B2 spirit

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

B2 spirit

Messaggio da Aldus »

Ragazzi non sò se avete letto su "Volare" l'articolo riguardante il bombardiere B2? :shock:
Ok, solitamente non tratto aerei da guerra, ma alla fine sono sempre aerei e come tali sono frutto del genio umano. Premessa a parte, pare che questo aereo incorpori un tecnologia fantascientifica tale da permettergli di volare applicando "distorsioni gravitazionali" e questi studi siano risaputi da tempo. Secondo l'articolo tutti i paesi del mondo (addirittura i cinesi e i brasiliani) si stanno dando un gran da fare per approfondire questa nuova tecnologia che rivoluzionerà nei prossimi anni il mondo del volo di tutti gli aeroplani (ovviamente per primi saranno quelli militari).
Ne volevo discutere con voi perchè onestamente non ho ben capito come diavolo funzioni questa "distorsione gravitale". A me tutto ciò sembra inverosimile. Non riesco a capacitarmi di come possa un velivolo ingannare la forza di gravità, pesare meno, e/o autopropulsi sfruttando una parte di questa energia fantasma. Ma se il B2 lo ha fatto (e pare davvero che lo faccia!) significa che abbiamo scoperto una cosa sensazionale e che la fantascienza non è poi così fantascienza.
Voi che ne dite? :roll:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Si. l'ho letto.

Anzi, nel numero di Volare in cui era in regalo il DVD dimostrativo dell'EFA, tra le varie cose aggiunte al DVD vi era un filamto molto ben fatto anche sull'F22 Raptor e prorpio sul B2.

Si noti come però, essendo stato girato diversi mesi fa, nmon erano evidenziati nel video le tecnologie applicate, ma era trattato come un "modernissimo tutt'ala".

Eh si, la direzione è quella, annullare la gravità porterebbe davvero il trasporto aereo ad un livello di sicurezza ben più vicino "all'assoluto" di quanto non l osia oggi.

Anche se secondo me con l'antigravitazionale non si tratterebbe più di volo, ma di sospoensione..............

Nell'articolo parlava non ricordo chi denunciando come tali tecnologie no nsiano sviluppate anche sui liners, infatti.

(Tra perentesi, su Voalre di settembre c'è un bellissimo articolo sugli incidenti dell oscorso agosto).
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

re: B2 spirit

Messaggio da Aldus »

Interessante notare (sulla rivista) una frase detta da un fisico che suona più o meno così:
"Non esiste l'antigravità ed è sbagliato parlare di antigravità. Parliamo semmai di curvature, distorsioni, anomalie gravitazionali, e queste possono essere applicate senza problemi". :shock:
Madonna mia, ma dove stiamo arrivando? :roll: :wink:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: re: B2 spirit

Messaggio da Slowly »

Aldus";p="42557 ha scritto:Madonna mia, ma dove stiamo arrivando? :roll: :wink:
:shock: :crazy:

Aldus ma che hai!?!?!?!?!? :shock:

Guarda che siamo fermi, davanti al PC............

Mah..........:crazy:

Si è vero, io sono convinto che quello che non sappiamo (ma che è già a buon punto), è molto più avanzato di quello che pensiamo.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

re: B2 spirit

Messaggio da Aldus »

:D Non ho niente, voglio solo capire come funziona sta cosa. Ad esempio il concetto dello "stealth" l'ho capito benissimo, ma sta roba del "gravitazionale" non riesco a comprenderlo anche dopo averlo letto, e ciò mi dà un fastidio pazzesco.
:book:
:wallb:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

E' tutta una questione di campi magnetici che generano un "vuoto" anomalo tutt'intorno.

Infatti non sarebbe, nel caso del B", corretto parlare di antigravità ma di "manipolazione magnetica".

In pratica, i componenti nascosti nei bordi alari generano campi magnetici uguali e speculari, annullando, o almeno si spera, in parte, la gravità. ma sol oartificiosamente, gli UFo vivono ancora nelle nostre remote fantasie...................(credo..........)............

Ricordo che nell'articolo c'è un disegno rappresentativo molto eloquente.

Comuqnue si, è forte! 8)

Pensa alla responsabilità di chi lo porta in volo.........hai sentito quanto costa un B2?????? :shock:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Bhe ( da bravo trekkie :wink: ) una distorzione gravitazionale tanto da generare un campo di curvatura innanzitutto non sono possibili sulla terra altrimenti si andrebbe a variare su variabili vitali per la nostra sopravvivenza come per esempio i parametri di orbita e di rotazione. Una distorzione gravitazionale è possibile invece nello spazio, in una zona dove non ci sono stelle e/o pianeti nel raggio di qualche milione di chilometri. Secondo Star Trek allora, li si crea un campo gravitazionale talmente forte che si curva l'universo ed esso si muove intorno alla navicella alla velocità e prua che essa vuole. Loro usano la teoria di combinare materia ed antimateria per generare quelsto campo, il tutto completamente plausibile, ma calcolate che per avere un campo di curvatura stabile ed efficace bisogna avere più massa gravitazionale di diverse stelle messe insisme :shock:
Finora tutto questo succede solo nei film di fantascienza poichè la tecnologia a noi disponibile non lo permette, quindi non credo un semplice "aeroplanino" possa avere un simile effetto distortivo. Quello che può succedere è vista la sua forma, uno sfruttamento dell'effetto suolo e dell'aerodinamicità che riduce la forza gravitazionale intorno all'aereo permettendogli di volare più velocemente e con meno resistenza. Ora io ovviamente non sono ingegnere aeronautico ( spero di diventarlo :D ), quindi non vado a fare affermazioni che magari si rivelano un mare di ca**ate :wink:
Come dice slowly però, il fatto dei campi magnetici ai bordi dell'ala che riducono sensibilmente la gravità è moooolto probabile.
min**ia, dove siamo arrivati veramente! :shock:. La prossima sarà di vedere se esiste veramente questo progetto Aurora della USAF di cui si parla molto, avvistamenti e roba varia nell'area 51, quello si che sarà un aereo rivoluzionario se esiste :D
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

Slowly";p="42572 ha scritto:E' tutta una questione di campi magnetici che generano un "vuoto" anomalo tutt'intorno.

Infatti non sarebbe, nel caso del B", corretto parlare di antigravità ma di "manipolazione magnetica".

In pratica, i componenti nascosti nei bordi alari generano campi magnetici uguali e speculari, annullando, o almeno si spera, in parte, la gravità. ma sol oartificiosamente, gli UFo vivono ancora nelle nostre remote fantasie...................(credo..........)............

Ricordo che nell'articolo c'è un disegno rappresentativo molto eloquente.

Comuqnue si, è forte! 8)

Pensa alla responsabilità di chi lo porta in volo.........hai sentito quanto costa un B2?????? :shock:
Sì costa una roba mostruosa, si dice quanto una superportaerei.
Approposito di campi magnetici, ho fatto un giretto in rete per cercare di capirne di più. Interessante è stato vedere un video di un certo Hutchinson. Questo signore fa levitare qualunque cosa (anche legno, vetro, o plastica) usando campi magnetici. Tuttavia, per me che ho studiato elettronica, mi sfuggono alcune cose. Ad esempio, il macchinario di Hutchinson genera campi magnetici fortissimi, ma ciò che levita non è il macchinario in sè, bensì l'oggetto posto al suo interno. Il caso del B2 invece è diverso. E' l'aereo a dover, per così dire, "levitare", ma intorno all'aereo c'è solo aria e il magnetismo terrestre. Tutto ciò mi lascia ancor più sconcertato perchè mi sembra che si stia parlando di due cose diverse. Il magnetismo, o campo magnetico terrestre, è una cosa. La forza di gravità un'altra, ed è dovuta unicamente alla massa di un pianeta (se dico cretinate vi prego di correggermi subito). Nell'articolo di "Volare" si fa cenno a potenti cariche ioniche positive e negative che vengono generate tra la prua e la poppa dell'aereo, ma non si parla mai di volo con apporto di "levitazione magnetica" bensì di volo con apporto di "distorsione gravitale". Cioè viene fatto intendere che l'aereo non levita magneticamente parlando come nell'esperimento di Hitchinson, ma levita perchè modifica il suo peso rispetto alla forza di gravità. Che "leviti" veramente ho i mei dubbi, secondo me vola come tutti gli altri aerei, semmai diciamo che grazie a questo sistema trae un vantaggio sulla forza di gravità, per cui ha un peso inferiore rispetto a quello che avrebbe senza questa tecnologia. Non sò se mi sono spiegato bene, ma se avete capito il mio concetto, avete allora capito dov'è la mia perplessità e la mia incomprensione del fenomeno. Se si parlasse solo di "levitazione magnetica" allora ok. Ma che centra il magnetismo con la gravità? :roll: Ok, si potrebbe dire che facendo levitare un'oggetto magneticamente, è come se perdesse peso. Certo, il concetto ci calza a pennello, ma riflettiamo un'attimo, alla fine non si è scoperto niente che non sia già noto. E' ovvio che un'oggetto che "galleggia" in un campo magnetico perde peso. Così com'è noto che la portanza alare si comporta nello stesso modo, cioè fa "levitare" per aria un'aereo. Per cui è ovvio che anche la portanza alare fa perdere peso all'aereo, tanto che si alza da terra e vola per aria. Ma da quì a dire che si è modificata la gravità ce ne passa. Non si è modificato un bel niente, bensì viene solo applicata un'altra forza CONTRARIA alla gravità (portanza alare, magnetismo, gettosostentazione) che permette al velivolo di staccarsi da terra. Ma la gravità terrestre rimane immutata, così come rimane immutata la massa del velivolo, anche se questo sta volando. Nel B2 invece si fa riferimento a "modifiche gravitali" o "distorsioni gravitali", un concetto molto diverso dalla levitazione magnetica, gettosostentazione, o portanza alare. Lasciata intendere così come la leggo, una "modifica gravitale" vuol proprio dire che quell'oggetto rispetto alla gravità del pianeta terra (e non al suo magnetismo) cambia massa, come se al posto di essere di ferro diventa di legno (ossia, anche stando fermo, perde peso). Se il concetto "antigravitale" che si cela nel B2 fosse semplicemente una levitazione magnetica...beh allora potremmo dire tranquillamente che tutti gli aeroplani del mondo volano per "modifica gravitale". E sì, il concetto è il medesimo. L'aria impatta l'ala, l'ala crea portanza, l'aereo si alleggerisce, si stacca da terra e vola, proprio come se avesse perso peso. Quindi un normale aereo è una macchina che "distorce" la gravità, o comunque sia, la contrasta. Anche un missile. Anche un elicottero. Personalmente non credo sia questo il concetto a cui fa capo la tecnologia del B2, bensì (visto quello che costa) deve esserci sotto qualcosa di molto molto molto incomprensibile e rivoluzionario che poco ha a che fare con la levitazione magnetica o altri tipi di forze contrapposte alla gravità.
Boh, o stò andando fuori di matto, o stò facendo un casino della madonna con la fisica, o (più plausibile) non riesco proprio a capire come funzioni questa tecnologia allucinante. :sad5:
Rispondi