Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
Lucky Luke
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 aprile 2007, 14:59
Località: Dalla Sicilia con furore

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Lucky Luke »

air.surfer ha scritto:
diavoletto77 ha scritto: - la cosa è una sola: Az è un'azienda importante che andava salvata, forse in modo migliore, forse con un piano più espansivo, però penso che con l'aiuto del partner industriale fra qualche anno la "A" disegnata sugli aeromobili risplenderà come ai vecchi tempi.
AZ non è stata salvata.

Questo credo sia il punto focale di tutto il discorso di surfer, che io condivido.
Qualcuno prima riteneva OT parlare di politica. Purtroppo, Alitalia, oggi, è immersa fino al midollo nella politica.
Le scelte strategiche fatte per ammazzare Alitalia e svenderla alla CAi sono scelte politiche. La gestione di Alitalia è stata, in passato, politica.
E' inevitabile che si parli di politica, come è inevitabile che si commentino i proclami propagandistici di chi vuole spacciare il piano CAI' CAI' come salvezza per il paese.
Peraltro mi domando ancora (anche se è una domanda retorica) perché nel piano CAI' CAI' c'è entrata AirOne...Perché il salvataggio (o pseudo tale) di Alitalia - azienda pubblica - passa per la fusione con un'azienda privata?
E come si spera di sopravvivere in un mercato molto competitivo, fatto di low cost, senza avere un piano di sviluppo serio?
Ma davvero si ritiene di salvare una compagnia facendo il volo Milano-Napoli o Roma-Pescara in concorrenza con le low cost?
E perché, per esempio, Alitalia è uscita dalle rotte Piemonte - Sicilia, assolutamente redditizie e con LF altissimi?
Purtroppo in questa italietta (il minuscolo è d'obbligo) la politica è un cancro, un Re Mida al contrario: tutto quello che tocca si trasforma in mer.a!
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

i_disa ha scritto: infatti ieri EasyJet ha annunciato l aperura del Fiumicino - Palermo e del Fiumicino - Bari, entrambe con due fequenze giornaliere. per la cronaca il prezzo di parteza è di 20,99 € tutto incluso. (fonte ANSA)
Bene.
Alzi la mano chi di voi prenderà CAI invece di EZY per andare a PMO o BRI da FCO.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

E poi non mi dite che non siamo in Africa... buona lettura e mi raccomando, a parte i sostenitori del Berlusca e gli AntiAz cronici, tenete a portata di mano una bustina per il vomito.

Un paio di stralci..

"A un socio estero che desidera acquisire nel tempo il controllo dell’azienda il ruolo di azionista di minoranza, che non implica responsabilità gestionali, va benissimo ma sfortunatamente per i soci Cai rende conveniente non aiutare i partner italiani a gestire con efficacia l’azienda, a suggerire loro una strategia vincente. Quanto prima sbagliano e tanto più sbagliano, tanto prima potrà subentrare nel controllo dell'azienda con un esborso contenuto. Se invece li aiuta a non fare errori, gli azionisti tricolori allungheranno il periodo in cui conservano il controllo e se decideranno di vendere lo faranno a prezzo ben maggiore. Per queste ragioni l’ipotesi più plausibile è l’insuccesso industriale di Cai e la conseguente cessione del controllo al partner straniero non oltre un triennio."


"si può tuttavia ricordare che Brussels Airlines (o meglio SN Holding che la controlla) è stata valutata da Lufthansa nella recente acquisizione 250 milioni di euro al netto dei debiti. Brussels però trasporta in un anno sei milioni di passeggeri, un quarto rispetto ad Alitalia, e consegue ricavi per poco più di 900 milioni di euro, meno di un quinto rispetto ad Alitalia. Non è pertanto plausibile, considerando che il valore di un vettore è funzione della disponibilità a spendere dei suoi clienti, una valutazione così ridotta come quella indicata dai giornali ai primi di settembre, quando si parlò per la prima volta dei contenuti del piano Cai."

http://www.ilsussidiario.net/articolo.a ... icolo=7256
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da diavoletto77 »

air.surfer ha scritto:
i_disa ha scritto: infatti ieri EasyJet ha annunciato l aperura del Fiumicino - Palermo e del Fiumicino - Bari, entrambe con due fequenze giornaliere. per la cronaca il prezzo di parteza è di 20,99 € tutto incluso. (fonte ANSA)
Bene.
Alzi la mano chi di voi prenderà CAI invece di EZY per andare a PMO o BRI da FCO.
Chiedo venia per aver detto AZ è stata salvata...qui appena scrivi una parola fuori posto vieni linciato! Az è stata rilevata o svenduta! va bene???? :D

Non mi tornano invece due conti: ho letto tante volte anche su questo forum che tutti avevano paura che con la "fusione" di az/airone in CAI ci fosse stato un monopolio sulle tratte nazionali. A questo punto viva il libero mercato e la concorrenza. Per noi utenti è meglio così....CAi troverà il modo per svilupparsi in altro modo, magari abbassando anche lei i prezzi sul nazionale (dando un servizio di qualità superiore) e puntando in futuro sull'estero.
Non mi pare che negli altri Stati europei le grandi compagnie abbiamo gridato allo scandalo perchè ci sono voli interni a prezzi inferiori.
Ora c'era l'oligopolio Az e Airone. Ben vengano altre WindJet.
Dispiace invece per il discorso del mantenimento del brand..però secondo me troveranno un escamotage, dopo aver ripianato i debiti faranno fallire la bad company e si papperanno il marchio
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

air.surfer bentornato...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

diavoletto77 ha scritto: Chiedo venia per aver detto AZ è stata salvata...qui appena scrivi una parola fuori posto vieni linciato! Az è stata rilevata o svenduta! va bene???? :D
No, non va bene nemmeno cosi'.
AZ è fallita, non esiste piu', e solo alcuni aeroplani e qualche slot sono stati venduti ad una compagnia privata che si chiama CAI. Praticamente quello che sarebbe successo se AZ fosse fallita da sola anche se il nostro premier non l'avesse "salvata".
diavoletto77 ha scritto: Non mi tornano invece due conti: ho letto tante volte anche su questo forum che tutti avevano paura che con la "fusione" di az/airone in CAI ci fosse stato un monopolio sulle tratte nazionali. A questo punto viva il libero mercato e la concorrenza. Per noi utenti è meglio così...
Se avessero mantenuto tutti i 240 aeroplani non ci sarebbe stata trippa per gatti, avrebbero potuto si, fare concorrenza alle lowcost, ma con 137 aerei scarsi è già molto se riusciranno a mantenere un network degno di questo nome. Ma ad 8 tratte/giorno previste per aereo basta che se ne sfasci uno e vedrai che casino.
Per adesso il biglietto promozionale per EasyJet FCO-PMO è a 20.99 euro... ma aspetta che CAI fallisca e vedrai che sorprese. Poi senza una compagnia controllata dallo stato saranno c***i. Chi impedirà alle lowcost di fare i prezzi che vorranno? Magari faranno cartello...e poi si, tutti a piedi.
diavoletto77 ha scritto: .CAi troverà il modo per svilupparsi in altro modo, magari abbassando anche lei i prezzi sul nazionale (dando un servizio di qualità superiore) e puntando in futuro sull'estero.
Ah ah.. e con quale knowhow? Quello che viene dalla Vespa oppure da un Delfico-Partner straniero?
Sai che gli frega al futuro partner di far andare bene la CAI per poi comprare ad un prezzo superiore fra 5 anni.. Il partner che verrà ha tutto l'interesse affinche CAI fallisca al piu' presto...
diavoletto77 ha scritto: Dispiace invece per il discorso del mantenimento del brand..però secondo me troveranno un escamotage, dopo aver ripianato i debiti faranno fallire la bad company e si papperanno il marchio
A diavolè.. questa mi era sfuggita e quindi edito. Ho come l'impressione che tu non abbia capito molto di quello che è successo/sta accadendo, vero?
Ultima modifica di air.surfer il 17 ottobre 2008, 12:32, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da flyingbrandon »

air.surfer ha scritto:
Andrebbe fatto qualcosa "adesso" e non dopo che si è firmato un contratto. Non onorarlo una volta firmato, oltre a essere un comportamento indegno e privo di etica, sarà inutile perchè le armi date in mano a questa gente saranno troppe. Pensa solo al 25% di avvii al comando. "Quante malattie hai fatto? Quanto mi hai rotto sindacalmente il c***o? Mmm.. mi sa che non ci rientri. Morire pazzo a destra e ringrazia pure che ti do da mangiare."
Onestamente visto il "marcio" non trovo indegno niente da parte nostra...ovvio che sarebbe piu' carino ed "elegante" prima della firma...ma non mi metto certo a farmi "incu****" per una questione di etica....
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

flyingbrandon ha scritto: Onestamente visto il "marcio" non trovo indegno niente da parte nostra...ovvio che sarebbe piu' carino ed "elegante" prima della firma...ma non mi metto certo a farmi "incu****" per una questione di etica....
A voi AP sfugge una cosa. Se domani farete casino perchè non vi stanno bene i calci sulle gengive che vi darà CAI, ci sarà un esercito di cassaintegrati pronto a fare il lavoro al posto vostro pure a qualche nocciolina di meno.
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da diavoletto77 »

air.surfer ha scritto:
diavoletto77 ha scritto: Chiedo venia per aver detto AZ è stata salvata...qui appena scrivi una parola fuori posto vieni linciato! Az è stata rilevata o svenduta! va bene???? :D
No, non va bene nemmeno cosi'.
AZ è fallita, non esiste piu', e solo alcuni aeroplani e qualche slot sono stati venduti ad una compagnia privata che si chiama CAI. Praticamente quello che sarebbe successo se AZ fosse fallita da sola anche se il nostro premier non l'avesse "salvata".
diavoletto77 ha scritto: Non mi tornano invece due conti: ho letto tante volte anche su questo forum che tutti avevano paura che con la "fusione" di az/airone in CAI ci fosse stato un monopolio sulle tratte nazionali. A questo punto viva il libero mercato e la concorrenza. Per noi utenti è meglio così...
Se avessero mantenuto tutti i 240 aeroplani non ci sarebbe stata trippa per gatti, avrebbero potuto si, fare concorrenza alle lowcost, ma con 137 aerei scarsi è già molto se riusciranno a mantenere un network degno di questo nome. Ma ad 8 tratte/giorno previste per aereo basta che se ne sfasci uno e vedrai che casino.
Per adesso il biglietto promozionale per EasyJet FCO-PMO è a 20.99 euro... ma aspetta che CAI fallisca e vedrai che sorprese. Poi senza una compagnia controllata dallo stato saranno c***i. Chi impedirà alle lowcost di fare i prezzi che vorranno? Magari faranno cartello...e poi si, tutti a piedi.
diavoletto77 ha scritto: .CAi troverà il modo per svilupparsi in altro modo, magari abbassando anche lei i prezzi sul nazionale (dando un servizio di qualità superiore) e puntando in futuro sull'estero.
Ah ah.. e con quale knowhow? Quello che viene dalla Vespa oppure da un Delfico-Partner straniero?
Sai che gli frega al futuro partner di far andare bene la CAI per poi comprare ad un prezzo superiore fra 5 anni.. Il partner che verrà ha tutto l'interesse affinche CAI fallisca al piu' presto...
Si e domani arriva pure la fine del mondo! innanzitutto ancora non è detto che la CAI non avrà il vecchio nome e brand ..quindi non facciamo catastrofismi!
è indubbio che nel breve termini ci sarà un contraccolpo nel network per riassetto organizzativo. E poi che cavolo ma Il know-how ce l'hanno solo gli stranieri? ma gli ex dirigenti airone andranno tutti a casa? magari apporteranno le loro conoscenze e magari altri manager (in gamba lo spero) di compagnie aeree private italiane verranno assunti da CAI. Magari qualche bravo manager ex Az verrà riciclato. Ci devono insegnare il lavoro sempre e solo gli stranieri????
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da flyingbrandon »

air.surfer ha scritto: A voi AP sfugge una cosa. Se domani farete casino perchè non vi stanno bene i calci sulle gengive che vi darà CAI, ci sarà un esercito di cassaintegrati pronto a fare il lavoro al posto vostro pure a qualche nocciolina di meno.
A me sfuggono un sacco di cose...ma non penso che sia dovuto al fatto che sono AP ma proprio che sono "corto" di cervello! :mrgreen: A parte che intendevo "faremo" e non farete o faranno...non è che adesso che ancora non ci sono cassaintegrati sia più facile ottenere qualcosa o no? Comunque mi sa che anche a voi di AZ sfugge che forse, fino ad ora, abbiamo operato a condizioni peggiori delle vostre quindi per forza di cose l'urlo allo scandalo dal punto di vista economico e' molto più forte da voi che da noi.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

diavoletto77 ha scritto: Si e domani arriva pure la fine del mondo! innanzitutto ancora non è detto che la CAI non avrà il vecchio nome e brand ..quindi non facciamo catastrofismi!
è indubbio che nel breve termini ci sarà un contraccolpo nel network per riassetto organizzativo. E poi che cavolo ma Il know-how ce l'hanno solo gli stranieri? ma gli ex dirigenti airone andranno tutti a casa? magari apporteranno le loro conoscenze e magari altri manager (in gamba lo spero) di compagnie aeree private italiane verranno assunti da CAI. Magari qualche bravo manager ex Az verrà riciclato. Ci devono insegnare il lavoro sempre e solo gli stranieri????
I dirigenti Airone? Chi quelli che hanno fatto mille milioni di debito con Intesa?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

flyingbrandon ha scritto: A me sfuggono un sacco di cose...ma non penso che sia dovuto al fatto che sono AP ma proprio che sono "corto" di cervello! :mrgreen: A parte che intendevo "faremo" e non farete o faranno...non è che adesso che ancora non ci sono cassaintegrati sia più facile ottenere qualcosa o no? Comunque mi sa che anche a voi di AZ sfugge che forse, fino ad ora, abbiamo operato a condizioni peggiori delle vostre quindi per forza di cose l'urlo allo scandalo dal punto di vista economico e' molto più forte da voi che da noi.
Ciao!
Secondo me se tutti e due (AP e AZ) avessimo fatto qualcosa qualche tempo fa, qualcosa sarebbe cambiato. Invece gli AP, per ovvie ragioni, non hanno mai detto nulla in merito.
Si è sempre saputo che in AP non ci sarebbero stati esuberi, a parte i determinati, e la parte economica del contratto sarebbe stata piu o meno la stessa e percio', giustamente dal vostro punto di vista, siete stati muti.

Questo ha permesso al governo e ai suoi amici di essere forti nella trattativa perchè, nel caso di un fallimento della trattativa, il piano prevedeva di ammortizzare almeno in parte il blocco di AZ con voi, che fate un 50%scarso di LF, e con quei simpaticoni di confederati.

Ora CAI, forte di quella firma, gioca al ribasso e peggiora il contratto anche nei vostri confronti. La riduzione della retribuzione è in percentuale maggiore se paragonata al nostro contratto ma minima parte anche sul vostro (7%).
A mio parere la qualità della vita peggiorerà sempre di piu' perchè gente come Caronia andra in futuro a discutere degli aspetti della tua vita e, se non ti starà bene, ci sarà sempre un cassaintegrato alitalia che pur di non dover fare piu' il contractor estero su estero, accetterà le condizioni proposte dalla tua compagnia mettendotelo al c**o.
Magari pure Comandante direct entry, cosi a te non rimarra piu' scelta che stare allineato e coperto.
Altro che cambiare le cose dall'interno...
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da diavoletto77 »

air.surfer ha scritto:
diavoletto77 ha scritto: Si e domani arriva pure la fine del mondo! innanzitutto ancora non è detto che la CAI non avrà il vecchio nome e brand ..quindi non facciamo catastrofismi!
è indubbio che nel breve termini ci sarà un contraccolpo nel network per riassetto organizzativo. E poi che cavolo ma Il know-how ce l'hanno solo gli stranieri? ma gli ex dirigenti airone andranno tutti a casa? magari apporteranno le loro conoscenze e magari altri manager (in gamba lo spero) di compagnie aeree private italiane verranno assunti da CAI. Magari qualche bravo manager ex Az verrà riciclato. Ci devono insegnare il lavoro sempre e solo gli stranieri????
I dirigenti Airone? Chi quelli che hanno fatto mille milioni di debito con Intesa?
Vabbè ho capito hai sempre e solo ragione tu!!!! forse qualcuno di buono lì in mezzo c'è!!..forse se questi dirigenti vengono diretti in maniera più efficiente, potrebbero anche non fare tutti quei milioni di debiti..vabbè no scusa entro un anno CAI fallirà e tutti vissero felici e contenti!!!
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

diavoletto77 ha scritto: Vabbè ho capito hai sempre e solo ragione tu!!!! forse qualcuno di buono lì in mezzo c'è!!..forse se questi dirigenti vengono diretti in maniera più efficiente, potrebbero anche non fare tutti quei milioni di debiti..vabbè no scusa entro un anno CAI fallirà e tutti vissero felici e contenti!!!
Nella tua ingenuità sei quasi disarmante. Come faccio a discutere con te? :mrgreen:
Ma ancora non mi hai risposto.
Se in futuro dovrai andare a Palermo da Roma, prenderai EasyJet o CAI?
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

air.surfer ha scritto:
diavoletto77 ha scritto: Si e domani arriva pure la fine del mondo! innanzitutto ancora non è detto che la CAI non avrà il vecchio nome e brand ..quindi non facciamo catastrofismi!
è indubbio che nel breve termini ci sarà un contraccolpo nel network per riassetto organizzativo. E poi che cavolo ma Il know-how ce l'hanno solo gli stranieri? ma gli ex dirigenti airone andranno tutti a casa? magari apporteranno le loro conoscenze e magari altri manager (in gamba lo spero) di compagnie aeree private italiane verranno assunti da CAI. Magari qualche bravo manager ex Az verrà riciclato. Ci devono insegnare il lavoro sempre e solo gli stranieri????
I dirigenti Airone? Chi quelli che hanno fatto mille milioni di debito con Intesa?
perchè non farci insegnare le cose dagli stranieri se loro sono 'più bravi' di noi in un determinato campo?
noi italiani abbiamo dei settori che ci invidiano tutti, ma credo che il settore aereo non faccia per noi, quindi meglio prendere 'lezioni' dai francesi, tedeschi, inglesi o chicchessia. l importante è salvaguardare il personale e il network. ome ha dtto mascherone, con 137 non si può aver un network valido. non sono un dirigente di ua compagna aerea ma appare evidente che non bastino

ah..mascherone è un piacere rileggerti!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da diavoletto77 »

air.surfer ha scritto:
diavoletto77 ha scritto: Vabbè ho capito hai sempre e solo ragione tu!!!! forse qualcuno di buono lì in mezzo c'è!!..forse se questi dirigenti vengono diretti in maniera più efficiente, potrebbero anche non fare tutti quei milioni di debiti..vabbè no scusa entro un anno CAI fallirà e tutti vissero felici e contenti!!!
Nella tua ingenuità sei quasi disarmante. Come faccio a discutere con te? :mrgreen:
Ma ancora non mi hai risposto.
Se in futuro dovrai andare a Palermo da Roma, prenderai EasyJet o CAI?
Mai quanto la tua arroganza e presunzione :P .....perchè dovrei risponderti visto che non sono alla tua altezza per discutere? :wink:
ma scusa con tutte queste lamentazioni che fai immagino che tu abbia come minimo cambiato posto di lavoro o quanto meno lo stai cambiando. Oppure aspetti gli eventi in silenzio??? noooo non mi dire.....
Scusa potresti diventare economista, avvocato, medico, giornalista oppure veggente!!..visto che sai tutto di tutto!!!!
comunque a 30 euro prendo EasyJet tutta la vita! sempre che il prezzo di CAI sia notevolmente superiore.....poi quando me lo potrò permettere di più viaggio CAI....qual'è il problema?

Proverbio cinese: la mia azienda era posseduta al 49% dagli americani....era stata fatta questa JV per dare il supporto informatico e organizzativo in fase di start up..ora gli americani sono andati via, e l'azienda italiana va alla grande! Quindi non è detto che il partner straniero debba per forza mangiarsi CAI in un solo boccone dopo 5anni!
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

divaoletto non é colpa dei manager se il caro ministro scajola mette la continuitá territoriale su albenga (dove vive) oer andare comodo a roma...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

fará 49% lh e 2%en cosí di facciata sará italiana ma in realtá di lufthansa ed il popolo beone non capirá un c***o di quello che han fatto...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

diavoletto77 ha scritto: Mai quanto la tua arroganza e presunzione :P .....perchè dovrei risponderti visto che non sono alla tua altezza per discutere? :wink:
ma scusa con tutte queste lamentazioni che fai immagino che tu abbia come minimo cambiato posto di lavoro o quanto meno lo stai cambiando. Oppure aspetti gli eventi in silenzio??? noooo non mi dire.....
Quello che faccio io nella mia vita sono ca**i miei.
Le lamentazioni sono dati oggettivi e non campati in aria come le tue affermazioni.
Hai detto che AZ è stata salvata e ti ho fatto notare che non è cosi. Hai detto che i manager di Airone sono efficienti e ti ho fatto notare che hanno un migliaio di milioni di debito con Banca Intesa. Non l'ho detto io, lo dicono tutti i giornali ed è in parte anche il motivo dell'affaire Alitalia.
Hai detto che non ci dobbiamo far insegnare il mestiere del trasporto aereo da nessuno ed invece dovremmo, almeno stando a quel quadratino azzurro in fondo pagina che trovi qui.
http://corporate.airfrance.com/en/home-page/index.html
Per quanto riguarda il trasporto aereo ho le mie idee. E' un po' come a Risiko: piu' sei piccolo, meno campi.
diavoletto77 ha scritto: Scusa potresti diventare economista, avvocato, medico, giornalista oppure veggente!!..visto che sai tutto di tutto!!!!
comunque a 30 euro prendo EasyJet tutta la vita! sempre che il prezzo di CAI sia notevolmente superiore.....poi quando me lo potrò permettere di più viaggio CAI....qual'è il problema?
Non ci vuole un veggente per capire quello che sta accadendo. Oppure per te è un caso che EasyJet si stia rafforzando sul nazionale proprio in questo momento?
Per quanto riguarda il futuro di CAI, ti sei risposto da solo. "EasyJet tutta la vita".
Certo a meno che il premier non cacci la concorrenza con un decretino ad hoc obbligandoti a prendere CAI.
diavoletto77 ha scritto:Quindi non è detto che il partner straniero debba per forza mangiarsi CAI in un solo boccone dopo 5anni!
Su questo hai ragione. Accadra' molto prima..
Ultima modifica di air.surfer il 17 ottobre 2008, 13:38, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da diavoletto77 »

air.surfer ha scritto:
diavoletto77 ha scritto: Mai quanto la tua arroganza e presunzione :P .....perchè dovrei risponderti visto che non sono alla tua altezza per discutere? :wink:
ma scusa con tutte queste lamentazioni che fai immagino che tu abbia come minimo cambiato posto di lavoro o quanto meno lo stai cambiando. Oppure aspetti gli eventi in silenzio??? noooo non mi dire.....
Quello che faccio io nella mia vita sono ca**i miei.
Le lamentazioni sono dati oggettivi e non campati in aria come le tue affermazioni.
Hai detto che AZ è stata salvata e ti ho fatto notare che non è cosi. Hai detto che i manager di Airone sono efficienti e ti ho fatto notare che hanno un migliaio di milioni di debito con Banca Intesa. Non l'ho detto io, lo dicono tutti i giornali ed è in parte anche il motivo dell'affaire Alitalia.
Hai detto che non ci dobbiamo far insegnare il mestiere del trasporto aereo da nessuno ed invece dovremmo, almeno stando a quel quadratino azzurro in fondo pagina che trovi qui.
http://corporate.airfrance.com/en/home-page/index.html
Per quanto riguarda il trasporto aereo ho le mie idee. E' un po' come a Risiko: piu' sei piccolo, meno campi.
diavoletto77 ha scritto: Scusa potresti diventare economista, avvocato, medico, giornalista oppure veggente!!..visto che sai tutto di tutto!!!!
comunque a 30 euro prendo EasyJet tutta la vita! sempre che il prezzo di CAI sia notevolmente superiore.....poi quando me lo potrò permettere di più viaggio CAI....qual'è il problema?
Non ci vuole un veggente per capire quello che sta accadendo. Oppure per te è un caso che EasyJet si stia rafforzando sul nazionale proprio in questo momento?
Per quanto riguarda il futuro di CAI, ti sei risposto da solo. "EasyJet tutta la vita".
Certo a meno che il premier non cacci la concorrenza con un decretino ad hoc obbligandoti a prendere CAI.
diavoletto77 ha scritto:Quindi non è detto che il partner straniero debba per forza mangiarsi CAI in un solo boccone dopo 5anni!
Su questo hai ragione. Accadra' molto prima..
Cavolo come sei suscettibile....dai fammi un sorrisooo, con il broncio sei brutto!!! :lol:
I tuoi dati oggettivi??? si sul numero aeromobili, network e personale....ma poi??? come si fa a giudicare una cosa che non è ancora partita? che altri dati ti potrei portare su una cosa ancora inesistente?
Poi vatti a rileggere le mie affermazioni: non ho mai detto che i manager Airone sono efficienti
Ho detto che ce ne sarà qualcuno bravo e non tutte capre, come sostieni tu...
EasyJet tutta la vita? ho detto se i prezzi CAI rimango elevati e se non posso permettermelo.....questione diversa.
Dai ci rivediamo fra 5 anni, ci andiamo a prendere una birretta insieme...chi perde paga!!!! :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mcgyver79 »

Ragazzi... :x

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da diavoletto77 »

mcgyver79 ha scritto:Ragazzi... :x

Ciaooooo.
Chiedo scusa ma io ho sempre cercato di rimanere nei ranghi..giustamente questi battibecchi non interessano a nessuno.....
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Un esempio del nostro trasporto aereo lo trovate qui nell'articolo:
Cieli fuori controllo
di Fabrizio Gatti
http://espresso.repubblica.it/dettaglio//2045156
(sono quattro pagine per chi avesse voglia di leggere)
Qualcuno, su qualche lista, faceva notare che in AZ verrà cassaintegrata qualche Freccia Tricolore.
Grazie Berlusconi!


Le scuole di volo sono state invece un affare miracoloso per un altro dei sei ispettori, Leonardo Rotundi, pilota-istruttore in società con Giulio La Starza, ex componente di An della commissione Trasporti di Montecitorio e consigliere del presidente della Camera, Gianfranco Fini. Rotundi è per anni proprietario della Panair, scuola con base a Roma Ciampino e in Sicilia coinvolta dopo l'uscita dell'ispettore Enac in un crac fallimentare tra Palermo e Caserta. Panair, che ha addestrato anche i piloti di Blue Panorama, riusciva dove nemmeno anni di esperienza davano risultati. È il caso di Francesca S., poco più di trent'anni, bocciata alla prestigiosa Flight safety di Houston in Texas e due volte da Air Dolomiti con giudizio definitivo: "Il risultato è stato molto negativo per mancanza di conoscenza delle procedure basiche strumentali, condotta troppo approssimativa (errori di 1000 piedi, 300 metri e velocità più o meno 40 nodi, 72 chilometri orari), mancanza di orientamento e incapacità di raggiungere i punti di inizio procedura...". Ma grazie a qualche mese in Panair e in Eurojet, Francesca S. può oggi indossare la divisa blu. Vola come copilota per Air One. Certo, rispetto ai suoi colleghi, hanno speso molto di più per addestrarla. Ma alla fine i debiti della compagnia di Carlo Toto li pagheremo tutti noi con la svendita di Alitalia. Sotto l'attenta vigilanza di Enac, s'intende.
Avatar utente
MikeAlphaX-ray
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
Località: LIRF - FCO

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MikeAlphaX-ray »

Alitalia: Passera, seguiamo piano
Ad di Intesa Sanpaolo, 'partner sara' proposto da management'
(ANSA) - MILANO, 17 OTT - Su Alitalia ''si sta lavorando come da programma'', ha detto l'ad di Intesa Sanpaolo, Corrado Passera. ''I tempi sono i tempi delle approvazioni europee'', ha precisato Passera. L'ad di Intesa Sanpaolo ha anche detto che il partner industriale ''e' un pezzo importante della nuova Alitalia'' ma non ha specificato se la preferenza cadra' su Air France o Lufthansa: ''questo sara' il management a proporlo''. La prossima assemblea Cai e' prevista il 28 ottobre.
Avatar utente
Lucky Luke
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 aprile 2007, 14:59
Località: Dalla Sicilia con furore

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Lucky Luke »

air.surfer ha scritto:Un esempio del nostro trasporto aereo lo trovate qui nell'articolo:
Cieli fuori controllo
di Fabrizio Gatti
http://espresso.repubblica.it/dettaglio//2045156
(sono quattro pagine per chi avesse voglia di leggere)
Qualcuno, su qualche lista, faceva notare che in AZ verrà cassaintegrata qualche Freccia Tricolore.
Grazie Berlusconi!


Le scuole di volo sono state invece un affare miracoloso per un altro dei sei ispettori, Leonardo Rotundi, pilota-istruttore in società con Giulio La Starza, ex componente di An della commissione Trasporti di Montecitorio e consigliere del presidente della Camera, Gianfranco Fini. Rotundi è per anni proprietario della Panair, scuola con base a Roma Ciampino e in Sicilia coinvolta dopo l'uscita dell'ispettore Enac in un crac fallimentare tra Palermo e Caserta. Panair, che ha addestrato anche i piloti di Blue Panorama, riusciva dove nemmeno anni di esperienza davano risultati. È il caso di Francesca S., poco più di trent'anni, bocciata alla prestigiosa Flight safety di Houston in Texas e due volte da Air Dolomiti con giudizio definitivo: "Il risultato è stato molto negativo per mancanza di conoscenza delle procedure basiche strumentali, condotta troppo approssimativa (errori di 1000 piedi, 300 metri e velocità più o meno 40 nodi, 72 chilometri orari), mancanza di orientamento e incapacità di raggiungere i punti di inizio procedura...". Ma grazie a qualche mese in Panair e in Eurojet, Francesca S. può oggi indossare la divisa blu. Vola come copilota per Air One. Certo, rispetto ai suoi colleghi, hanno speso molto di più per addestrarla. Ma alla fine i debiti della compagnia di Carlo Toto li pagheremo tutti noi con la svendita di Alitalia. Sotto l'attenta vigilanza di Enac, s'intende.
Mi chiedo quanto bene facciano queste informazioni a chi ha paura di volare.
A leggere l'articolo sembra che né Meridiana né AirOne, in realtà, rispettino certi standard, l'una per problemi organizzativi / manutentivi, l'altra perché assume piloti bocciati da altre compagnie "serie".
Inoltre sembra che anche l'ENAC - o meglio alcuni suoi ispettori - in fondo non facciano il loro lavoro seriamente e scrupolosamente, preferendo tangenti in cambio di licenze e rinnovi.
Cosa c'è di vero? Cosa c'è di falso? C'è da aver paura?
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Maxlanz »

:puke:

Massimo
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aeb »

Maxlanz ha scritto::puke:

Massimo
Ti è rimasta la cena di ieri sullo stomaco? :mrgreen:
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Maxlanz »

aeb ha scritto: Ti è rimasta la cena di ieri sullo stomaco? :mrgreen:
Sarebbe stato meglio. mp.

Ciao
Massimo
Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Max-Liea »

air.surfer ha scritto: È il caso di xxxxx., poco più di trent'anni, bocciata alla prestigiosa Flight safety di Houston .....[/i]
Questa però se la poteva risparmiare il giornalista... gli ha fatto la radiografia, manca solo che pubblichi la carta di identita, matricola AP e siamo a posto... non mi pare corretto da un punto di vista privacy e legale... su ENAC....no comment.. :?
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: PASSERA, LAVORIAMO COME DA PROGRAMMA
MILANO - Su Alitalia ''si sta lavorando come da programma'', ha detto l'ad di Intesa Sanpaolo, Corrado Passera, precisando che ''i tempi sono i tempi delle approvazioni europee''. Il partner industriale, ha aggiunto, ''e' un pezzo importante della nuova Alitalia'' ma non ha specificato se la preferenza cadra' su Air France o Lufthansa: ''questo sara' il management a proporlo''. La prossima assemblea Cai e' prevista per il 28 ottobre. (ANSA).
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

Max-Liea ha scritto:
air.surfer ha scritto: È il caso di xxxxx., poco più di trent'anni, bocciata alla prestigiosa Flight safety di Houston .....[/i]
Questa però se la poteva risparmiare il giornalista... gli ha fatto la radiografia, manca solo che pubblichi la carta di identita, matricola AP e siamo a posto... non mi pare corretto da un punto di vista privacy e legale... su ENAC....no comment.. :?
beh, ma come gravitá non é da poco!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

air.surfer ha scritto:
I dirigenti Airone? Chi quelli che hanno fatto mille milioni di debito con Intesa?
E' già stato detto più volte che Intesa è esposta con AP solamente per 20-30 milioni di euro. Il debito comunque è per acquistare gli aeromobili ed è garantito (garanzia reale) dagli aeromobili stessi, sai benissimo che Airbus non li regala... e dai air surfer, almeno inventale meglio.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

janmnastami ha scritto:
air.surfer ha scritto:
I dirigenti Airone? Chi quelli che hanno fatto mille milioni di debito con Intesa?
E' già stato detto più volte che Intesa è esposta con AP solamente per 20-30 milioni di euro. Il debito comunque è per acquistare gli aeromobili ed è garantito (garanzia reale) dagli aeromobili stessi, sai benissimo che Airbus non li regala... e dai air surfer, almeno inventale meglio.
a quanto ne so io ho leto che il debito é di 200-300 milioni...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

janmnastami ha scritto: E' già stato detto più volte che Intesa è esposta con AP solamente per 20-30 milioni di euro. Il debito comunque è per acquistare gli aeromobili ed è garantito (garanzia reale) dagli aeromobili stessi, sai benissimo che Airbus non li regala... e dai air surfer, almeno inventale meglio.
Ah, ma non l'ho detto io. Lo ha detto la Gabanelli a Report quando davanti ad un balbettante manager ha detto che AP ha debiti per tre volte il suo valore. Hai voglia ad airbus... :mrgreen:
Del resto, se cosi' non fosse cosa c'entrerebbe Airone nell'affaire AZ? Se fosse solo per il suo knowhow (rotfl) non servirebbe il partner straniero...
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

blusky ha scritto: a quanto ne so io ho leto che il debito é di 200-300 milioni...
Hai letto male, ci sono tanto di smentite di Intesa. I debiti di AP verso Intesa sono di 20-30 milioni di euro, i debiti totali (inclusi quelli degli aeromobili) sono circa un miliardo di euro.
Bloccato