Info piloti di linea

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Hwoarang

Info piloti di linea

Messaggio da Hwoarang »

Ma in genere i piloti di linea come quelli dell'alitalia o di altre compagnie hanno usufruito del brevetto atpl oppure dell'aeronautica militare?
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: Info piloti di linea

Messaggio da G3nd4rM3 »

Fino a poco tempo fa..la maggiorparte erano AM. Ora un po' di meno..ma non so...
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Re: Info piloti di linea

Messaggio da Barone Rosso »

beh non la maggior parte. comunque fino a qualche tempo fa era naturale, una volta terminata la leva obbligatoria in AM, passare in Alitalia. Ora è diventata una cosa più difficile, perchè l'AM ha prolungato ancora di più il periodo di leva obbligatoria a 16 anni. comunque anche prima c'erano molti piloti che si erano formati privatamente
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: Info piloti di linea

Messaggio da G3nd4rM3 »

Barone Rosso ha scritto:beh non la maggior parte. comunque fino a qualche tempo fa era naturale, una volta terminata la leva obbligatoria in AM, passare in Alitalia. Ora è diventata una cosa più difficile, perchè l'AM ha prolungato ancora di più il periodo di leva obbligatoria a 16 anni. comunque anche prima c'erano molti piloti che si erano formati privatamente
Chi entra in AM(accademia) ruolo piloti, 18 anni è la ferma obbligatoria...HO fatto il tirocinio per IBIS V e ho un amico dentro in LEONE V. Confermo 18 anni!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Hwoarang

Re: Info piloti di linea

Messaggio da Hwoarang »

E l'unica soluzione per guidare dopo pochi anni gli aerei di linea è il brevetto?
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: Info piloti di linea

Messaggio da G3nd4rM3 »

Hwoarang ha scritto:E l'unica soluzione per guidare dopo pochi anni gli aerei di linea è il brevetto?
eh si...eh....60k€!!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Re: Info piloti di linea

Messaggio da Barone Rosso »

G3nd4rM3 ha scritto:
Barone Rosso ha scritto:beh non la maggior parte. comunque fino a qualche tempo fa era naturale, una volta terminata la leva obbligatoria in AM, passare in Alitalia. Ora è diventata una cosa più difficile, perchè l'AM ha prolungato ancora di più il periodo di leva obbligatoria a 16 anni. comunque anche prima c'erano molti piloti che si erano formati privatamente
Chi entra in AM(accademia) ruolo piloti, 18 anni è la ferma obbligatoria...HO fatto il tirocinio per IBIS V e ho un amico dentro in LEONE V. Confermo 18 anni!

ecco, pensa te, sapevo ancora meno io :P
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
Hwoarang

Re: Info piloti di linea

Messaggio da Hwoarang »

E non esiste qualche concorso statale che permette di ottenere questi brevetti a minor costo?
pupillo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 5 marzo 2008, 11:12
Località: Roma

Re: Info piloti di linea

Messaggio da pupillo »

Hwoarang ha scritto:E non esiste qualche concorso statale che permette di ottenere questi brevetti a minor costo?
sì li fanno al polo nord manda una lettera al Sig. Santa Claus, fai un colloquio in alfabeto farfallino e se va bene ti pagano il type sulla slitta........ :lol: :lol: :lol:

Scherzo è....non te la prendere..... :lol:
Hwoarang

Re: Info piloti di linea

Messaggio da Hwoarang »

Prendendo il 1° brevetto ossia il ppl dopo per i successivi brevetti per arrivare fino all'atpl mi costeranno di meno?
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Info piloti di linea

Messaggio da I-AINC »

Hwoarang ha scritto:Prendendo il 1° brevetto ossia il ppl dopo per i successivi brevetti per arrivare fino all'atpl mi costeranno di meno?
Tu non prenderai l'ATPL ma bensì il CPL come stiam facendo tutti qui...se prendi prima il PPL non risparmi nulla...risparmi (se riesci) solo nelle ore (100) di riempimento che dovrai fare per arrivare alle 150h per un CPL Modulare (o ATPL erroneamente).
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Hwoarang

Re: Info piloti di linea

Messaggio da Hwoarang »

I-AINC ha scritto:
Hwoarang ha scritto:Prendendo il 1° brevetto ossia il ppl dopo per i successivi brevetti per arrivare fino all'atpl mi costeranno di meno?
Tu non prenderai l'ATPL ma bensì il CPL come stiam facendo tutti qui...se prendi prima il PPL non risparmi nulla...risparmi (se riesci) solo nelle ore (100) di riempimento che dovrai fare per arrivare alle 150h per un CPL Modulare (o ATPL erroneamente).
Quindi alla fine mi consiglieresti di prendere direttamente il cpl base? Quanto mi costerebbe?
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Info piloti di linea

Messaggio da I-AINC »

Hwoarang ha scritto:
I-AINC ha scritto:
Hwoarang ha scritto:Prendendo il 1° brevetto ossia il ppl dopo per i successivi brevetti per arrivare fino all'atpl mi costeranno di meno?
Tu non prenderai l'ATPL ma bensì il CPL come stiam facendo tutti qui...se prendi prima il PPL non risparmi nulla...risparmi (se riesci) solo nelle ore (100) di riempimento che dovrai fare per arrivare alle 150h per un CPL Modulare (o ATPL erroneamente).
Quindi alla fine mi consiglieresti di prendere direttamente il cpl base? Quanto mi costerebbe?
Il CPL da zero nelle scuole è chiamato ATPL INTEGRATO. Parti da 0 e in 18 mesi circa hai CPL/IR ME MCC. in pratica tutto quello che ti serve, eccetto TR.
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Re: Info piloti di linea

Messaggio da Barone Rosso »

il cpl è un brevetto...
l'atpl è un altro brevetto...

Esiste il corso ATPL integrato, chiamato così perchè con un corso continuato ti permette di prendere il cpl, l'ir, mcc e multi-engine ti fa sostenere gli esami dell'ATPL. Alla fine in mano avrai questo ATPL frozen che, insieme ad un passaggio macchina, ti permette di lavorare nelle compagnie.

Esiste poi un percorso modulare...
ppl
hour building (per raggiungere le 150 ore necessarie a fare il cpl)
cpl
ir
Me
atpl frozen.
Mcc

Personalmente all'inizio credevo che un atpl integrato fosse la cosa migliore ma ora come ora ho i miei seri dubbi :)
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
Hwoarang

Re: Info piloti di linea

Messaggio da Hwoarang »

Barone Rosso ha scritto:il cpl è un brevetto...
l'atpl è un altro brevetto...

Esiste il corso ATPL integrato, chiamato così perchè con un corso continuato ti permette di prendere il cpl, l'ir, mcc e multi-engine ti fa sostenere gli esami dell'ATPL. Alla fine in mano avrai questo ATPL frozen che, insieme ad un passaggio macchina, ti permette di lavorare nelle compagnie.

Esiste poi un percorso modulare...
ppl
hour building (per raggiungere le 150 ore necessarie a fare il cpl)
cpl
ir
Me
atpl frozen.
Mcc

Personalmente all'inizio credevo che un atpl integrato fosse la cosa migliore ma ora come ora ho i miei seri dubbi :)
Ma dopo che raggiungo le 150 ore di volo con il ppl il cpl lo pagherò di meno?
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Info piloti di linea

Messaggio da noone »

Ciao!
Il cpl lo "paghi di meno" perche' sono solo 25h di volo, di cui 10 di ifr basico, che ti vengono scontate se fai prima IR, che peraraltro richiede meno ore di PIC rispestto al CPL. Inoltre in tutte le scuole oggigiorno non fanno il corso CPL teorico, e quindi richiedono l'Atpl teorico PRIMA del cpl-ir.
In definitiva la progressione sarebbe:
PPL
ATPL teorico mentre fai l'hour building
IR
CPL
MCC
TR
Just my two cent
Vanni
Hwoarang

Re: Info piloti di linea

Messaggio da Hwoarang »

noone ha scritto:Ciao!
Il cpl lo "paghi di meno" perche' sono solo 25h di volo, di cui 10 di ifr basico, che ti vengono scontate se fai prima IR, che peraraltro richiede meno ore di PIC rispestto al CPL. Inoltre in tutte le scuole oggigiorno non fanno il corso CPL teorico, e quindi richiedono l'Atpl teorico PRIMA del cpl-ir.
In definitiva la progressione sarebbe:
PPL
ATPL teorico mentre fai l'hour building
IR
CPL
MCC
TR
Just my two cent
Vanni
Io vorrei prima prendermi il ppl per poi trainare striscioni e con quei soldi che ho guadagnato prendere gli altri brevetti, per fare ciò quale progressione dovrei seguire?
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Info piloti di linea

Messaggio da I-AINC »

Hwoarang ha scritto:
noone ha scritto:Ciao!
Il cpl lo "paghi di meno" perche' sono solo 25h di volo, di cui 10 di ifr basico, che ti vengono scontate se fai prima IR, che peraraltro richiede meno ore di PIC rispestto al CPL. Inoltre in tutte le scuole oggigiorno non fanno il corso CPL teorico, e quindi richiedono l'Atpl teorico PRIMA del cpl-ir.
In definitiva la progressione sarebbe:
PPL
ATPL teorico mentre fai l'hour building
IR
CPL
MCC
TR
Just my two cent
Vanni
Io vorrei prima prendermi il ppl per poi trainare striscioni e con quei soldi che ho guadagnato prendere gli altri brevetti, per fare ciò quale progressione dovrei seguire?
Per trainare gli striscioni serve il CPL, nessuno ti prende comunque con solo CPL VFR.
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
nenigi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 21 settembre 2007, 17:29

Re: Info piloti di linea

Messaggio da nenigi »

I-AINC ha scritto:
Hwoarang ha scritto:
noone ha scritto:Ciao!
Il cpl lo "paghi di meno" perche' sono solo 25h di volo, di cui 10 di ifr basico, che ti vengono scontate se fai prima IR, che peraraltro richiede meno ore di PIC rispestto al CPL. Inoltre in tutte le scuole oggigiorno non fanno il corso CPL teorico, e quindi richiedono l'Atpl teorico PRIMA del cpl-ir.
In definitiva la progressione sarebbe:
PPL
ATPL teorico mentre fai l'hour building
IR
CPL
MCC
TR
Just my two cent
Vanni
Io vorrei prima prendermi il ppl per poi trainare striscioni e con quei soldi che ho guadagnato prendere gli altri brevetti, per fare ciò quale progressione dovrei seguire?
Per trainare gli striscioni serve il CPL, nessuno ti prende comunque con solo CPL VFR.
Bhè.. non credo che serva l'IFR per fare traino striscioni :lol:
Hwoarang

Re: Info piloti di linea

Messaggio da Hwoarang »

E invece se uno entra nell'aeronautica militare deve per forza guidare aerei militari o può guidare direttamente i civili?
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: Info piloti di linea

Messaggio da G3nd4rM3 »

No solo militari, ti pare poco?!?!



Scusa l'idea dell' IR prima del CPL non la sapevo...ma quanto dura l'IR?perchè credo poi sia abbastanza costoso mantenerlo se non s'è già trovato lavoro no!?
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Hwoarang

Re: Info piloti di linea

Messaggio da Hwoarang »

G3nd4rM3 ha scritto:No solo militari, ti pare poco?!?!



Scusa l'idea dell' IR prima del CPL non la sapevo...ma quanto dura l'IR?perchè credo poi sia abbastanza costoso mantenerlo se non s'è già trovato lavoro no!?
PERCHè IO AVREI PAURA GUIDARE AEREI MILITARI MENTRE CIVILI NO.
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Info piloti di linea

Messaggio da 87Nemesis87 »

Hwoarang ha scritto:
G3nd4rM3 ha scritto:No solo militari, ti pare poco?!?!



Scusa l'idea dell' IR prima del CPL non la sapevo...ma quanto dura l'IR?perchè credo poi sia abbastanza costoso mantenerlo se non s'è già trovato lavoro no!?
PERCHè IO AVREI PAURA GUIDARE AEREI MILITARI MENTRE CIVILI NO.

Beh se piloti un caccia puoi sempre eiettarti... :P su un liner no :D
scherzi a parte...se entri in aeronautica dovrai pilotare velivoli militari per molto tempo..
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Info piloti di linea

Messaggio da I-AINC »

nenigi ha scritto:
I-AINC ha scritto:
Hwoarang ha scritto:
noone ha scritto:Ciao!
Il cpl lo "paghi di meno" perche' sono solo 25h di volo, di cui 10 di ifr basico, che ti vengono scontate se fai prima IR, che peraraltro richiede meno ore di PIC rispestto al CPL. Inoltre in tutte le scuole oggigiorno non fanno il corso CPL teorico, e quindi richiedono l'Atpl teorico PRIMA del cpl-ir.
In definitiva la progressione sarebbe:
PPL
ATPL teorico mentre fai l'hour building
IR
CPL
MCC
TR
Just my two cent
Vanni
Io vorrei prima prendermi il ppl per poi trainare striscioni e con quei soldi che ho guadagnato prendere gli altri brevetti, per fare ciò quale progressione dovrei seguire?
Per trainare gli striscioni serve il CPL, nessuno ti prende comunque con solo CPL VFR.
Bhè.. non credo che serva l'IFR per fare traino striscioni :lol:
No, non serve...è che visto che le scuole fanno direttamente CPL IR, tutti i ragazzi a spasso con questa licenza hanno anche IR e magari ME...quindi piu cose e piu ore di chi fa solo CPL VFR....motivo per cui sono preferiti ;)
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Info piloti di linea

Messaggio da davymax »

Hwoarang ha scritto:
G3nd4rM3 ha scritto:No solo militari, ti pare poco?!?!



Scusa l'idea dell' IR prima del CPL non la sapevo...ma quanto dura l'IR?perchè credo poi sia abbastanza costoso mantenerlo se non s'è già trovato lavoro no!?
PERCHè IO AVREI PAURA GUIDARE AEREI MILITARI MENTRE CIVILI NO.
:shock:

PS: guidare? :shock:

PSS: :shock: :shock:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Hwoarang

Re: Info piloti di linea

Messaggio da Hwoarang »

davymax ha scritto:
Hwoarang ha scritto:
G3nd4rM3 ha scritto:No solo militari, ti pare poco?!?!



Scusa l'idea dell' IR prima del CPL non la sapevo...ma quanto dura l'IR?perchè credo poi sia abbastanza costoso mantenerlo se non s'è già trovato lavoro no!?
PERCHè IO AVREI PAURA GUIDARE AEREI MILITARI MENTRE CIVILI NO.
:shock:

PS: guidare? :shock:

PSS: :shock: :shock:
si
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Info piloti di linea

Messaggio da I-AINC »

Hwoarang ha scritto:
davymax ha scritto:
Hwoarang ha scritto:
G3nd4rM3 ha scritto:No solo militari, ti pare poco?!?!



Scusa l'idea dell' IR prima del CPL non la sapevo...ma quanto dura l'IR?perchè credo poi sia abbastanza costoso mantenerlo se non s'è già trovato lavoro no!?
PERCHè IO AVREI PAURA GUIDARE AEREI MILITARI MENTRE CIVILI NO.
:shock:

PS: guidare? :shock:

PSS: :shock: :shock:
si
Pilotare!!
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Hwoarang

Re: Info piloti di linea

Messaggio da Hwoarang »

Ma il solo ppl non mi permette di lavorare?
Hwoarang

Re: Info piloti di linea

Messaggio da Hwoarang »

Scusate ma qual'è la differenza tra atpl modulare, atpl integrato ed atpl frozen?
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Info piloti di linea

Messaggio da 87Nemesis87 »

Hwoarang ha scritto:Scusate ma qual'è la differenza tra atpl modulare, atpl integrato ed atpl frozen?
l'ATPL frozen è ciò a cui miri sia con il modulare che con l'integrato, e può scegliere di ottenerloo facendo tutto insieme (integrato) o superando per conto tuo vari livelli nel tempo prendendo determinati brevetti e abilitazioni(modulare), ma comunque sia sempre ATPL frozen devi avere se vuoi pilotare su liner

Si chiama frozen perchè l'ATPL completo lo potrai ottenere dopo un numero di ore fatte (possibilmente mentre lavori altrimenti spendi più della tua anima :D ) , non ricordo esattamente quante mi sembra 1000 ore ma probabilmente ho detto una cavolata...fatte quelle ore dovrai fare un esame che ti permetterà di ottenere l'ATPL completo, e ,se ci st possibilità, sederti a sinistra come comandante :P
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Info piloti di linea

Messaggio da I-AINC »

87Nemesis87 ha scritto:non ricordo esattamente quante mi sembra 1000 ore ma probabilmente ho detto una cavolata...
1500 h di cui 500 su aeromobili Multi Crew. 8)

E per rispondere a qualche messaggio su....no, col PPL non puoi lavorare...in nessun caso...serve per farsi il giro alla domenica o per arrivare al modulare nel caso volessi fare una carriera da pilota professionista.
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Hwoarang

Re: Info piloti di linea

Messaggio da Hwoarang »

Quindi il primo passo per diventare pilota di linea è avere il cpl giusto?
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Re: Info piloti di linea

Messaggio da Barone Rosso »

Hwoarang... forse è il caso che chiami direttamente l'enac o una scuola di volo e ti fai spiegare a voce.
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Info piloti di linea

Messaggio da I-AINC »

Hwoarang ha scritto:Quindi il primo passo per diventare pilota di linea è avere il cpl giusto?
CPL
IR
ME
MCC
TR
ATPL FROZEN
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Hwoarang

Re: Info piloti di linea

Messaggio da Hwoarang »

I-AINC ha scritto:
Hwoarang ha scritto:Quindi il primo passo per diventare pilota di linea è avere il cpl giusto?
CPL
IR
ME
MCC
TR
ATPL FROZEN
Grazie ma il me e l' mcc devono essere presi per forza all'estero? Atpl frozen quindi è solo esame orale?
Rispondi