Ciao a tutti - Qualche domanda!

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Welcomehome
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 luglio 2008, 23:00

Ciao a tutti - Qualche domanda!

Messaggio da Welcomehome »

Salve a tutti...
innanzitutto complimenti per il forum, davvero interessante in ogni sua sezione...

giovedì affronterò il mio primo viaggio in aereo: Bologna - Londra con un 737 British Airways...
essendo io una persona molto razionale, non ho una vera e propria paura di volare...si, forse ho un po' di essendo la prima esperienza, ma in realtà la mia è una sorta di sindrome del passeggero..
ho un po' di strizza anche quando sono passeggero di qualcuno in auto (anche di mio padre!!!), ho paura anche quando salgo su delle stupide montagne russe...insomma, ho paura di qualsiasi mezzo di locomozione che non riesco a controllare personalmente...l'unica eccezione a questo timore è il treno... :mrgreen:

dopo avervi annoiato, cerco un po' di consigli da voi...
il mio primo timore è quello del mal d'aria...va bene assumere un travelgum qualche minuto prima di partire?
In secondo luogo, come faccio a trascorrere le 2 ore e 15 minuti senza ansia? Passatempi? Segreti per dormire?

Grazie a tutti!
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Ciao a tutti - Qualche domanda!

Messaggio da Peretola »

Ciao! Innanzitutto guarda un po' se ti viene il mal d'aria...prendi il travelgum in volo se ti accorgi di soffrirne! Prenderlo prima mi sembra un po' come fasciarsi la testa prima di rompersela... :wink:
Soffrendo un po' di ansia pure io ti posso dire che mi passa guardando il paesaggio dal finestrino...nel caso non fosse possibile puoi leggere, fare le parole crociate, ascoltare musica...Se invece vuoi dormire non fare nessuna delle cose precedenti e chiudi la tendina del finestrino: dopo pochi minuti la noia ti assalirà e magari riuscirai a dormire :wink: Evita di assumere sonniferi o altre cose simili, mi raccomando! Spero di essere stato un po' utile...Buon viaggio!
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Welcomehome
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 luglio 2008, 23:00

Re: Ciao a tutti - Qualche domanda!

Messaggio da Welcomehome »

Grazie per i consigli!
Nel frattempo, leggendo il forum, mi sto facendo una "cultura" su tutte le manovre dell aereo...davvero interessante!
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Ciao a tutti - Qualche domanda!

Messaggio da aeb »

Welcomehome ha scritto:.
il mio primo timore è quello del mal d'aria...va bene assumere un travelgum qualche minuto prima di partire?
In secondo luogo, come faccio a trascorrere le 2 ore e 15 minuti senza ansia? Passatempi? Segreti per dormire?

Grazie a tutti!
Le due ore e quindici sono in realtà circa 1h50' di volo effettivo... il resto del tempo, da orario, lo trascorrerai a terra.... push-back, taxi etc. etc. Passatempi? Io di solito ammiro il panorama, scatto foto ed ascolto musica (le ultime due attività rigorosamente solo quando permesso, ovvero non in fase di decollo od atterraggio). :D
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Welcomehome
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 luglio 2008, 23:00

Re: Ciao a tutti - Qualche domanda!

Messaggio da Welcomehome »

aeb ha scritto:
Welcomehome ha scritto:.
il mio primo timore è quello del mal d'aria...va bene assumere un travelgum qualche minuto prima di partire?
In secondo luogo, come faccio a trascorrere le 2 ore e 15 minuti senza ansia? Passatempi? Segreti per dormire?

Grazie a tutti!
Le due ore e quindici sono in realtà circa 1h50' di volo effettivo... il resto del tempo, da orario, lo trascorrerai a terra.... push-back, taxi etc. etc. Passatempi? Io di solito ammiro il panorama, scatto foto ed ascolto musica (le ultime due attività rigorosamente solo quando permesso, ovvero non in fase di decollo od atterraggio). :D

Grazie anche a te aeb!
c'è qualche pilota BA qui? giusto per curiosità!
Avatar utente
cinzy
FL 500
FL 500
Messaggi: 6384
Iscritto il: 5 luglio 2007, 1:45
Contatta:

Re: Ciao a tutti - Qualche domanda!

Messaggio da cinzy »

Ciao! Durante i miei primi viaggi in aereo il segreto per abbattere l'ansia era, oltre scattare molte foto, chiacchierare tanto!!! Per la "gioia" dei miei vicini di posto.... :D Attendiamo il tuo resoconto e le foto, ciao!
Avatar utente
candida_puella
FL 200
FL 200
Messaggi: 2043
Iscritto il: 27 luglio 2008, 20:43
Località: Palermo/UsmateVelate-Mb-

Re: Ciao a tutti - Qualche domanda!

Messaggio da candida_puella »

Ciao! Intanto affronta il viaggio più che con l'ansia del mal d'aria con la gioia di una vacanza :bounce: acquista in edicola delle riviste carine da leggere, dei magazine di enigmistica e se viaggi in compagnia fatevi assegnare al check-in i posti vicini così potete chiacchierare o risolvere i quesiti di enigmistica insieme!! Per te consiglio un posticino lato finestrino così ti distrai un po'.....secondo i miei calcoli seguirete una rotta bellissima che sorvolerà il nord italia fin alle alpi che sono un vero SPETTACOLO dall'aereo!!! Se ti sarà autorizzato dal personale di volo l'utilizzo della macchina digitale scatta qualche foto perchè è indimenticabile come panorama....Poi porta con te qualche snack da sgranocchiare e vedrai che in men che non si dica arriverai a Londra :drunken:
THANK YOU AND ENJOY YOUR FLIGHT :lol:
Le occasioni ti capitano...non ti vengono a cercare!..
Welcomehome
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 luglio 2008, 23:00

Re: Ciao a tutti - Qualche domanda!

Messaggio da Welcomehome »

grazie a tutti per i consigli!
po-paolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 203
Iscritto il: 4 dicembre 2007, 16:26

Re: Ciao a tutti - Qualche domanda!

Messaggio da po-paolo »

beh se ti senti male prendi il travelgum, ma non prima
tienilo semplicemente a portata di mano. non è un consiglio ma esperienza pratica :)

al max vai in bagno, è tranquillo e confortevole :D ti dai una lavata alla faccia e sei a posto


comunque meno di 2 ore secondo me non fai neanche in tempo a guardarti intorno, se è il primo volo
è passata via velocissima a me che era da 9 ore il primo volo!
Avatar utente
gloryetta
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 14 maggio 2008, 21:30

Re: Ciao a tutti - Qualche domanda!

Messaggio da gloryetta »

Welcomehome ha scritto:Salve a tutti...
innanzitutto complimenti per il forum, davvero interessante in ogni sua sezione...

giovedì affronterò il mio primo viaggio in aereo: Bologna - Londra con un 737 British Airways...
essendo io una persona molto razionale, non ho una vera e propria paura di volare...si, forse ho un po' di essendo la prima esperienza, ma in realtà la mia è una sorta di sindrome del passeggero..
ho un po' di strizza anche quando sono passeggero di qualcuno in auto (anche di mio padre!!!), ho paura anche quando salgo su delle stupide montagne russe...insomma, ho paura di qualsiasi mezzo di locomozione che non riesco a controllare personalmente...l'unica eccezione a questo timore è il treno... :mrgreen:

dopo avervi annoiato, cerco un po' di consigli da voi...
il mio primo timore è quello del mal d'aria...va bene assumere un travelgum qualche minuto prima di partire?
In secondo luogo, come faccio a trascorrere le 2 ore e 15 minuti senza ansia? Passatempi? Segreti per dormire?

Grazie a tutti!
ciao! ti parlo della mia esperienza personale...
Anche io ho affrontato il mio primo volo con la tratta Bologna-Londra....magari viaggerai con il mio stesso aereo!
Ti dico la sincera verità....ho avuto una paura folle! stavo per scendere dall'areo...poi è arrivato il capogruppo che mi ha dato una piccola pasticca di xamamina e ho dormito per quasi tutto il volo...!
avere paura è lecito, come dico io sei su un "coso" dove non hai niente sotto il c**o! :lol:
ma guarda...prendere l'aereo è bellissimo....ti stà parlando una che abita vicino ad un areoporto che ha 2 aerei al giorno...e appena ne sentiva uno usciva di casa per la paura...renditi un pò conto...!
Al ritorno da londra i voli sono stati perfetti...sono riuscita anche a leggermi un bel giornale, chiacchierare con il vicino e a bere un bel caffè bollente!
per i passatempi...bhè...io ho quasi sempre fatto i cruciverba... per dormire ti consiglio il posto vicino al finestrino, ma se sei uno a cui piace "passeggiare" o vai spesso al bagno prenditi un bel posto esterno...così sei + libero...e alla fine puoi anche dormire tranquillamente!
cerca di pensare a che magnifico paesaggio c'è sotto di te, parla con qualcuno, anche la hostess se sai l'inglese, ascolta la musica, leggiti quei "favolosi" giornali che ci sono a bordo, vai a farti un giretto al bagno (solo per il gusto di scaricare e rimanere impressionato dalla potenza dell'acqua! :shock: )...insomma...goditi questo bel viaggio che ti porterà in una capitale stupenda... :oops:
e se per caso ti addormenti, fatti svegliare quando state sorvolando le Alpi che sono uno spettacolo da non perder!
Facci sapere! Buona Londra :D

Gloria
Immagine
Welcomehome
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 26 luglio 2008, 23:00

Re: Ciao a tutti - Qualche domanda!

Messaggio da Welcomehome »

Vi ringrazio per i preziosissimi consigli...ma direi che ho scelto il momento meno adatto per cominciare a volare...
secondo incidente nell'arco di 3 giorni...immagino che non sia una cosa buona se si apre un portellone durante il volo, sbaglio?
poi è accaduto proprio ad un boeing 737 :( :( :( :(
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Ciao a tutti - Qualche domanda!

Messaggio da Peretola »

Welcomehome ha scritto:Vi ringrazio per i preziosissimi consigli...ma direi che ho scelto il momento meno adatto per cominciare a volare...
secondo incidente nell'arco di 3 giorni...immagino che non sia una cosa buona se si apre un portellone durante il volo, sbaglio?
poi è accaduto proprio ad un boeing 737 :( :( :( :(
Non farti influenzare da questi incidenti...oltretutto, a rafforzare il concetto che l'aereo è il mezzo più sicuro c'è il fatto che in entrambi i casi gli aerei sono atterrati senza alcun danno per i passeggeri!
No: l'apertura del portellone non è una buona cosa, soprattutto perchè, come sembra in questo secondo caso, è successo perchè il portello non è stato chiuso bene alla partenza (ma aspettiamo le indagini prima di lanciarci in qualsiasi ipotesi)In ogni caso tieni conto che, proprio perchè questo fatto "fa notizia", vuol dire che non succede tutti i giorni (è una delle regole basilari del giornalismo: solo ciò che rompe la quotidianità è degno di interesse).
Vola tranquillo...ho preso un 737 una settimana fa: aereo affidabile, credo il più diffuso in tutte le liee aeree del mondo e di conseguenza, estremamamente sicuro!
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
candida_puella
FL 200
FL 200
Messaggi: 2043
Iscritto il: 27 luglio 2008, 20:43
Località: Palermo/UsmateVelate-Mb-

Re: Ciao a tutti - Qualche domanda!

Messaggio da candida_puella »

Adesso vi racconto una cosa buffa a cui miè capitato di assistere! Ieri stavo rientrando da roma su palermo e peoprio quando abbiamo iniziato la discesa verso l'aeroporto di palermo dal ckp (abbreviazione per cock-pit) hanno regolato la temperatura della cabina passeggeri col risultato che dai condotti di areazione è uscita fuori la condensa dell'aria condizionata sotto forma di fumo! Ad un certo punto un passeggero si alza dal posto, col fazzoletto sul naso corre verso gli assistenti di volo che si trovavano sulla parte anteriore dell'aeromobile e concitatamente fa presente che stiamo andando al fuoco! :lol:
Poveretto giustamente non essendo a conoscenza di ciò che stava accadendo ha subito pensato ad un disastro!! :)
L'assistente di volo lo ha fatto accomodare accanto al mio posto rassicurandolo, ovviamente ci siam messi a ridere con questo signore e abbiamo chiarito ciò che stava accadendo e la hostess ha fatto un annuncio all'interfono per far chiarezza del fatto!! ma è stato troppo simpatico come evento :bounce:
E comunque mai farsi prendere dal panico (so che è difficile da metter in pratica) perchè si crea sempre tanta confusione, meglio attendere istruzioni dall'equipaggio che non abbandona mai i suoi passeggeri...
Le occasioni ti capitano...non ti vengono a cercare!..
Rispondi