Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da classezara »

i_disa ha scritto:come giustificazione non è credibile, d accordo, ma spinetta si è alzato quando i sindacati hanno chiesto qualcosina di più. se andava male c era sempre la famosa cordata..
è piu credibile adesso? :lol:
Francamente no... :bom:
Maxlanz ha scritto: Amico mio, Spinetta si è alzato in un nanosecondo perchè non aspettava altro.
E' bastato un "ma" perchè l'offerta era diventata fumo. L'atto finale fu una sceneggiata per non perdere la faccia ma avevano cambiato idea.
Ecco... questo è molto più credibile :mrgreen:
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

janmnastami ha scritto:
blusky ha scritto: e poi secondo te af poteva dire che la trattativa é fallita per colpa del governo che sarebbe poi andato in carica????????????????????????
guarda che i sindacati hanno detto no al piano di af e hanno presentato una loro controproposta
ma é ovvio, si fa a chi offre di piú... o mamma mia, é forte il B... lo mette nel lato B e la gente manco se ne accorge...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

blusky ha scritto: ma é ovvio, si fa a chi offre di piú... o mamma mia, é forte il B... lo mette nel lato B e la gente manco se ne accorge...
e i sindacati gli hanno creduto? allora son fessi loro
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

ALITALIA/ Sindacati contro Cai: fa proposte agghiaccianti
Redazione mercoledì 22 ottobre 2008


Dall'atteso incontro fra Compagnia aerea italiana e sindacati sui criteri di selezione del personale per la nuova Alitalia - 12.639 lavoratori - l'Avia è rimasta «agghiacciata» e una bocciatura arriva anche dal Sindacato dei Lavoratori (Sdl).

«Cai ha chiesto di raccogliere sensibilità sui criteri di assunzione, ma io li chiamerei di esclusione - ha spiegato il presidente dell'Avia, Antonio Divietri - siamo agghiacciati, perché non esiste un'etica dell'azienda, ma si vuole procedere ad una pulizia etnica, perché non vogliono utilizzare personale con “rigidità intrinseca”, per esempio una madre da sola che mantiene un figlio o chi ha necessità di un esonero notturno, o assiste un familiare gravemente malato. In sostanza - ha spiegato - Cai non dice che non assume quel lavoratore ma dice che ne assume un altro. Con questo tipo di approccio non si va da nessunissima parte. Per me, la riunione di oggi è virtualmente conclusa. Ci aspettiamo un intervento di Sabelli (amministratore di Cai) venerdì prossimo, che magari rimuova le rigidità dei portavoce, cioé degli avvocati con cui siamo riuniti. Quella che ci è stata fatta è una proposta di tipo probabilmente legale. Noi invece vogliamo veri negoziatori».

Divietri infine ha spiegato che la proposta di Cai non prevede l'assunzione di personale in part-time, perché è meno efficiente, e ha concluso dicendo che «il barometro segna tempesta».
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

janmnastami ha scritto:
blusky ha scritto: ma é ovvio, si fa a chi offre di piú... o mamma mia, é forte il B... lo mette nel lato B e la gente manco se ne accorge...
e i sindacati gli hanno creduto? allora son fessi loro
si molto!!! ma si sa che B prima seduce, ci fa una fuitina e poi ti mangia... una mantide...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

blusky ha scritto:se tu fossi un sindacalista e ti viene detto da chi poi andrá a governare che lui troverá una soluzione per avere meno tagli, tu a chi dici di si???
e poi secondo te af poteva dire che la trattativa é fallita per colpa del governo che sarebbe poi andato in carica????????????????????????
è chiaro che Berlusconi ti sta sulle balle pero un minimo di obiettività... Alitalia non è dei sindacati, il tesoro è il suo maggiore azionista. non sono i sindacati a decidere a chi cedere la compagnia, ma gli azionisti che deliberano in CDA. i sindacati possono porre condizioni e scioperare. ma tale legittimo comportamento non preclude la cessione alle condizioni stabilite dal governo.
un governo forte ha un potere negoziale forte (l'attuale) un governo ultradebole (quello passato) non aveva alcun potere negoziale. Nessuno ha obbligato Prodi a governare senza una maggioranza, lo ha fatto ed i risultati sono stati disastrosi. Alitalia è uno dei tanti errori di quel governo che ha perso due anni senza concludere nulla.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

++ ALITALIA: DL;CAMERA VOTA FIDUCIA A GOVERNO CON 309 SI' ++
(ANSA) - ROMA, 22 OTT - La Camera conferma la fiducia al governo sul decreto legge Alitalia con 309 si', 250 no e due astenuti.(ANSA).

++ ALITALIA: CROLLO PASSEGGERI A SETTEMBRE, -28% ++
(ANSA) - ROMA, 22 OTT - Dati ancora in calo, con un picco negativo a settembre, per i passeggeri di Alitalia. Secondo i dati dell'associazione europea delle compagnie aeree, Aea, a settembre il calo e' stato del 28,3%, dopo una flessione del 21,4% a agosto. Nei primi 8 mesi dell'anno, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, la flessione e' del 17,9%.(ANSA).
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

caravaggio ha scritto:
blusky ha scritto:se tu fossi un sindacalista e ti viene detto da chi poi andrá a governare che lui troverá una soluzione per avere meno tagli, tu a chi dici di si???
e poi secondo te af poteva dire che la trattativa é fallita per colpa del governo che sarebbe poi andato in carica????????????????????????
è chiaro che Berlusconi ti sta sulle balle pero un minimo di obiettività... Alitalia non è dei sindacati, il tesoro è il suo maggiore azionista. non sono i sindacati a decidere a chi cedere la compagnia, ma gli azionisti che deliberano in CDA. i sindacati possono porre condizioni e scioperare. ma tale legittimo comportamento non preclude la cessione alle condizioni stabilite dal governo.
un governo forte ha un potere negoziale forte (l'attuale) un governo ultradebole (quello passato) non aveva alcun potere negoziale. Nessuno ha obbligato Prodi a governare senza una maggioranza, lo ha fatto ed i risultati sono stati disastrosi. Alitalia è uno dei tanti errori di quel governo che ha perso due anni senza concludere nulla.
piú ti leggo e piú ritengo berlusconi un genio!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
MikeAlphaX-ray
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
Località: LIRF - FCO

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MikeAlphaX-ray »

az.mirxi ha scritto: Divietri infine ha spiegato che la proposta di Cai non prevede l'assunzione di personale in part-time, perché è meno efficiente, e ha concluso dicendo che «il barometro segna tempesta».
morta§§i tua!
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

blusky ha scritto:
caravaggio ha scritto:
blusky ha scritto:se tu fossi un sindacalista e ti viene detto da chi poi andrá a governare che lui troverá una soluzione per avere meno tagli, tu a chi dici di si???
e poi secondo te af poteva dire che la trattativa é fallita per colpa del governo che sarebbe poi andato in carica????????????????????????
è chiaro che Berlusconi ti sta sulle balle pero un minimo di obiettività... Alitalia non è dei sindacati, il tesoro è il suo maggiore azionista. non sono i sindacati a decidere a chi cedere la compagnia, ma gli azionisti che deliberano in CDA. i sindacati possono porre condizioni e scioperare. ma tale legittimo comportamento non preclude la cessione alle condizioni stabilite dal governo.
un governo forte ha un potere negoziale forte (l'attuale) un governo ultradebole (quello passato) non aveva alcun potere negoziale. Nessuno ha obbligato Prodi a governare senza una maggioranza, lo ha fatto ed i risultati sono stati disastrosi. Alitalia è uno dei tanti errori di quel governo che ha perso due anni senza concludere nulla.
piú ti leggo e piú ritengo berlusconi un genio!!!
...nella trattativa con Air France, i sindacati di categoria,...non i confederali (appendici di partiti politici)...dovevano essere meno ingenui nel pensare che il governo successivo avrebbe proposto qualcosa di migliore...eravamo alla frutta e lo sapevamo tutti....la soluzione Air France era la mano peggio di quello che avrebbero potuto "offrirci" se così si può dire...in un momento successivo...ricordo ancora lo sgomento nell'apprendere la controproposta dei sindacati al piano air france...ok...è andata...ed ancora non riesco a capacitarmi...ma quello che ha fatto il "proprietario" di alitalia...quindi il governo...che, essendo l'azionista di maggioranza, ha sempre...e ripeto sempre...avuto la responsabilità del cattivo andamento della compagnia...da decenni...a prescindere se sia destra..sinistra...tutto quello che vuoi...ma cribbio...è lui il proprietario, non noi dipendenti...e se sono state fatte scelte sbagliate, per opportunità clientelari o per non-professionalità dei manager che il "proprietario" ha scelto per dirigere la "Sua" azienda...ora cosa vuole far passare al popolo italiano ?...Li abbiamo scelti noi i manager alla guida della Compagnia ?...abbiamo deciso noi di aprire il volo Albenga Roma quando Scajola divenne Ministro ?
Abbiamo deciso noi di chiuderlo quando si dimise ?
abbiamo deciso noi di riaprirlo di nuovo nel momento in cui è stato rieletto ?....E questo è solo un piccolo esempio...giusto per stare nei temi che l'opinione pubblica conosce...gli altri sarebbero ancora più incomprensibili...
Ed ora si inventa stratagemmi al di fuori ...non al limite...ma al di fuori della legalità....(l'etica ormai è una parola che non ricordano neppure )...vorrei sapere come l'Enac potrà aggirare tutte le norme comunitarie in materia di COA e licenza di esercizio...ma lo farà...è indubbio...e per far cosa ?
per far si che i signori nuovi proprietari si prendano il loro rientro garantito tra un paio di anni e vendere quel che rimane dopo lo scempio al partner estero ?
Alitalia è stata salvata...ed io sto scaricando i moduli per richiedere il mio TFR al Tribunale Fallimentare...che gestirà per la prima volta in Italia una mole di insinuazione al passivo mai vista nel nostro Paese...ed io riavrò i soldi del mio TFR a fine procedura....quindi quando ???????...senza parlare di quando pagheranno e come la mia attuale CIGS...
Ma i dipendenti Alitalia non sono mai stati simpatici a nessuno....forse solo per il fatto che potevano vedere da vicino un aereo alzarsi...oppure addirittura esserci dentro...essere parte del gruppo di risorse che facevano in modo che si alzasse...affascinante anche per un bimbo...ed anche per tutti noi che abbiamo vissuto la nostra vita nella "Compagnia"...e ci tengo a sottolineare "Compagnia"...non Azienda...sarebbe riduttivo...ed ora meno che meno...dopo che i Media...tutti...nessuno escluso...ci ha dipinto come voleva il governo in carica...
Sinceramente...non ci meritavamo tutto questo...e...dammi retta...nemmeno l'Italia se lo meritava.
A proposito...era scontato credo che a Settembre Alitalia abbia fatto un tonfo per ciò che riguarda la vendita di tkts....tutto da copione...La pubblicità è sempre stata l'animo del mercato...diceva qualcuno...
Avatar utente
volare99
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 175
Iscritto il: 12 novembre 2006, 19:40
Località: COMO (PDN)/LAGOS (NG)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da volare99 »

i_disa ha scritto:++ ALITALIA: DL;CAMERA VOTA FIDUCIA A GOVERNO CON 309 SI' ++
(ANSA) - ROMA, 22 OTT - La Camera conferma la fiducia al governo sul decreto legge Alitalia con 309 si', 250 no e due astenuti.(ANSA).

++ ALITALIA: CROLLO PASSEGGERI A SETTEMBRE, -28% ++
(ANSA) - ROMA, 22 OTT - Dati ancora in calo, con un picco negativo a settembre, per i passeggeri di Alitalia. Secondo i dati dell'associazione europea delle compagnie aeree, Aea, a settembre il calo e' stato del 28,3%, dopo una flessione del 21,4% a agosto. Nei primi 8 mesi dell'anno, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, la flessione e' del 17,9%.(ANSA).
sono dati che risentono della messa a terra di parecchi aerei.
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

***Alitalia: verso ok a piano ma sotto controllo Ue, bocciatura prestito

La Commissione europea dovrebbe decidere il 12 novembre

(dal nostro corrispondente Antonio Pollio Salimbeni)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 22 ott - La
Commissione europea dovrebbe decidere il 12 novembre sul
caso Alitalia. Secondo quanto risulta a Il Sole 24 Ore
Radiocor, sarebbero due le conclusioni: conferma che il
prestito ponte di 300 milioni e' un aiuto di stato
incompatibile con le norme Ue; via libera alle decisioni
italiane sulla privatizzazione a patto che siano rispettati
tutti gli impegni dichiarati. L'intera operazione, compresa
la cessione degli asset, sara' sotto la supervisione di un
fiduciario indipendente.

Aps-y-

(RADIOCOR) 22-10-08 17:42:27 (0344)news 3 NNNN
Avatar utente
MikeAlphaX-ray
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
Località: LIRF - FCO

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MikeAlphaX-ray »

az.mirxi ha scritto: L'intera operazione, compresa
la cessione degli asset, sara' sotto la supervisione di un
fiduciario indipendente.
si e chi ci crede....?
peterfly 65

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da peterfly 65 »

Non voglio pensare chi ci mettono
Fabio27
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 116
Iscritto il: 8 maggio 2007, 1:37
Località: Trieste

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Fabio27 »

az.mirxi ha scritto:***Alitalia: verso ok a piano ma sotto controllo Ue, bocciatura prestito

La Commissione europea dovrebbe decidere il 12 novembre

(dal nostro corrispondente Antonio Pollio Salimbeni)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 22 ott - La
Commissione europea dovrebbe decidere il 12 novembre sul
caso Alitalia. Secondo quanto risulta a Il Sole 24 Ore
Radiocor, sarebbero due le conclusioni: conferma che il
prestito ponte di 300 milioni e' un aiuto di stato
incompatibile con le norme Ue; via libera alle decisioni
italiane sulla privatizzazione a patto che siano rispettati
tutti gli impegni dichiarati. L'intera operazione, compresa
la cessione degli asset, sara' sotto la supervisione di un
fiduciario indipendente.

Aps-y-

(RADIOCOR) 22-10-08 17:42:27 (0344)news 3 NNNN
Tra le condizioni comunitario c'è l'obbligo di cedere la roba (li chiamano asset, ma la parola mi schifa un po') a prezzi di mercato. CAI vuol dare 100 mln e un pacchetto di pagherò, sotto forma di assunzione di debiti. Mi sa che alla UE si metteranno a ridere. Conclusione: qualcuno scoprirà presto quello che sanno già tutti, e cioè che i soldi messi sul tavolo da CAI non bastano a far partire una compagnia aerea, neanche piccola. C'è un'altra curiosa questione. In questa vicenda tutto è condizionato da tutto: consenso sindacale, contratti, piano industriale, licenze, approvazione UE, assemblea CAI, capitalizzazione, lettera di impegno, fidejussioni per avere le licenze, mantenimento degli slot, discontinuità. Quanto ci vorrà perché qualcuno trovi il bandolo?
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

volare99 ha scritto:
i_disa ha scritto:++ ALITALIA: DL;CAMERA VOTA FIDUCIA A GOVERNO CON 309 SI' ++
(ANSA) - ROMA, 22 OTT - La Camera conferma la fiducia al governo sul decreto legge Alitalia con 309 si', 250 no e due astenuti.(ANSA).

++ ALITALIA: CROLLO PASSEGGERI A SETTEMBRE, -28% ++
(ANSA) - ROMA, 22 OTT - Dati ancora in calo, con un picco negativo a settembre, per i passeggeri di Alitalia. Secondo i dati dell'associazione europea delle compagnie aeree, Aea, a settembre il calo e' stato del 28,3%, dopo una flessione del 21,4% a agosto. Nei primi 8 mesi dell'anno, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, la flessione e' del 17,9%.(ANSA).
sono dati che risentono della messa a terra di parecchi aerei.
e pensa ai dati che leggeremo tra qualche mese riguardanti l orario invernale come possono essere.. :evil:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Fabio27 ha scritto: C'è un'altra curiosa questione. In questa vicenda tutto è condizionato da tutto: consenso sindacale, contratti, piano industriale, licenze, approvazione UE, assemblea CAI, capitalizzazione, lettera di impegno, fidejussioni per avere le licenze, mantenimento degli slot, discontinuità. Quanto ci vorrà perché qualcuno trovi il bandolo?
Secondo me un po'...
Ma il 1° Dicembre non scade il termine durante il quale Fantozzo puo' trattare solo con CAI?
E se arrivasse qualcuno con un offerta migliore? In fin dei conti i Capitani fino ad adesso non ci hanno messo un euro..
Avatar utente
MikeAlphaX-ray
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
Località: LIRF - FCO

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MikeAlphaX-ray »

air.surfer ha scritto: Secondo me un po'...
Ma il 1° Dicembre non scade il termine durante il quale Fantozzo puo' trattare solo con CAI?
E se arrivasse qualcuno con un offerta migliore? In fin dei conti i Capitani fino ad adesso non ci hanno messo un euro..
anche secondo me ci vorrà un bel pò...
occhio che di Italiani con i soldi ne sono rimasti pochi... a meno che non intervenga direttamente sua Santità S.B.! :mrgreen:
a parte gli scherzi credi davvero che ci sia ancora qualche azienda privata che si butti in questa impresa? o speri più su una Compagnia Aerea (ovviamente straniera) con i controattributi?
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

io credo più in una compagnia aerea con i 'controattributi'
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

janmnastami ha scritto:
i_disa ha scritto:capisco quello che stai dicendo e deduco che sei anche un esperto di economia, ma non sto dicendo io che i debiti li pagano i cittadini, ma le leggi che hanno fatto. basta che torni indietro su questo thread e trovi gli articoli che si sono postati a suo tempo..
credimi, nessuna legge dice che i debiti li pagano i cittadini
la bad company, cioè alitalia, verrà semplicemente lasciata fallire
alcuni fornitori avranno i loro soldi, altri no, altri solo in parte
e la cigs chi la paga?
e i 3 euro di tax su ogni biglietto di ogni vettore che parte dall'italia?
mi sembra che anche brux non sia d'accordo,tanto per dire quanto è stato paraculo il governo per fare il piacere agli amici...
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

az.mirxi ha scritto:per esempio una madre da sola che mantiene un figlio o chi ha necessità di un esonero notturno, o assiste un familiare gravemente malato.
questi se ne sbattono altamente delle leggi
allucinante
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

airbusfamilydriver ha scritto:
janmnastami ha scritto:
i_disa ha scritto:capisco quello che stai dicendo e deduco che sei anche un esperto di economia, ma non sto dicendo io che i debiti li pagano i cittadini, ma le leggi che hanno fatto. basta che torni indietro su questo thread e trovi gli articoli che si sono postati a suo tempo..
credimi, nessuna legge dice che i debiti li pagano i cittadini
la bad company, cioè alitalia, verrà semplicemente lasciata fallire
alcuni fornitori avranno i loro soldi, altri no, altri solo in parte
e la cigs chi la paga?
e i 3 euro di tax su ogni biglietto di ogni vettore che parte dall'italia?
mi sembra che anche brux non sia d'accordo,tanto per dire quanto è stato paraculo il governo per fare il piacere agli amici...
non sarà andato indietro a leggere i vari articoli dettagliati sui debiti della bad, per questo si trova un po confuso. ha dimenticato che il govento attuale ha fatto delle leggi 'ad ok' per Alitalia

Alitalia, Ue verso il 'no' al prestito-ponte
da quotidianonet.ilsole24ore.com

Bruxelles, 22 ottobre 2008 - 'No' al prestito-ponte di 300 milioni di euro versato nelle casse dell'Alitalia. Secondo fonti dellla Commissione europea sarebbe questa la decisione che l'esecutivo si appresterebbe a prendere. Un ok condizionato invece dovrebbe essere dato al piano di privatizzazione della compagnia di bandiera.

I servizi del commissario Ue ai Trasporti, Antonio Tajani, non avrebbero riscontrato nel piano di privatizzazione elementi in contrasto con la normativa comunitaria. Ma, sulla scia di quanto deciso di recente per la privatizzazione della compagnia aerea Olympic, il via libera sarebbe condizionato al rispetto degli impegni presi, a partire da quelli sul fronte della cessione degli asset.

In particolare la Commissione chiede che gli asset in questione dovranno siano venduti a prezzo di mercato e che tra la vecchia e la nuova Alitalia ci sia essere effettiva discontinuità.

Per quanto riguarda il capitolo 'prestito-ponte', invece, la bocciatura sembra scontata. I servizi del Commissario - spiegano le fonti - ritengono il versamento di quella cifra sarebbe un aiuto di Stato illegale, incompatibile con le regole europee sulla concorrenza, visto che nell’erogare i 300 milioni di euro non sarebbero state rispettate le condizioni di mercato. Nessun privato, cioè, avrebbe sborsato quella somma per Alitalia.

Pare inevitabile perciò il rimborso. A carico della società commissariata da Augusto Fantozzi o della nuova società guidata dalla Cai (Compagnia aerea italiana) di Roberto Colaninno: anche in questo caso tutto dipenderà dall’effettiva discontinuità o meno tra vecchia e nuova società.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Maxlanz »

airbusfamilydriver ha scritto: e i 3 euro di tax su ogni biglietto di ogni vettore che parte dall'italia?
Vedi, è già stato detto che gli euro aggiuntivi sono 2 perchè uno c'era già. Piccolezze certo.
E' già stato detto che ripetere una bugia non la trasforma in verità.
Ripetere le stesse cose distorcendole, anche se sono piccolezze, non rende onore alla verità e dimostra solo la faziosità con cui trattate la faccenda.

Quanto sopra detto amichevolmente. :wink:

Ciao
Massimo
Ultima modifica di Maxlanz il 23 ottobre 2008, 9:49, modificato 1 volta in totale.
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Maxlanz »

i_disa ha scritto:io credo più in una compagnia aerea con i 'controattributi'
Vanno bene tutte quelle con gli aerei bianchi e la coda blu con un uccello disegnato in un cerchio giallo. :D

Ciao
Massimo
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mcgyver79 »

Ve la vedete in privato intanto che inizio a cancellare un po' di post? :evil:

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

ALITALIA:STAMPA,AIR FRANCE CRESCITA ZERO MA DOSSIER PROSEGUE
(ANSA-AFP) - ROMA, 23 OTT - Air France stima per questo esercizio, che chiudera' a marzo 2009, e anche per i prossimi due, cioe' fino al 2011, una crescita zero ma il numero uno Jean-Cyril Spinetta resta intenzionato ad andare avanti con il dossier Alitalia. Lo scrive oggi 'Les Echos'. ''Il gruppo potrebbe investire circa 200 milioni di euro per una partecipazione nell'ordine del 20% se la sua candidatura sara' preferita a quella di Lufthansa'', conclude il giornale.(ANSA).
Maxlanz ha scritto:
i_disa ha scritto:io credo più in una compagnia aerea con i 'controattributi'
Vanno bene tutte quelle con gli aerei bianchi e la coda blu con un uccello disegnato in un cerchio giallo. :D
..e che è air one? :mrgreen:
la 'tua' LH non ha gli aerei tutti bianchi, hanno la pancia grigia! :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Maxlanz »

i_disa ha scritto: ...non ha gli aerei tutti bianchi, hanno la pancia grigia! :mrgreen:
Era per confondere le acque e non far capire subito quale era. :lol:

Ciao
Massimo
Avatar utente
Arya
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 811
Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Arya »

Alitalia/ Sdl: Su contratti di lavoro trattativa mai decollata Se pantomima prosegue ci sarà dura reazione lavoratori

Roma, 22 ott. (Apcom)

- La trattativa sui contratti di lavoro tra sindacato e Cai non è mai decollata. Lo dichiara in una nota Fabrizio Tomaselli, coordinatore nazionale SdL intercategoriale. "Questa - dice Tomaselli - è la cruda realtà di cui dobbiamo ad oggi prendere atto. SdL intercategoriale, insieme agli altri sindacati, ha partecipato attivamente a questa fase del confronto, ma in effetti si è esclusivamente preso atto della lettura delle proposte dell'azienda, senza che Cai abbia mai espresso la volontà di una reale trattativa". Ma c'è di più, aggiunge Sdl, "Cai sta proponendo un articolato contrattuale che non rispetta neanche quanto sottoscritto a palazzo Chigi ed afferma che 'il confronto in atto è esclusivamente tecnico', riservandosi di dare risposte in un futuro 'tavolo politico' di cui non si conoscono modalità e tempi. Mentre accade ciò apprendiamo di continui incontri tra i vertici di Cgil, Cisl, Uil e Ugl con il presidente Colanninno, quasi come se si stesse svolgendo una trattativa separata in altra sede e con altri presupposti". Non vorremmo, auspica Tomaselli, "che si ripetesse la stessa 'farsa' accaduta un mese fa, con alcuni sindacati (quelli meno rappresentativi e comunque quasi del tutto assenti in alcune categorie) che trattano ed altri (quelli più rappresentativi) che vengono lasciati a discutere senza alcun risultato tangibile. Se questa pantomima dovesse continuare e se ci trovassimo nella stessa situazione che ha prodotto gli stessi risultati negativi - aggiunge - ciò provocherebbe questa volta una reazione che non potrà che essere dura da parte dei lavoratori. La sensazione - conclude - è che si stia tirando troppo la corda in una situazione già esplosiva che potrebbe produrre a questo punto un dissenso ed una reazione dei lavoratori difficilmente prevedibile".

____________________________________

Ormai son fuori, ma vi posso dire che la situazione almeno a FCO non è delle più rosee.. il personale è ridotto all'osso perchè non allungano i contratti, hanno chiuso gli arrivi ed hanno mandato al check-in persone che non hanno mai fatto un'accettazione in vita loro, tanto meno un imbarco, per cui immaginatevi il caos.
E tra il 30 ottobre ed il 10 novembre usciranno almeno altre 80 persone.
Poi non vi dico lo "scandalo" dei pos per i pagamenti delle eccedenze direttamente al banco senza passare per la biglietteria..
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

Immagine
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

Maxlanz ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto: e i 3 euro di tax su ogni biglietto di ogni vettore che parte dall'italia?
Vedi, è già stato detto che gli euro aggiuntivi sono 2 perchè uno c'era già. Piccolezze certo.
E' già stato detto che ripetere una bugia non la trasforma in verità.
Ripetere le stesse cose distorcendole, anche se sono piccolezze, non rende onore alla verità e dimostra solo la faziosità con cui trattate la faccenda.

Quanto sopra detto amichevolmente. :wink:

Ciao
Massimo
e nella sostanza cosa cambia?
ogni pax in partenza dal territorio italiano pagherà ben due euro in più allora,così sei contento,come tax alitalia
e questo anche se voleranno con vettori non alitalia
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

in cai non vogliono assumere chi ha un malato grave a carico,legge 104
se non sbaglio,per legge questi soggetti dovrebbero avere la priorità
è scandaloso che ci sia chi difende tali motivazioni
questo non è razzismo,ma discriminazione

mi sembra che questo governo stia facendo una politica anticostituzionale

come è possibile solamente immaginare di discriminare un lavoratore solo perchè questo ha a carico ad esempio un figlio disabile?

in quale paese civile avvengono tali discriminazioni?

la cai,diretta emanazione della confindustria,vogliono forse ridurre l'italia ad essere la cina d'occidente,dove i lavoratori non hanno diritti ma solo doveri?
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

[ballucinante continuate pure a difendere la cai,spero per voi che non vi troviate mai a dover chiedere un lavoro e ad avere un figlio disabile a carico][/b]



Economia
ALITALIA: SINDACATI, DISCRIMINATORI CRITERI ASSUNZIONE PROPOSTI DA CAI
Roma, 22 ott. - (Adnkronos) - I sindacati bocciano i criteri di assunzione presentati da Cai per i dipendenti della nuova Alitalia. Si e' concluso con un nulla di fatto l'incontro che si e' svolto oggi tra i rappresentanti della Compagnia aerea italiana e le nove sigle sindacali presenti in Alitalia, con all'ordine del giorno i parametri che l'azienda utilizzera' per assumere il personale nella nuova aviolinea. Questione che verra' nuovamente affrontata nel nuovo incontro fissato per venerdi' prossimo. Al termine della riunione di oggi, i sindacati hanno messo in chiaro che quelli proposti sono "criteri inaccettabili e discriminatori" dal momento che escludono tra l'altro dalle assunzioni lavoratrici in maternita', dipendenti che attualmente sono impiegati a regime di part time e lavoratori che usufruiscono di permessi per l'assistenza di famigliari a carico, cosi' come previsto dalla legge 104. "Sono emerse filosofie da parte di Cai -ha dichiarato il rappresentante della Filt-Cgil, Antonio Cepparulo- del tutto inaccettabili perche' ispirate a criteri discriminatori e unilaterali. La Filt ha chiesto che per proseguire il confronto venerdi' prossimo e' necessario, innanzitutto, che l'azienda fornisca dettagliatamente il numero dei dipendenti del gruppo coinvolti e cioe' quelli di Alitalia, Alitalia Servizi e Alitalia Airport. L'azienda deve dirci secondo i loro dati quante risorse possono accedere agli ammortizzatori sociali". Altrettanto fondamentale, secondo la Filt-Cgil, e' che "la discussione sui criteri di assunzione non sia disgiunta dalla valutazione sul piano industriale, che e' ancora molto fumoso". (segue)



ALITALIA/ Sindacati contro Cai: fa proposte agghiaccianti

mercoledì 22 ottobre 2008

Dall'atteso incontro fra Compagnia aerea italiana e sindacati sui criteri di selezione del personale per la nuova Alitalia - 12.639 lavoratori - l'Avia è rimasta «agghiacciata» e una bocciatura arriva anche dal Sindacato dei Lavoratori (Sdl).

«Cai ha chiesto di raccogliere sensibilità sui criteri di assunzione, ma io li chiamerei di esclusione - ha spiegato il presidente dell'Avia, Antonio Divietri - siamo agghiacciati, perché non esiste un'etica dell'azienda, ma si vuole procedere ad una pulizia etnica, perché non vogliono utilizzare personale con “rigidità intrinseca”, per esempio una madre da sola che mantiene un figlio o chi ha necessità di un esonero notturno, o assiste un familiare gravemente malato. In sostanza - ha spiegato - Cai non dice che non assume quel lavoratore ma dice che ne assume un altro. Con questo tipo di approccio non si va da nessunissima parte. Per me, la riunione di oggi è virtualmente conclusa. Ci aspettiamo un intervento di Sabelli (amministratore di Cai) venerdì prossimo, che magari rimuova le rigidità dei portavoce, cioé degli avvocati con cui siamo riuniti. Quella che ci è stata fatta è una proposta di tipo probabilmente legale. Noi invece vogliamo veri negoziatori».

Divietri infine ha spiegato che la proposta di Cai non prevede l'assunzione di personale in part-time, perché è meno efficiente, e ha concluso dicendo che «il barometro segna tempesta».
Avatar utente
Arya
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 811
Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Arya »

Si chiama indiretta pulizia etnica.
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

Immagine
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

Arya ha scritto:Si chiama indiretta pulizia etnica.
questa è la cai signori,questo è il futuro che vi aspetta come lavoratori in questo paese
spero che nessuno debba mai avere la sventura di avere un malato a carico
in italia verrebbe discriminato

ma io sò già che qualcuno difenderà i signori di cai,pur di vedere az fallire
Avatar utente
classezara
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
Località: Como

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da classezara »

airbusfamilydriver ha scritto:in cai non vogliono assumere chi ha un malato grave a carico,legge 104
se non sbaglio,per legge questi soggetti dovrebbero avere la priorità
è scandaloso che ci sia chi difende tali motivazioni
questo non è razzismo,ma discriminazione

mi sembra che questo governo stia facendo una politica anticostituzionale

come è possibile solamente immaginare di discriminare un lavoratore solo perchè questo ha a carico ad esempio un figlio disabile?

in quale paese civile avvengono tali discriminazioni?

la cai,diretta emanazione della confindustria,vogliono forse ridurre l'italia ad essere la cina d'occidente,dove i lavoratori non hanno diritti ma solo doveri?
Su questo ti quoto al 100%
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

i_disa ha scritto: non sarà andato indietro a leggere i vari articoli dettagliati sui debiti della bad, per questo si trova un po confuso. ha dimenticato che il govento attuale ha fatto delle leggi 'ad ok' per Alitalia
e postali questi articoli, visto che sono panzanate
Alitalia è una spa, leggiti sul codice la disciplina delle spa
e poi dimmi se c'è una legge in contrasto con il codice
Bloccato