Scomparso velivolo, SAR in corso.

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Scomparso velivolo, SAR in corso.

Messaggio da wing05 »

L TG locale alle 19.30 ha dato notizia che sono in corso ricerche di un velivolo AG partito ieri nel tardo pomeriggio da Montichiari, e diretto in Trentino,non si conosce il numero degli occupanti.
La ricerca aera in mattinata è stata ostacolata dal maltempo, zona interessata il passo della Borcola, particolarmente impervia al confine con la prov. di Vicenza.
ad inizio giugno nella medesima zona si schiantò un altro velivolo, e nessuno dei passeggeri si salvò.
speriamo bene
Ultima modifica di wing05 il 18 settembre 2008, 20:35, modificato 1 volta in totale.
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Re: Scomarso velivolo, SAR in corso.

Messaggio da jasair »

Purtroppo è finita male... :cry:

(ANSA) - VICENZA, 8 SET - Sono morti il pilota e il passeggero del Piper decollato dall'aeroporto di Montichiari (Brescia) e scomparso da sabato scorso. Il velivolo e' stato individuato questa mattina, si e' schiantato, probabilmente per la scarsa visibilita', contro la guglia della parete rocciosa del Fraton, nel Vicentino. I soccorritori, giunti sul posto in elicottero, si sono gia' avvicinati al Piper, che nell'impatto si e' incendiato.
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Scomarso velivolo, SAR in corso.

Messaggio da mcgyver79 »

Se fosse per i media i Piper sarebbero di gran lunga i velivoli con più incidentalità al mondo... poi magari è vero, però non so se si sa già il velivolo.

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5568
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Scomarso velivolo, SAR in corso.

Messaggio da Valerio Ricciardi »

mcgyver79 ha scritto:Se fosse per i media i Piper sarebbero di gran lunga i velivoli con più incidentalità al mondo... poi magari è vero, però non so se si sa già il velivolo.

Ciaooooo.
Per la stampa un aereo da turismo è sempre un Piper. Il Cessna 172, monoplano notoriamente rarissimo sui cieli del mondo, l'ho sentito citare come... Piper 172 Skyhawk.
Come se un subacqueo muore durante un immersione secondo il TG si ipotizza in prima analisi un guasto alla bombola dell'ossigeno .
Comunque nella mia ignoranza confesso di non capacitarmi di come si possa tanto spesso volare con aerei di quel genere in condizioni di cattiva visibilità, e per giunta a quote teoricamente compatibili con l'impatto con qualcosa che da quelle parti esiste, e che sicuramente sulle carte di volo della zona prescelta è segnato.
Io a volare nella nebbia/nuvole/notte senza luna a una quota inferiore alla cima più alta che c'è da quelle parti me la farei sotto tutto il tempo dalla paura, mi sembrerebbe di giocare alla roulette russa.

(NB In linea di principio sott'acqua sino ai 50-60 m si respira aria compressa. Poi miscele ipossigenate e con meno azoto che nell'aria naturale, sostituito in parte da elio o idrogeno. L'O2 viene utilizzato solo dai più "tecnici" per le tappe di decompressione dopo una immersione lunga e profonda a 9/6/3 m allo scopo di abbreviare la durata di queste tappe, o nei respiratori a circuito chiuso che si usano a bassissime profondità, max 15 m con puntate brevissime non oltre i 18. A profondità superiori ai 16 m respirare costantemente ossigeno significa andare in iperossia, cioè avvelenarsi rapidamente e passare nel regno dei più)
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Scomarso velivolo, SAR in corso.

Messaggio da dirk »

Questa volta era un Piper per davvero, un PA28, marche I-DAAD.
http://www.airliners.net/photo/Aero-Clu ... 0969924/M/
Condoglianze.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5568
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Scomarso velivolo, SAR in corso.

Messaggio da Valerio Ricciardi »

dirk ha scritto:Questa volta era un Piper per davvero, un PA28, marche I-DAAD.
http://www.airliners.net/photo/Aero-Clu ... 0969924/M/
Condoglianze.
Poveretti. Mi associo, pur non capendo la dinamica a monte di tanti incidenti.
Forse le condizioni meteo ti cambiano sotto il naso dopo il decollo, e quella che sembra poter essere una nube di normale estensione si trasforma in un volo cieco.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
N757GF

Re: Scomarso velivolo, SAR in corso.

Messaggio da N757GF »

Valerio Ricciardi ha scritto:
Poveretti. Mi associo, pur non capendo la dinamica a monte di tanti incidenti.
Forse le condizioni meteo ti cambiano sotto il naso dopo il decollo, e quella che sembra poter essere una nube di normale estensione si trasforma in un volo cieco.
Neanche in una nube di normale estensione bisogna entrare quando si vola in vfr. Anzi, a seconda dello spazio aereo in cui ci si trova bisogna stare a determinate distanze dalle nuvole.
Rispondi