Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
fastfreddy
Warned user
Warned user
Messaggi: 604
Iscritto il: 24 agosto 2008, 18:31
Località: BGY/LIME (Field flight since 1911)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da fastfreddy »

marko29 ha scritto:una cosa è certa... il lungo raggio è uno dei pochi settori dove si riesce ancora a guardagnare... e questo però intesa san paolo mi sa che non l'ha mica capito... quindi... Evvai sul medio e corto... :|
Cosa vuoi che capiscano di compagnie aree questi...e comunque secondo me é anche inutile farsi troppe domande sul piano industriale: a loro interessa mettere in piedi un vettore medio-piccolo redditizio (tant'é che hanno abolito le norme antitrust riguardo il dominio certo sulle rotte nazionali) per poi far entrare nel capitale qualche grande gruppo (che a quel punto sarebbe super interessato a papparsi in un sol boccone il mercato italiano) ...noi non avremo comunque più una grande compagnia italiana; questo mi sembra poco ma sicuro...la CAI (sempre che prenda forma...e mi farei delle grasse risate se non nascesse per scelta dei dipendenti...ben gli starebbe ai pseudo-salvatori della patria) é destinata a svolgere un ruolo di secondo piano nello scenario globale nell'attesa di confluire in AF, LH o chi altri...

Non ho la sfera di cristallo ma francamente non vedo altre prospettive...

...la differenza con il piano AF? ...5.000 disoccupati in più e lauti guadagni per i soliti noti...
e-milio
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 11 agosto 2008, 17:21

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da e-milio »

ciao a tutti,
ho appena letto l'articolo di marco travaglio sulla vicenda alitalia (su http://www.beppegrillo.it)
ora, io non mi intendo nè di aviazione nè di finanza e di mercati, ma sembra chiaro che gli interessi degli acquirenti della good company siano ben diversi dal fare profitto facendo volare genti e merci.
mi chiedo: ma com'è possibile che accada una cosa del genere? è vero che in grecia è successa una cosa analoga per l'olympic? l'opposizione che fa? temo proprio che l'opposizione perderà ancora una volta una buona occasione per agire. o almeno per provarci... e poi chi lo sa quanto costano tre aerei di lungo raggio? forse non interessa a nessuno, tantomeno ai cautelatissimi acquirenti...
Avatar utente
danyc77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 685
Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
Località: LIPZ

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da danyc77 »

Air.surfer mi piacerebbe chiederti una cosa, anche se mi rendo perfettamente conto della situazione e del contesto drammatico, vi assicuro che avete tutta la mia piena solidarietà per quanto possa servire :)

Ma il sindacato di Alitalia cosa ha fatto???
Io mi riferisco nello specifico e soprattutto agli anni precedenti.....

Che ruolo ha avuto il sindacato nelle scelte del management? Quanto valeva la sua parola in azienda? E' stato secondo te comunque all'altezza della situazione anche se ne è uscito sconfitto da un pesce più grosso di nome "Politica e disinteresse"?

Qual'è il male di Alitalia?

Mi faccio un sacco di domande..... ma perchè tutto questo? :|
JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR
Immagine
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

danyc77 ha scritto: Ma il sindacato di Alitalia cosa ha fatto???
Io mi riferisco nello specifico e soprattutto agli anni precedenti.....
Il sindacato tutela i lavoratori in per quanto riguarda le condizioni di lavoro. Le scelte aziendali vengono fatte dal consiglio di amministrazione.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: FANTOZZI,SERVE ACCORDO MA SENZA BENZINA FALLIMENTO
(ANSA) - ROMA - Alitalia avrebbe soldi in cassa al massimo fino alla fine di settembre e il neo commissario Augusto Fantozzi ha detto che cerchera' ''di minimizzare i sacrifici, di dare trasparenza, ma ci sono tempi brevissimi in cui servono accordi sindacali condivisi per passare la compagnia ancora in vita all'acquirente. Faro' tutto il possibile ma se non c'e' piu' benzina saro' costretto a portare i libri in tribunale''. Cosi' si sarebbe espresso Fantozzi secondo quanto riferito da chi partecipa all'incontro su Alitalia al ministero del Lavoro. (ANSA).
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

e-milio ha scritto:ciao a tutti,
ho appena letto l'articolo di marco travaglio sulla vicenda alitalia (su http://www.beppegrillo.it)
Io mi sono fermato a "..e perché i sindacati, completamente accecati dal breve periodo, non hanno saputo scegliere tra un piccolo sacrificio oggi e un enorme dissanguamento domani, quello che invece avremo.".
Travaglio dimentica infatti che uno dei paletti posti dai francesi era il beneplacido del nuovo governo. E Lui non glielo avrebbe mai dato.
Avatar utente
danyc77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 685
Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
Località: LIPZ

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da danyc77 »

air.surfer ha scritto:
danyc77 ha scritto: Ma il sindacato di Alitalia cosa ha fatto???
Io mi riferisco nello specifico e soprattutto agli anni precedenti.....
Il sindacato tutela i lavoratori in per quanto riguarda le condizioni di lavoro. Le scelte aziendali vengono fatte dal consiglio di amministrazione.
Mi stai dicendo che il CDA ha sempre gestito l'azienda senza cercare anche l'opinione del sindacato dei lavoratori o perchè non era il suo ruolo? :wink:
JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR
Immagine
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

danyc77 ha scritto: Mi stai dicendo che il CDA ha sempre gestito l'azienda senza cercare anche l'opinione del sindacato dei lavoratori o perchè non era il suo ruolo? :wink:
In genere le scelte sul personale si concertano con le parti. Per quanto riguarda le strategie aziendali, i sindacati possono dire la loro ma chi decide è il cda.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

i_disa ha scritto:ALITALIA: FANTOZZI,SERVE ACCORDO MA SENZA BENZINA FALLIMENTO
(ANSA) - ROMA - Alitalia avrebbe soldi in cassa al massimo fino alla fine di settembre e il neo commissario Augusto Fantozzi ha detto che cerchera' ''di minimizzare i sacrifici, di dare trasparenza, ma ci sono tempi brevissimi in cui servono accordi sindacali condivisi per passare la compagnia ancora in vita all'acquirente. Faro' tutto il possibile ma se non c'e' piu' benzina saro' costretto a portare i libri in tribunale''. Cosi' si sarebbe espresso Fantozzi secondo quanto riferito da chi partecipa all'incontro su Alitalia al ministero del Lavoro. (ANSA).
Toh... che scoperta! Ce voleva Fantozzi...
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

air.surfer ha scritto:
danyc77 ha scritto: Mi stai dicendo che il CDA ha sempre gestito l'azienda senza cercare anche l'opinione del sindacato dei lavoratori o perchè non era il suo ruolo? :wink:
In genere le scelte sul personale si concertano con le parti. Per quanto riguarda le strategie aziendali, i sindacati possono dire la loro ma chi decide è il cda.
che quindi fa il bello ed il cattivo tempo?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

i_disa ha scritto: che quindi fa il bello ed il cattivo tempo?
No fa buchi da centinaia di milioni. Ma niente paura, alla fine c'è la manleva per i dirigenti e la cassaintegrazione per i dipendenti. Welcome In Italy!
winter71
Banned user
Banned user
Messaggi: 208
Iscritto il: 25 aprile 2008, 11:05

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da winter71 »

air.surfer ha scritto:
winter71 ha scritto: Il commissario Fantozzi ci dice che al 31 luglio in cassa c'erano 314 milioni di euro.
Ovverosia 14 milioni in più dei 300 milioni di prestito ponte versati, mi pare, a fine marzo/inizio aprile (uno degli ultimi atti del overno prodi).
Fantozzi, ci dice inoltre che a fine setembre rimarranno in cassa 30/50 milioni.
Tu, mi chiedi se ho dei dati per sapere se la tratta su LAX era in perdita o no.
Beh...non voglio essere monsieur de Lapalisse...ma i dati comunicati da Fantozzi parlano chiaro.
Saluti Daniel
Ho capito. Non ce l'hai. Quindi che parli a fare?
Airsufer...i dati te lo ha dati Fantozzi.
AZ più vola più perde.
Perde tanto...molto più dei 2/3 milioni al giorno.
L'apertura di LAX è stata la mossa disperata di chi voleva dare l'impressione che tutto poteva andare bene (ma ti ricordi Prato con il piano "stand alone").
Non voglio fare paragoni ma quando in URSS non sapevano più cosa fare riempievano per un paio di giorni i negozi del popolo di Vodka, Caviale e Salomone.
Ecco cos'è la LAX.
La Vodka il caviale ed il salmone dell'URSS.
AIrsurfer...il giochino del non hai i dati non parlare non funziona più.
Saluti
d.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

air.surfer ha scritto:
i_disa ha scritto: che quindi fa il bello ed il cattivo tempo?
No fa buchi da centinaia di milioni. Ma niente paura, alla fine c'è la manleva per i dirigenti e la cassaintegrazione per i dipendenti. Welcome In Italy!
purtroppo questa è l Italia! non possiamo farci niente. come vi ho detto piu volte, vi auguro il meglio per il futuro..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
winter71
Banned user
Banned user
Messaggi: 208
Iscritto il: 25 aprile 2008, 11:05

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da winter71 »

air.surfer ha scritto:
indaco1 ha scritto:AIr surfer, pero' questo giochetto non so se conviene.
Negare che le cose vanno male, sostenere che i piani di sopravvivenza genialmente ideati e attuati il 1 aprile vadano bene, se no fuori le prove, non e' che aiuta a stare lontano dai guai.
AZ balla sul bordo del precipizio, ci si butta anche per far dispetto a meta' del paese e a chi glielo fa notare chiede di tirare fuori le prove?
Secondo me i nemici di AZ sono quelli che ce l'hanno buttata, nel baratro. Non quelli che hanno cercato di farlo notare e si sono anche inkakkiati perche' sembrava il marito che si taglia il coso per far dispetto alla moglie.
Indaco1, il momento è tragico.
Mi sono stancato di sentire parlar tutti di dati di traffico, yeld e loadfactor come se da sempre avessero fatto i CEO di una compagnia aerea.
Se vuoi la mia opinione sulla LAX ti dico si, AZ ha fatto bene ad aprirla. E dove dovrebbe cercare i soldi AZ, sulla Reggio dove c'è AirMalta che fa Malta-Roma con scalo Reggio viaggiando vuota sulla prima ed ultima tratta e fregandosi tutto il ricco traffico REG-FCO-REG?
Non sappiamo, almeno io non so, se la LAX porta soldi oppure no ma penso sia chiaro anche ad un bambino che anche se la LAX viaggiasse full solo di magnifica non risolverebbe da sola le sorti di AZ.
Va da se che la domanda "c'era bisogno di aprirla la LAX?" sia piuttosto stupida.
Accusare poi i membri del CDA (dipendenti AZ!) di guardare la televisione invece di curarsi dell'azienda poi, non so nemmeno qualificarla perchè tale domanda si pone dopo una scandalosa manleva e una dichiarazione pre-elettorale del neo presidente del consigli che disse che non avrebbe mai dato l'azienda ai francesi.
Omise di aggiungere "piuttosto la faccio fallire." PErchè questo sta facendo.
Quindi, concludendo, è stata fatta una domanda precisa sulla LAX aggiungendo il commento "ROBA DA MATTI"
Quindi o mi date dati precisi SU QUELLA TRATTA cosi' riesco a capire se veramente ne è valsa la pena o no, oppure tenete chiuse le bocche.
Airsurfer.....la domanda cosa facevano i dipendenti AZ nel CDA è legittima...gli avete voluti..ve li hanno dati...e cosa hanno fatto ?????.avvallato il piano stand alone del Sig. Prato ??????
Airusrfer...io non capirò nulla di load factor, yeld etc. etc....
Ma consentimi che forse nel CDA di AZ avreste dovuto mandare altri....
Stand alone....stand alone...
lo ripeto: ROB DE MAT.
In ogni caso in bocca al lupo..veramente e di cuore.
d.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

winter71 ha scritto:AZ più vola più perde
ma li leggete i post?!
tempo fa venenro postati i load factor dei voli a lungo raggio operati dall Alitalia: avevano un ottimo LF.
le perdite sono in altri settori e nelal gestioen delal compagnia, non sui biglietti venduti!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

winter71 ha scritto: Non voglio fare paragoni ma quando in URSS non sapevano più cosa fare riempievano per un paio di giorni i negozi del popolo di Vodka, Caviale e Salomone.
Ecco cos'è la LAX.
La Vodka il caviale ed il salmone dell'URSS.
AIrsurfer...il giochino del non hai i dati non parlare non funziona più.
Saluti
d.
Ti ho detto che se non ce l'hai devi tacere. Parliamo di cose che si possono verificare pls.
Senno', per sentire fregnacce, vado al bar sotto casa.
Vodka e caviale... mah.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

winter71 ha scritto: Airsurfer.....la domanda cosa facevano i dipendenti AZ nel CDA è legittima...gli avete voluti..ve li hanno dati...e cosa hanno fatto ?????.avvallato il piano stand alone del Sig. Prato ??????
Airusrfer...io non capirò nulla di load factor, yeld etc. etc....
Ma consentimi che forse nel CDA di AZ avreste dovuto mandare altri....
Stand alone....stand alone...
lo ripeto: ROB DE MAT.
In ogni caso in bocca al lupo..veramente e di cuore.
d.
I membri del CDA non gli abbiamo voluti noi. In genere ce li mette qualcun' altro.
Avatar utente
fastfreddy
Warned user
Warned user
Messaggi: 604
Iscritto il: 24 agosto 2008, 18:31
Località: BGY/LIME (Field flight since 1911)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da fastfreddy »

e-milio ha scritto:mi chiedo: ma com'è possibile che accada una cosa del genere?
...in che paese viviamo? ...I...It....Mozambico, esatto... :lol:

:(
winter71
Banned user
Banned user
Messaggi: 208
Iscritto il: 25 aprile 2008, 11:05

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da winter71 »

air.surfer ha scritto:
winter71 ha scritto: Non voglio fare paragoni ma quando in URSS non sapevano più cosa fare riempievano per un paio di giorni i negozi del popolo di Vodka, Caviale e Salomone.
Ecco cos'è la LAX.
La Vodka il caviale ed il salmone dell'URSS.
AIrsurfer...il giochino del non hai i dati non parlare non funziona più.
Saluti
d.
Ti ho detto che se non ce l'hai devi tacere. Parliamo di cose che si possono verificare pls.
Senno', per sentire fregnacce, vado al bar sotto casa.
Vodka e caviale... mah.
Scusa..questo è un forum pubblico...non ho offeso nessuno..ho dato una mia opnione...
Permetti che "devi tacere" non è una espressione particolarmente felice.
Mo me fermo se non poi Paolo interviene e mi banna....
d.
winter71
Banned user
Banned user
Messaggi: 208
Iscritto il: 25 aprile 2008, 11:05

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da winter71 »

i_disa ha scritto:
winter71 ha scritto:AZ più vola più perde
ma li leggete i post?!
tempo fa venenro postati i load factor dei voli a lungo raggio operati dall Alitalia: avevano un ottimo LF.
le perdite sono in altri settori e nelal gestioen delal compagnia, non sui biglietti venduti!
I-disa...."cosa vuol dire le perdite sono in altri settori nella gestione della compagnia".
L'apertura di una tratta lungo raggio non è "gestione della compagnia" ?
La chiusura della MIlano-Berlino non è "gestione della compagnia" ?
E' straeivedente (visti i dati comunicati da Fantozzi) che la logica dei LOAD FACTOR per AZ non vale.
Il motivo non lo conosco. Ma è straevidente.
Io partirei da questo punto.
d.
Avatar utente
danyc77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 685
Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
Località: LIPZ

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da danyc77 »

winter71 ha scritto:Airsurfer.....la domanda cosa facevano i dipendenti AZ nel CDA è legittima...gli avete voluti..ve li hanno dati...e cosa hanno fatto ?????.avvallato il piano stand alone del Sig. Prato ??????
Airusrfer...io non capirò nulla di load factor, yeld etc. etc....
Ma consentimi che forse nel CDA di AZ avreste dovuto mandare altri....
Stand alone....stand alone...
lo ripeto: ROB DE MAT.
In ogni caso in bocca al lupo..veramente e di cuore.
d.
A me sembra che il tuo sia un lanciare il sasso nello stagno e vedere quale pesce ti si avvicina per primo....

Perchè non ha consigliato tu a Prodi e Berlusconi qualcuno di più idoneo a quel ruolo? Oppure perchè non sei andato a relazionare in parlamento sullo sconsiderevole e vergognoso importo della buonauscita richiesta dal caro Cimoli?

winter71, te ne sarai reso conto, non si tratta di capire o non capire.....
Qui si tratta che c'è una azienda colossale, una compagnia di bandiera, che sta pagando per errori di gente che se ne è già andata con milioni di euro in tasca, lasciando nella vera m***a i dipendenti e senza distinzione!
E ti dico questo perchè il tuo ROB DE MATT a me da l'impressione sia rivolto ai dipendenti Alitalia, a gente che non aveva nulla in mano per combattere questa situazione che si è perpetrata per anni.
JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR
Immagine
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

winter71 ha scritto: Scusa..questo è un forum pubblico...non ho offeso nessuno..ho dato una mia opnione...
Permetti che "devi tacere" non è una espressione particolarmente felice.
Mo me fermo se non poi Paolo interviene e mi banna....
d.
Il fatto che sia un forum pubblico non ti esime dal dover dire le cose in maniera piu' corretta possibile. Hai tirato in ballo la direttrice LAX sottintendendo che non c'era bisogno. Io ti ho chiesto dei dati certi per poter parlare e tu non me li hai forniti. Hai pure aggiunto il tuo Rob De Mat cosi' come se sapessi esattamente quanto perde la LAX.
Alla mia richiesta di spiegazioni mi hai detto che AZ piu' vola piu' perde, slogan coniato da un signore che guadagnava circa 250.000 euro mensili.
Ti ripeto che, se voglio sentire fregnacce, me ne vado al bar sotto casa.
winter71
Banned user
Banned user
Messaggi: 208
Iscritto il: 25 aprile 2008, 11:05

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da winter71 »

danyc77 ha scritto:
winter71 ha scritto:Airsurfer.....la domanda cosa facevano i dipendenti AZ nel CDA è legittima...gli avete voluti..ve li hanno dati...e cosa hanno fatto ?????.avvallato il piano stand alone del Sig. Prato ??????
Airusrfer...io non capirò nulla di load factor, yeld etc. etc....
Ma consentimi che forse nel CDA di AZ avreste dovuto mandare altri....
Stand alone....stand alone...
lo ripeto: ROB DE MAT.
In ogni caso in bocca al lupo..veramente e di cuore.
d.
A me sembra che il tuo sia un lanciare il sasso nello stagno e vedere quale pesce ti si avvicina per primo....

Perchè non ha consigliato tu a Prodi e Berlusconi qualcuno di più idoneo a quel ruolo? Oppure perchè non sei andato a relazionare in parlamento sullo sconsiderevole e vergognoso importo della buonauscita richiesta dal caro Cimoli?

winter71, te ne sarai reso conto, non si tratta di capire o non capire.....
Qui si tratta che c'è una azienda colossale, una compagnia di bandiera, che sta pagando per errori di gente che se ne è già andata con milioni di euro in tasca, lasciando nella vera m***a i dipendenti e senza distinzione!
E ti dico questo perchè il tuo ROB DE MATT a me da l'impressione sia rivolto ai dipendenti Alitalia, a gente che non aveva nulla in mano per combattere questa situazione che si è perpetrata per anni.
Il mio rob de mat è per la situazione che si è venuta a creare.
Sono pronto a discutere con voi Cimoli e la sua liquidazione, la manleva a Prato e all'ultimo che se ne è andato etc. etc.
Ma scusa..se si da colpa al CDA az allora bisogna ricordare che in tale CDA c'erano anche dei dipendenti AZ.
E' pure legitima: ma cosa facevano questi dipendenti AZ nel CDA.
Ciao Daniel
winter71
Banned user
Banned user
Messaggi: 208
Iscritto il: 25 aprile 2008, 11:05

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da winter71 »

air.surfer ha scritto:
winter71 ha scritto: Scusa..questo è un forum pubblico...non ho offeso nessuno..ho dato una mia opnione...
Permetti che "devi tacere" non è una espressione particolarmente felice.
Mo me fermo se non poi Paolo interviene e mi banna....
d.
Il fatto che sia un forum pubblico non ti esime dal dover dire le cose in maniera piu' corretta possibile. Hai tirato in ballo la direttrice LAX sottintendendo che non c'era bisogno. Io ti ho chiesto dei dati certi per poter parlare e tu non me li hai forniti. Hai pure aggiunto il tuo Rob De Mat cosi' come se sapessi esattamente quanto perde la LAX.
Alla mia richiesta di spiegazioni mi hai detto che AZ piu' vola piu' perde, slogan coniato da un signore che guadagnava circa 250.000 euro mensili.
Ti ripeto che, se voglio sentire fregnacce, me ne vado al bar sotto casa.
Lo slogan lo avrà anche coniato un signore che guadagnava circa 250000 Euro mensili...ma oggi Fantozzi ha dato dati che confermano tale slogan.
Ciao
d.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

winter71 ha scritto:
i_disa ha scritto:
winter71 ha scritto:AZ più vola più perde
ma li leggete i post?!
tempo fa venenro postati i load factor dei voli a lungo raggio operati dall Alitalia: avevano un ottimo LF.
le perdite sono in altri settori e nelal gestioen delal compagnia, non sui biglietti venduti!
I-disa...."cosa vuol dire le perdite sono in altri settori nella gestione della compagnia".
L'apertura di una tratta lungo raggio non è "gestione della compagnia" ?
La chiusura della MIlano-Berlino non è "gestione della compagnia" ?
E' straeivedente (visti i dati comunicati da Fantozzi) che la logica dei LOAD FACTOR per AZ non vale.
Il motivo non lo conosco. Ma è straevidente.
Io partirei da questo punto.
d.
mi sarò espresso male (ho sonno). comunque.
vedendo i LF pubblicati per ben due volte sul thread 'la vicenda alitalia', mi pare che i voli a lungo raggio hanno un ottimo fattore di riempimento. quindi, se l aereo viaggia pieno, o quasi, le perdite non sono da attribuirsi al volo, ad esempio la FCO - LAX. i problemi sono altrove: se il volo non sarebbe stato redditizio non l avrebbero neanche aperto!
io non sono mai stato un AD di alitalia, ma leggendo tutte le notizie postate e quello che dicono mascherone, AFD,aurum e I-FORD, mi sono fatto un'idea: AZ non perde volando. ma perde 'a terra'!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

winter71 ha scritto: Ma scusa..se si da colpa al CDA az allora bisogna ricordare che in tale CDA c'erano anche dei dipendenti AZ.
E' pure legitima: ma cosa facevano questi dipendenti AZ nel CDA.
Ciao Daniel
Chi erano questi dipendenti?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

winter71 ha scritto: Lo slogan lo avrà anche coniato un signore che guadagnava circa 250000 Euro mensili...ma oggi Fantozzi ha dato dati che confermano tale slogan.
Ciaod.
Allora dovrebbe essere chiusa no? E non rilevata.
winter71
Banned user
Banned user
Messaggi: 208
Iscritto il: 25 aprile 2008, 11:05

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da winter71 »

air.surfer ha scritto:
winter71 ha scritto: Ma scusa..se si da colpa al CDA az allora bisogna ricordare che in tale CDA c'erano anche dei dipendenti AZ.
E' pure legitima: ma cosa facevano questi dipendenti AZ nel CDA.
Ciao Daniel
Chi erano questi dipendenti?
Quando vi hanno dato una parte delle azioni di AZ non vi hanno ammesso nel CDA ?
Le modalità con le quali poi sono stati nominati i membri del CDA in rappresentanza dei lavoratori AZ non le conosco.
Hai qualche info in proposito ?
d.
Avatar utente
danyc77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 685
Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
Località: LIPZ

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da danyc77 »

winter71 ha scritto: Il mio rob de mat è per la situazione che si è venuta a creare.
Sono pronto a discutere con voi Cimoli e la sua liquidazione, la manleva a Prato e all'ultimo che se ne è andato etc. etc.
Ma scusa..se si da colpa al CDA az allora bisogna ricordare che in tale CDA c'erano anche dei dipendenti AZ.
E' pure legitima: ma cosa facevano questi dipendenti AZ nel CDA.
Ciao Daniel
Ma tutti noi la conosciamo la situazione... il fatto e' un'altro!
Ci stiamo spingendo a parlare di qualcosa che concretamente non esiste, che non potrai mai sapere!
Perchè non polemizziamo anche sullo stato delle ferrovie...... magari potrebbe accadere loro la stessa situazione il prossimo anno, un anno una un anno un'altra, magari nel 2010 sarà la volta di Telecom.....

Il CDA di un'azienda non è sempre vero siano dipendenti della stessa..... in una SPA come Alitalia, con il 55% del tesoro, sei proprio convinto siano tutti dipendenti??? Ti sbagli alla grande se pensi questo....
Ultima modifica di danyc77 il 2 settembre 2008, 0:05, modificato 1 volta in totale.
JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR
Immagine
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

winter71 ha scritto: Quando vi hanno dato una parte delle azioni di AZ non vi hanno ammesso nel CDA ?
Le modalità con le quali poi sono stati nominati i membri del CDA in rappresentanza dei lavoratori AZ non le conosco.
Hai qualche info in proposito ?
d.
Non le hai tu? Affermi che ci sono dipendenti AZ nel consiglio pensavo lo sapessi.
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da albert »

teorickard ha scritto:Premetto che non ne capisco un gran che.. ma la soluzione che è stata fatta per Alitalia mi pare davvero una bufala... e chi ci rimette sono solo i dipendenti e chi paga le tasse. Comunque con AirFrance non erano 2500 gli esuberi? e adesso siamo ad oltre 5000? bell'affare abbiamo fatto eh? Ma cosa importa se a gestire Alitalia sono francesi, tedeschi o russi? L'importante è che la gestiscano bene e che la facciano prosperare! Nessuno compra una società per farla cadere in rovina!
eh... magari fosse vero..... :|
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
winter71
Banned user
Banned user
Messaggi: 208
Iscritto il: 25 aprile 2008, 11:05

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da winter71 »

air.surfer ha scritto:
winter71 ha scritto: Quando vi hanno dato una parte delle azioni di AZ non vi hanno ammesso nel CDA ?
Le modalità con le quali poi sono stati nominati i membri del CDA in rappresentanza dei lavoratori AZ non le conosco.
Hai qualche info in proposito ?
d.
Non le hai tu? Affermi che ci sono dipendenti AZ nel consiglio pensavo lo sapessi.
Qui c'è la storia dei dipendenti AZ nel cda AZ..Buona lettura.
http://www.archivioceradi.luiss.it/docu ... italia.pdf
winter71
Banned user
Banned user
Messaggi: 208
Iscritto il: 25 aprile 2008, 11:05

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da winter71 »

air.surfer ha scritto:
winter71 ha scritto: Quando vi hanno dato una parte delle azioni di AZ non vi hanno ammesso nel CDA ?
Le modalità con le quali poi sono stati nominati i membri del CDA in rappresentanza dei lavoratori AZ non le conosco.
Hai qualche info in proposito ?
d.
Non le hai tu? Affermi che ci sono dipendenti AZ nel consiglio pensavo lo sapessi.
Mi pare che uno dei vostri che siedeva nel CDA AZ (il compandante Angioletto) si sia poi comprato Eurofly...
Saluti.
D.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

winter71 ha scritto: Mi pare che uno dei vostri che siedeva nel CDA AZ (il compandante Angioletto) si sia poi comprato Eurofly...
Saluti.
D.
Letto il documento di 8 anni fa dove si fa riferimento a fatti accaduti nel 98.
A parte lui, chi? Chi è che negli ultimi mesi guardava la TV invece di guardare gli interessi dell'azienda?
Avatar utente
FLY AZ
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 74
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 21:14
Località: Roma

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da FLY AZ »

Roba da matti è star qui a prendercela fra di noi invece di prendersela con chi ha ridotto così Alitalia. Con chi, a capo di un' azienda come Alitalia, non ha saputo svolgere il prorpio compito e come ricompensa ha avuto pure fior di quattrini di liquidazione...questa si che è roba da matti e come dire che se una ditta ti fa i lavori in casa e te li fa fatti male tu la paghi ugualmente e magari gli dici pure grazie. Vorrei vedere come ti arrabbieresti e non lo pagheresti il lavoro. Il fatto è che i soldi che questi signori prendono, non escono direttemente dalla nostre tasche o meglio escono si dalle nostre tasche ma in modo astratto, sotto forma di tasse. Il problema dello slogan "Alitalia più vola più perde" è in parte vero ma secondo me (a mio modesto parere da profano in materia) andrebbe cambiato in "più vola male più perde". Qualcuno sa spiegarmi il senso e la necessità di voli plurigiornalieri tra FCO-FLR o FCO-NAP per fare un esempio e come molti altri del resto. La stessa AF e correggetemi se sbaglio ha la maggior parte del suo network incentrato sul lungo raggio e poco sul domestico, dove non dimentichiamoci che tra un anno anche da noi arriverà l'alta velocità sulla direttrice roma-milano e allora si che sarà una bella guerra. Non solo le low cost a far concorrenza ma anche i treni AV. Per quanto riguarda il lungo raggio non credo che AZ sia da meno rispetto alle big europee dell'aria in quanto a LF, il problema è il network che è piccolo e per quanto ho appreso girovangando in questo forum ormai da tempo è proprio sul lungo raggio che si consolidano i ricavi che in parte dovrebbero andare a coprire le perdite delle rotte meno remunerative.
La stranezza del nuovo piano per risollevare AZ sta, secondo me, proprio sul fatto che si punta tutto sul corto-medio raggio.
Che si stia trasformando AZ in una low cost???
Il nuovo piano prevederebbe un network incentrato su sei basi principali da cui far partire rotte point to point il che a mio avviso significa che Alitalia abbandonerà la maggior parte degli altri scali non menzionati nel piano e che quindi confermerebbe l'inutilità (o meglio la non redditività) di molti dei voli interni attuali. E la conseguenza è che gli esuberi in Alitalia saranno 7 mila a cui andranno a sommarsi tutti quelli dell'indotto!!!
Almeno se l'avessero regalata ad Air France (che tanto se la prenderà tra 5 anni) i debiti li avrebbero pagati loro e non PANTALONE cioè noi. Invece no regaliamola ai soliti in nome dell'italianità però i debiti glieli paghiamo noi. Ma a voi sembra una cosa normale???? Lo Stato vende gli utili e si tiene i debiti beh allora si roba da matti.
E noi cog...ni che ci crediamo gli diamo retta e ci "scanniamo" tra noi.
Io penso che ci sarebbe da arrabbiarsi veramente parecchio.

Concludo: GRAZIE ALITALIA e grazie a tutte le PERSONE che fanno ALITALIA che con il loro lavoro mi ha portato in giro per il mondo.

Che tristezza :(
Bloccato