rob59 ha scritto:Credo che con i processi al passato e con la ricerca di capri espiatori (la CGIL, il Berlusca, la CAI, i Piloti, Malpensa, i Drigenti Alitalia, il tempo, il destino cinico e baro e chi più ne ha più ne metta) non si cavi un ragno dal buco e si continui (come spesso accade in Italia) a farsi del male con l'unico risultato di favorire gli avvoltoi che sono già pronti a spartirsi il cadavere di Alitalia.
Molto vero.
rob59 ha scritto:
Visto che si tratta dei soldi di tutti i contribuenti italiani e che l'attuale azionista di maggioranza è rappresentato dal Tesoro, penso che un Governo responsabile dovrebbe svolgere un ruolo più proattivo per mettere insieme le parti e favorire mediazioni nell'interesse del Paese.
Sarebbe ora di smettere di tirare Tremonti per la giacchetta perchè nonostante il suo ministero sia il proprietario, della faccenda si è sempre per tradizione occupato quello più congegnale e adeguato, cioè i Trasporti.
rob59 ha scritto:
Al di là degli attuali veti incrociati, da un accordo avrebbero tutti da guadagnare: il personale Alitalia che, pur con rinuncie, non perderebbe il lavoro, il governo che potrebbe annunciare di avere salvato Alitalia e si risparmierebbe future tensioni sociali, la CAI che (se è interessata al business che le viene servito su un piatto d'argento) non può certo fare a meno del personale di volo ed anche i contribuenti che, posto che ormai è chiaro che dovranno accollarsi i debiti, probabilmente avrebbero comunque meno da spendere in ammortizzatori sociali rispetto al caso di fallimento totale.
D'accordo anche qui.
rob59 ha scritto:
... ancora una volta rideranno solo gli stranieri che verranno a spartirsi il mercato italiano (ah.. les italiens !).
Io comunque non vedo tutte 'ste grandi risate all'estero ultimamente.
Non le vedo in Spagna (es. Futura), non le vedo nel Regno Unito (es. XL), men che meno le vedo negli States (esempi a bizzeffe più i Fratelli Lehman, Merrill Lynch, AGI and so on....)
Insomma ragioniamo delle nostre cose senza preoccuparci degli altri che non sono privi delle loro belle gatte da pelare.
Ciao
Massimo