Sono 7 te lo assicuro io. Il problema dell'M11-F az è che è un ex pax modificato e quindi zavorrato e quindi certuni sostengono che faccia schifo...quelli che menzioni tu non so se siano nati già cargo o no...ammetto la mia ignaranza....Draklor ha scritto:7 Md-11F?candida_puella ha scritto:Intanto sono 7 gli M1F in flotta e poi cosa intendi per portellone merci dietro?...ti riferisci al caricamento main deck dall'ex porta passeggeri in coda o cosa?i-cgia ha scritto:flotta alitalia cargo:5 md11 f (con il portellone per merci dietro) che non va bene su gli md11 perche hanno gia il motore in coda che pesa
flotta cathay pacific cargo:12 747-400bcf, 7 747-200f, 8 747-400f in ordinazione, 12 747-400f, 1 747-400erf, 5 747-400erf in ordinazione.
saluti a tutti, I-CGIA
Candida Puella scusa se ti contraddico(sicuramente ne sai più di me) però qualunque fonte si cerchi,compreso il sito di Alitalia Cargo,gli Md-11F(chiamati anche SF,Special Freighter,sul sito AZ Cargo) sono 5 e non 7...
Qua ad esempio http://www.geocities.com/azafleet/md11.html si vede chiaramente che i 5 ex-Md-11 Combi di AZ sono passati ad AZ Cargo(come SF) mentre i 3 Md-11 passeggeri ex-AZ sono passati ad LH-Cargo dopo essere stati convertiti alla versione F.
Comunque io vorrei capire una cosa:perchè qualcuno continua a sostenere che questi Md-11F fanno schifo come aerei cargo quando la flotta di Lufthansa Cargo è composta SOLAMENTE da 19 Md-11F?
E Lufthansa non è sempre stata presa come un esempio di efficienza e giuste scelte strategiche?
Qualcuno ha poi citato l'ordine di LH Cargo per 11 777F che verranno usati dalla nuova compagnia Aerologic che è partecipata al 50% da DHL.
Però gli Md-11F di LH Cargo rimangono tutti in servizio quindi non vedo cosa centri.
Giganti come la Fed-EX e l'UPS ne hanno in servizio rispettivamente 58 e 38.
Altre importanti compagnie cargo come Martinair Cargo e Eva Air Cargo ne hanno in servizio rispettivamente 7 e 9 e moltissime altre compagnie(tra cui Aeroflot) lo stanno trovando ideale come aereo cargo.
Evidentemente questo Md-11F non è uno scassone come qualcuno dice,ma è invece un ottimo aereo cargo,da tenerselo stretto anzi.
Alitalia Cargo System
Moderatore: Staff md80.it
- candida_puella
- FL 200
- Messaggi: 2043
- Iscritto il: 27 luglio 2008, 20:43
- Località: Palermo/UsmateVelate-Mb-
Re: Alitalia Cargo System
Le occasioni ti capitano...non ti vengono a cercare!..
- candida_puella
- FL 200
- Messaggi: 2043
- Iscritto il: 27 luglio 2008, 20:43
- Località: Palermo/UsmateVelate-Mb-
Re: Alitalia Cargo System
Si esiste un ufficio (tanto per continuare a sostenere che la qualifica nella nostra azienda è importante) che si occupa della qualità. Questo ufficio monitorizza i dipendenti, attenzione da ghost...quindi non dichiarato! Per verificarne l'effettiva operatività nel settore; poi si stilano i report e se c'è da correggere qualcosa si corregge. Questo avviene in tutti i settori alitalia, ci sono i ghost passengers, ci sono i ghost sending, i ghost clients. Per ogni settore c'è chi si occupa di effettuare controlli. Nel caso specifico del cargo i ghost iniziano dal booking telefinico e terminano sui cat a bordo del volo cargo...quindi....winter71 ha scritto:Sono d'accordo con te che fare utili non dipende dal numero di dipendenti per aereo per ma dall'efficienza di tali dipendenti (e del sistema nel suo complesso).Air.Surfer ha scritto:Non capisco perchè continui a scrivere qui allora. Internet è tanto grande...winter71 ha scritto:Poi succede anche di peggio ma è meglio che sto zitto se non mi bannano (rectius, mi fanno bannare).Saluti Daniel
Mi chiedo, e ti chiedo, se esistono studi e dati che hanno verificato l'efficienza dei dipendenti AZ (parlo del cargo visto che il post è dedicato al cargo) in termini di ore lavorate, aerei caricati, tempi impiegati per caricare gli aeri, ore volate etc. etc.
Questi dati non emergono certamente dai bilanci AZ e dal sito Corporate.
Questi dati, probabilmente, ci aiuterebbero ad affrontare la questione in modo, forse, più costruttivo.
Quanto all'ultima domanda la mia è una testimonianza di resistenza civile contro il "covetto"![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Saluti Daniel
Evidentemente non hai saputo leggere il corporate, perchè anche nel corporate si parla del servizio quelità, sono tutti comunicati stampa..se non l'hai trovato non so che dirti..lì non è compito mio...

Le occasioni ti capitano...non ti vengono a cercare!..
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Alitalia Cargo System
Avete i fantasmi che vi telefonano e dovete imbarcare fantasmi
??? Fichissimo... Si puó chiamare il CICAP e ritirare il premio!!! Senza passare per il via!!!

Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Alitalia Cargo System
Infatti non parlavo in modo specifico del settore operativo ma come organizzazione in generale! I tacchi era un esempio...l'anormalità sta nel fatto che , se come dici tu servono così tante persone per fare qualcosa, il tutto non solo non e' molto efficiente ma anche che il "sistema" non produca quello che dovrebbe. Parliamoci chiaro...Alitalia riempe i suoi aerei...pero' perde...qualcosa non torna non ti pare?candida_puella ha scritto: Flying qui stiamo dicendo che su 100 tutti e 100 fanno qualcosa, poi se l'azienda va male è un altro discorso e si sa non che lo vogliamo nascondere e sostenere il contrario. E trovo anche giusto che nel campo dell'aeronautica più specializzato sei meglio è, perchè se levi la scaletta non levi i tacchi è giusto..io non ci trovo nulla di anormale. Il fatto che vieni sballottolato da un ufficio ad un altro lì è un discorso che la mano destra non sa cosa fa la sinistra!! Stai parlando di uffici amministritavi di altri settori Flying scusami eh....
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Re: Alitalia Cargo System
bbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbb
A favore di AZ poi sia il numero di dipendenti per aeromobile (105 per AZ contro 244 per Lufthansa e 173 per British) ma anche il fatturato per dipendente (213.000 Euro per AZ contro 172.000 Euro per Lufthansa e 195.000 Euro per British) [fonte AGN]
Anche nell'ultima semestrale si vede che in Alitalia il rapporto tra costo del lavoro e fatturato supera solo di un punto percentuale quello della Lufthansa e di un paio di punti quello della British:
(ma all'antitrust che gli frega dove lavora Maxfede?
)
maxfede ha scritto: Non avete dati alla mano (non potete averne)
Riuscite solo a ringhiare che tutto il mondo è contro alitalia.
Ma non portate le cifre...
Perchè alitalia è considerata la compagnia aerea più disastrata del pianeta?
almeno a questo siete in grado di dare risposte?
Sono disposto a scommettere con voi, che non siete in grado di darmi una risposta logica.
Vediamo un pò se siete solo in grado di sparare insulti gratuiti o di intavolare un discorso portando cifre e fatti.
tutti sono buoni a dire che alitalia non ha troppi dipendenti. Persino un bambino di 1o anni.
Vediamo allora qualche altro numerello confrontandolo a realta' a noi piu' vicine.Dal bilancio del 2003 si evince che il costo del lavoro in Alitalia è il 22% dei costi complessivi rispetto al 30% Air France e il 27% di KLM.air.surfer ha scritto:Il numero di dipendenti per aereo.
Cathay 232 dipendenti per aereo.
AirFrance 194 dipendenti per aereo
Alitalia 105 dipendenti per aereo.
Questi semplici dati dovrebbero far riflettere dal momento che per esempio CX fa un miliardo di utili con piu' del doppio dei dipendenti per aereo. Direi che lo capirebbe anche il tuo bambino di 10 anni.
E a proposito di numeri, ancora non mi hai detto quanti impiegati cargo CX ci sono nel loro hub.
A favore di AZ poi sia il numero di dipendenti per aeromobile (105 per AZ contro 244 per Lufthansa e 173 per British) ma anche il fatturato per dipendente (213.000 Euro per AZ contro 172.000 Euro per Lufthansa e 195.000 Euro per British) [fonte AGN]
Anche nell'ultima semestrale si vede che in Alitalia il rapporto tra costo del lavoro e fatturato supera solo di un punto percentuale quello della Lufthansa e di un paio di punti quello della British:
Se il bambino di 10 anni si informa piu' di te,e' buono anche lui!maxfede ha scritto: tutti sono buoni a dire che alitalia non ha troppi dipendenti. Persino un bambino di 1o anni.
Hai dimenticato:Comandante istruttore di Concorde in British ! Complimenti ,una bella carriera! Da flight dispatcher a Caposcalo passando per "Direttore per le operazioni aeronautiche" (poi mi spieghi che vuol dire :roll:Se intendi DOV allora sei anche un "collega"! )maxfede ha scritto: Anche io ho lavoricchiato nel campo...
Dal 1989 al 1994 come flight operations / flight dispatcher agent alla TWA
dal 1994 al 1996 come load master per federal express. Md11, 727 e A300
dal 1996 al 1998 come coordinatore della manutenzione tecnica di alitalia a Malpensa e FCO (pesante e di linea)
dal 1998 al 2003 come direttore per le operazioni aeronautiche di KLM, basato ad Amsterdam, Parigi e FRA
caposcalo dal 2003 al 2006 e direttore operativo al 2006 fino ad oggi.
b
Magari Iperdirettore generale megagalattico di una delle circa 20(venti) compagnie operanti in Italia cresciute per connivenze politiche che hanno eroso il mercato nazionale di AZ.maxfede ha scritto: Le ultime due non te le dico, non sono autorizzato (per questioni di antitrust) a dire dove lavoro attualmente.

(ma all'antitrust che gli frega dove lavora Maxfede?

- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Alitalia Cargo System
Di' ai webmaster di far modificare la pagina della flotta del sito Alitalia Cargo, dove si parla senza troppi giri di parole di 5 MD-11 (come diceva anche Draklor).candida_puella ha scritto:Sono 7 te lo assicuro io.

Qualcuno sa le marche dei due mancanti?
Ciaooooo.
McGyver
- candida_puella
- FL 200
- Messaggi: 2043
- Iscritto il: 27 luglio 2008, 20:43
- Località: Palermo/UsmateVelate-Mb-
Re: Alitalia Cargo System
Ma non è un aereo pieno che fa star bene l'azienda Flying. Non essere riduttivo!flyingbrandon ha scritto:Infatti non parlavo in modo specifico del settore operativo ma come organizzazione in generale! I tacchi era un esempio...l'anormalità sta nel fatto che , se come dici tu servono così tante persone per fare qualcosa, il tutto non solo non e' molto efficiente ma anche che il "sistema" non produca quello che dovrebbe. Parliamoci chiaro...Alitalia riempe i suoi aerei...pero' perde...qualcosa non torna non ti pare?candida_puella ha scritto: Flying qui stiamo dicendo che su 100 tutti e 100 fanno qualcosa, poi se l'azienda va male è un altro discorso e si sa non che lo vogliamo nascondere e sostenere il contrario. E trovo anche giusto che nel campo dell'aeronautica più specializzato sei meglio è, perchè se levi la scaletta non levi i tacchi è giusto..io non ci trovo nulla di anormale. Il fatto che vieni sballottolato da un ufficio ad un altro lì è un discorso che la mano destra non sa cosa fa la sinistra!! Stai parlando di uffici amministritavi di altri settori Flying scusami eh....
Ciao!
Le occasioni ti capitano...non ti vengono a cercare!..
-
- Banned user
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 25 aprile 2008, 11:05
Re: Alitalia Cargo System
Ricapitolando (per quanto riguarda il settore cargo bene inteso): i dipendenti AZ sono pochi e molto produttivi. Gli aerei viaggiano sempre pieni di merce verso rotte redditizie.aurum ha scritto:bbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbmaxfede ha scritto: Non avete dati alla mano (non potete averne)
Riuscite solo a ringhiare che tutto il mondo è contro alitalia.
Ma non portate le cifre...
Perchè alitalia è considerata la compagnia aerea più disastrata del pianeta?
almeno a questo siete in grado di dare risposte?
Sono disposto a scommettere con voi, che non siete in grado di darmi una risposta logica.
Vediamo un pò se siete solo in grado di sparare insulti gratuiti o di intavolare un discorso portando cifre e fatti.
tutti sono buoni a dire che alitalia non ha troppi dipendenti. Persino un bambino di 1o anni.Vediamo allora qualche altro numerello confrontandolo a realta' a noi piu' vicine.Dal bilancio del 2003 si evince che il costo del lavoro in Alitalia è il 22% dei costi complessivi rispetto al 30% Air France e il 27% di KLM.air.surfer ha scritto:Il numero di dipendenti per aereo.
Cathay 232 dipendenti per aereo.
AirFrance 194 dipendenti per aereo
Alitalia 105 dipendenti per aereo.
Questi semplici dati dovrebbero far riflettere dal momento che per esempio CX fa un miliardo di utili con piu' del doppio dei dipendenti per aereo. Direi che lo capirebbe anche il tuo bambino di 10 anni.
E a proposito di numeri, ancora non mi hai detto quanti impiegati cargo CX ci sono nel loro hub.
A favore di AZ poi sia il numero di dipendenti per aeromobile (105 per AZ contro 244 per Lufthansa e 173 per British) ma anche il fatturato per dipendente (213.000 Euro per AZ contro 172.000 Euro per Lufthansa e 195.000 Euro per British) [fonte AGN]
Anche nell'ultima semestrale si vede che in Alitalia il rapporto tra costo del lavoro e fatturato supera solo di un punto percentuale quello della Lufthansa e di un paio di punti quello della British:
Se il bambino di 10 anni si informa piu' di te,e' buono anche lui!maxfede ha scritto: tutti sono buoni a dire che alitalia non ha troppi dipendenti. Persino un bambino di 1o anni.Hai dimenticato:Comandante istruttore di Concorde in British ! Complimenti ,una bella carriera! Da flight dispatcher a Caposcalo passando per "Direttore per le operazioni aeronautiche" (poi mi spieghi che vuol dire :roll:Se intendi DOV allora sei anche un "collega"! )maxfede ha scritto: Anche io ho lavoricchiato nel campo...
Dal 1989 al 1994 come flight operations / flight dispatcher agent alla TWA
dal 1994 al 1996 come load master per federal express. Md11, 727 e A300
dal 1996 al 1998 come coordinatore della manutenzione tecnica di alitalia a Malpensa e FCO (pesante e di linea)
dal 1998 al 2003 come direttore per le operazioni aeronautiche di KLM, basato ad Amsterdam, Parigi e FRA
caposcalo dal 2003 al 2006 e direttore operativo al 2006 fino ad oggi.
b
Magari Iperdirettore generale megagalattico di una delle circa 20(venti) compagnie operanti in Italia cresciute per connivenze politiche che hanno eroso il mercato nazionale di AZ.maxfede ha scritto: Le ultime due non te le dico, non sono autorizzato (per questioni di antitrust) a dire dove lavoro attualmente.![]()
(ma all'antitrust che gli frega dove lavora Maxfede?)
A questo punto mi viene un sospetto.
Vuoi che i membri del CDA giocano ai cavalli o al casinò e coprono le perdite scaricandole nel conto economico di AZ cargo ?
Saluti Daniel
-
- Banned user
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 25 aprile 2008, 11:05
Re: Alitalia Cargo System
Airusrfer...tanto per essere chiari io non credo ai numeri dei bilanci AZ.air.surfer ha scritto:E' interessante notare come, al comparire di certi numeri, la discussione si sposti immediatamente dagli esuberi alla produttività dei dipendenti. Magari se si dimostrasse che la produttività è maggiore che in altre compagnie, il tiro si sposterebbe su qualche altro aspetto del lavoro dei dipendenti. Chissà..winter71 ha scritto: Sono d'accordo con te che fare utili non dipende dal numero di dipendenti per aereo per ma dall'efficienza di tali dipendenti (e del sistema nel suo complesso).
Mi chiedo, e ti chiedo, se esistono studi e dati che hanno verificato l'efficienza dei dipendenti AZ (parlo del cargo visto che il post è dedicato al cargo) in termini di ore lavorate, aerei caricati, tempi impiegati per caricare gli aeri, ore volate etc. etc.
Questi dati non emergono certamente dai bilanci AZ e dal sito Corporate.
Questi dati, probabilmente, ci aiuterebbero ad affrontare la questione in modo, forse, più costruttivo.
Quanto all'ultima domanda la mia è una testimonianza di resistenza civile contro il "covetto"![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Saluti Daniel
Non conosco la produttività di tutti i dipendenti del gruppo, ovviamente, ma conosco bene quella dei piloti.
Il nostro contratto prevede che si voli all'85% del limite massimo fissato dal ministero dei trasporti piu' altre cosette che nn ti sto ad elencare perchè OT. Questa produttività è, per esempio, di gran lunga maggiore dei piloti AF e la loro compagnia ha fatto nel 2007 800 milioni di utile.
Questa produttività costa all'azienda AZ il 30% in meno della media europea delle retribuzioni dei piloti nelle compagnie di riferimento (major).
Infine, questo non è un covetto, ma un forum di aviazione. Dal momento che AZ è la piu' grande azienda del settore in Italia è ovvio che percentualmente ci siano molti utenti AZ.
In realtà non è che siamo poi cosi' tanti, direi che lo zoccolo duro si riduce a due o tre elementi. Sembriamo di piu' perchè abbiamo le spalle grosse allenate da anni di discussioni sempre sullo stesso tema...
eh già caro winter 71, non sei una grossa novità per noi.
Io cercavo solo di trovare una spiegazione alle perdite.
Ma neppure questa va bene perchè, mi dici tu, i dipendenti AZ cargo sono molto produttivi.
Ed allora dove sta la perdita ?
Hai una risposta ?
Saluti
Daniel
Ultima modifica di winter71 il 6 agosto 2008, 11:57, modificato 1 volta in totale.
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Alitalia Cargo System
la perdita potrebbe stare nei contratti di fornitura esterni per esempio... come successe per Volare che noleggiava gli aerei a prezzi fuori mercato... Ed é per questo che si sospetta che l´azienda volesse fallire (alcuni dirigenti)...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- candida_puella
- FL 200
- Messaggi: 2043
- Iscritto il: 27 luglio 2008, 20:43
- Località: Palermo/UsmateVelate-Mb-
Re: Alitalia Cargo System
Alitalia ne ha 7...5 operativi e due posteggiati che probabilmente piazzerà su fco (anzi si trovano già lì coi tappi nei motori ma si deve decidere il futuro)...boh! Chi vivrà vedrà! Eh?mcgyver79 ha scritto:Di' ai webmaster di far modificare la pagina della flotta del sito Alitalia Cargo, dove si parla senza troppi giri di parole di 5 MD-11 (come diceva anche Draklor).candida_puella ha scritto:Sono 7 te lo assicuro io.![]()
Qualcuno sa le marche dei due mancanti?
Ciaooooo.
Le occasioni ti capitano...non ti vengono a cercare!..
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Alitalia Cargo System
Questa affermazione però tende a insinuare nel discorso che ci siano di mezzo reati penali perpetrati da più parti (sia il controllato che il controllore). Ok le opinioni discordanti, ma qui si esagera e la cosa inizia a non andar più bene.winter71 ha scritto:Airusrfer...tanto per essere chiari io non credo ai numeri dei bilanci AZ.
Così come non ci credo io non ci credono neppure le società di revisione ed i nuovi dirigenti AZ.
Ciaooooo.
McGyver
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Alitalia Cargo System
Oh...stiamo parlando di una compagnia aerea....di solito la cosa più difficile e' riempire l'aereo...non mi sembra riduttivo...candida_puella ha scritto: Ma non è un aereo pieno che fa star bene l'azienda Flying. Non essere riduttivo!

The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- Banned user
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 25 aprile 2008, 11:05
Re: Alitalia Cargo System
Se vuoi cancella pure il mi post.mcgyver79 ha scritto:Questa affermazione però tende a insinuare nel discorso che ci siano di mezzo reati penali perpetrati da più parti (sia il controllato che il controllore). Ok le opinioni discordanti, ma qui si esagera e la cosa inizia a non andar più bene.winter71 ha scritto:Airusrfer...tanto per essere chiari io non credo ai numeri dei bilanci AZ.
Ciaooooo.
E' una mia opinion personale (del resto dalle indiscrezioni di stampa si capisce che anche all'interno del CDA AZ la questione è piuttosto dibattuto ma non voglio creare problemi a nessuno.
Cancella pure.
Anzi..cancello io
Saluti
Daniel
Ultima modifica di winter71 il 6 agosto 2008, 11:58, modificato 2 volte in totale.
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Alitalia Cargo System
Però, intanto, quella coppia di md11 per la quale ancora non s'è presa una decisione forse qualche Euro alla compagnia lo fa perdere. Non saranno di certo cifre corpose ma di 'sti tempi anche un minimo risparmio sarebbe un bel segnale.candida_puella ha scritto:Alitalia ne ha 7...5 operativi e due posteggiati che probabilmente piazzerà su fco (anzi si trovano già lì coi tappi nei motori ma si deve decidere il futuro)...boh! Chi vivrà vedrà! Eh?
Ciaoooo.
McGyver
-
- Banned user
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 25 aprile 2008, 11:05
Re: Alitalia Cargo System
winter71 ha scritto:Se vuoi cancella pure il mi post.mcgyver79 ha scritto:Questa affermazione però tende a insinuare nel discorso che ci siano di mezzo reati penali perpetrati da più parti (sia il controllato che il controllore). Ok le opinioni discordanti, ma qui si esagera e la cosa inizia a non andar più bene.winter71 ha scritto:Airusrfer...tanto per essere chiari io non credo ai numeri dei bilanci AZ.
Ciaooooo.
E' una mia opinion personale (del resto dalle indiscrezioni di stampa si capisce che anche all'interno del CDA AZ la questione è piuttosto dibattuta) ma non voglio creare problemi a nessuno.
Cancella pure.
Anzi..cancello io
Saluti
Daniel
- candida_puella
- FL 200
- Messaggi: 2043
- Iscritto il: 27 luglio 2008, 20:43
- Località: Palermo/UsmateVelate-Mb-
Re: Alitalia Cargo System
Riduttivo se pensi che una compagnia aerea delle dimensioni di AZ è sana dal momento che riempie gli aerei, questo intendevo per riduttivo Flying...flyingbrandon ha scritto:Oh...stiamo parlando di una compagnia aerea....di solito la cosa più difficile e' riempire l'aereo...non mi sembra riduttivo...candida_puella ha scritto: Ma non è un aereo pieno che fa star bene l'azienda Flying. Non essere riduttivo!
Le occasioni ti capitano...non ti vengono a cercare!..
- candida_puella
- FL 200
- Messaggi: 2043
- Iscritto il: 27 luglio 2008, 20:43
- Località: Palermo/UsmateVelate-Mb-
Re: Alitalia Cargo System
Ma non c'è alcun dubbio che tenere "hangerati" due aerei vai in perdita ma siccome la situazione merci su fco sta iniziando a prender corpo in modo notevole, si pensava di aprire le tratte all-cargo anche da fco (piuttosto che far mandare la merce su a mxp con la koinè, che so comunque soldini e tanti)...vedremo ad ottobre cosa ne vien fuori, a mio parere è una giusta mossa quella di aprire fco come all-cargo. In fondo cargo city sta lì, amministrazione pure, controllo e gestione pure...programmazione voli...insomma! Io ho fiducia! Fin quando non è stata giocata l'ultima carta non dispero.mcgyver79 ha scritto:Però, intanto, quella coppia di md11 per la quale ancora non s'è presa una decisione forse qualche Euro alla compagnia lo fa perdere. Non saranno di certo cifre corpose ma di 'sti tempi anche un minimo risparmio sarebbe un bel segnale.candida_puella ha scritto:Alitalia ne ha 7...5 operativi e due posteggiati che probabilmente piazzerà su fco (anzi si trovano già lì coi tappi nei motori ma si deve decidere il futuro)...boh! Chi vivrà vedrà! Eh?
Ciaoooo.

Le occasioni ti capitano...non ti vengono a cercare!..
- AlphaSierra
- FL 150
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
- Località: Poitiers PIS
Re: Alitalia Cargo System
scusa se insisto, ma o sono fantasma ma a me gli 11 az cargo risultano
ei-upa / e / i /o /u che se so ancora contare sono 5
quali reg mancano? Te intendi forse l'a300 turco noleggiato per portare la roba verso Libia e compagnia bella? C'è ancora in giro quel bidone?
ei-upa / e / i /o /u che se so ancora contare sono 5
quali reg mancano? Te intendi forse l'a300 turco noleggiato per portare la roba verso Libia e compagnia bella? C'è ancora in giro quel bidone?
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Alitalia Cargo System
E fino a ottobre due aerei se la dormono? Se succede così sempre e in più settori allora stiamo freschi, si fa in fretta a perdere qualche migliaio di Euro.candida_puella ha scritto:Ma non c'è alcun dubbio che tenere "hangerati" due aerei vai in perdita ma siccome la situazione merci su fco sta iniziando a prender corpo in modo notevole, si pensava di aprire le tratte all-cargo anche da fco (piuttosto che far mandare la merce su a mxp con la koinè, che so comunque soldini e tanti)...vedremo ad ottobre cosa ne vien fuori, a mio parere è una giusta mossa quella di aprire fco come all-cargo. In fondo cargo city sta lì, amministrazione pure, controllo e gestione pure...programmazione voli...insomma! Io ho fiducia! Fin quando non è stata giocata l'ultima carta non dispero.
Ciaooooo.
McGyver
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Alitalia Cargo System
candida_puella ha scritto: Riduttivo se pensi che una compagnia aerea delle dimensioni di AZ è sana dal momento che riempie gli aerei, questo intendevo per riduttivo Flying...
Candida...se le 100 persone hanno tutte un compito da fare e devono stare tutte e 100 perche' funziona così....è di grosse dimensioni e ben organizzata....gli aerei sono pieni....ti rendi conto che manca qualcosa??

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- worf359
- 10000 ft
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
- Località: Roma
Re: Alitalia Cargo System
Gradirei farti notare una cosa levare e mettere una scala ad un aereo non è una cosa semplice come sembra,sè sbagli la manovra fai un danno che neanche te lo immagini,te lo dice uno che fino ad un anno e mezzo fà faceva queste cose e sbagliare è molto ma molto facile.flyingbrandon ha scritto:candida_puella ha scritto: Io ti dico che ogni lavoratore in alitalia ha la sua funzione e quindi serve. Inoltre ricordo che AZ è una grossa ...qui da noi chi ti toglie la scala non puo' rimuovere i tacchi, ci servono le abilitazioni anche per andare al gabinetto...![]()
Ciao!
- worf359
- 10000 ft
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
- Località: Roma
Re: Alitalia Cargo System
I due 11 mancanti sono in questi giorni in hangar per la revisione completa,attualmente sono quasi completamente smontati ci passo sotto quasi tutte le sere quando smonto se venite uno lo potete vedere di fronte l'hangar verniciatura.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Alitalia Cargo System
Worf....cazzarola...ovviamente intendevo il togliere i tacchi e non il mettere la scala...e non era uno sminuire il lavoro di nessuno...è che non puoi aspettare 15 minuti per farti rimuovere i tacchi a FCO perche' non c'era uno addetto a farlo....tutto qua....ma non era nello specifico in Alitalia...ma in Italia...worf359 ha scritto: Gradirei farti notare una cosa levare e mettere una scala ad un aereo non è una cosa semplice come sembra,sè sbagli la manovra fai un danno che neanche te lo immagini,te lo dice uno che fino ad un anno e mezzo fà faceva queste cose e sbagliare è molto ma molto facile.
Ti chiedo scusa se ti ho fatto pensare che ci sia qualcosa di "semplice"...

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- AlphaSierra
- FL 150
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
- Località: Poitiers PIS
Re: Alitalia Cargo System
Interesting! Sai le reg?worf359 ha scritto:I due 11 mancanti sono in questi giorni in hangar per la revisione completa,attualmente sono quasi completamente smontati ci passo sotto quasi tutte le sere quando smonto se venite uno lo potete vedere di fronte l'hangar verniciatura.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia Cargo System
Io invece preferisco parlare di dati certi, che poi sono i numeri che richiedi a gran voce in ogni tuo post.winter71 ha scritto: Airusrfer...tanto per essere chiari io non credo ai numeri dei bilanci AZ.
Io cercavo solo di trovare una spiegazione alle perdite.
Noi te li abbiamo forniti e tu per tutta risposta ci dici che non credi a dati che sono di pubblico dominio.
Cosi' facendo entri nel campo delle illazioni che è a te piuttosto congeniale e di sicuro non parli di dati verificabili.
Per quanto mi riguarda, i tuoi post lasciano un po' il tempo che trovano...
-
- Banned user
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 25 aprile 2008, 11:05
Re: Alitalia Cargo System
Se tu mi dici che in base ai bilanci AZ i dipendenti di AZ nel cargo sono in numero giusto ed hanno una buona redditività allora come si spiegano le perdite di AZ cargo (peraltro piuttosto consistenti) ?.air.surfer ha scritto:Io invece preferisco parlare di dati certi, che poi sono i numeri che richiedi a gran voce in ogni tuo post.winter71 ha scritto: Airusrfer...tanto per essere chiari io non credo ai numeri dei bilanci AZ.
Io cercavo solo di trovare una spiegazione alle perdite.
Noi te li abbiamo forniti e tu per tutta risposta ci dici che non credi a dati che sono di pubblico dominio.
Cosi' facendo entri nel campo delle illazioni che è a te piuttosto congeniale e di sicuro non parli di dati verificabili.
Per quanto mi riguarda, i tuoi post lasciano un po' il tempo che trovano...
Ancora una volta: hai una risposta ?
d.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia Cargo System
Ma di che ti lamenti? Per anni gli MD11 sono stati messi tutti al prato...mcgyver79 ha scritto: E fino a ottobre due aerei se la dormono? Se succede così sempre e in più settori allora stiamo freschi, si fa in fretta a perdere qualche migliaio di Euro.
Ciaooooo.

-
- Banned user
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 25 aprile 2008, 11:05
Re: Alitalia Cargo System
Il tuo commento finale al mio post, peraltro, mi sembra un po' gratuito.air.surfer ha scritto:Io invece preferisco parlare di dati certi, che poi sono i numeri che richiedi a gran voce in ogni tuo post.winter71 ha scritto: Airusrfer...tanto per essere chiari io non credo ai numeri dei bilanci AZ.
Io cercavo solo di trovare una spiegazione alle perdite.
Noi te li abbiamo forniti e tu per tutta risposta ci dici che non credi a dati che sono di pubblico dominio.
Cosi' facendo entri nel campo delle illazioni che è a te piuttosto congeniale e di sicuro non parli di dati verificabili.
Per quanto mi riguarda, i tuoi post lasciano un po' il tempo che trovano...
Se uno non la pensa (e non la scrive) come te allora scrive cose che lasciano il tempo che trovano.
E' vero che sei dello staff...però un po' più di rispetto per gli altri utenti non sarebbe male...
Che ne dici amministratore ?
d.
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Alitalia Cargo System
winter71 per come la vedo io tu gli chiedi dati, lui te li dice e poi dici che non gli credi... ovvio che perde la pazienza, perché si sente preso in giro, e stupido non lo é di sicuro...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Alitalia Cargo System
Prato Maurizio?air.surfer ha scritto:Ma di che ti lamenti? Per anni gli MD11 sono stati messi tutti al prato...
Sai che non la sapevo 'sta cosa?
Ciaooooo.
McGyver
-
- Banned user
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 25 aprile 2008, 11:05
Re: Alitalia Cargo System
Io non lo sto prendendo in giro.blusky ha scritto:winter71 per come la vedo io tu gli chiedi dati, lui te li dice e poi dici che non gli credi... ovvio che perde la pazienza, perché si sente preso in giro, e stupido non lo é di sicuro...
Non passo il mio tempo a prendere in giro la gente.
Il fatto è che i dati non quadrano.
Ripeto: se il numero di dipendenti è giusto e la produttività di questi è alta come si spiegano le perdite ?
I casi sono due: o i dati vengono riportati male oppure quei dati non dicono tutto.
Mi pare che la questione possa essere approfondita senza dire: i tuoi post lasciano il tempo che trovano.
Ovviamente stiamo parlando del CARGO.
Saluti
d.
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Alitalia Cargo System
Io credo che con queste due frasi, tra l'altro contenenti un errore grossolano, stai un attimino partendo per la tangente; qui tutti possono scrivere con la certezza di avere qualcuno che legge e risponde; la differenza sta nel voler accogliere le risposte contrarie oppure respingerle a prescindere. Non mi sembra che da parte dello staff ci siano pregiudizi di alcun tipo, semplicemente si accetta il confronto.winter71 ha scritto:E' vero che sei dello staff...però un po' più di rispetto per gli altri utenti non sarebbe male...
Che ne dici amministratore ?
Se confronto dev'essere confronto sia, con rispetto delle idee di tutti ed educazione.
Ciaooooo.
McGyver
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Alitalia Cargo System
sai come é fallita Volareweb??? Sai perché motivo é fallita??? I dipendenti non c´entravano...winter71 ha scritto:Io non lo sto prendendo in giro.blusky ha scritto:winter71 per come la vedo io tu gli chiedi dati, lui te li dice e poi dici che non gli credi... ovvio che perde la pazienza, perché si sente preso in giro, e stupido non lo é di sicuro...
Non passo il mio tempo a prendere in giro la gente.
Il fatto è che i dati non quadrano.
Ripeto: se il numero di dipendenti è giusto e la produttività di questi è alta come si spiegano le perdite ?
I casi sono due: o i dati vengono riportati male oppure quei dati non dicono tutto.
Mi pare che la questione possa essere approfondita senza dire: i tuoi post lasciano il tempo che trovano.
Ovviamente stiamo parlando del CARGO.
Saluti
d.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


-
- Banned user
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 25 aprile 2008, 11:05
Re: Alitalia Cargo System
Alcuni amministratori erano un pochino dei bricconcelli ed avevano già fondato un'altra compagnia (il nome non lo scrivo ma lo sappiamo tutti)).blusky ha scritto:sai come é fallita Volareweb??? Sai perché motivo é fallita??? I dipendenti non c´entravano...winter71 ha scritto:Io non lo sto prendendo in giro.blusky ha scritto:winter71 per come la vedo io tu gli chiedi dati, lui te li dice e poi dici che non gli credi... ovvio che perde la pazienza, perché si sente preso in giro, e stupido non lo é di sicuro...
Non passo il mio tempo a prendere in giro la gente.
Il fatto è che i dati non quadrano.
Ripeto: se il numero di dipendenti è giusto e la produttività di questi è alta come si spiegano le perdite ?
I casi sono due: o i dati vengono riportati male oppure quei dati non dicono tutto.
Mi pare che la questione possa essere approfondita senza dire: i tuoi post lasciano il tempo che trovano.
Ovviamente stiamo parlando del CARGO.
Saluti
d.
Si tratta di una fattispecie nota a tutti coloro che hanno studiato un po' di diritto commerciale.
E' una pratica non molto commendevole e piuttosto diffusa ma di solito viene facilmente scoperta.
Ma questo cosa c'entra con le perdite di AZ CARGO ?
Mi stai dicendo che il CARGO AZ va male per motivi per i quali "vuolsi così cola dove si puote fare ciò che si vuole e più non dimandare" ?
Se è così allora mi ritiro in buon ordine.
d.
d.