Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da 1stAirbus »

danyc77 ha scritto:
1stAirbus ha scritto:
WebCop ha scritto:
1stAirbus ha scritto:
WebCop ha scritto:Capito, non hai argomenti. No problem, ognuno é libero di averne o non averne.
Non c'è bisogno di rispondere alla cag*ta che hai detto!
Ripeto:
:arrow:
Ripeto, non hai argomenti. Questa tua personalissima "considerazione" di gran "classe" lo conferma.
Ma cosa parli di classe? Uno che fa blabla per sentito dire come te mi viene a parlare di classe? :lol:

Vai a lavorare!
:arrow:
1stAirbus.... perchè non rispondi con toni pacati, giustificando, e soprattutto con un briciolo in più di rispetto evitandoci anche di fraintendere con le tue continue emoticon prive di senso logico??
Perchè i toni pacati si usano con persone che hanno voglia di usare toni pacati.
Non sembra il tuo caso, visto che hai mandato Chavez a quel paese.
Quindi non venirmi a dire cosa devo fare, non finchè ti comporti in quel modo.
:arrow:
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

WebCop ha scritto:
blusky ha scritto: qui non si parla delle vostre competenze economiche... vedetevela in pvt...
personalmente spero che i piloti non mollino...
Buono, blusky, io ho espresso la mia opinione e sono stato attaccato su un piano personale e non attinente la discussione, mi sono limitato a rispondere senza alimentare polemiche/flames, non ho alcunché da vedermi in pvt con nessuno per il semplice motivo che non sono qui per scontrarmi con nessuno ma per esprimere la mia modesta opinione che, spero, vale quanto quella di chiunque altro e come tale dovrebbe essere confutata e non bollata come "ca***a"-
la tua opinione vale come quella di tutti, sono le liti che non piacciono... tornate dentro il topic...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Argoditaca
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 88
Iscritto il: 28 novembre 2006, 10:04

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Argoditaca »

14:29 Riunione ristretta con Berlusconi a Palazzo Chigi

Nuovo punto sulla crisi Alitalia a Palazzo Chigi: al termine del Consiglio dei ministri si è svolta una riunione ristretta e informale per discutere degli ultimi sviluppi. All'incontro oltre al premier Silvio Berlusconi, hanno partecipato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta, il ministro dell'Economia Giulio Tremonti, il titolare del Lavoro Maurizio Sacconi e il ministro delle Infrastrutture Altero Matteoli.

Quanto vorrei essere una mosca!!!
Avatar utente
danyc77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 685
Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
Località: LIPZ

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da danyc77 »

1stAirbus ha scritto:
danyc77 ha scritto:1stAirbus.... perchè non rispondi con toni pacati, giustificando, e soprattutto con un briciolo in più di rispetto evitandoci anche di fraintendere con le tue continue emoticon prive di senso logico??
Perchè i toni pacati si usano con persone che hanno voglia di usare toni pacati.
Non sembra il tuo caso, visto che hai mandato Chavez a quel paese.
Quindi non venirmi a dire cosa devo fare, non finchè ti comporti in quel modo.
:arrow:
Beh, comunque non mi sembra che tu possa dar lezione...
1stAirbus ha scritto:Vai a lavorare!
...e da quanto posso constatare dalle tue affermazioni gratuite ti posso dire che non sei nemmeno l'unico che lavora!

:arrow: :arrow: :arrow:
Ultima modifica di danyc77 il 23 settembre 2008, 15:12, modificato 1 volta in totale.
JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR
Immagine
Immagine
Argoditaca
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 88
Iscritto il: 28 novembre 2006, 10:04

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Argoditaca »

Solo in questo caso!
Non fate ironia
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da JT8D »

Ragazzi, vediamo di non discutere di cose non attinenti il thread. Se avete cose su cui chiarirvi fatelo in privato, non venite a litigare qui, dove si parla di altro.

Grazie.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da 1stAirbus »

danyc77 ha scritto:
1stAirbus ha scritto:1stAirbus.... perchè non rispondi con toni pacati, giustificando, e soprattutto con un briciolo in più di rispetto evitandoci anche di fraintendere con le tue continue emoticon prive di senso logico??
Perchè i toni pacati si usano con persone che hanno voglia di usare toni pacati.
Non sembra il tuo caso, visto che hai mandato Chavez a quel paese.
Quindi non venirmi a dire cosa devo fare, non finchè ti comporti in quel modo.
:arrow:
Beh, comunque non mi sembra che tu possa dar lezione...
1stAirbus ha scritto:Vai a lavorare!
...e da quanto posso constatare dalle tue affermazioni gratuite ti posso dire che non sei nemmeno l'unico che lavora!

:arrow: :arrow: :arrow:
Adesso le metti anche tu le icone incomprensibili?

Sei tu quello che vuole dar lezione disquisendo sulla possibilità che un'offerta possa essere seria o meno solo perchè proviene da un Paese con una forma di governo che non ti è congeniale e, se non erro, una delle regole di questo Forum è che non si parli di politica!
Ma, se lo vuoi fare, esprimiti in modo congruo e vedrai che non interverrò nemmeno!

Vai a lavorare anche tu!
:arrow:
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

blusky ha scritto:
Argoditaca ha scritto:secondo voi cosa succede il 30/09?
due ipotesi:
1.nulla
2.si va all'asta ed alitalia prova a comprare gli aerei.
comunque il nano ci rimette la faccia, ma sta opposizione (o diversamente maggioranza) si mette a 90 invece di far notare a tutti quello che il nano ha fatto...
Non capisco. Il punto 1 è vero se prima del 30/09 per una strana coincidenza astrale CAI e sindacati si mettono d'accordo.
2. Se si va all'asta e AZ cerca di VENDERE gli aerei (e gli slot).
BTW, mi chiedo se i contrari all'accordo CAI si rendono conto che stanno facendo un favore enorme ad AP. Secondo voi infatti il giorno dopo il grounding chi è nella condizione migliore per subentrare nelle rotte interessanti (non certo in quelle con load factor ridicolo)?
Avatar utente
danyc77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 685
Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
Località: LIPZ

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da danyc77 »

1stAirbus..... fammi una cortesia.... correggi i quote perchè io non uso il tuo linguaggio!
JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR
Immagine
Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da JT8D »

Penso di essere stato chiaro nel mio precedente post: finiamola con questa storia e torniamo in argomento. Se volete chiarirvi esistono gli mp.

Ultimo avvertimento !!

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aeb »

Paolo_61 ha scritto: BTW, mi chiedo se i contrari all'accordo CAI si rendono conto che stanno facendo un favore enorme ad AP. Secondo voi infatti il giorno dopo il grounding chi è nella condizione migliore per subentrare nelle rotte interessanti (non certo in quelle con load factor ridicolo)?
Il giorno dopo la vedo un po' dura... con quali aerei? E con quali slots?
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

1stAirbus ha scritto: Qui del macabro c'è solo il comportamento di utenti come te che sputano sentenze e si sentono i Torquemada della situazione e mi indigno nel costatare che per soggetti come te il futuro garantito significa godere di remunerazioni da fame senza il minimo rispetto del concetto di dignità e a giudicare dai sondaggi la maggiornaza del paese che pensa come te è costatato essere irresponsabile. Da italiano, fiero di esserlo anche io, mi vergogno per il vostro comportamento che ci ridicolizza, questo veramente, agli occhi del mondo. Condivido una cosa però, il paragone con gli stati uniti; lì, con il tuo comportamento, altro che ban!
Ciao. Vai a lavorare!
io lavoro, non ho privilegi, mi faccio un mazzo cosi e faccio fatturare l'azienda che mi paga lo stipendio. alitalia produce oltre 2 milioni di euro di buffi al giorno. indignati pure, e lamentati per il trattamento da "fame" che ti viene proposto (ammesso che lo sia veramente e non ci credo). tra pochi giorni non avrai piu nemmeno quello perche alla fine anche la principessa che rifiuto ogni principe, rimase zitella. a quel punto con chi ve la prendete? ho come l'impressione che tutti voi stiate aspettando il miracolo, che dopo le minacce lo stato si cali le brache e continui a mantenere alitalia così com'è. mi sembra un ragionamento folle.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

aeb ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: BTW, mi chiedo se i contrari all'accordo CAI si rendono conto che stanno facendo un favore enorme ad AP. Secondo voi infatti il giorno dopo il grounding chi è nella condizione migliore per subentrare nelle rotte interessanti (non certo in quelle con load factor ridicolo)?
Il giorno dopo la vedo un po' dura... con quali aerei? E con quali slots?
Con gli slot e gli a/m che il commissario ha il dovere di valorizzare al massimo (per coprire quanto più possibile i debiti della vecchia AZ). Si vende che non avete mai visto un turnaround con passaggio da una procedura concorsuale.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

caravaggio ha scritto:
1stAirbus ha scritto: Qui del macabro c'è solo il comportamento di utenti come te che sputano sentenze e si sentono i Torquemada della situazione e mi indigno nel costatare che per soggetti come te il futuro garantito significa godere di remunerazioni da fame senza il minimo rispetto del concetto di dignità e a giudicare dai sondaggi la maggiornaza del paese che pensa come te è costatato essere irresponsabile. Da italiano, fiero di esserlo anche io, mi vergogno per il vostro comportamento che ci ridicolizza, questo veramente, agli occhi del mondo. Condivido una cosa però, il paragone con gli stati uniti; lì, con il tuo comportamento, altro che ban!
Ciao. Vai a lavorare!
io lavoro, non ho privilegi, mi faccio un mazzo cosi e faccio fatturare l'azienda che mi paga lo stipendio. alitalia produce oltre 2 milioni di euro di buffi al giorno. indignati pure, e lamentati per il trattamento da "fame" che ti viene proposto (ammesso che lo sia veramente e non ci credo). tra pochi giorni non avrai piu nemmeno quello perche alla fine anche la principessa che rifiuto ogni principe, rimase zitella. a quel punto con chi ve la prendete? ho come l'impressione che tutti voi stiate aspettando il miracolo, che dopo le minacce lo stato si cali le brache e continui a mantenere alitalia così com'è. mi sembra un ragionamento folle.
qui tutti si fanno un mazzo così ogni giorno per far fatturare l'azienda che paga lo stupendio...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
ninoweb
Banned user
Banned user
Messaggi: 50
Iscritto il: 15 maggio 2006, 16:19
Località: fco/cta
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da ninoweb »

Scusate, ma continua a non esservi chiaro che purtroppo da giovedì non ci sarà più l'AZIENDA, chiaro?
Non si dovrebbe discutere la buona fede dei dipendenti, amen situazione vecchia...guardiamo al nuovo e cerchiamo di salvare la compagnia.
Non riesco a capire come si faccia a non essere costruttivi in un momento del genere!!!
Sembrate lo specchio dell'Italia!!!
Avatar utente
volare99
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 175
Iscritto il: 12 novembre 2006, 19:40
Località: COMO (PDN)/LAGOS (NG)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da volare99 »

Argoditaca ha scritto:secondo voi cosa succede il 30/09?
se non si vede nulla all'orizzonte, piano piano potrebbero essere fermati gli aerei...si procederebbe alla cessione degli asset AZ con l'arrivo di altri vettori
WebCop
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 59
Iscritto il: 23 agosto 2008, 1:32
Località: Alghero-Firenze
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da WebCop »

volare99 ha scritto:
Argoditaca ha scritto:secondo voi cosa succede il 30/09?
se non si vede nulla all'orizzonte
E all'orizzone pare proprio che non si veda niente di niente, purtroppo. O pur bene a seconda delle opinioni e posizioni. Ora come ora, mi chiedo, perché un qualsiasi soggetto dovrebbe acquistare Alitalia ? Quale sarebbe la convenienza posto che nessuno fa qualcosa per pura e semplice beneficienza ?
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

Paolo_61 ha scritto:
blusky ha scritto:
Argoditaca ha scritto:secondo voi cosa succede il 30/09?
due ipotesi:
1.nulla
2.si va all'asta ed alitalia prova a comprare gli aerei.
comunque il nano ci rimette la faccia, ma sta opposizione (o diversamente maggioranza) si mette a 90 invece di far notare a tutti quello che il nano ha fatto...
Non capisco. Il punto 1 è vero se prima del 30/09 per una strana coincidenza astrale CAI e sindacati si mettono d'accordo.
2. Se si va all'asta e AZ cerca di VENDERE gli aerei (e gli slot).
BTW, mi chiedo se i contrari all'accordo CAI si rendono conto che stanno facendo un favore enorme ad AP. Secondo voi infatti il giorno dopo il grounding chi è nella condizione migliore per subentrare nelle rotte interessanti (non certo in quelle con load factor ridicolo)?
SLOT - Con la sospensione della licenza di volo, ha spiegato ancora Riggio, gli slot Alitalia «rimangono congelati per un periodo di tempo breve» ma il 25 ottobre comincia la stagione invernale e «nel caso di un fermo prolungato le compagnie europee ci chiederebbero un autorizzazione provvisoria a volare per mete europee e noi lo dovremmo dare perchè non si può lasciare il paese senza collegamenti aerei».
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aeb »

Paolo_61 ha scritto:
aeb ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: BTW, mi chiedo se i contrari all'accordo CAI si rendono conto che stanno facendo un favore enorme ad AP. Secondo voi infatti il giorno dopo il grounding chi è nella condizione migliore per subentrare nelle rotte interessanti (non certo in quelle con load factor ridicolo)?
Il giorno dopo la vedo un po' dura... con quali aerei? E con quali slots?
Con gli slot e gli a/m che il commissario ha il dovere di valorizzare al massimo (per coprire quanto più possibile i debiti della vecchia AZ). Si vende che non avete mai visto un turnaround con passaggio da una procedura concorsuale.
Ok, so come funziona...ma non il "giorno dopo" il grounding. E' un po' troppo ottimistico! :D
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

aeb ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
aeb ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: BTW, mi chiedo se i contrari all'accordo CAI si rendono conto che stanno facendo un favore enorme ad AP. Secondo voi infatti il giorno dopo il grounding chi è nella condizione migliore per subentrare nelle rotte interessanti (non certo in quelle con load factor ridicolo)?
Il giorno dopo la vedo un po' dura... con quali aerei? E con quali slots?
Con gli slot e gli a/m che il commissario ha il dovere di valorizzare al massimo (per coprire quanto più possibile i debiti della vecchia AZ). Si vende che non avete mai visto un turnaround con passaggio da una procedura concorsuale.
Ok, so come funziona...ma non il "giorno dopo" il grounding. E' un po' troppo ottimistico! :D
No certo, il "giorno dopo" non è da intendersi in senso letterale, ma Riggio ha già dato la scadenza entro la quale il trasporto aereo in Italia tornerà alla "normalità" (salvo il fatto che per andare ovunque nel mondo dovremo passare da un Hub estero).
rob59
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 15 luglio 2006, 22:48

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da rob59 »

Credo che con i processi al passato e con la ricerca di capri espiatori (la CGIL, il Berlusca, la CAI, i Piloti, Malpensa, i Drigenti Alitalia, il tempo, il destino cinico e baro e chi più ne ha più ne metta) non si cavi un ragno dal buco e si continui (come spesso accade in Italia) a farsi del male con l'unico risultato di favorire gli avvoltoi che sono già pronti a spartirsi il cadavere di Alitalia.
Visto che si tratta dei soldi di tutti i contribuenti italiani e che l'attuale azionista di maggioranza è rappresentato dal Tesoro, penso che un Governo responsabile dovrebbe svolgere un ruolo più proattivo per mettere insieme le parti e favorire mediazioni nell'interesse del Paese.
Al di là degli attuali veti incrociati, da un accordo avrebbero tutti da guadagnare: il personale Alitalia che, pur con rinuncie, non perderebbe il lavoro, il governo che potrebbe annunciare di avere salvato Alitalia e si risparmierebbe future tensioni sociali, la CAI che (se è interessata al business che le viene servito su un piatto d'argento) non può certo fare a meno del personale di volo ed anche i contribuenti che, posto che ormai è chiaro che dovranno accollarsi i debiti, probabilmente avrebbero comunque meno da spendere in ammortizzatori sociali rispetto al caso di fallimento totale.
In fondo un Alitalia risanata dai debiti, ripulita dagli esuberi, gestita con criteri manageriali e non di nepotismo politico dovrebbe essere un affare profittevole per chiunque e fare poca fatica a trovare un partner internazionale per poter competere sul mercato.
Ma i piloti non possono accettare un contratto imposto, peggiorativo rispetto a quello di AF non firmato in passato, perchè perderebbero la faccia, il governo dice 'o CAI o niente e alle condizioni di CAI' per non perdere la faccia, CAI dice 'o così o niente' per non perdere la faccia e continuando così nessuno perderà la faccia ma noi tutti perderemo Alitalia e ancora una volta rideranno solo gli stranieri che verranno a spartirsi il mercato italiano (ah.. les italiens !).
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aeb »

caravaggio ha scritto:
1stAirbus ha scritto: Qui del macabro c'è solo il comportamento di utenti come te che sputano sentenze e si sentono i Torquemada della situazione e mi indigno nel costatare che per soggetti come te il futuro garantito significa godere di remunerazioni da fame senza il minimo rispetto del concetto di dignità e a giudicare dai sondaggi la maggiornaza del paese che pensa come te è costatato essere irresponsabile. Da italiano, fiero di esserlo anche io, mi vergogno per il vostro comportamento che ci ridicolizza, questo veramente, agli occhi del mondo. Condivido una cosa però, il paragone con gli stati uniti; lì, con il tuo comportamento, altro che ban!
Ciao. Vai a lavorare!
io lavoro, non ho privilegi, mi faccio un mazzo cosi e faccio fatturare l'azienda che mi paga lo stipendio. alitalia produce oltre 2 milioni di euro di buffi al giorno. indignati pure, e lamentati per il trattamento da "fame" che ti viene proposto (ammesso che lo sia veramente e non ci credo). tra pochi giorni non avrai piu nemmeno quello perche alla fine anche la principessa che rifiuto ogni principe, rimase zitella. a quel punto con chi ve la prendete? ho come l'impressione che tutti voi stiate aspettando il miracolo, che dopo le minacce lo stato si cali le brache e continui a mantenere alitalia così com'è. mi sembra un ragionamento folle.
Spostiamo un poco la prospettiva: ammettiamo per pura ipotesi che la tua azienda (o la mia) inizi ad andare male. Al comando si avvicendano AD sempre più improbabili, il big brass fa pena, e l'azienda perde sempre più colpi. Tu (io) ti fai (mi faccio) un mazzo così, come sempre, dando il massimo. Ma non basta. L'azienda sta per portare i libri in tribunale. Un giorno ti affacci su un forum dove si discute della cosa e salta fuori qualcuno che "spara" addosso indiscriminatamente ai lavoratori della "tua" azienda, addossando loro le colpe del fallimento, e dicendo loro che dovrebbero accontentarsi di 1000 € al mese pur di conservare il posto (per ragioni di spazio, sto semplificando e riassumendo). Tu sai di aver sempre lavorato bene e coscienziosamente: non ti girerebbero un po' le OO? A me sì, ma forse sono io che sono suscettibile...
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aeb »

Paolo_61 ha scritto:
aeb ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
aeb ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: BTW, mi chiedo se i contrari all'accordo CAI si rendono conto che stanno facendo un favore enorme ad AP. Secondo voi infatti il giorno dopo il grounding chi è nella condizione migliore per subentrare nelle rotte interessanti (non certo in quelle con load factor ridicolo)?
Il giorno dopo la vedo un po' dura... con quali aerei? E con quali slots?
Con gli slot e gli a/m che il commissario ha il dovere di valorizzare al massimo (per coprire quanto più possibile i debiti della vecchia AZ). Si vende che non avete mai visto un turnaround con passaggio da una procedura concorsuale.
Ok, so come funziona...ma non il "giorno dopo" il grounding. E' un po' troppo ottimistico! :D
No certo, il "giorno dopo" non è da intendersi in senso letterale, ma Riggio ha già dato la scadenza entro la quale il trasporto aereo in Italia tornerà alla "normalità" (salvo il fatto che per andare ovunque nel mondo dovremo passare da un Hub estero).
OK, ora è chiaro. Scusa, ma per abitudine se non vedo virgolette (o smiles) prendo le parole alla lettera :D Quindi concordi sul fatto che per un po' di tempo il trasporto aereo nazionale sarà un po' "per aria"?
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

JT8D ha scritto:Caravaggio, tu ci godi eccome della situazione AZ,si legge nei tuoi post e dal tono che usi.
ti sbagli, sono un cliente freccia alata e ho sempre volato alitalia a costo di farmi una tratta in piu. questo non significa che debba giustificare la follia gestionale di alitalia degli ultimi anni. e non significa che da cittadino cotribuente debba accettare certi diktat da parte delle categorie. il fatto che io abbia un'opinione estramemente negativa sulla gestione di Alitalia e sul comportamento di alcune categorie di lavoratori non fa di me né una persona incivile né tantomeno un insultatore. chi ha insultato milioni di lavoratori che non godono di paracadute sociali, che si rimboccano le maniche per tirare avanti in una situazione economica difficiel siede invece tra quegli impiegati che tra cori e urla han festeggiato il ritiro di CAI dando il benvenuto al fallimento. fossero tutti i lavoratori italiani che perdono il posto in grado di usufruire di quanto proposto dal governo agli esuberi alitalia!
JT8D ha scritto: E io, pilota (non lo sono come sapete, ma cerco di immedesimarmi), devo subire tutte queste umiliazioni, vedere svenduta dignità e professionalità per un piano tanto schifoso?
Ma neanche per sogno!!
[/quote][/quote]

si dibatte tanto di dignità e professionalità svenduta dei piloti. sarei curioso di capire cosa significa in termini pratici. premesso che ognuno è libero di cambiare lavoro e azienda se nnon si trova a suo agio. me lo sai spiegare?
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

aeb ha scritto:
OK, ora è chiaro. Scusa, ma per abitudine se non vedo virgolette (o smiles) prendo le parole alla lettera :D Quindi concordi sul fatto che per un po' di tempo il trasporto aereo nazionale sarà un po' "per aria"?
Sicuramente, anche se il ministro Matteoli questa mattina in televisione ha fatto capire che il governo ha un piano per la gestione dell'emergenza (mi viene in mente che potrebbero noleggiare gli a/m, magari in wet leasing, a uno o più operatori provvisti di licenza che coprirebbero le rotte.
Per il wet leasing ci vogliono gli equipaggi, ma dopo il 30 settembre ci sarà il "tana liberi tutti" dai contratti di lavoro in vigore.
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Maxlanz »

rob59 ha scritto:Credo che con i processi al passato e con la ricerca di capri espiatori (la CGIL, il Berlusca, la CAI, i Piloti, Malpensa, i Drigenti Alitalia, il tempo, il destino cinico e baro e chi più ne ha più ne metta) non si cavi un ragno dal buco e si continui (come spesso accade in Italia) a farsi del male con l'unico risultato di favorire gli avvoltoi che sono già pronti a spartirsi il cadavere di Alitalia.
Molto vero.
rob59 ha scritto: Visto che si tratta dei soldi di tutti i contribuenti italiani e che l'attuale azionista di maggioranza è rappresentato dal Tesoro, penso che un Governo responsabile dovrebbe svolgere un ruolo più proattivo per mettere insieme le parti e favorire mediazioni nell'interesse del Paese.
Sarebbe ora di smettere di tirare Tremonti per la giacchetta perchè nonostante il suo ministero sia il proprietario, della faccenda si è sempre per tradizione occupato quello più congegnale e adeguato, cioè i Trasporti.
rob59 ha scritto: Al di là degli attuali veti incrociati, da un accordo avrebbero tutti da guadagnare: il personale Alitalia che, pur con rinuncie, non perderebbe il lavoro, il governo che potrebbe annunciare di avere salvato Alitalia e si risparmierebbe future tensioni sociali, la CAI che (se è interessata al business che le viene servito su un piatto d'argento) non può certo fare a meno del personale di volo ed anche i contribuenti che, posto che ormai è chiaro che dovranno accollarsi i debiti, probabilmente avrebbero comunque meno da spendere in ammortizzatori sociali rispetto al caso di fallimento totale.
D'accordo anche qui.
rob59 ha scritto: ... ancora una volta rideranno solo gli stranieri che verranno a spartirsi il mercato italiano (ah.. les italiens !).
Io comunque non vedo tutte 'ste grandi risate all'estero ultimamente.
Non le vedo in Spagna (es. Futura), non le vedo nel Regno Unito (es. XL), men che meno le vedo negli States (esempi a bizzeffe più i Fratelli Lehman, Merrill Lynch, AGI and so on....)

Insomma ragioniamo delle nostre cose senza preoccuparci degli altri che non sono privi delle loro belle gatte da pelare. :wink:

Ciao
Massimo
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

aeb ha scritto: Spostiamo un poco la prospettiva: ammettiamo per pura ipotesi che la tua azienda (o la mia) inizi ad andare male. Al comando si avvicendano AD sempre più improbabili, il big brass fa pena, e l'azienda perde sempre più colpi. Tu (io) ti fai (mi faccio) un mazzo così, come sempre, dando il massimo. Ma non basta. L'azienda sta per portare i libri in tribunale. Un giorno ti affacci su un forum dove si discute della cosa e salta fuori qualcuno che "spara" addosso indiscriminatamente ai lavoratori della "tua" azienda, addossando loro le colpe del fallimento, e dicendo loro che dovrebbero accontentarsi di 1000 € al mese pur di conservare il posto (per ragioni di spazio, sto semplificando e riassumendo). Tu sai di aver sempre lavorato bene e coscienziosamente: non ti girerebbero un po' le OO? A me sì, ma forse sono io che sono suscettibile...
la situazione mi sembra un po diversa. chiunque sa che Alitalia è in bancarotta da anni e che se va avanti lo fa grazie ai contributi pubblici. se io fossi un dipendente alitalia mi sarei cominciato a guardare intorno in cerca di una soluzione già da molto per cercare di non trovarmi in mezzo al guado come molti si ritrovano ora. molto personale alitalia è altamente qualificato ed un riposizionamento sul mercato non dovrebbe essere cosi traumatico.
sul fatto che ti possano girare gli zebedei non nutro dubbio alcuno, come sono sicuro che la maggioranza dei lavoratori alitalia è seria e responsabile. resta il fatto che bisogna sempre fare i conti con la realtà e non si puo pretendere di eluderla. tutti voi sapete in che condizioni versa da anni la vostra società, vi siete sempre opposti a qualunque tipo di risanamento (saggia decisione?) le cause e le colpe sono molteplici. puoi bestemmiare tutti i santi ma resta il fatto che tale atteggiamento non è costruttivo perche tanto Alitalia è destinata a fallire. lo è da anni si è solo procrastinata la sua fine per motivi politici e fare dietrologia non migliora le cose. di fronte al baratro, di fronte alla reale possibilità di perdere tutto rifiutando ogni proposta (come sempre si è fatto) ed invece accettarne una che sicuramente è peggiorativa in termini di trattamento ma è comunque una base da cui ripartire io non avrei dubbi su quale opzione scegliere.
e chiaramente voi siete liberi di scegliere il fallimento. basta pero non dare la colpa agli italiani ed al governo ladro.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aeb »

caravaggio ha scritto:
aeb ha scritto: Spostiamo un poco la prospettiva: ammettiamo per pura ipotesi che la tua azienda (o la mia) inizi ad andare male. Al comando si avvicendano AD sempre più improbabili, il big brass fa pena, e l'azienda perde sempre più colpi. Tu (io) ti fai (mi faccio) un mazzo così, come sempre, dando il massimo. Ma non basta. L'azienda sta per portare i libri in tribunale. Un giorno ti affacci su un forum dove si discute della cosa e salta fuori qualcuno che "spara" addosso indiscriminatamente ai lavoratori della "tua" azienda, addossando loro le colpe del fallimento, e dicendo loro che dovrebbero accontentarsi di 1000 € al mese pur di conservare il posto (per ragioni di spazio, sto semplificando e riassumendo). Tu sai di aver sempre lavorato bene e coscienziosamente: non ti girerebbero un po' le OO? A me sì, ma forse sono io che sono suscettibile...
la situazione mi sembra un po diversa. chiunque sa che Alitalia è in bancarotta da anni e che se va avanti lo fa grazie ai contributi pubblici. se io fossi un dipendente alitalia mi sarei cominciato a guardare intorno in cerca di una soluzione già da molto per cercare di non trovarmi in mezzo al guado come molti si ritrovano ora. molto personale alitalia è altamente qualificato ed un riposizionamento sul mercato non dovrebbe essere cosi traumatico.
sul fatto che ti possano girare gli zebedei non nutro dubbio alcuno, come sono sicuro che la maggioranza dei lavoratori alitalia è seria e responsabile. resta il fatto che bisogna sempre fare i conti con la realtà e non si puo pretendere di eluderla. tutti voi sapete in che condizioni versa da anni la vostra società, vi siete sempre opposti a qualunque tipo di risanamento (saggia decisione?) le cause e le colpe sono molteplici. puoi bestemmiare tutti i santi ma resta il fatto che tale atteggiamento non è costruttivo perche tanto Alitalia è destinata a fallire. lo è da anni si è solo procrastinata la sua fine per motivi politici e fare dietrologia non migliora le cose. di fronte al baratro, di fronte alla reale possibilità di perdere tutto rifiutando ogni proposta (come sempre si è fatto) ed invece accettarne una che sicuramente è peggiorativa in termini di trattamento ma è comunque una base da cui ripartire io non avrei dubbi su quale opzione scegliere.
e chiaramente voi siete liberi di scegliere il fallimento. basta pero non dare la colpa agli italiani ed al governo ladro.
Allora, per l'ultima volta: non lavoro in AZ, ne' in alcuna azienda ad essa collegata. Perchè da che hai fatto il tuo ingresso in forum ogni volta che qualcuno esprime un parere contrapposto al tuo pensi che sia un dipendente Alitalia?
Non sono libero forse di NON lavorare in AZ e pensarla - per certi versi - come uno che lavora in AZ? Non è data la possibilità in natura? Boh....
Ultima modifica di aeb il 23 settembre 2008, 15:51, modificato 1 volta in totale.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Maxlanz »

aeb ha scritto: Spostiamo un poco la prospettiva: ammettiamo per pura ipotesi che la tua azienda (o la mia) inizi ad andare male. Al comando si avvicendano AD sempre più improbabili, il big brass fa pena, e l'azienda perde sempre più colpi. Tu (io) ti fai (mi faccio) un mazzo così, come sempre, dando il massimo. Ma non basta. L'azienda sta per portare i libri in tribunale. Un giorno ti affacci su un forum dove si discute della cosa e salta fuori qualcuno che "spara" addosso indiscriminatamente ai lavoratori della "tua" azienda, addossando loro le colpe del fallimento, e dicendo loro che dovrebbero accontentarsi di 1000 € al mese pur di conservare il posto (per ragioni di spazio, sto semplificando e riassumendo). Tu sai di aver sempre lavorato bene e coscienziosamente: non ti girerebbero un po' le OO? A me sì, ma forse sono io che sono suscettibile...
Il ragionamento fila assolutamente liscio naturalmente.

Solo che nel caso specifico (AZ) non sarebbe giusto derubricare alcuno dalle proprie responsabilità.
No so se mi spiego (come disse il paracadute dispettoso :wink: )

Ciao
Massimo
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aeb »

Maxlanz ha scritto:
Insomma ragioniamo delle nostre cose senza preoccuparci degli altri che non sono privi delle loro belle gatte da pelare. :wink:
Ancora una volta d'accordo (inizio a preoccuparmi :mrgreen: ). Non tira una gran bella aria nemmeno all'estero, ne' nell'aviazione civile ne' altrove...
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aeb »

Maxlanz ha scritto:
aeb ha scritto: Spostiamo un poco la prospettiva: ammettiamo per pura ipotesi che la tua azienda (o la mia) inizi ad andare male. Al comando si avvicendano AD sempre più improbabili, il big brass fa pena, e l'azienda perde sempre più colpi. Tu (io) ti fai (mi faccio) un mazzo così, come sempre, dando il massimo. Ma non basta. L'azienda sta per portare i libri in tribunale. Un giorno ti affacci su un forum dove si discute della cosa e salta fuori qualcuno che "spara" addosso indiscriminatamente ai lavoratori della "tua" azienda, addossando loro le colpe del fallimento, e dicendo loro che dovrebbero accontentarsi di 1000 € al mese pur di conservare il posto (per ragioni di spazio, sto semplificando e riassumendo). Tu sai di aver sempre lavorato bene e coscienziosamente: non ti girerebbero un po' le OO? A me sì, ma forse sono io che sono suscettibile...
Il ragionamento fila assolutamente liscio naturalmente.

Solo che nel caso specifico (AZ) non sarebbe giusto derubricare alcuno dalle proprie responsabilità.
No so se mi spiego (come disse il paracadute dispettoso :wink: )
Guarda, io aborro per definizione le derubricazioni! Il mio intervento voleva solo ricondurre l'attenzione su certi toni e su certe affermazioni indiscriminate e generalizzate, che giustamente possono irritare qualcuno (e sono sicuro che sono tanti) che in Alitalia lavora bene e con coscienza, e che si sentito tacciare di corresponsabilità nel disastro.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
danyc77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 685
Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
Località: LIPZ

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da danyc77 »

caravaggio ha scritto:la situazione mi sembra un po diversa. chiunque sa che Alitalia è in bancarotta da anni e che se va avanti lo fa grazie ai contributi pubblici. se io fossi un dipendente alitalia mi sarei cominciato a guardare intorno in cerca di una soluzione già da molto per cercare di non trovarmi in mezzo al guado come molti si ritrovano ora. molto personale alitalia è altamente qualificato ed un riposizionamento sul mercato non dovrebbe essere cosi traumatico.
sul fatto che ti possano girare gli zebedei non nutro dubbio alcuno, come sono sicuro che la maggioranza dei lavoratori alitalia è seria e responsabile. resta il fatto che bisogna sempre fare i conti con la realtà e non si puo pretendere di eluderla. tutti voi sapete in che condizioni versa da anni la vostra società, vi siete sempre opposti a qualunque tipo di risanamento (saggia decisione?) le cause e le colpe sono molteplici. puoi bestemmiare tutti i santi ma resta il fatto che tale atteggiamento non è costruttivo perche tanto Alitalia è destinata a fallire. lo è da anni si è solo procrastinata la sua fine per motivi politici e fare dietrologia non migliora le cose. di fronte al baratro, di fronte alla reale possibilità di perdere tutto rifiutando ogni proposta (come sempre si è fatto) ed invece accettarne una che sicuramente è peggiorativa in termini di trattamento ma è comunque una base da cui ripartire io non avrei dubbi su quale opzione scegliere.
e chiaramente voi siete liberi di scegliere il fallimento. basta pero non dare la colpa agli italiani ed al governo ladro.
Resta il fatto che non mi hai risposto......
Se tu fossi un dipendente Alitalia a 1000€ al mese e il nuovo contratto CAI te ne proponesse 400€, prendere o lasciare! Ben sapendo che hai famiglia, moglie figli e magari anche così sfortunato da avere mutuo...

Se tu questa la chiami opposizione al risanamento!

Considera che stiamo parlado anche di personale navigante, con la medesima RESPONSABILITA' e con stipendio dimezzato dall'oggi al domani...

Il fatto è che ho sempre visto belle parole su Alitalia e da anni..... senza mai nulla di concreto!
Anzi, di concreto ho solo visto i lautissimi stipendi degli pseudo-amministratori, per quelli si c'era la copertura finanziaria garantita!
JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR
Immagine
Immagine
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

aeb ha scritto:
caravaggio ha scritto:
aeb ha scritto: Spostiamo un poco la prospettiva: ammettiamo per pura ipotesi che la tua azienda (o la mia) inizi ad andare male. Al comando si avvicendano AD sempre più improbabili, il big brass fa pena, e l'azienda perde sempre più colpi. Tu (io) ti fai (mi faccio) un mazzo così, come sempre, dando il massimo. Ma non basta. L'azienda sta per portare i libri in tribunale. Un giorno ti affacci su un forum dove si discute della cosa e salta fuori qualcuno che "spara" addosso indiscriminatamente ai lavoratori della "tua" azienda, addossando loro le colpe del fallimento, e dicendo loro che dovrebbero accontentarsi di 1000 € al mese pur di conservare il posto (per ragioni di spazio, sto semplificando e riassumendo). Tu sai di aver sempre lavorato bene e coscienziosamente: non ti girerebbero un po' le OO? A me sì, ma forse sono io che sono suscettibile...
la situazione mi sembra un po diversa. chiunque sa che Alitalia è in bancarotta da anni e che se va avanti lo fa grazie ai contributi pubblici. se io fossi un dipendente alitalia mi sarei cominciato a guardare intorno in cerca di una soluzione già da molto per cercare di non trovarmi in mezzo al guado come molti si ritrovano ora. molto personale alitalia è altamente qualificato ed un riposizionamento sul mercato non dovrebbe essere cosi traumatico.
sul fatto che ti possano girare gli zebedei non nutro dubbio alcuno, come sono sicuro che la maggioranza dei lavoratori alitalia è seria e responsabile. resta il fatto che bisogna sempre fare i conti con la realtà e non si puo pretendere di eluderla. tutti voi sapete in che condizioni versa da anni la vostra società, vi siete sempre opposti a qualunque tipo di risanamento (saggia decisione?) le cause e le colpe sono molteplici. puoi bestemmiare tutti i santi ma resta il fatto che tale atteggiamento non è costruttivo perche tanto Alitalia è destinata a fallire. lo è da anni si è solo procrastinata la sua fine per motivi politici e fare dietrologia non migliora le cose. di fronte al baratro, di fronte alla reale possibilità di perdere tutto rifiutando ogni proposta (come sempre si è fatto) ed invece accettarne una che sicuramente è peggiorativa in termini di trattamento ma è comunque una base da cui ripartire io non avrei dubbi su quale opzione scegliere.
e chiaramente voi siete liberi di scegliere il fallimento. basta pero non dare la colpa agli italiani ed al governo ladro.
Allora, per l'ultima volta: non lavoro in AZ, ne' in alcuna azienda ad essa collegata. Perchè da che hai fatto il tuo ingresso in forum ogni volta che qualcuno esprime un parere contrapposto al tuo pensi che sia un dipendente Alitalia?
Non sono libero forse di NON lavorare in AZ e pensarla - per certi versi - come uno che lavora in AZ? Non è data la possibilità in natura? Boh....
sei liberissimo di pensarla come ti pare, ci mancherebbe altro. anche io pero, converrai. scusa se non avevo capito che lavoravi per alitalia.
Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da classezara »

caravaggio ha scritto:scusa se non avevo capito che lavoravi per alitalia.
:shock:
Avatar utente
danyc77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 685
Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
Località: LIPZ

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da danyc77 »

classezara ha scritto:
caravaggio ha scritto:scusa se non avevo capito che lavoravi per alitalia.
:shock:

:shock: ...caravaggio....e che differenza avrebbe fatto??


Poi lo sappiamo che aeb è comandante 777.... :mrgreen:
:lol:

(sto scherzando, sia inteso!)
Ultima modifica di danyc77 il 23 settembre 2008, 16:04, modificato 1 volta in totale.
JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR
Immagine
Immagine
Bloccato