Ciao a tutti,
è vero che con un normale PPL JAA si possono pilotare aerei "N", quindi americani, in Italia solo se non si attraversano i confini nazionali?
Tutto ciò senza avere la licenza FAA...confermate?
Pilotaggio con immatricolazione "N"
Moderatore: Staff md80.it
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Pilotaggio con immatricolazione "N"

Mattia - Learjet 45 driver
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Pilotaggio con immatricolazione "N"
No non puoi....puoi fare una sorte di conversione di ufficio (ma ti toca andare comunque in USA a farla) che rimane valida durante la validita' della tua licenza. QUindi....smentisco....a meno che non sia cambiato qualcosa nell'ultimo anno.....I-AINC ha scritto:Ciao a tutti,
è vero che con un normale PPL JAA si possono pilotare aerei "N", quindi americani, in Italia solo se non si attraversano i confini nazionali?
Tutto ciò senza avere la licenza FAA...confermate?
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: Pilotaggio con immatricolazione "N"
Infatti anche a me suonava strano....Però ho qualche considerazione da fare:
- Un mio istruttore a PV sostiene che è così come ho scritto...
- In giro c'è un Pilatus PC6 per il lancio para (N9444) immatricolato Americano e pilotato da piloti diciamo da un aspetto non proprio FAA
avete capito che intendo...diciamo attempiati..
- E tutti i Cirrus che frullano in Italia??? Tutti i piloti han licenze FAA??
- Un mio istruttore a PV sostiene che è così come ho scritto...
- In giro c'è un Pilatus PC6 per il lancio para (N9444) immatricolato Americano e pilotato da piloti diciamo da un aspetto non proprio FAA

- E tutti i Cirrus che frullano in Italia??? Tutti i piloti han licenze FAA??

Mattia - Learjet 45 driver
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Pilotaggio con immatricolazione "N"
A parte quello che la gente fa....come al solito se non succede niente è raro che ti vengano a chiedere qualcosa...ma già il limite di non andare fuori dall'Italia non ha senso no? Il regolamento in Europa e' lo stesso....in secondo luogo te lo do per certo perche' a Fano, un privato, ha comprato un sf260turboprop...immatricolato N....è dovuto andare negli USA e fare la licenza FAA...pero' ripeto e' stata data d'ufficio e segue la scadenza della nostra licenza....per poter volare con il suo 260. Per questo ti ho detto...se le cose sono cambiate nell'ultimo anno ( in Italia) non lo so...ma se non e' uscita nessuna circolare a riguardo fino ad un anno fa non era possibile.I-AINC ha scritto:Infatti anche a me suonava strano....Però ho qualche considerazione da fare:
- Un mio istruttore a PV sostiene che è così come ho scritto...
- In giro c'è un Pilatus PC6 per il lancio para (N9444) immatricolato Americano e pilotato da piloti diciamo da un aspetto non proprio FAAavete capito che intendo...diciamo attempiati..
- E tutti i Cirrus che frullano in Italia??? Tutti i piloti han licenze FAA??
Ciao!

The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: Pilotaggio con immatricolazione "N"
Ok,ottimo...grazie mille! Ma quindi se riuscissi ad ottenere il PPL FAA, come si rinnova dopo?flyingbrandon ha scritto:A parte quello che la gente fa....come al solito se non succede niente è raro che ti vengano a chiedere qualcosa...ma già il limite di non andare fuori dall'Italia non ha senso no? Il regolamento in Europa e' lo stesso....in secondo luogo te lo do per certo perche' a Fano, un privato, ha comprato un sf260turboprop...immatricolato N....è dovuto andare negli USA e fare la licenza FAA...pero' ripeto e' stata data d'ufficio e segue la scadenza della nostra licenza....per poter volare con il suo 260. Per questo ti ho detto...se le cose sono cambiate nell'ultimo anno ( in Italia) non lo so...ma se non e' uscita nessuna circolare a riguardo fino ad un anno fa non era possibile.I-AINC ha scritto:Infatti anche a me suonava strano....Però ho qualche considerazione da fare:
- Un mio istruttore a PV sostiene che è così come ho scritto...
- In giro c'è un Pilatus PC6 per il lancio para (N9444) immatricolato Americano e pilotato da piloti diciamo da un aspetto non proprio FAAavete capito che intendo...diciamo attempiati..
- E tutti i Cirrus che frullano in Italia??? Tutti i piloti han licenze FAA??
Ciao!

Mattia - Learjet 45 driver
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Pilotaggio con immatricolazione "N"
Ha la validità della tua licenza....quindi se fai scadere la tua scade anche quella....I-AINC ha scritto: Ok,ottimo...grazie mille! Ma quindi se riuscissi ad ottenere il PPL FAA, come si rinnova dopo?

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: Pilotaggio con immatricolazione "N"
Ah ok,quindi basta tenere rinnovata la JAA che si rinnova automaticamene anche la FAA...ottimo!flyingbrandon ha scritto:Ha la validità della tua licenza....quindi se fai scadere la tua scade anche quella....I-AINC ha scritto: Ok,ottimo...grazie mille! Ma quindi se riuscissi ad ottenere il PPL FAA, come si rinnova dopo?![]()
Ciao!

Mattia - Learjet 45 driver
Re: Pilotaggio con immatricolazione "N"
Devi ogni due anni devi fare la biannual flight review con un istruttore FAA e avere il medical di un dottore FAA. Inoltre, come dicevi prima, se scade la licenza italiana, scade contestualmente anche quella usa.flyingbrandon ha scritto:Ha la validità della tua licenza....quindi se fai scadere la tua scade anche quella....I-AINC ha scritto: Ok,ottimo...grazie mille! Ma quindi se riuscissi ad ottenere il PPL FAA, come si rinnova dopo?![]()
Ciao!