Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da worf359 »

Arya ha scritto:
worf359 ha scritto:
Arya ha scritto:Vabbè mi prenoto per la prossima bad news ahahahahah :lol:

Più che altro, prevedo a giorni almeno a FCO i botti come dicono a Roma..
Ed io non solo sto ancora aspettando la busta paga di Settembre, ma dovrò anche fare causa per avere il tfr..

Dovete fallireeeeeee!
Voglio parlare con il caposcalo!


Avevano ragione i pax questa estate :roll: Il cliente ha SEMPRE ragione!
Si sopratutto quando parlavano con mè,però stranamente diventavano degli agnelini come mai? :mrgreen:
A' sòòlaaaa! :wink:
Diventavano agnellini perchè portavi loro spacciandolo come caposcalo G.S.?! Il mitico "A' Signò, No coupon, no fly!"
Negativo gli dicevo chiaro e tondo chè sè"nun tè calmi cor cavolo chè tè faccio volà" e possiamo farlo e vedi come si calmano subito sè le nostre spalline sono rosse un motivo ci sarà nò?
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aurum »

23.30- FINE. (forse)
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Mdx4
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 231
Iscritto il: 23 gennaio 2007, 17:08
Località: Roma
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mdx4 »

janmnastami ha scritto:
EK412 ha scritto: [inizio OT]
Al momento in Italia abbiamo solo FCO come hub, MXP non lo è più... :mrgreen:
Cosa diciamo invece della customer satisfaction di FCO...?
[chiuso OT]
sul sito del messaggero, in un articolo dedicato a cai, c'è il commento di uno che ha scritto di aver aspettato la valigia tre ore... :roll:
Quello sul nubifragio, comunque l'handling lo fa la compagnia non l'aeroporto, ergo cambia compagnia :)
Mdx4
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 231
Iscritto il: 23 gennaio 2007, 17:08
Località: Roma
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mdx4 »

caravaggio ha scritto:
blusky ha scritto:
caravaggio ha scritto:
janmnastami ha scritto:
air.surfer ha scritto:
Infatti. Sabelli è il figlio illegittimo di Chuck Yaeger... :mrgreen:
se dici che sabelli e colaninno non sanno nulla d'aviazione hai ragione, il punto è che si commentava la "qualità" degli azionisti, che non devono essere per forza esperti di aviazione
il fatto che ci siano in continuazione soggetti che desiderano partecipare alla compagine azionaria dimostra in caso che il progetto CAI è appetibile e viene considerato un buon investimento dalla comunita finanziaria ed imprenditoriale. non conosco imprenditori che amino investire in imprese fallimentari del resto.
mi spieghi sta cordata, quando c'era da comprarsi AZ con tutti i debiti dove stava???
Banca Intesa con AirOne non fu ammessa alla due diligence. Vi fu ammessa solo AF, chiedere a Prodi il perche.
PS
Sforzati di provare a dire qualcosa di interessante, sai solo offendere e null'altro.
Strano Toto aveva ampliamente la disponibilità economica per comperare e sviluppare la compagnia mi sembra o sbaglio ?
AF poi non ha una rete a lungo raggio come AirOne..
Secondo me poteva proporsi addirittura il patron di WindJet a questo punto e quel ba****do non lo avrebbe ammesso..
Mdx4
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 231
Iscritto il: 23 gennaio 2007, 17:08
Località: Roma
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mdx4 »

Roma, 00:26
ALITALIA: ROTTA TRATTATIVA TRA CAI E SINDACATI
Improvviso irrigidimento dell'amministratore unico della Cai, Rocco Sabelli, che ha lasciato il tavolo della trattativa con i sindacati affermando che i contratti sono quelli illustrati e non c'e' nulla da trattare. E' quanto hanno riferito fonti sindacali, secondo cui la trattativa per la "Nuova Alitalia" si e', nei fatti, interrotta.


(30 October 2008)
Mdx4
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 231
Iscritto il: 23 gennaio 2007, 17:08
Località: Roma
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mdx4 »

janmnastami ha scritto:
i_disa ha scritto:tutto questo solo per il 15%? credevo qualcosa in piu!
al 15% devi aggiungere il guadagno sul valore della partecipazione, cioè la differenza tra il prezzo a cui i 16 venderanno tra qualche anno la loro quota e quanto investono oggi.
Aggiungici pure qualche metro di vantaggio per la realizzazione della Tunisia-Egitto realizzata da aziende italiane e pagate da pantalone :)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Mdx4 ha scritto:Roma, 00:26
ALITALIA: ROTTA TRATTATIVA TRA CAI E SINDACATI
Improvviso irrigidimento dell'amministratore unico della Cai, Rocco Sabelli, che ha lasciato il tavolo della trattativa con i sindacati affermando che i contratti sono quelli illustrati e non c'e' nulla da trattare. E' quanto hanno riferito fonti sindacali, secondo cui la trattativa per la "Nuova Alitalia" si e', nei fatti, interrotta.
(30 October 2008)
Ricomincerà il circo mediatico? Venghino siori, venghino....
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

Unione Sarda 30 ottobre 2008

Alitalia, rotte le trattative
La Cai abbandona il tavoloLa Compagnia aerea italiana ha abbandonato il tavolo di confronto con i sindacati. Secondo il racconto dei sindacati, la Cai è tornata al tavolo dopo una pausa ripresentando le proposte contrattuali iniziali e chiedendo di prendere o lasciare. Viste le distanze, l'amministratore di Cai Rocco Sabelli assieme alla delegazione ha quindi deciso di abbandonare. Sabelli ha invece detto di aver chiuso le trattative di fronte "ai continui atteggiamenti dilatori e alle indisponibilità a firmare". La Cai rompe con i sindacati. Rocco Sabelli ha infatti lasciato il tavolo di confronto sul futuro di Alitalia. L'amministratore delegato di Compagnia aerea italiana ha chiuso il confronto di fronte "ai continui atteggiamenti dilatori e alle indisponibilità a firmare". Oltre a porre ulteriori questioni come quelle previdenziali, i sindacati - secondo Cai - non sono disposti a rinunciare alle 45 mila giornate di permessi sindacali rispetto alla riduzione a 3.500 proposta. Un'accusa che i sindacati respingono giudicandola "falsa, bugiarda, strumentale e destituita di ogni fondamento. Il tema delle agibilità sindacali - affermano - non è mai stato neppure affrontato né è mai stata formulata alcuna richiesta da parte sindacale".

L'ACCUSA DEI SINDACATI Per i sindacati, Cai non ha compiuto alcun passo per andare incontro alle loro richieste, tanto che dopo alcune controproposte fatte ai criteri di selezione del personale, dopo una pausa di due ore, Sabelli - dicono i sindacati - è tornato al tavolo ponendo un aut aut anche sui contratti (quello da dirigenti per i comandanti e quello collettivo di lavoro): prendere o lasciare. Un ultimatum che ha spiazzato i sindacati, convinti di proseguire il confronto senza soluzione di continuità almeno sino all'ultimo minuto disponibile, cioè fino alla mezzanotte di domani, quando scade il termine per Cai per consegnare l'offerta vincolante al commissario straordinario di Alitalia Augusto Fantozzi.

INCONTRO URGENTE Al quale, a questo punto, i sindacati chiedono un incontro immediato. E intendono andare al quartier generale della Magliana questa mattina intorno alle 10. Salvo l'improvvisa decisione dei sindacati di firmare tutti i documenti, non ci dovrebbe essere alcun incontro prima del cda di Cai, fissato a Roma per domani alle 15 per varare l'offerta vincolante.

LA PROPOSTA CAI Fonti vicine a Cai hanno spiegato che "dopo un'intera giornata di discussione per mettere a punto criteri di selezione del personale, Cai ha elaborato un'ultima definitiva proposta e ha chiesto di sottoscriverle assieme ai due contratti consegnati lunedì scorso e oggetto ieri, di incontri informali". Tutti i documenti proposti "rispettano gli accordi di palazzo Chigi - hanno sottolineato le stesse fonti - e sono stati oggetto di lunghe e approfondite discussioni per tutto ottobre".

LA REPLICA Da parte loro, le nove sigle hanno spiegato in un comunicato congiunto che Cai, "dopo una pausa di due ore, ha ripreso il confronto dichiarando che i documenti contrattuali relativi al personale di volo e di terra rappresentavano una posizione ultimativa e non si dichiaravano disponibili a una rilettura degli stessi per verificarne la coerenza rispetto a quanto negoziato e sottoscritto a Palazzo Chigi". Le organizzazioni hanno giudicato "incomprensibile e improvviso" il "cambio di atteggiamento della delegazione Cai, anche rispetto al positivo e costruttivo andamento della prima parte della riunione" e sottolineato che "la difformità dei testi consegnati rispetto agli accordi di Palazzo Chigi, rendevano indispensabile una verifica congiunta alla quale Cai si è sottratta, impedendo ogni ulteriore approfondimento di merito e abbandonando il tavolo alle ore 24 dichiarando chiuso il confronto". Oggi pomeriggio, le nove sigle si incontreranno per una riunione intersindacale.
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

Mdx4 ha scritto:
Strano Toto aveva ampliamente la disponibilità economica per comperare e sviluppare la compagnia mi sembra o sbaglio ?
AF poi non ha una rete a lungo raggio come AirOne..
Secondo me poteva proporsi addirittura il patron di WindJet a questo punto e quel ba****do non lo avrebbe ammesso..
Toto + Banca Intesa. mi sembra un bel commento ad minchiam il tuo.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: NASCE CAI SPA ( VENERDI'OFFERTA CONDIZIONATA) E FANTOZZI CREA DUE SITI PER I CREDITORI DI ALITALIA.
Di redazione (del 30/10/2008 @ 08:01:24)
da finanzainchiaro.it

Via libera dell'assemblea di Compagnia Aerea Italiana alla creazione della società per azioni, all'aumento di capitale per 1,1 miliardi rivolto agli attuali soci e in parte ai nuovi e alla nomina del Cda a 15, che farà la proposta per acquisire la parte ' buona' di Alitalia.

Accanto al Presidente Roberto Colaninno siedono Sabelli, Gianluigi Aponte, Massimiliano Boschini, Francesco Caltagirone Bellavista, Carlo D'Urso, Corrado Fratini, Andrea Guerra, Salvatore Mancuso, Fausto Marchionni, Francesco Paolo Mattioli, Gaetano Micciché, Angelo Riva, Carlo Toto e Marco Tronchetti Provera.

Cai potrà andare in Borsa ma solo fra tre anni tramite una offerta pubblica di vendita.

Tutto ciò solo se tutti gli accordi sindacali fossero stati raggiunti. L'offerta rimarrà comunque sospesa fino all'ottenimento dei provvedimenti della Commissione Europea che attestino l'assenza di aiuti di Stato a vantaggio di Cai e delle decisioni dell'autorità garante per la concorrenza e il mercato, e cioè nella seconda metà di novembre. Il Cda di Cai si riunirà a Roma venerdì prossimo, proprio per deliberare sull'offerta vincolante ( durante la riunione saranno attribuiti poteri e deleghe nel Cda). Da parte sua, il Commissario Straordinario dell'Alitalia, Augusto Fantozzi, si attende il rispetto della scadenza del 31 ottobre, perché " non c'é nessuna proroga". Un eventuale slittamento dell'offerta, ha chiarito, potrebbe avere un impatto sulla situazione finanziaria della compagnia.

Alitalia, ha ribadito Fantozzi, ha liquidità sufficiente sino a fine novembre. Ieri, intanto, è ripreso il confronto con i Sindacati per affrontare ancora i criteri di selezione del personale ( 12.639) per la Nuova Alitalia.

ON LINE DUE SITI PER I CREDITORI DI ALITALIA

Per agevolare i creditori delle imprese del gruppo Alitalia in amministrazione straordinaria, il Commissario Augusto Fantozzi, sulla base delle istruzioni concordare con il Tribunale di Roma, Sezione fallimentare, ha deciso di attivare due siti internet.

On line, dunque, i creditori troveranno informazioni, moduli e sentenze per la presentazione delle domande di ammissione al passivo nelle procedure di amministrazione straordinaria di Alitalia Linee Aeree Italiane spa, Alitalia Servizi spa, Alitalia Express spa, Alitalia Airport spa, Volare spa.

http://www.alitaliaamministrazionestraordinaria.com

http://www.alitaliaamministrazionestraordinaria.it
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
VESCARALLY
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 9:10

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da VESCARALLY »

caravaggio ha scritto:
Mdx4 ha scritto:
Strano Toto aveva ampliamente la disponibilità economica per comperare e sviluppare la compagnia mi sembra o sbaglio ?
AF poi non ha una rete a lungo raggio come AirOne..
Secondo me poteva proporsi addirittura il patron di WindJet a questo punto e quel ba****do non lo avrebbe ammesso..
Toto + Banca Intesa. mi sembra un bel commento ad minchiam il tuo.
Anche fine latinista il nostro pittore... Ista cum lingua, si usus veniat tibi, possis culos et crepidas lingere carpatinas.
:book:
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

Mdx4 ha scritto: Aggiungici pure qualche metro di vantaggio per la realizzazione della Tunisia-Egitto realizzata da aziende italiane e pagate da pantalone :)
vero, anche lì ci potrebbe essere toto di mezzo
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

tra quanto gli aerei bloccati sulle piste?
Mdx4
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 231
Iscritto il: 23 gennaio 2007, 17:08
Località: Roma
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mdx4 »

caravaggio ha scritto:
Mdx4 ha scritto: Strano Toto aveva ampliamente la disponibilità economica per comperare e sviluppare la compagnia mi sembra o sbaglio ?
AF poi non ha una rete a lungo raggio come AirOne..
Secondo me poteva proporsi addirittura il patron di WindJet a questo punto e quel ba****do non lo avrebbe ammesso..
Toto + Banca Intesa. mi sembra un bel commento ad minchiam il tuo.
Intendi mettere a cura di steroidi quella che è già AirOne (Toto + Banca Intesa)..
Conosco e stimo parecchi che lavorano in AirOne, ma non per questo è comparabile AirOne con un AirFrance logisticamente è come comparare una bancarella con una catena di Supermercati.
Mdx4
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 231
Iscritto il: 23 gennaio 2007, 17:08
Località: Roma
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mdx4 »

janmnastami ha scritto:
Mdx4 ha scritto: Aggiungici pure qualche metro di vantaggio per la realizzazione della Tunisia-Egitto realizzata da aziende italiane e pagate da pantalone :)
vero, anche lì ci potrebbe essere toto di mezzo
Potrebbe ?
Preparati a guardare la lista degli imprenditori in CAI e confrontarla quella nella Tunisia-Egitto quando partirà.. Vianini Lavori e TOTO per citarne qualcuno..
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Senti senti chi parla di radicalizzazione degli interessi....pure la predica mi tocca sentire e da quale pulpito poi.

COLANINNO - Il presidente di Cai, Roberto Colaninno, ha espresso forte preoccupazione per la rottura della trattativa e auspica che i sindacati ritrovino «coerenza» con gli accordi siglati a Palazzo Chigi: «12.600 posti di lavoro non possono essere gestiti in un contesto di radicalizzazione degli interessi di parte», ha detto Colaninno.
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da EK412 »

janmnastami ha scritto:tra quanto gli aerei bloccati sulle piste?
Spero poco. E' l'unico mezzo per porre fine a questa pagliacciata. I lavoratori non me ne abbiano, ma sono sinceramente stufo di queste porcate continue.

Purtroppo temo che se saltasse tutto SB (che in questo momento sta perdendo la faccia anche con la riforma scolastica) si ritroverebbe nei casini. Temo quindi che si andrà verso ulteriori porcate per far decollare la fenice...
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

si poteva mettere benissimo fine a tutta questa storia a marzo, svendendo la compagnia ad Air France-KLM, ma si è preferito andare avanti!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air4you »

Arrivato anche il prendere o lasciare tutto italiano.... dopo il prendere o lasciare modello francese con Spinettà che lascia il tavolo adesso si alza dal tavolo per la second time ancora CAI... MAMMA MIA... ma come si può usare un vaso già rotto in partenza
Da noi si dice
quartara rutta rumpila tutta....

A questo punto o firmate voi o CAI abbassa la cresta. Delle due quali ?

La telenovela to be continued.......

Il nostro premier, lo statista dei miei cosìdetti... in un altro paese non sarebbe stato neanche in quel posto a fare solo guai e a rovinare un paese... Questo è il 4 governo del superfinto uomo di plastica e in qualità di premier dopo 4 volte negli ultimi anni di RESPONSABILITA' ne ha in questo paese... Non raccontiamoci favolette ... ma il pesce puzza dalla testa......

Se il nostro premier che tutto il mondo ci invidia di avere avesse realmente tutto questo consenso non ci sarebbero manifastazioni e proteste in continuazione in queste ultime settimane...
Il premier si dovrebbe vergognare di come sta governando il paese ma gli italiani sono ciechi del resto la storia ci insegna come lo furono ai tempi.... ma ai tempi c'era anche tanta ignoranza... ah si adesso c'è tanta rete4 maria de filippi e bagaglino.... Questa è l'ITALIA ...
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

air4you ha scritto:Il nostro premier, lo statista dei miei cosìdetti... in un altro paese non sarebbe stato neanche in quel posto a fare solo guai e a rovinare un paese...
visto che sta dove sta, vuol dire che molti elettori l hanno votato e noi non possiamo farci niente! basta che non si lamentino dei guai che sta facendo!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

air4you ha scritto: A questo punto o firmate voi o CAI abbassa la cresta. Delle due quali ?
Boh... io non avrei firmato a Settembre.
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da EK412 »

air4you ha scritto: A questo punto o firmate voi o CAI abbassa la cresta. Delle due quali ?
Secondo me l'opzione 2) non esiste proprio.

O i sindacati firmano o AZ va al grounding e SB perde la faccia.

Spero l'ultima.
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

Alitalia, tra Cai e sindacati è rottura. Compagnia a rischio
da iltempo.ilsole24ore.com :?

Colaninno esprime «forte preoccupazione per la situazione determinata dalla rottura delle trattative con le rappresentanze sindacali dei lavoratori di Alitalia, il cui auspicabile buon esito rimane condizione essenziale al proseguimento del progetto». Domani Cai riunisce il board per decidere il da farsi, ma «così non si può andare avanti, a queste condizioni per noi non c'è più trattativa», è stato il commento di un portavoce della Compagnia aerea italiana dopo la rottura della trattativa con i sindacati di questa notte.


Le organizzazioni sindacali attribuiscono «totalmente» la responsabilità dell'interruzione del negazione alla delegazione Cai, che «ha impedito la stesura tecnica dell'accodo di palazzo Chigi», afferma la Fit Cisl, e hanno annunciato si riuniranno in un'intersindacale nel primo pomeriggio. Per Alitalia comunque non esistono alternative all'accordo, l'unica è la «liquidazione», avverte intanto il segretario generale della Uil, Luigi Angeletti.

Salvatore Ligresti, che partecipa alla cordata di imprenditori riunita in Cai, resta convito che quello di Colaninno sia «un ottimo progetto», ma non c'è nulla di facile in questo Paese«, dice in questa difficile fase della trattativa.
Intanto a mezzanotte di domani scade il termine per la presentazione dell'offerta di Cai al commissario straordinario Augusto Fantozzi il quale anche nei giorni scorsi ha ribadito che "non ci sono proroghe". Lo stesso Colaninno ha sottolineato tuttavia che il buon esito del negoziato resta "condizione essenziale al proseguimento del progetto". "Nel contesto generale dell'economia italiana e internazionale, il valore di 12.600 posti di lavoro non può essere gestito in un contesto di radicalizzazione degli interessi di parte", ha aggiunto. Ma la Cisl è pronta alla querela: "nessuno ha mai posto al tavolo del negoziato la questione dei permessi sindacali - afferma il segretario Fit Claudio Genovesi - è un pretesto sollevato da Cai"


Il presidente della Cai Roberto Colaninno in una nota esprime «forte preoccupazione per la situazione determinata dalla rottura delle trattative con le rappresentanze sindacali dei lavoratori di Alitalia, il cui auspicabile buon esito rimane condizione essenziale al proseguimento del progetto».


«Nel contesto generale dell'economia italiana e internazionale - sottolinea Colaninno -, il valore di 12.600 posti di lavoro non può essere gestito in un contesto di radicalizzazione degli interessi di parte». Il presidente della Cai auspica che «tutte le sigle sindacali ritrovino rapidamente le ragioni della coerenza con gli accordi stipulati a Palazzo Chigi».



«È stata una decisione unilaterale di Cai quella di abbandonare il tavolo del confronto sulla stesura dei contratti e dei criteri d'assunzione del personale». Lo sottolineano in una nota congiunta Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporti in merito alle dichiarazioni rilasciate questa mattina dalla Compagnia aerea italiana.


«Il lavoro svolto ieri - precisa la nota sindacale - consisteva nella stesura tecnica dei contratti che rispettasse perfettamente l'accordo con il governo e Cai e per le parti non previste facesse riferimento al contratto in essere in Air One. Improvvisamente nella tarda serata i rappresentanti di Cai decidevano di abbandonare il tavolo. È pertanto la società Cai - ribadiscono le federazioni sindacali confederali - che si è sottratta d'improvviso al confronto.
Non vi sono state da parte del sindacato richieste diverse da quelle già concordate».


Il sindacato, scrivono, «non è disponibile ad essere additato come capro espiatorio per eventuali decisioni difformi dagli impegni assunti dinanzi al Paese; per il sindacato l'attuale confronto non si è mai interrotto. Una complessa e delicata vicenda come quella di Alitalia -conclude la nota- deve avvalersi della necessaria volontà positiva di un clima e di un dialogo altrettanto positivo».


«Le consuete liturgie di alcuni sindacati ormai da rottamare mettono in discussione il decollo della nuova Alitalia. Speriamo proprio di sbagliarci». Questo il commento di Mario Valducci, presidente della commissione Trasporti della Camera, commentando lo stallo delle trattative tra Cai e sindacati
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
volare99
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 175
Iscritto il: 12 novembre 2006, 19:40
Località: COMO (PDN)/LAGOS (NG)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da volare99 »

non mi stupirei se a questo punto i sindacati presentassero un loro piano alternativo come accadde a marzo al cospetto di spnetta
Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Max-Liea »

EK412 ha scritto:
.... SB perde la faccia..
..perchè ha una faccia?... :-#
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air4you »

Max-Liea ha scritto:
EK412 ha scritto:
.... SB perde la faccia..
..perchè ha una faccia?... :-#

IL MASCHERONE...

stasera la GUZZANTI ritorna a imitarlo nuovamente dopo l'editto bulgaro di qualche anno fa che portò anche alla cacciata di Biagi oltre che di Santoro...

non vedo l'ora di vedere come e che cosa dirà la Sabina stasera... :mrgreen:

Secondo voi il tatticismo della CAI in questa situazione che valore aggiunto ha ? Mi spiego... la prima volta si sono anzati e se ne sono andati ritirando l'offerta.
Adesso si alzano e se ne vanno TATTICAMENTE.... per sconfiggere il sindacato che è con l'acqua alla gola....
il Tatticismo della Cai può essere la chiave di volta per dare per la seconda volta una svolta alla fazenda ?
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

Mdx4 ha scritto:
caravaggio ha scritto:
Mdx4 ha scritto: Strano Toto aveva ampliamente la disponibilità economica per comperare e sviluppare la compagnia mi sembra o sbaglio ?
AF poi non ha una rete a lungo raggio come AirOne..
Secondo me poteva proporsi addirittura il patron di WindJet a questo punto e quel ba****do non lo avrebbe ammesso..
Toto + Banca Intesa. mi sembra un bel commento ad minchiam il tuo.
Intendi mettere a cura di steroidi quella che è già AirOne (Toto + Banca Intesa)..
Conosco e stimo parecchi che lavorano in AirOne, ma non per questo è comparabile AirOne con un AirFrance logisticamente è come comparare una bancarella con una catena di Supermercati.
e questo cosa c'entra col fatto che la due diligence è stata permessa solo ad AF? Banca Intesa e Air One avevano presentato un progetto, trasparenza avrebbe voluto che la due diligence fosse concessa anche a loro invece di imbarcarsi in una trattativa privata ed oscura come invece il governo fece con AF. Prodi non ha garantito ne trasparenza ne ha salvaguardato gli azionisti di Alitalia.
sul fatto che AF sia un gigante non ci piove ma non mi sembra accettabile che ad AF in quanto gigante sia stato permesso di fare cio che voleva, non solo di comprarsi Alitalia, ma di fagocitarsi per 4 lire il trasporto aereo italiano monopolizzandolo di fatto.
VESCARALLY
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 9:10

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da VESCARALLY »

caravaggio ha scritto:
Mdx4 ha scritto:
caravaggio ha scritto:
Mdx4 ha scritto: Strano Toto aveva ampliamente la disponibilità economica per comperare e sviluppare la compagnia mi sembra o sbaglio ?
AF poi non ha una rete a lungo raggio come AirOne..
Secondo me poteva proporsi addirittura il patron di WindJet a questo punto e quel ba****do non lo avrebbe ammesso..
Toto + Banca Intesa. mi sembra un bel commento ad minchiam il tuo.
Intendi mettere a cura di steroidi quella che è già AirOne (Toto + Banca Intesa)..
Conosco e stimo parecchi che lavorano in AirOne, ma non per questo è comparabile AirOne con un AirFrance logisticamente è come comparare una bancarella con una catena di Supermercati.
e questo cosa c'entra col fatto che la due diligence è stata permessa solo ad AF? Banca Intesa e Air One avevano presentato un progetto, trasparenza avrebbe voluto che la due diligence fosse concessa anche a loro invece di imbarcarsi in una trattativa privata ed oscura come invece il governo fece con AF. Prodi non ha garantito ne trasparenza ne ha salvaguardato gli azionisti di Alitalia.
sul fatto che AF sia un gigante non ci piove ma non mi sembra accettabile che ad AF in quanto gigante sia stato permesso di fare cio che voleva, non solo di comprarsi Alitalia, ma di fagocitarsi per 4 lire il trasporto aereo italiano monopolizzandolo di fatto.
Come al solito, BALLE !

(AGI) - Roma, 2 apr. 08 -Air One ha avuto accesso ai dati di Alitalia per poter fare un’offerta. Lo ha detto rispondendo ai deputati delle commissioni Bilancio e Trasporti il ministro dell’Economia Tommaso Padoa-Schioppa. “C’e’ stata - ha spiegato il ministro - una fase di due diligence, Air One ha avuto due volte questa possibilita’. Il fatto e’ che l’offerta in un caso e’ stata ritirata, nell’altro era meno convincente per il cda di Alitalia. "
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

i_disa ha scritto: Intanto a mezzanotte di domani scade il termine per la presentazione dell'offerta di Cai al commissario straordinario Augusto Fantozzi il quale anche nei giorni scorsi ha ribadito che "non ci sono proroghe".
Gli crediamo? In fin dei conti ha sempre detto la verità no?
Quindi domani a mezzanotte, visto che al momento non ci sono convocazioni dei sindacati da parte di CAI, o dichiara il fallimento della compagnia di bandiera di uno dei paesi piu' industrializzati al mondo (rotfl) oppure fa il commissario e si inventa un piano alternativo (ri-rotfl).
Oppure?
Prorogaaaaaaaaaaaa........
Magari per smentire le sue affermazione si farà consigliare da chi, in questo, è piu' bravo di lui...
Avatar utente
volare99
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 175
Iscritto il: 12 novembre 2006, 19:40
Località: COMO (PDN)/LAGOS (NG)

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da volare99 »

domani il CdA del CAI si riunisce e deciderà il da farsi...
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

volare99 ha scritto:domani il CdA del CAI si riunisce e deciderà il da farsi...
Eh si.. devono decidere di presentare l'offerta vincolante.. ma mi sembra abbiano già messo le mani avanti...
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: COLANINNO, SINDACATI SIANO COERENTI CON ACCORDI
(ANSA) - ROMA, 30 OTT - Il presidente della Cai Roberto Colaninno chiede ai sindacati di essere coerenti con gli accordi raggiunti a Palazzo Chigi e ''esprime forte preoccupazione per la situazione determinata dalla rottura delle trattative con le rappresentanze sindacali dei lavoratori di Alitalia, il cui auspicabile buon esito rimane condizione essenziale al proseguimento del progetto''. ''Nel contesto generale dell'economia italiana e internazionale, il valore di 12.600 posti di lavoro non puo' essere gestito in un contesto di radicalizzazione degli interessi di parte'', afferma in una nota Colaninno e ''auspica quindi che tutte le sigle sindacali ritrovino rapidamente le ragioni della coerenza con gli accordi stipulati a Palazzo Chigi''.(ANSA).

++ ALITALIA:CAI,COSI'NON SI PUO' ANDARE AVANTI,DOMANI CDA ++
(ANSA) - ROMA, 30 OTT - ''A queste condizioni non si puo' andare avanti, per noi non c'e' piu' trattativa''. E' questo il commento di un portavoce di Cai dopo il blocco nella trattativa con i sindacati di questa notte. ''Domani ci sara' una riunione del consiglio di amministrazione che decidera' cosa fare'', ha detto il portavoce ricordando che l'accordo con i sindacati era una condizione per la presentazione dell'offerta vincolante per Alitalia.(ANSA).
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
caravaggio
Banned user
Banned user
Messaggi: 199
Iscritto il: 12 settembre 2008, 16:50

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da caravaggio »

VESCARALLY ha scritto:
caravaggio ha scritto:
Mdx4 ha scritto:
caravaggio ha scritto:
Mdx4 ha scritto: Strano Toto aveva ampliamente la disponibilità economica per comperare e sviluppare la compagnia mi sembra o sbaglio ?
AF poi non ha una rete a lungo raggio come AirOne..
Secondo me poteva proporsi addirittura il patron di WindJet a questo punto e quel ba****do non lo avrebbe ammesso..
Toto + Banca Intesa. mi sembra un bel commento ad minchiam il tuo.
Intendi mettere a cura di steroidi quella che è già AirOne (Toto + Banca Intesa)..
Conosco e stimo parecchi che lavorano in AirOne, ma non per questo è comparabile AirOne con un AirFrance logisticamente è come comparare una bancarella con una catena di Supermercati.
e questo cosa c'entra col fatto che la due diligence è stata permessa solo ad AF? Banca Intesa e Air One avevano presentato un progetto, trasparenza avrebbe voluto che la due diligence fosse concessa anche a loro invece di imbarcarsi in una trattativa privata ed oscura come invece il governo fece con AF. Prodi non ha garantito ne trasparenza ne ha salvaguardato gli azionisti di Alitalia.
sul fatto che AF sia un gigante non ci piove ma non mi sembra accettabile che ad AF in quanto gigante sia stato permesso di fare cio che voleva, non solo di comprarsi Alitalia, ma di fagocitarsi per 4 lire il trasporto aereo italiano monopolizzandolo di fatto.
Come al solito, BALLE !

(AGI) - Roma, 2 apr. 08 -Air One ha avuto accesso ai dati di Alitalia per poter fare un’offerta. Lo ha detto rispondendo ai deputati delle commissioni Bilancio e Trasporti il ministro dell’Economia Tommaso Padoa-Schioppa. “C’e’ stata - ha spiegato il ministro - una fase di due diligence, Air One ha avuto due volte questa possibilita’. Il fatto e’ che l’offerta in un caso e’ stata ritirata, nell’altro era meno convincente per il cda di Alitalia. "
Balle cosa? in un caso l'offerta è stata ritirata come quella di AF del resto che si ritirò dall'asta ben prima di Intesa come le altre società interessate. Nella seconda manche il governo decise che la trattativa proseguiva solo con AF alle condizioni dettate da AF. Si fosse scelto anche in questo casa una trattativa aperta con vendita al miglior offerente, come logica vorrebbe, Alitlaia ed i suoi azionisti ne avrebbero solo guadagnato.
Il fatto che la vicenda CAI non sia il massimo, non giustifica di certo la gestione assurda e dilettantesca del precedente governo che ha perso due anni senza produrre alcun risultato positivo.
qualcuno si è mai chiesto perche l'asta andò deserta, perche la due diligence non fu concessa agli altri pretendenti e perche TPS decise di sbolognare Alitalia alla Francia a qualunque condizione? e se se lo è domandato, ha trovato una risposta coerente?
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aurum »

VESCARALLY ha scritto:
caravaggio ha scritto:
Mdx4 ha scritto:
Strano Toto aveva ampliamente la disponibilità economica per comperare e sviluppare la compagnia mi sembra o sbaglio ?
AF poi non ha una rete a lungo raggio come AirOne..
Secondo me poteva proporsi addirittura il patron di WindJet a questo punto e quel ba****do non lo avrebbe ammesso..
Toto + Banca Intesa. mi sembra un bel commento ad minchiam il tuo.
Anche fine latinista il nostro pittore... Ista cum lingua, si usus veniat tibi, possis culos et crepidas lingere carpatinas.
:book:
CACATIO MATTUTINA TAM BUONA QUAM MEDICINA; CACATIO POST MERIDIANA NEQUAE BUONA NEQUAE SANA.. :pottytrain5:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
janmnastami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 548
Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da janmnastami »

volare99 ha scritto:non mi stupirei se a questo punto i sindacati presentassero un loro piano alternativo come accadde a marzo al cospetto di spnetta
che ebbe come conseguenza la fuga di spinetta, che disse "presenterò l'offerta al cda ma dubito che la accetterà"
Bloccato