Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

air.surfer ha scritto: Bell'esempio di senso civico. Il diritto di sciopero è sancito dalla costituzione.
Non hai capito nulla del mio messaggio. Il diritto di sciopero è sancito dalla Costituzione, certamente, ma è anche regolamentato dalla legge, conoscerai la precettazione. Nessuno impedisce ai dipendenti di AZ di scioperare, nessuno però impedirà ad AZ di andare dritta al fallimento qualora i sindacati si opponessero al piano di Intesa. Forse non hai capito che l'alternativa a quel piano è il fallimento, o pensi che lo stato ci metta ancora qualche miliardo di euro per capitalizzare AZ?

Credi che qualora veramente i dipendenti di AZ blocchino la mobilità del paese i normali cittadini dicano "poveretti", "bisogna comprenderli"? Piuttosto diranno "vi siete meritati il fallimento".
E' per quelli che la pensano come te che mi vergogno di essere italiano.
Io mi vergogno di essere italiano per le persone ignoranti che giudicano senza conoscere, per le persone che non sanno vedere oltre il proprio naso, per le persone che si reputano intoccabili sempre e comunque e, permettimi, mi vergogno anche un pò (per te) a causa della tua superficialità.

Senza rancore.
winter71
Banned user
Banned user
Messaggi: 208
Iscritto il: 25 aprile 2008, 11:05

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da winter71 »

airbusfamilydriver ha scritto:
winter71 ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
winter71 ha scritto:Az non è fallita fino ad oggi per motivi esclusivamente politici.
Di economico nella gestione di AZ degli ultimi 15 anni non c'è nulla.
Dei pax italiani e della mobilità degli italiani non è mai fregato nulla a nessuno.
Saluti Daniel
ok quotare non è il tuo forte.....vedi come gli interessa da domani o dopodomani se l'italia si ferma....dovranno chiamare i militari col C130 a fare i voli speciali :mrgreen:
Beh..una bella tratta LIN FCO in gessato e borsa da lavoro con u C130 non sarebe male :D :D :D :D :D
Dopo avere volato Aeropostal e Air Botswana mi manca :D :D :D :D .
Tornando seri non penso che uno sciopero selvaggio e ad oltranza possa portare a vantaggi per voi.
Io non sono sindacalista ma ritengo che ci siano forme di lotta altrettanto efficaci come lo sciopero selvaggio ma più "user friendly". Non alienatevi le poche simpatie che vi sono rimaste in Italia.
Saluti d.
l'eventuale sciopero serve a rispedire al mittente la proposta e a mettere a terra il c**o di berl....
non stiamo cercando simpatie
Beh...per il secondo obbiettivo avreste molta simpatia da parte mia :D :D :D :D :D :D
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

winter71 ha scritto:
i_disa ha scritto:comunque, io direi di finirla con questa storia che se Alitalia c è o non c è non cambia niente. come è stato detto e ridetto più volte, ed aiutati dagli esempi fatti AFD e mascherone, ci si rende conto che Alitalia è importantissima per la mobilità del Paese!
Se AZ fallisce in Italia abbiamo già altre compagnie aeree che funzionano sul traffico domestico.
Quanto ci metterebbero Airone e sopratutto EZY a portare più aerei su Milano per coprire il vuoto lasciato da AZ fallita ? Penso molto poco.
Sul corto raggio europeo e sul medio e lungo raggio ci penseranno LH, AF, BA con i rispettivi partner.
Ricordo, nuovamente, che Kloten è a 35 minuti di volo da MXP e LIN...Kloten è un hub LH...Ed Open Sky dove lo mettete ??!?!?!?
Amici di AZ...state scherzando con il fuoco e l'acqua calda..Io se fossi in voi avrei un atteggiamento diverso.
Saluti Daniel
va bene, ci sono altre compagnie, ma non ti sei chiesto per quale motivo AZ, nonostante tutti i problemi economici, è ancora operativa?
non credo che ci siano solo interessi politici-economici sotto. molti passeggeri la continuano a scegliere nonostante debbano fare un transito a FCO per gli intercontinentali. io, se dovessi volare, sarei tra uno di quelli..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

airbusfamilydriver ha scritto:
winter71 ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
winter71 ha scritto:Az non è fallita fino ad oggi per motivi esclusivamente politici.
Di economico nella gestione di AZ degli ultimi 15 anni non c'è nulla.
Dei pax italiani e della mobilità degli italiani non è mai fregato nulla a nessuno.
Saluti Daniel
ok quotare non è il tuo forte.....vedi come gli interessa da domani o dopodomani se l'italia si ferma....dovranno chiamare i militari col C130 a fare i voli speciali :mrgreen:
Beh..una bella tratta LIN FCO in gessato e borsa da lavoro con u C130 non sarebe male :D :D :D :D :D
Dopo avere volato Aeropostal e Air Botswana mi manca :D :D :D :D .
Tornando seri non penso che uno sciopero selvaggio e ad oltranza possa portare a vantaggi per voi.
Io non sono sindacalista ma ritengo che ci siano forme di lotta altrettanto efficaci come lo sciopero selvaggio ma più "user friendly". Non alienatevi le poche simpatie che vi sono rimaste in Italia.
Saluti d.
l'eventuale sciopero serve a rispedire al mittente la proposta e a mettere a terra il c**o di berl....
non stiamo cercando simpatie
in sto caso sciopera anche per me!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

janmnastami ha scritto: Non hai capito nulla del mio messaggio. Il diritto di sciopero è sancito dalla Costituzione, certamente, ma è anche regolamentato dalla legge, conoscerai la precettazione. Nessuno impedisce ai dipendenti di AZ di scioperare, nessuno però impedirà ad AZ di andare dritta al fallimento qualora i sindacati si opponessero al piano di Intesa. Forse non hai capito che l'alternativa a quel piano è il fallimento, o pensi che lo stato ci metta ancora qualche miliardo di euro per capitalizzare AZ?
Sei te che ti sei spiegato male allora. Che AZ vada al fallimento se i piloti incrocieranno le braccia penso sia ovvio.
Il premier ne risponderà visto che ha fatto saltare l'accordo con AF e in queste ore si pavoneggia di aver salvato AZ. L'opposizione lo sbranerà. Parli del piano Intesa, come se lo conoscessi. Puoi dirmi nel dettaglio cosa prevede?
Il discorso sulla precettazione mi fa sghignazzare dalle risate. Non posso dirti perchè, ovviamente, ma vedrai che qualcuno piu' scaltro di te lo ha capito.
janmnastami ha scritto: Credi che qualora veramente i dipendenti di AZ blocchino la mobilità del paese i normali cittadini dicano "poveretti", "bisogna comprenderli"? Piuttosto diranno "vi siete meritati il fallimento".
Non ne ho il minimo dubbio. Ti ripeto che è per questo atteggiamento che mi vergogno di essere italiano.
Anni fa ero in Francia durante uno sciopero della metropolitana. Erano giorni che non si muoveva un treno e le code per entrare in citta sulle strade arrivavano fino a 15km.
Una cosa mi fece impressione. I giornalisti erano fermi al casello e con il microfono intervistavano quelli che entravano in città dopo code interminabili. Bè alla domanda "che ne pensa dello sciopero" la risposta era "fanno bene a scioperare. Oggi tocca a loro ma domani potrebbe toccare a me."
Non credo ci sia bisogno di fare il paragone con l'italia.
Io mi vergogno di essere italiano per le persone ignoranti che giudicano senza conoscere, per le persone che non sanno vedere oltre il proprio naso, per le persone che si reputano intoccabili sempre e comunque e, permettimi, mi vergogno anche un pò (per te) a causa della tua superficialità.
Non credo di essermi inventato nulla. Chi è che ha detto che se i dipendenti AZ scioperano rischiano il linciaggio sei te. Manco fossimo nella Repubblica Popolare Cinese.
Che schifo...
Ultima modifica di air.surfer il 31 agosto 2008, 0:07, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da dirk »

Solidarietà a tutti i piloti AZ.
Se dovesse fallire (speriamo di no), verrebbe meno un punto di riferimento per praticamente tutte le compagnie italiane, sia a livello tecnico\addestrativo sia a livello di diritti\retribuzione.
Ma questo difficilmente piloti di altre compagnie lo ammetteranno (invidia?), anzi, magari gioiranno pure.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Stavolta un' ansa sui piloti è stata ripresa dal messaggero... bene.
http://www.ilmessaggero.it/articolo_app ... &desc_sez=
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da albert »

Vorrei intervenire su questi punti, per cercare di capire meglio la situazione e per riuscire a porre dei punti fermi, o almeno condivisi, da cui eventualmente ripartire per la discussione:
winter71 ha scritto: Se AZ fallisce in Italia abbiamo già altre compagnie aeree che funzionano sul traffico domestico.
Quanto ci metterebbero Airone e sopratutto EZY a portare più aerei su Milano per coprire il vuoto lasciato da AZ fallita ? Penso molto poco.
Bene o male, AZ ha in questo momento circa 130 aerei operativi, mi pare (qualche pilota AZ potrebbe gentilmente confermare?)
Airone, ha circa 50 aerei, mentre EZY ne ha 15 in Italia; ne mancano 65 all'appello.... in quanto tempo sarebbe plausibile che li trovino?

Ricordiamoci comunque che Airone non rimane una compagnia separata come era prima, ma deve confluire in CAI.

Inoltre, Italia è diverso da Milano, non tutti devono andare o partire da Milano;
winter71 ha scritto: Sul corto raggio europeo e sul medio e lungo raggio ci penseranno LH, AF, BA con i rispettivi partner.
Ricordo, nuovamente, che Kloten è a 35 minuti di volo da MXP e LIN...Kloten è un hub LH...Ed Open Sky dove lo mettete ??!?!?!?
Amici di AZ...state scherzando con il fuoco e l'acqua calda..Io se fossi in voi avrei un atteggiamento diverso.
Saluti Daniel
LH: mi pare che voli con aerei pieni, riuscirebbe ad aumentare la capacità in tempi brevi ? AF potrebbe aumentare il feederaggio per CDG, ma se devo andare ad esempio ad Atene, che convenienza ho ad andare a CDG o in qualche hub LH prima?

Kloten: bell'aeroporto, davvero. Come passeggero ho sempre trovato l'avvicinamento abbastanza movimentato, ma questa è una opinione personale.
Chi vola in Europa o verso est non è molto interessato ad Open Sky.
Infine, per Linate non è stato chiesto il ridimensionamento?

Ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Ah, giusto per coloro che accusano i dipendenti AZ di non essere responsabili...

1. In relazione ai comportamenti, atti e provvedimenti che siano stati posti in essere dal 18 luglio 2007 fino alla data di entrata in vigore del presente decreto al fine di garantire la continuità aziendale di Alitalia-Linee aeree italiane S.p.A., nonche' di Alitalia Servizi S.p.A. e delle società da queste controllate, in considerazione del preminente interesse pubblico alla necessità di assicurare il servizio pubblico di trasporto aereo passeggeri e merci in Italia, in particolare nei collegamenti con le aree periferiche, la responsabilità per i relativi fatti commessi dagli amministratori, dai componenti del collegio sindacale, dal dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, e' posta a carico esclusivamente delle predette società. Negli stessi limiti e' esclusa la responsabilità amministrativa-contabile dei citati soggetti, dei pubblici dipendenti e dei soggetti comunque titolari di incarichi pubblici. Lo svolgimento di funzioni di amministrazione, direzione e controllo, nonche' di sindaco o di dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari nelle società indicate nel primo periodo non può costituire motivo per ritenere insussistente, in capo ai soggetti interessati, il possesso dei requisiti di professionalità richiesti per lo svolgimento delle predette funzioni in altre società.

.. io non dovrei scioperare, dovrei attivare le mie torpedini atomiche.

http://www.camera.it/parlam/leggi/decreti/08134d.htm
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da albert »

air.surfer ha scritto:Ah, giusto per coloro che accusano i dipendenti AZ di non essere responsabili...

1. In relazione ai comportamenti, atti e provvedimenti che siano stati posti in essere dal 18 luglio 2007 fino alla data di entrata in vigore del presente decreto al fine di garantire la continuità aziendale di Alitalia-Linee aeree italiane S.p.A., nonche' di Alitalia Servizi S.p.A. e delle società da queste controllate, in considerazione del preminente interesse pubblico alla necessità di assicurare il servizio pubblico di trasporto aereo passeggeri e merci in Italia, in particolare nei collegamenti con le aree periferiche, la responsabilità per i relativi fatti commessi dagli amministratori, dai componenti del collegio sindacale, dal dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, e' posta a carico esclusivamente delle predette società. Negli stessi limiti e' esclusa la responsabilità amministrativa-contabile dei citati soggetti, dei pubblici dipendenti e dei soggetti comunque titolari di incarichi pubblici. Lo svolgimento di funzioni di amministrazione, direzione e controllo, nonche' di sindaco o di dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari nelle società indicate nel primo periodo non può costituire motivo per ritenere insussistente, in capo ai soggetti interessati, il possesso dei requisiti di professionalità richiesti per lo svolgimento delle predette funzioni in altre società.

.. io non dovrei scioperare, dovrei attivare le mie torpedini atomiche.

http://www.camera.it/parlam/leggi/decreti/08134d.htm
Ma pensa te! Se io dirigessi la mia azienda come questi hanno diretto AZ finirei in galera, altro che la manleva!!
E le referenze!! :x
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

albert ha scritto: Ma pensa te! Se io dirigessi la mia azienda come questi hanno diretto AZ finirei in galera, altro che la manleva!!
E le referenze!! :x
Qualcuno mi ricorda quanto era il compenso mensile dei penultimi due AD, per favore? O quanto perdeva il cargo senza che nessuno lo sapesse?
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

air.surfer ha scritto: Sei te che ti sei spiegato male allora. Che AZ vada al fallimento se i piloti incrocieranno le braccia penso sia ovvio.
Il premier ne risponderà visto che ha fatto saltare l'accordo con AF e in queste ore si pavoneggia di aver salvato AZ. L'opposizione lo sbranerà. Parli del piano Intesa, come se lo conoscessi. Puoi dirmi nel dettaglio cosa prevede?
Il discorso sulla precettazione mi fa sghignazzare dalle risate. Non posso dirti perchè, ovviamente, ma vedrai che qualcuno piu' scaltro di te lo ha capito.
Il premier ne risponderà? Lui dirà "ho trovato la cordata, era disponibile a metterci 1 miliardo, i sindacati prima hanno rifiutato il piano AF e ora anche il piano di Intesa". Ti assicuro che con 3 reti televisive dalla sua parte e una buona parte dei giornali, l'opposizione pressoché inesistente, nessuno si strapperà i capelli.

Per la precettazione, so benissimo che non la rispettereste o utilizzereste altri modi. E' proprio per questo che alla maggioranza degli italiani non interessa più di voi.
Non credo di essermi inventato nulla. Chi è che ha detto che se i dipendenti AZ scioperano rischiano il linciaggio sei te. Manco fossimo nella Repubblica Popolare Cinese.
Che schifo...
Ti ripeto: secondo te, di fronte a un blocco del trasporto aereo, gli italiani sarebbero con voi o contro di voi?
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

air.surfer ha scritto:
albert ha scritto: Ma pensa te! Se io dirigessi la mia azienda come questi hanno diretto AZ finirei in galera, altro che la manleva!!
E le referenze!! :x
Qualcuno mi ricorda quanto era il compenso mensile dei penultimi due AD, per favore? O quanto perdeva il cargo senza che nessuno lo sapesse?
più di me di sicuro...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

janmnastami ha scritto:[
Ti ripeto: secondo te, di fronte a un blocco del trasporto aereo, gli italiani sarebbero con voi o contro di voi?
Ma secondo te, nella prospettiva di perdere il lavoro, quanto me ne puo' fregare di chi ci vuol linciare? In linea di massima, durante uno sciopero, piu' la gente si incaxxa meglio è.

Ah, non mi hai ancora detto cosa prevede il piano Intesa. Quello che dovremmo accettare senza fiatare.
Lo sai o no?
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

a me già coi nomi che ci sono mi dice gran male... il tronchetto non mi sta simpatico proprio per nulla...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12048
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da flyingbrandon »

winter71 ha scritto: Se AZ fallisce in Italia abbiamo già altre compagnie aeree che funzionano sul traffico domestico.
Quanto ci metterebbero Airone e sopratutto EZY a portare più aerei su Milano per coprire il vuoto lasciato da AZ fallita ? Penso molto poco.
Mah....visto quello che riserva il futuro non penso che i piloti AirOne si tufferebbero per sostituire quelli AZ....e prima di coprire tutte le linate fiumicino di AP e AZ penso che il casino sarebbe bello grosso! :D
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

air.surfer ha scritto: Ah, non mi hai ancora detto cosa prevede il piano Intesa. Quello che dovremmo accettare senza fiatare.
Lo sai o no?
Cosa vuoi sapere del piano di Intesa? Della riduzione della flotta, degli esuberi, dei nuovi contratti? Tutto scritto sui giornali a grandi linee.
indaco1
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 201
Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da indaco1 »

Beh, ditelo.

Perche' volete mandare tutto a monte?

Un malpensista semileghista potrebbe essere contento che vada tutto a monte. Cosi' CAI e AP non avrebbero problemi con LH a offrire un servizio dove credono. Per qualche settimana o qualche mese ci si adatta...a costo di fare transiti a ZHR e MUC per andare da una citta' italiana a un'altra, o usare tanto i treni come una volta. E' il bisturi che guarisce. E bene o male parliamo di poco piu' del 30% dell'offerta complessiva... il resto resta.

Ma perche' qualcuno che e' su una barca piuttosto che vederla rabberciare malamente, iniettare ancora una volta risorse, preferirebbe affondarla? Capirei quelli che la vogliono a picco...Capirei quelli che pagheranno direttamente o indirettamente queste nuove iniezioni. Ma non chi ci sta sopra.

Elencare cosa non va bene, pls.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

janmnastami ha scritto:
air.surfer ha scritto: Ah, non mi hai ancora detto cosa prevede il piano Intesa. Quello che dovremmo accettare senza fiatare.
Lo sai o no?
Cosa vuoi sapere del piano di Intesa? Della riduzione della flotta, degli esuberi, dei nuovi contratti? Tutto scritto sui giornali a grandi linee.
a grandi linee lo sapevo anche io: ho postato mille articoli :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

indaco1 ha scritto: Elencare cosa non va bene, pls.
Una cosa su tutte. Non è stato concertato con i sindacati.
Comunque ne riparliamo lunedi alle 18. Quando il piano verrà illustrato ai sindacati.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

indaco1 ha scritto:Beh, ditelo.

Perche' volete mandare tutto a monte?

Un malpensista semileghista potrebbe essere contento che vada tutto a monte. Cosi' CAI e AP non avrebbero problemi con LH a offrire un servizio dove credono. Per qualche settimana o qualche mese ci si adatta...a costo di fare transiti a ZHR e MUC per andare da una citta' italiana a un'altra, o usare tanto i treni come una volta. E' il bisturi che guarisce. E bene o male parliamo di poco piu' del 30% dell'offerta complessiva... il resto resta.

Ma perche' qualcuno che e' su una barca piuttosto che vederla rabberciare malamente, iniettare ancora una volta risorse, preferirebbe affondarla? Capirei quelli che la vogliono a picco...Capirei quelli che pagheranno direttamente o indirettamente queste nuove iniezioni. Ma non chi ci sta sopra.

Elencare cosa non va bene, pls.
già il fatto di avere 18000 persone che non producono e a cui tu pagerai il mantenimento dovrebbe dirti male... facendo un conto che prendano 800 euro a testa in 20 mesi hai pagato più dei 300milioni che molti contestano... meglio fare i conti prima di sperare in questo o in quello...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

janmnastami ha scritto: Cosa vuoi sapere del piano di Intesa? Della riduzione della flotta, degli esuberi, dei nuovi contratti? Tutto scritto sui giornali a grandi linee.
Ah, quindi io a "grandi linee" dovrei accettare. :-)
Dai parliamo di cose serie. Visto che mi dici che io dovrei accettare il piano di intesa
puoi rispondere ai punti sottoelencati? Magari cambio idea.

Quanti aerei verranno messi al prato?
Quali aerei verranno messi al prato?
Quali prospettive di sviluppo?
Quali attività verranno cedute?
Quale sarà il perimetro aziendale?
Il lungo raggio sarà dismesso? Se si, in quale misura?
Come si competerà con le lowcost sul piano nazionale e in un paese dove il trasporto aereo
soffre di mancanza cronica di normativa?
Quanti esuberi fra i piloti ci saranno?
Come verranno gestiti? Cassa integrazione e mobilità oppure è possibile una cassaintegrazione a rotazione?
Quanto sarà la riduzione di stipendio?
Come sarà la normativa di impiego?
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

..stiamo facendo un esame con tutte queste domande? :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

janmnastami ha scritto: Credi che qualora veramente i dipendenti di AZ blocchino la mobilità del paese i normali cittadini dicano "poveretti", "bisogna comprenderli"? Piuttosto diranno "vi siete meritati il fallimento".
credi che ce ne freghi qualcosa?? :mrgreen:
tanto comunque gli italiani penseranno sempre che siamo i più pagati del mondo nonchè i più scarsi
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

air.surfer ha scritto:
Ah, quindi io a "grandi linee" dovrei accettare. :-)
Dai parliamo di cose serie. Visto che mi dici che io dovrei accettare il piano di intesa
puoi rispondere ai punti sottoelencati? Magari cambio idea.

Quanti aerei verranno messi al prato?
Quali aerei verranno messi al prato?
Quali prospettive di sviluppo?
Quali attività verranno cedute?
Quale sarà il perimetro aziendale?
Il lungo raggio sarà dismesso? Se si, in quale misura?
Come si competerà con le lowcost sul piano nazionale e in un paese dove il trasporto aereo
soffre di mancanza cronica di normativa?
Quanti esuberi fra i piloti ci saranno?
Come verranno gestiti? Cassa integrazione e mobilità oppure è possibile una cassaintegrazione a rotazione?
Quanto sarà la riduzione di stipendio?
Come sarà la normativa di impiego?
Tutti i punti soprariportati ti verranno illustrati lunedì, dopodiché voi rifiuterete il piano. Ad alcune di quelle domande (esuberi, aerei a terra) puoi trovare una risposta sul Sole di stamattina, sul sito ci dovrebbe essere anche un pdf.

Secondo me voi rifiuterete il piano. Il punto è che l'alternativa al piano di Intesa è il fallimento. A te la scelta.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

janmnastami ha scritto: Secondo me voi rifiuterete il piano. Il punto è che l'alternativa al piano di Intesa è il fallimento. A te la scelta.
io ipotizzerei anche un ritorno alla grande di AF-KLM..non si sa mai..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

janmnastami ha scritto:Il premier ne risponderà? Lui dirà "ho trovato la cordata, era disponibile a metterci 1 miliardo, i sindacati prima hanno rifiutato il piano AF e ora anche il piano di Intesa". Ti assicuro che con 3 reti televisive dalla sua parte e una buona parte dei giornali, l'opposizione pressoché inesistente, nessuno si strapperà i capelli.
a janmnastà ma te la posso dì una cosa MA STI GRAN CAZ.....
janmnastami ha scritto: Per la precettazione, so benissimo che non la rispettereste o utilizzereste altri modi. E' proprio per questo che alla maggioranza degli italiani non interessa più di voi.


MA STI GRAN CAZ.....BIS
janmnastami ha scritto: Ti ripeto: secondo te, di fronte a un blocco del trasporto aereo, gli italiani sarebbero con voi o contro di voi?
MA STI GRAN CAZ....TRIS

non sò se sono stato chiaro ora
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

winter71 ha scritto:Amici di AZ...state scherzando con il fuoco e l'acqua calda..Io se fossi in voi avrei un atteggiamento diverso.
Saluti Daniel
hai appena detto che ci sono altre compagnie giusto??
e allora che problema c'è al primo blocco totale di AZ e dei suoi piloti in italia non ne se ne accorgerà nessuno,non rimarrà a piedi nessuno,in aeroporto non ci sarà nessun lamento....ma in che mondo vivi???
a parte le barzellette che racconti sei mai passtao in un aeorporto in concomitanza con uno sciopero az?
come mai tanta gente a terra ripresa dalla tv se ci sono gli altri che sono così veloci?

tu al posto mio non ci sei,e soprattutto non ci sei mai stato,non sei mai stato al posto di uno che ha sempre ricevuto richieste di sacrifici in cambio del rilancio che non c'è mai stato
noi alle finte promesse da marinaio non crediamo più,forse te ne sarai accorto
te lo ripeto per l'ennesima volta,mi sembri un pò duro di comprendonio,tra essere senza lavoro perchè falliti o essere senza lavoro perchè esubero non cambia niente,quindi non abbiamo niente da perdere...
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

janmnastami ha scritto: Tutti i punti soprariportati ti verranno illustrati lunedì, dopodiché voi rifiuterete il piano. Ad alcune di quelle domande (esuberi, aerei a terra) puoi trovare una risposta sul Sole di stamattina, sul sito ci dovrebbe essere anche un pdf.
Mi hai accusato di essere superficiale e di essere un ignorante che giudica senza conoscere.
Non puoi cavartela con un banale "ti verranno illustrati lunedi"... altrimenti con gli altri utenti del forum non ci fai una bella figura.
Dai sforzati un po' e rispondi alle mie domande punto per punto. Poi lunedi facciamo un confronto.
Mettici la faccia, janmnastami, oppure taci in maniera onorevole. :mrgreen:
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da albert »

i_disa ha scritto:
janmnastami ha scritto: Secondo me voi rifiuterete il piano. Il punto è che l'alternativa al piano di Intesa è il fallimento. A te la scelta.
io ipotizzerei anche un ritorno alla grande di AF-KLM..non si sa mai..
Che tra l'altro mi pare continui a possedere il 2% di AZ, vero?
E quindi potrebbero avere qualcosa da dire sull'amministrazione della società, nonostante il decreto di manleva....
:roll:
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

i_disa ha scritto: io ipotizzerei anche un ritorno alla grande di AF-KLM..non si sa mai..
Con lo stesso piano rifiutato mesi fa?
airbusfamilydriver ha scritto:
MA STI GRAN CAZ....TRIS

non sò se sono stato chiaro ora
Non molto.
air.surfer ha scritto: Mi hai accusato di essere superficiale e di essere un ignorante che giudica senza conoscere.
Non puoi cavartela con un banale "ti verranno illustrati lunedi"... altrimenti con gli altri utenti del forum non ci fai una bella figura.
Dai sforzati un po' e rispondi alle mie domande punto per punto. Poi lunedi facciamo un confronto.
Mettici la faccia, janmnastami, oppure taci in maniera onorevole. :mrgreen:
La mia accusa relativamente all'essere superficiale era rivolta al fatto che tu ti vergognassi di essere italiano a causa mia, non certo alla tua conoscenza o meno del piano, pensavo l'avessi capito.
Se proprio ci tieni ad avere qualche informazione sulle tue domande:
http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=docum ... 9ce5cb1d90
http://www.dedalonews.it/it/index.php/0 ... sindacati/

Ovviamente sono solo indiscrezioni giornalistiche. Lunedì sapremo quanto c'è di vero.
Avatar utente
marko29
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 7 maggio 2007, 21:26
Località: Cagliari

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da marko29 »

io non capisco questo accanimento... airbus e air surfer hanno ragione...penso che sia logico per i piloti essere un minimo inca..ati dopo tutto quello che è successo fin'ora...e se hanno parlato di non accettare il piano non è di sicuro per vedere contenti gli italiani arrabbiarsi negli aeroporti...semmai è perchè non ha senso continuare a farsi mettere i piedi in testa...senza prospettive di rilancio e senza sapere cosa ci sarà dopo...il piano Fenice è davvero una barzelletta di Berlusconi perchè se si esamina bene... non c'è niente di concreto... solo tagli su tagli e ridimensionamento...esuberi, tagli agli stipendi, aerei a terra... quando l'unica cosa che non va... è la gestione in sè... se per rilanciare una compagnia bisogna dimezzarla e metterne a terra metà della flotta oltretutto senza investimenti concreti per il futuro...questo non è un rilancio. è solo un tentativo di coprirsi le spalle da parte di Berlusconi e di guadagno da parte degli imprenditori... e perchè i piloti dovrebbero accettare? Giustamente disoccupati esuberi o disoccupati con fallimento è lo stesso... :wink:
Impossibile non è un dato di fatto, è un opinione. Impossibile non è una regola, è una sfida. Impossible is nothing.

The world is yours.
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

marko29 ha scritto:io non capisco questo accanimento... airbus e air surfer hanno ragione...penso che sia logico per i piloti essere un minimo inca..ati dopo tutto quello che è successo fin'ora...e se hanno parlato di non accettare il piano non è di sicuro per vedere contenti gli italiani arrabbiarsi negli aeroporti...semmai è perchè non ha senso continuare a farsi mettere i piedi in testa...senza prospettive di rilancio e senza sapere cosa ci sarà dopo...il piano Fenice è davvero una barzelletta di Berlusconi perchè se si esamina bene... non c'è niente di concreto... solo tagli su tagli e ridimensionamento...esuberi, tagli agli stipendi, aerei a terra... quando l'unica cosa che non va... è la gestione in sè... se per rilanciare una compagnia bisogna dimezzarla e metterne a terra metà della flotta oltretutto senza investimenti concreti per il futuro...questo non è un rilancio. è solo un tentativo di coprirsi le spalle da parte di Berlusconi e di guadagno da parte degli imprenditori... e perchè i piloti dovrebbero accettare? Giustamente disoccupati esuberi o disoccupati con fallimento è lo stesso... :wink:
Io vorrei sapere cosa proponete voi. AZ perde centinaia di mln di euro l'anno, investire nella flotta è impossibile. Non ci sono le risorse. Assumere nuovo personale? E con cosa lo paghi? Aprire nuove rotte? Con i costi di startup?

Chi è che metterebbe i suoi soldi in AZ in questo momento?
e-milio
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 11 agosto 2008, 17:21

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da e-milio »

Ciao a tutti,
premetto che di questa vicenda l'unico aspetto che mi tocca profondamente è lo spettro della disoccupazione, soprattutto per la parte di dipendenti meno giovani e con "skill" più generici, per cui immagino sarà più difficile ricollocarsi.. Non mi interessa affatto se in Italia ci sarà o no una compagnia di bandiera: tutti a riempirsi la bocca di italianità... ma con desolazione rilevo che l'unica cosa che veramente ci unisce, a noi italiani, sono le partite della nazionale ai mondiali, punto (nessun riferimento a fiat). Se ci saranno scioperi e disagi per i passeggeri, pazienza.
In realtà intervengo per porre una domanda della cui banalità mi scuso in anticipo, e mi rivolgo soprattutto a chi conosce alitalia "da dentro": mi piacerebbe capire, in parole semplici, che cosa ha ridotto l'alitalia in queste condizioni: quali, tra le tante scelte evidentemente sbagliate (scellerate?) del management (troppe assunzioni facili, troppi modelli di aereo, vicenda fiumicino-malpensa, abbandono di rotte strategiche etc), hanno avuto più peso nel mandare alla deriva la compagnia? E' "teoricamente" possibile che una compagnia-che abbia l'assetto che alitalia ha in questo momento-possa fare utili? Se si, perchè non li fa? Se no, quali sono le primissime azioni che voi fareste se foste incaricati di risollevarne le sorti?
Grazie a tutti per le risposte
saluti
Avatar utente
posturika
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 161
Iscritto il: 7 marzo 2008, 16:45
Località: Catania

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da posturika »

janmnastami ha scritto: Chi è che metterebbe i suoi soldi in AZ in questo momento?
In questo momento ci sono 16 e più VALOROSI IMPRENDITORI a cui verrà SVENDUTA (vedi affare AF) grazie al c**o dei dipendenti AZ e di milioni di italiani.
Fra il "giusto" fallimento ed il regalo a spese mie (nostre) preferisco il fallimento.
Bloccato