti per la documentatissima mitomania e tendono ad un egocentrismo che li rende sempre avulsi da qualsiasi tipo di interesse nei confronti della sicurezza loro e dei passeggeri. Appartengono all'associazione " Facciamoci del male!" potentissima lobby di sadici impenitenti riconosciuta dalla IATA , dall' ICAO, dall' EASA ed ogni anno controllata dai certificatori IOSA.I loro comunicati stampa son tutti redatti da ottimi giornalisti diplomatisi presso le migliori facoltà della Disney ed appartenenti essi stessi al circolo " Mo che scrivo?" riconosciuto dall' ONU ( Ogni Notizia Una bufala) e sottoposto alle rigidissime norme dei ministeri mondiali del menefreghismo.
Ma per favore!!! Come diceva un mio vecchio ma illuminatissimo docente . " Se non ci arrivate con l'intelligenza, usate almeno l'istinto!!! "
Immagine
Immagine
Airbus380
Warned user
Warned user
Messaggi: 40
Iscritto il: 18 luglio 2008, 14:01

Re: Pilots ignore alerts

Messaggio da Airbus380 »

Come sempre a denigrare la catgoria dei giornalisti.
Nessuno dei sedicenti piloti può invece dare una risposta tecnica?
E' quella che interessa a chi ha fatto la prima domanda. Non interessa lo scandalo, la cronaca o altro. Interessa solo un vostro parere di tipo tecnico, se siete in grado di darlo. Altrimenti basta rispondere "Non siamo in grado di rispondere".

Se avessi voluto un'opinione della piazza, non avrei formulato questa domanda qui, mi sarei rivolto altrove.

Grazie per i preziosi chiarimenti.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Pilots ignore alerts

Messaggio da air.surfer »

Airbus380 ha scritto:Come sempre a denigrare la catgoria dei giornalisti.
Nessuno dei sedicenti piloti può invece dare una risposta tecnica?
E' quella che interessa a chi ha fatto la prima domanda. Non interessa lo scandalo, la cronaca o altro. Interessa solo un vostro parere di tipo tecnico, se siete in grado di darlo. Altrimenti basta rispondere "Non siamo in grado di rispondere".
Se avessi voluto un'opinione della piazza, non avrei formulato questa domanda qui, mi sarei rivolto altrove.
Grazie per i preziosi chiarimenti.
Io, se ho una anomalia, la segnalo sempre sull'atl. A meno che, certo, non sia una vitarella di un bracciolo oppure qualche lampadina rotta, roba di poco conto insomma. In questo caso ritardo la segnalazione alla tratta che torna in base perchè molte volte gli scali periferici sono sprovvisti di parti di ricambio particolari.
In AZ succede cosi', in altre compagnie non so.
Airbus380
Warned user
Warned user
Messaggi: 40
Iscritto il: 18 luglio 2008, 14:01

Re: Pilots ignore alerts

Messaggio da Airbus380 »

Grazie per l'informazione Air. Surfer.
La professionalità si coglie.
A presto.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20385
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Pilots ignore alerts

Messaggio da JT8D »

Come ti è stato detto sopra, i piloti non sono dei pazzi Kamikaze, e non si sognerebbero mai di prendere il volo su una macchina che presenta gravi anomalie che possono comprometterne la volabilità e la sicurezza.

Certamente esistono, come ti è stato detto da air.surfer, delle anomalie di piccolo conto, che non pregiudicano in nessuna maniera la sicurezza delle operazioni, che possono essere segnalate anche non imemdiatamente.

Ma ripeto: nessun pilota si sognerebbe mai di ritardare una segnalazione relativa ad una grave anomalia.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Pilots ignore alerts

Messaggio da araial14 »

Airbus380 ha scritto:Grazie per l'informazione Air. Surfer.
La professionalità si coglie.
A presto.
Ecco la professionalità si coglie al volo e soprattutto non la si inventa e questo vale per qualsiasi genere di lavoro. In quanto alla "piazza" chi fa il "giornalista" scrive per essa, per cui oltre ad esserci "sedicenti" (parole sue egregio signore, non aggiungo altri commenti)) piloti, esistono altrettanti sedicenti giornalisti.In quanto alla sua presunta professionalità, non c'è bisogno che lei offra delle credenziali, il post che ha "professionalmente" inserito nell'area "Paura di volare" oltre ad essere più che eloquente sul suo modo di porsi in termini deontologici, palesa chiaramente quanta poca stima lei abbia nei confronti della piazza( sempre elegante parola da lei scritta) e di chi malauguratamente ha il non piacere di leggerla.
Immagine
Immagine
Airbus380
Warned user
Warned user
Messaggi: 40
Iscritto il: 18 luglio 2008, 14:01

Re: Pilots ignore alerts

Messaggio da Airbus380 »

Grazie JT8D per la sua risposta.

Per quanto riguarda arial14, si tenga pure il suo linguaggio qualificante: respinto al mittente.

Cordiali saluti
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Pilots ignore alerts

Messaggio da araial14 »

Airbus380 ha scritto:Grazie JT8D per la sua risposta.

Per quanto riguarda arial14, si tenga pure il suo linguaggio qualificante: respinto al mittente.

Cordiali saluti
Ognuno si esprime come può e come sa!
Il mittente ringrazia. La sua posta andrà ad arricchire la lunga ed ilare collezione di corbellerie lette (raramente per fortuna) su questo professionalissimo sito e forum.
Grazie reiterato!
Immagine
Immagine
Barney
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 372
Iscritto il: 10 settembre 2005, 11:32

Re: Pilots ignore alerts

Messaggio da Barney »

Mi domando: che interesse avrebbe un pilota a volare con un aereo che presenta avarie potenzialmente in grado di mettere a repentaglio la sua vita e quella dei passeggeri?
Airbus380
Warned user
Warned user
Messaggi: 40
Iscritto il: 18 luglio 2008, 14:01

Re: Pilots ignore alerts

Messaggio da Airbus380 »

Lo stesso interesse che hanno le compagnie americane a far volare i velivoli con carburante sotto il livello di sicurezza. Così si dice. O è una bufala giornalistica anche questa?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Pilots ignore alerts

Messaggio da air.surfer »

Airbus380 ha scritto:Lo stesso interesse che hanno le compagnie americane a far volare i velivoli con carburante sotto il livello di sicurezza. Così si dice. O è una bufala giornalistica anche questa?
Link please..
Airbus380
Warned user
Warned user
Messaggi: 40
Iscritto il: 18 luglio 2008, 14:01

Re: Pilots ignore alerts

Messaggio da Airbus380 »

Barney
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 372
Iscritto il: 10 settembre 2005, 11:32

Re: Pilots ignore alerts

Messaggio da Barney »

Quando parliamo di sensazionalismo, ci riferiamo a questo, ad esempio:

http://www.corriere.it/cronache/08_lugl ... 2aabc.shtm

Perchè parlare sempre di disastro e/o tragedia sfiorata? Perchè è vero o perchè è sensazionalistico?
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Pilots ignore alerts

Messaggio da araial14 »

Barney ha scritto:Quando parliamo di sensazionalismo, ci riferiamo a questo, ad esempio:

http://www.corriere.it/cronache/08_lugl ... 2aabc.shtm

Perchè parlare sempre di disastro e/o tragedia sfiorata? Perchè è vero o perchè è sensazionalistico?
Oops..me la da come pagina non trovata...Error :roll:
Immagine
Immagine
Airbus380
Warned user
Warned user
Messaggi: 40
Iscritto il: 18 luglio 2008, 14:01

Re: Pilots ignore alerts

Messaggio da Airbus380 »

Barney ha scritto:Quando parliamo di sensazionalismo, ci riferiamo a questo, ad esempio:

http://www.corriere.it/cronache/08_lugl ... 2aabc.shtm

Perchè parlare sempre di disastro e/o tragedia sfiorata? Perchè è vero o perchè è sensazionalistico?


Errore:


la pagina che cercate non è stata trovata.
Barney
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 372
Iscritto il: 10 settembre 2005, 11:32

Re: Pilots ignore alerts

Messaggio da Barney »

Boh, è stata tolta. Riferiva di una piccola collisione fra due aeromobili. Senza alcuna conseguenza ovviamente, ma il titolo riportava qualche cosa tipo "disastro sfiorato" o "tragedia sfiorata"
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20385
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Pilots ignore alerts

Messaggio da JT8D »

Riguardo alle avarie, aggiungo anche una cosa: addirittura certi interventi possono essere rinviati, nel pieno rispetto dell’aeronavigabilità e in assoluta sicurezza per il velivolo. Ci si basa su un documento ufficiale chiamato M.E.L. (Minimum Equipment List), che consente di rinviare l'intervento ad una determinata scadenza, rendendo inoperativo il componente interessato.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Airbus380
Warned user
Warned user
Messaggi: 40
Iscritto il: 18 luglio 2008, 14:01

Re: Pilots ignore alerts

Messaggio da Airbus380 »

JT8D ha scritto:Riguardo alle avarie, aggiungo anche una cosa: addirittura certi interventi possono essere rinviati, nel pieno rispetto dell’aeronavigabilità e in assoluta sicurezza per il velivolo. Ci si basa su un documento ufficiale chiamato M.E.L. (Minimum Equipment List), che consente di rinviare l'intervento ad una determinata scadenza, rendendo inoperativo il componente interessato.

Paolo

Grazie!
Airbus380
Warned user
Warned user
Messaggi: 40
Iscritto il: 18 luglio 2008, 14:01

Re: Pilots ignore alerts

Messaggio da Airbus380 »

Barney ha scritto:Boh, è stata tolta. Riferiva di una piccola collisione fra due aeromobili. Senza alcuna conseguenza ovviamente, ma il titolo riportava qualche cosa tipo "disastro sfiorato" o "tragedia sfiorata"

Se ti riferisce al quasi incidente negli USA di qualche giorno fa, era effettivamente un disastro sfiorato, visto che i due aerei si trovavano in pista a 200 metri di distanza, uno in decollo e l'altro in atterraggio.
Se sei un pilota dovresti saperlo.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Pilots ignore alerts

Messaggio da air.surfer »

TKS! Letto.
La notizia è vera ma il taglio scandalistico.
La quantità minima di carburante da imbarcare è stabilita dalla legge ed è la somma di varie quantità necessarie alle varie fasi del volo come ad esempio l'effettuazione della tratta da A a B piu' quella necessaria per andare da B a C(alternato) e cosi via. Questo è il generico "limite" di cui parla l'articolo e che si chiama Planned Take Off Fuel.
E' una quantità che ti permette di andare da A a B, sopperire ad alcune contingenze (esempio crociera piu' bassa) provare una avvicinamento a B e nel caso volare da B a C(alternato) in tutta sicurezza.
A questa quantità i piloti possono aggiungere un extra fuel a discrezione ed è proprio questo che si discute nell'articolo.
L'extra è un costo per le compagnie perchè per trasportare questa quantità si consuma del carburante che a consuntivo rappresenta una spesa molto grande e le compagnie cercano di scoraggiare l'abuso di tale pratica sensibilizzando il personale (o vessandolo stando alla diatriba dei sindacati usa con le compagnie nell'articolo da te postato).
Airbus380
Warned user
Warned user
Messaggi: 40
Iscritto il: 18 luglio 2008, 14:01

Re: Pilots ignore alerts

Messaggio da Airbus380 »

air.surfer ha scritto:
TKS! Letto.
La notizia è vera ma il taglio scandalistico.
La quantità minima di carburante da imbarcare è stabilita dalla legge ed è la somma di varie quantità necessarie alle varie fasi del volo come ad esempio l'effettuazione della tratta da A a B piu' quella necessaria per andare da B a C(alternato) e cosi via. Questo è il generico "limite" di cui parla l'articolo e che si chiama Planned Take Off Fuel.
E' una quantità che ti permette di andare da A a B, sopperire ad alcune contingenze (esempio crociera piu' bassa) provare una avvicinamento a B e nel caso volare da B a C(alternato) in tutta sicurezza.
A questa quantità i piloti possono aggiungere un extra fuel a discrezione ed è proprio questo che si discute nell'articolo.
L'extra è un costo per le compagnie perchè per trasportare questa quantità si consuma del carburante che a consuntivo rappresenta una spesa molto grande e le compagnie cercano di scoraggiare l'abuso di tale pratica sensibilizzando il personale.




Sei un mito!
Grazie per le nuove conoscenze che ci fai apprendere!
Quindi non c'era motivo che il sindacato di 5.200 piloti protestasse? Era solo sensazionalismo?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Pilots ignore alerts

Messaggio da air.surfer »

Airbus380 ha scritto: Sei un mito!
Grazie per le nuove conoscenze che ci fai apprendere!
Quindi non c'era motivo che il sindacato di 5.200 piloti protestasse? Era solo sensazionalismo?
Non conoscendo i fatti posso solo azzardare ipotesi.
Causa attriti con la compagnia, i piloti hanno cominciato ad imbarcare quantità di extra fuel per creare danno. Quest'ultima, in qualche modo, li ha vessati per impedire tale pratica ma loro l'hanno denunciata dicendo che la compagnia gli impedisce di fare il carburante, che "secondo loro", è necessario per effettuare la missione.
Con questi elementi in mano un giornalista ci mette due secondi a scrivere un articolo sensazionalistico che ovviamente, non ha nulla a a che fare con la reale vicenda.
Airbus380
Warned user
Warned user
Messaggi: 40
Iscritto il: 18 luglio 2008, 14:01

Re: Pilots ignore alerts

Messaggio da Airbus380 »

air.surfer ha scritto:
Airbus380 ha scritto: Sei un mito!
Grazie per le nuove conoscenze che ci fai apprendere!
Quindi non c'era motivo che il sindacato di 5.200 piloti protestasse? Era solo sensazionalismo?
Non conoscendo i fatti posso solo azzardare ipotesi.
Causa attriti con la compagnia, i piloti hanno cominciato ad imbarcare quantità di extra fuel per creare danno. Quest'ultima, in qualche modo, li ha vessati per impedire tale pratica ma loro l'hanno denunciata dicendo che la compagnia gli impedisce di fare il carburante, che "secondo loro", è necessario per effettuare la missione.
Con questi elementi in mano un giornalista ci mette due secondi a scrivere un articolo sensazionalistico che ovviamente, non ha nulla a a che fare con la reale vicenda.

la seconda e terza frase erano ipotesi.
la quarta no! :D
Barney
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 372
Iscritto il: 10 settembre 2005, 11:32

Re: Pilots ignore alerts

Messaggio da Barney »

Airbus380 ha scritto:
Barney ha scritto:Boh, è stata tolta. Riferiva di una piccola collisione fra due aeromobili. Senza alcuna conseguenza ovviamente, ma il titolo riportava qualche cosa tipo "disastro sfiorato" o "tragedia sfiorata"

Se ti riferisce al quasi incidente negli USA di qualche giorno fa, era effettivamente un disastro sfiorato, visto che i due aerei si trovavano in pista a 200 metri di distanza, uno in decollo e l'altro in atterraggio.
Se sei un pilota dovresti saperlo.
No. E' una roba successa in Italia oggi.
Barney
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 372
Iscritto il: 10 settembre 2005, 11:32

Re: Pilots ignore alerts

Messaggio da Barney »

Adesso il link dovrebbe funzionare:

http://www.corriere.it/cronache/08_lugl ... aabc.shtml

Airbee non dovrebbe operare con 757, bensì solo con MD82.
Airbus380
Warned user
Warned user
Messaggi: 40
Iscritto il: 18 luglio 2008, 14:01

Re: Pilots ignore alerts

Messaggio da Airbus380 »

Barney ha scritto:Adesso il link dovrebbe funzionare:

http://www.corriere.it/cronache/08_lugl ... aabc.shtml

Airbee non dovrebbe operare con 757, bensì solo con MD82.


Cosa c'è di sensazionalistico nel riportare solo dati e nessun commento?
Se l'Enac ha avviato un'inchiesta e il volo per Milano è stato annullato non occorre avere fobie da giornalismo predone. Forse occorrerebbe interrogarsi su cosa non ha funzionato e su quali siano le responsabilità in questo incidente.
Barney
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 372
Iscritto il: 10 settembre 2005, 11:32

Re: Pilots ignore alerts

Messaggio da Barney »

Airbus380 ha scritto:


Cosa c'è di sensazionalistico nel riportare solo dati e nessun commento?
Il titolo? :lol:
Airbus380
Warned user
Warned user
Messaggi: 40
Iscritto il: 18 luglio 2008, 14:01

Re: Pilots ignore alerts

Messaggio da Airbus380 »

Barney ha scritto:
Airbus380 ha scritto:


Cosa c'è di sensazionalistico nel riportare solo dati e nessun commento?
Il titolo? :lol:


Oddio, questa è fobia pura
Barney
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 372
Iscritto il: 10 settembre 2005, 11:32

Re: Pilots ignore alerts

Messaggio da Barney »

La mia è pura fobia? L'hai letto il titolo?

Aerei si sfiorano, disastro sventato


Sai che è successo? Entrando nella piazzola di sosta un 737 della Ryan ha sfiorato un veivolo parcheggiato. Sarebbe un disastro sventato questo?
Rispondi