Concorso Accademia Aeronautica 2009/2010 corso Marte V

Area dedicata alla discussione sull’Aviazione Militare, gli Aerei, i Reparti e le Basi, le Pattuglie acrobatiche

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
Filippo89
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 234
Iscritto il: 27 febbraio 2008, 18:42
Località: Roma

Re: Concorso Accademia Aeronautica 2009/2010 corso Marte V

Messaggio da Filippo89 »

carlonzo ha scritto:Ho un problema..oggi ho fatto la visita oculistica..e che voi sappiate, 0,25 su un solo occhio è gravee?? :?
ditemi di no sennò mi tocca prendere in prestito la vista da mAav che ne ha pure troppa :P

a parte gli scherzi..sapete cosa dice il bando a proposito?
dato che c sono ho un'altra domanda da farvi: se volessi optare x l'intervento laser..cè un modo o la possibilità che l'intervento laser non venga visto durante la visita medica?
Mi tocca ricominciare a raccontarvi tutto da capo, ehhh....

Allora Carlonzo, per le visite mediche esiste uno sepcifico decreto (vedi link da pag. 29 a 32).
LA CORREZIONE LASER COMPROMETTEREBBE DEFINITIVAMENTE LA POSSIBILITA' DI ENTRARE IN ACCADEMIA AERONAUTICA COME PILOTA. Appena entri nel reparto "Oculistica" alle visite mediche, il dottore ti fa firmare un documento con il quale il concorrente certifica di non aver effettuato nessun genere di terapia laser correttiva (cheratotomìa radiale) per vizi di rifrazione. Ilché fa supporre che loro non lo verifichino, ma demandano qualsiasi responsabilità derivante dall'eventuale insorgere di problemi futuri al concorrente. Ovvero si mettono la coscienza a posto in termini LEGALI, questo è il concetto in soldoni.
Considera che se durante la visita dovessero accorgersi di una minima irregolarità, è probabile che provvederebbero ad effettuare una topografia corneale con la quale si evidenzia l'eventuale segno dell'operazione. Allora ti scartano al 100% anche per un fatto di disonestà vista la tua dichiarazione e comunque perché l'esito di terapie di correzione refrattiva E' motivo di non idoneità (altrimenti quella firmetta a che c***o servirebbe? :) ). Quindi a mio modesto parere posso dirti che barare all'IML è caldamente sconsigliabile. Allora la soluzione è:
Se gli 0,25 mancanti sono DECIMI DI VISUS, il problema sussiste parzialmente. Il decreto recita "8/10 minimi per occhio", avrai solo la certezza di risultare idoneo con obbligo di lenti (fatto che NON preclude la possibilità di essere assegnati alle linee aerotattiche, se questo ti preme saperlo, a patto che la situazione non peggiori nel corso dei cinque anni di Accademia). Se invece gli 0,25 sono DIOTTRìE, allora c'è il rischio che il tuo visus sia già inferiore a 8/10 (DECIMI). Non esiste un fattore di conversione fra le due unità di misura, dipende dalle singole persone. Diciamo che le diottrie sono il grado di correzione delle lenti, che è più piccolo :( di solito, come cifra, rispetto al valore di deficit di visus corrispondente.
E' un consiglio che ho dato a molte persone prima di te: anche se può risultare più costosa, fai una visita specialistica approfondita da un oculista chiedendogli di verificare nei dettegli l'eventuale presenza di deficit visivo SUPERIORE ai 2/10 (DECIMI), e già che ci sei potresti controllare anche se rispetti gli altri parametri (anìsometropia astigmatica, senso cromatico, campo visivo ecc..). Portagli proprio la pag.31 stampata e digli di darti un giudizio obiettivo della tua situazione rispettivamente a tali parametri.


PS un consiglio per tutti: non voglio mandare nessuno nel panico, perché come ho sempre detto ogni volta (e sono parecchie) che ho scritto a proposito delle visite, gli accertamenti sanitari sono un terno al Lotto. Bisogna essere fortunati, perché il loro esito al 90% NON DIPENDE DA NOI. Io lo sono stato, non la voglio tirare a nessuno.
Consiglio però una COMPLETA E ATTENTA LETTURA DEL DECRETO per cercare di farsi un'idea su che tipo di controlli dovrete affrontare (di tutto, ve lo assicuro, vi ribaltano come dei pedalini) e provvedere eventualmente in tempo utile a salvare il salvabile, qualora si pensasse di avere dei problemi...
Ma è anche inutile prenderlo alla lettera, perché bisogna essere fortunati coi singoli medici che ti visitano, e trovare dottori possibilmente indulgenti piuttosto che fiscali.

http://www.aeronautica.difesa.it/comlog ... _2003a.pdf
carlonzo
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 7 agosto 2008, 1:10
Località: Amandola, Marche

Re: Concorso Accademia Aeronautica 2009/2010 corso Marte V

Messaggio da carlonzo »

sei stato chiarissimo...grazie mille..torneró dall'oculista a chiedere quanti decimi mi mancano sul sinistro (sul destro mi aveva detto 10/10..ma per il sinistro non ricordo se me lo abbia detto...) comunque grazie di nuovo..gli porteró la pagina del decreto e mi faró dire bene...ciaao

Ps: mAav si fa x scherzare è! :D ci sentiamo..
...o giungere o spezzare

Marte V aspettami! - Ruolo Piloti

06/02/09 - Preselezione - superata con 38,20
26/03/09 - Visite mediche - .."emotivamente labile" -> spero nel ricorso!
(un giorno) - a Pozzuoli!! xD

msn -> carlonzo@msn.com
Avatar utente
dollarius
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 257
Iscritto il: 10 maggio 2008, 17:49
Località: Pisa

Re: Concorso Accademia Aeronautica 2009/2010 corso Marte V

Messaggio da dollarius »

una domanda a chi ha già provato il concorso:

qual è indicativamente la percentuale di punti alla preselezione oltre la quale statisticamente c'è la "certezza" (ripeto: statisticamente) di passare?

Grazie
Marco
Avatar utente
Filippo89
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 234
Iscritto il: 27 febbraio 2008, 18:42
Località: Roma

Re: Concorso Accademia Aeronautica 2009/2010 corso Marte V

Messaggio da Filippo89 »

negli ultimi 3 anni per il ruolo piloti il punteggio minimo medio per rientrare in graduatoria di preselezione si è aggirato sui 31-32 punti.
Quest'anno la media era bassa, tanto che il 1044esimo ammesso (ovvero l'ultimo concorrente da ammettere previsto dal bando di concorso) ha preso 29 circa, credo.
L'anno scorso all'IBIS V il minimo per entrare come pilota fu 35. Al Grifo V mi sembra 32. Ma io focalizzerei l'attenzione su un'altra cosa. Il grado di selettività della preselezione dipende fondamentalmente dal rapporto N° concorrenti/N°posti, che quest'anno era molto più basso della media perché il numeratore era più piccolo rispetto alle previsioni (3700 concorrenti totali per tutti i ruoli contro una media di 5500 concorrenti negli ultimi 8 anni) e il denominatore era appena più alto del numero di posti degli ultimi 4 concorsi. In media senza fare distinzioni di ruolo (fatto che rende il calcolo molto approssimativo) al Leone V è passata UNA persona SU 50. In termini di posti disponibili la grande mazzata è stata data all'IBIS V che penso sia uno dei corsi più contenuti per dimensioni degli ultimi 15 anni di storia dell'Accademia Aeronautica (52 allievi in totale).
Al Grifo V erano in 63, al Falco V 107 e all'EOLO V 126. Purtroppo è un'escalation negativa che va di pari passo con il programma di ridimensionamento delle forze armate italiane. Un'escalation con la spero non unica eccezione del Leone V che ha rappresentato per ora la prima risalita in termini di numero di posti, ma i tagli alla difesa di Tremonti non fanno presagire nulla di buono per il Marte V...
Avatar utente
dollarius
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 257
Iscritto il: 10 maggio 2008, 17:49
Località: Pisa

Re: Concorso Accademia Aeronautica 2009/2010 corso Marte V

Messaggio da dollarius »

Filippo89 ha scritto:negli ultimi 3 anni per il ruolo piloti il punteggio minimo medio per rientrare in graduatoria di preselezione si è aggirato sui 31-32 punti.
Quest'anno la media era bassa, tanto che il 1044esimo ammesso (ovvero l'ultimo concorrente da ammettere previsto dal bando di concorso) ha preso 29 circa, credo.
L'anno scorso all'IBIS V il minimo per entrare come pilota fu 35. Al Grifo V mi sembra 32. Ma io focalizzerei l'attenzione su un'altra cosa. Il grado di selettività della preselezione dipende fondamentalmente dal rapporto N° concorrenti/N°posti, che quest'anno era molto più basso della media perché il numeratore era più piccolo rispetto alle previsioni (3700 concorrenti totali per tutti i ruoli contro una media di 5500 concorrenti negli ultimi 8 anni) e il denominatore era appena più alto del numero di posti degli ultimi 4 concorsi. In media senza fare distinzioni di ruolo (fatto che rende il calcolo molto approssimativo) al Leone V è passata UNA persona SU 50. In termini di posti disponibili la grande mazzata è stata data all'IBIS V che penso sia uno dei corsi più contenuti per dimensioni degli ultimi 15 anni di storia dell'Accademia Aeronautica (52 allievi in totale).
Al Grifo V erano in 63, al Falco V 107 e all'EOLO V 126. Purtroppo è un'escalation negativa che va di pari passo con il programma di ridimensionamento delle forze armate italiane. Un'escalation con la spero non unica eccezione del Leone V che ha rappresentato per ora la prima risalita in termini di numero di posti, ma i tagli alla difesa di Tremonti non fanno presagire nulla di buono per il Marte V...
Grazie della risposta molto dettagliata.

Riferendomi alla probabile ulteriore diminuzione dei posti messi a concorsop posso solo dire... "Speriamo in bene" (sarà dura)
Marco
carlonzo
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 7 agosto 2008, 1:10
Località: Amandola, Marche

Re: Concorso Accademia Aeronautica 2009/2010 corso Marte V

Messaggio da carlonzo »

Beh.. un porca paletta concedetemelo!! Qndi si prevede che la difficoltà ad entrare aumenti in Marte V?? Sapevo che il caro Tremonti aveva tagliato fondi alla Difesa (ovviamente per rimanere coerente con il programma che aveva presentato Silvio e tutti i suoi amici: "aumentiamo la Sicurezza!!" ...va bene va bene nn tocco la politica!era solo un'oggettiva sfogata momentanea..come si fa a promettere di aumentare la Sicurezza se poi TAGLI i fondi alla Sicurezza!!! ) ma a ripensandoci la cosa mi spaventa di piu..ma al contempo mi dà un po piu di determinazione e voglia di farcela...

Quando il gioco si fa duro..i duri cominciano a giocare!!
...o giungere o spezzare

Marte V aspettami! - Ruolo Piloti

06/02/09 - Preselezione - superata con 38,20
26/03/09 - Visite mediche - .."emotivamente labile" -> spero nel ricorso!
(un giorno) - a Pozzuoli!! xD

msn -> carlonzo@msn.com
Avatar utente
RAYAR
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 4 novembre 2008, 20:18

Re: Concorso Accademia Aeronautica 2009/2010 corso Marte V

Messaggio da RAYAR »

Non saprei, mi sa che siamo una razza in estinzione ragazzi, purtroppo ci sono molti più piloti che aeromobili in giro, per non parlare dei Reaper e dei Predator, se considerate il ritorno in termini tattici di una folta flotta (simpatico gioco di parole) di eurofighter e f-35 negli odierni "Theaters of operation" vi accorgerete che di soldi se ne bruciano parecchi. Detto ciò, nonostante io sia un ragazzo decisamente di sinistra, non posso biasimare il ministro Tremonti, anche se solo in questo piccolo frangente.
DO A BARREL ROLL !!
Avatar utente
mAav
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 423
Iscritto il: 28 maggio 2008, 23:22
Località: col corpo qua giù, ma con la mente lassù

Re: Concorso Accademia Aeronautica 2009/2010 corso Marte V

Messaggio da mAav »

Qua da noi diciamo ``La pecora e` magra``...per intendere l`esiguita` dei portafogli italiani, e quindi la mancanza di fondi delle nostre Forze Armate.
E` un problema piu` grosso di noi.
Penso che Marte sara` un concorso abbastanza impegnativo (- soldi, - posti quindi piu` gente eliminata per banalita`.)
In ogni caso O GIUNGERE, O SPEZZARE.
Immagine
...E vedrai che se e' destino staccherai i piedi da terra, in un modo o nell'altro..

Immagine
Avatar utente
mAav
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 423
Iscritto il: 28 maggio 2008, 23:22
Località: col corpo qua giù, ma con la mente lassù

Re: Concorso Accademia Aeronautica 2009/2010 corso Marte V

Messaggio da mAav »

Per rispondere a Filippo89.

Quello che dici e` giusto, molto corretto. Tu indubbiamente hai piu` esperienza di me per quanto riguarda l`Accademia e saprai cio` che io non so.
Pero`, per quanto mi riguarda, non sara` l`eccessivo carico di studio, una volta seduto li a Pozzuoli, che determinera` le mie dimissioni. Sarei uno sciocco, per non scrivere altro.
Dunque, penso che l`unica motivazione valida per essere dimesso o per abbandonare l`Accademia non possa essere altro che la perdita della passione per la vita militare, per il volo.
E` inconcepibile che io, avendo sostenuto tutte le prove concorsuali ed avendo ottenuto l`idoneita` anche per il BPA, dopo 2 o 3 anni di Accademia pensi che, quella intrapresa fin ad adesso, non sia la mia strada.
Quindi anche se lo studio e` tanto, magari troppo, non sara` un problema.
A scuola non mi impegno come dovrei perche` molte materie non mi interessano, non ho ``passione per la scuola``...ma se mi dovessi ritrovare a studiare tutto il giorno per poi poter indossare la tanto agognata divisa, intessuta di orgoglio e passione, credimi Filippo, lo farei, lo farei 1000 volte. Solo per passione, l`unica arma che puo` alimentare le tue tristi giornate accademiche.
Immagine
...E vedrai che se e' destino staccherai i piedi da terra, in un modo o nell'altro..

Immagine
Avatar utente
touchdown
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 753
Iscritto il: 5 maggio 2006, 16:14

Re: Concorso Accademia Aeronautica 2009/2010 corso Marte V

Messaggio da touchdown »

mAav ha scritto:Per rispondere a Filippo89.

Quello che dici e` giusto, molto corretto. Tu indubbiamente hai piu` esperienza di me per quanto riguarda l`Accademia e saprai cio` che io non so.
Pero`, per quanto mi riguarda, non sara` l`eccessivo carico di studio, una volta seduto li a Pozzuoli, che determinera` le mie dimissioni. Sarei uno sciocco, per non scrivere altro.
Dunque, penso che l`unica motivazione valida per essere dimesso o per abbandonare l`Accademia non possa essere altro che la perdita della passione per la vita militare, per il volo.
E` inconcepibile che io, avendo sostenuto tutte le prove concorsuali ed avendo ottenuto l`idoneita` anche per il BPA, dopo 2 o 3 anni di Accademia pensi che, quella intrapresa fin ad adesso, non sia la mia strada.
Quindi anche se lo studio e` tanto, magari troppo, non sara` un problema.
A scuola non mi impegno come dovrei perche` molte materie non mi interessano, non ho ``passione per la scuola``...ma se mi dovessi ritrovare a studiare tutto il giorno per poi poter indossare la tanto agognata divisa, intessuta di orgoglio e passione, credimi Filippo, lo farei, lo farei 1000 volte. Solo per passione, l`unica arma che puo` alimentare le tue tristi giornate accademiche.
non avere troppa fretta di parlare. A Pozzuoli la gente esce pazza: al tirocinio si vedono ragazzi mandare a pu***** ogni cosa in solo poche ore perchè all'improvviso capiscono che non fa per loro. E parlo anche di gente di questo forum. Sembra facile, ma non lo è. A pozzuoli a tutti almeno una volta passa per la testa di rinunciare. C'è chi lo fa c'è chi stringe i denti. Ma la passione si vede lì, non nel fare 2 quiz, un prelievo o 2 righe di tema.
"...e mentre la mente, in silenziosa ascesa, superava l'alto, inviolato santuario dello spazio, levai in alto la mano e sentii il volto di Dio." - J.G.Magee Junior


Virtute Siderum Tenus!


controlli pre-acro fatti, virata di sicurezza, riferimento, 7000 ft, motore a 10 di PDA...85 nodi...83...82..81...80....TUTTO PEDALE E BARRA ALLA PANCIA!!
Avatar utente
dollarius
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 257
Iscritto il: 10 maggio 2008, 17:49
Località: Pisa

Re: Concorso Accademia Aeronautica 2009/2010 corso Marte V

Messaggio da dollarius »

touchdown ha scritto:
mAav ha scritto:Per rispondere a Filippo89.

Quello che dici e` giusto, molto corretto. Tu indubbiamente hai piu` esperienza di me per quanto riguarda l`Accademia e saprai cio` che io non so.
Pero`, per quanto mi riguarda, non sara` l`eccessivo carico di studio, una volta seduto li a Pozzuoli, che determinera` le mie dimissioni. Sarei uno sciocco, per non scrivere altro.
Dunque, penso che l`unica motivazione valida per essere dimesso o per abbandonare l`Accademia non possa essere altro che la perdita della passione per la vita militare, per il volo.
E` inconcepibile che io, avendo sostenuto tutte le prove concorsuali ed avendo ottenuto l`idoneita` anche per il BPA, dopo 2 o 3 anni di Accademia pensi che, quella intrapresa fin ad adesso, non sia la mia strada.
Quindi anche se lo studio e` tanto, magari troppo, non sara` un problema.
A scuola non mi impegno come dovrei perche` molte materie non mi interessano, non ho ``passione per la scuola``...ma se mi dovessi ritrovare a studiare tutto il giorno per poi poter indossare la tanto agognata divisa, intessuta di orgoglio e passione, credimi Filippo, lo farei, lo farei 1000 volte. Solo per passione, l`unica arma che puo` alimentare le tue tristi giornate accademiche.
non avere troppa fretta di parlare. A Pozzuoli la gente esce pazza: al tirocinio si vedono ragazzi mandare a pu***** ogni cosa in solo poche ore perchè all'improvviso capiscono che non fa per loro. E parlo anche di gente di questo forum. Sembra facile, ma non lo è. A pozzuoli a tutti almeno una volta passa per la testa di rinunciare. C'è chi lo fa c'è chi stringe i denti. Ma la passione si vede lì, non nel fare 2 quiz, un prelievo o 2 righe di tema.
Non ho ancora provato questa esperienza, ma concordo pienamente con te.
Marco
Avatar utente
mAav
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 423
Iscritto il: 28 maggio 2008, 23:22
Località: col corpo qua giù, ma con la mente lassù

Re: Concorso Accademia Aeronautica 2009/2010 corso Marte V

Messaggio da mAav »

touchdown ha scritto:
mAav ha scritto:Per rispondere a Filippo89.

Quello che dici e` giusto, molto corretto. Tu indubbiamente hai piu` esperienza di me per quanto riguarda l`Accademia e saprai cio` che io non so.
Pero`, per quanto mi riguarda, non sara` l`eccessivo carico di studio, una volta seduto li a Pozzuoli, che determinera` le mie dimissioni. Sarei uno sciocco, per non scrivere altro.
Dunque, penso che l`unica motivazione valida per essere dimesso o per abbandonare l`Accademia non possa essere altro che la perdita della passione per la vita militare, per il volo.
E` inconcepibile che io, avendo sostenuto tutte le prove concorsuali ed avendo ottenuto l`idoneita` anche per il BPA, dopo 2 o 3 anni di Accademia pensi che, quella intrapresa fin ad adesso, non sia la mia strada.
Quindi anche se lo studio e` tanto, magari troppo, non sara` un problema.
A scuola non mi impegno come dovrei perche` molte materie non mi interessano, non ho ``passione per la scuola``...ma se mi dovessi ritrovare a studiare tutto il giorno per poi poter indossare la tanto agognata divisa, intessuta di orgoglio e passione, credimi Filippo, lo farei, lo farei 1000 volte. Solo per passione, l`unica arma che puo` alimentare le tue tristi giornate accademiche.
A pozzuoli a tutti almeno una volta passa per la testa di rinunciare. C'è chi lo fa c'è chi stringe i denti. Ma la passione si vede lì, non nel fare 2 quiz, un prelievo o 2 righe di tema.
Certo, mi riferivo proprio al tirocinio e in generale alla vita in Accademia.
Posso immaginare che non e` una passeggiata alzarsi alle 6.20, avere pochissimi minuti per prepararti e raderti la barba, salire sopra per l`adunata, studiare, seguire le lezioni, marciare, saper obbedire e dire sissignore.
Se non hai passione non superi il primo anno di Accademia.
I rinunciatari ci sono, tanto al tirocinio quanto dopo, e cio` deriva solo dal fatto che non si e` ben chiara cosa sia la vita militare.
Meglio abbandonare a quel punto e scegliere la vita da civile.
Immagine
...E vedrai che se e' destino staccherai i piedi da terra, in un modo o nell'altro..

Immagine
carlonzo
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 7 agosto 2008, 1:10
Località: Amandola, Marche

Re: Concorso Accademia Aeronautica 2009/2010 corso Marte V

Messaggio da carlonzo »

be..che la vita a pozzuoli fosse difficile si sapeva!!

però sapete come si dice.. Abbiamo voluto la bicicletta?? E ora ci pedaliamo!! L'abbiamo scelta noi la vita fatta di sacrificio!!! E ora c sacrifichiamo per la passione..
...o giungere o spezzare

Marte V aspettami! - Ruolo Piloti

06/02/09 - Preselezione - superata con 38,20
26/03/09 - Visite mediche - .."emotivamente labile" -> spero nel ricorso!
(un giorno) - a Pozzuoli!! xD

msn -> carlonzo@msn.com
ymad
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 55
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 11:01
Località: acireale

Re: Concorso Accademia Aeronautica 2009/2010 corso Marte V

Messaggio da ymad »

gia ragazzi......concordo con filippo e touch........a pozzuoli almeno una volta al giorno si pensa di ritirarsi.....!!è non è una cretinata.... ricordo ancora tutta la gente motivata che ho conosciuto, gente che aveva l amore per il volo negli occhi......molta di questa gente era in fila dietro di me per dare le dimissioni al tenente colonnello..... ( io non mi sono dimesso ma sono andato li per forza maggiore :x ) aspettate la vostra esperienza.....poi giudicate!
SF260AM
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 16 giugno 2008, 10:08

Re: Concorso Accademia Aeronautica 2009/2010 corso Marte V

Messaggio da SF260AM »

una sola volta è poco....l'impatto fra la vita civile e la vita militare è devastante se non hai la forza e la volontà per andare avanti....ed io con tutto che stavo svenendo e mi portarono in infermeria volevo ritornare su con i miei "colleghi" a sudare e a studiare...e sono dovuto rimanere 3 ore in un ambulatorio sotto osservazione!!
RICORDI TOP GUN, IL FILM DI QUALCHE ANNO FA CHE RACCONTAVA LE GESTA DEI PILOTI? RICORDI LE BELLE RAGAZZE... LE EMOZIONI FORTI? ECCO, ADESSO DIMENTICA TUTTO PERCHE' L'ACCADEMIA DELL'AERONAUTICA E' UN'ALTRA COSA: NOI TI PROMETTIAMO UNA SELEZIONE DURISSIMA, POCHI SVAGHI E TANTE TANTE ORE DI STUDIO. PERCHE' QUELLO CHE TOP GUN SI DIMENTICA DI RACCONTARTI E' LA FATICA E SOPRATTUTTO LA TENACIA CHE CI VOGLIONO PER ARRIVARE IN ALTO...
Avatar utente
Og-Loc
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 26 febbraio 2008, 16:49
Località: Piazza Armerina

Re: Concorso Accademia Aeronautica 2009/2010 corso Marte V

Messaggio da Og-Loc »

Ciao a tutti ragazzi... anche io vorrei partecipare al concorso Marte V.... volevo chiedervi: ma è uscito il bando???grazie in anticipo
PRESELEZIONI = Idoneo
Posizione = 382esimo
Punteggio = 35.88
Ruolo = Pilota - Armi

V. MEdICHE = Idoneo
TEMA dI ITALIANO = 22
Tirocinio = ..........
Avatar utente
mAav
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 423
Iscritto il: 28 maggio 2008, 23:22
Località: col corpo qua giù, ma con la mente lassù

Re: Concorso Accademia Aeronautica 2009/2010 corso Marte V

Messaggio da mAav »

Og-Loc ha scritto:Ciao a tutti ragazzi... anche io vorrei partecipare al concorso Marte V.... volevo chiedervi: ma è uscito il bando???grazie in anticipo
Apettiamo tutti il bando per fine Dicembre/ inizio Gennaio.
In bocca al lupo anche a te.
Immagine
...E vedrai che se e' destino staccherai i piedi da terra, in un modo o nell'altro..

Immagine
Avatar utente
Og-Loc
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 26 febbraio 2008, 16:49
Località: Piazza Armerina

Re: Concorso Accademia Aeronautica 2009/2010 corso Marte V

Messaggio da Og-Loc »

crepi!!! grazie! speriamo bene.... chissa se ci sara qualche diversificazione rispetto a leone V a cui ho partecip a febbraio....ma di questo concorso Marte V che cosa se ne sa???
PRESELEZIONI = Idoneo
Posizione = 382esimo
Punteggio = 35.88
Ruolo = Pilota - Armi

V. MEdICHE = Idoneo
TEMA dI ITALIANO = 22
Tirocinio = ..........
Avatar utente
mAav
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 423
Iscritto il: 28 maggio 2008, 23:22
Località: col corpo qua giù, ma con la mente lassù

Re: Concorso Accademia Aeronautica 2009/2010 corso Marte V

Messaggio da mAav »

Og-Loc ha scritto:crepi!!! grazie! speriamo bene.... chissa se ci sara qualche diversificazione rispetto a leone V a cui ho partecip a febbraio....ma di questo concorso Marte V che cosa se ne sa???
Fino a dove sei arrivato al Leone?
Comunque le modifiche le leggeremo nel bando, al di la` di esso nessuna notizia ufficiale.
Immagine
...E vedrai che se e' destino staccherai i piedi da terra, in un modo o nell'altro..

Immagine
Avatar utente
diFRANZunocene'
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 43
Iscritto il: 13 agosto 2007, 16:16
Località: un po' dappertutto, ma in genere o sono ad Amendola o sono ad Aosta

Re: Concorso Accademia Aeronautica 2009/2010 corso Marte V

Messaggio da diFRANZunocene' »

Filippo89 ha scritto: e all'EOLO V 126
veramente eravamo in 94... filippo, controlla meglio le tue fonti! forse 126 era il numero dei piloti ammessi a latina tra primo e secondo scaglione, fattostà che abbiamo ottenuto il brevetto solo in 45!
Immagine
Avatar utente
Og-Loc
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 26 febbraio 2008, 16:49
Località: Piazza Armerina

Re: Concorso Accademia Aeronautica 2009/2010 corso Marte V

Messaggio da Og-Loc »

mAav ha scritto:
Og-Loc ha scritto:crepi!!! grazie! speriamo bene.... chissa se ci sara qualche diversificazione rispetto a leone V a cui ho partecip a febbraio....ma di questo concorso Marte V che cosa se ne sa???
Fino a dove sei arrivato al Leone?
Comunque le modifiche le leggeremo nel bando, al di la` di esso nessuna notizia ufficiale.
purtroppo, nn ho superato la prova i preselezione...sono arrivato 1096 esimo... :evil: ma è successo perché quando dovevo studiare a casa ho avuto problemi in famiglia, però questa volta saro mooooolto piu determinato e piu "efficace"...voglio arrivare sino alla fine!!!!! tu invece ove ti sei fermato??
PRESELEZIONI = Idoneo
Posizione = 382esimo
Punteggio = 35.88
Ruolo = Pilota - Armi

V. MEdICHE = Idoneo
TEMA dI ITALIANO = 22
Tirocinio = ..........
Avatar utente
touchdown
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 753
Iscritto il: 5 maggio 2006, 16:14

Re: Concorso Accademia Aeronautica 2009/2010 corso Marte V

Messaggio da touchdown »

diFRANZunocene' ha scritto:
Filippo89 ha scritto: e all'EOLO V 126
veramente eravamo in 94... filippo, controlla meglio le tue fonti! forse 126 era il numero dei piloti ammessi a latina tra primo e secondo scaglione, fattostà che abbiamo ottenuto il brevetto solo in 45!

E degli altri 49 piloti di cui mamma AM necessitava che se ne è fatto? non si rimpiazzano i posti?
"...e mentre la mente, in silenziosa ascesa, superava l'alto, inviolato santuario dello spazio, levai in alto la mano e sentii il volto di Dio." - J.G.Magee Junior


Virtute Siderum Tenus!


controlli pre-acro fatti, virata di sicurezza, riferimento, 7000 ft, motore a 10 di PDA...85 nodi...83...82..81...80....TUTTO PEDALE E BARRA ALLA PANCIA!!
Avatar utente
diFRANZunocene'
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 43
Iscritto il: 13 agosto 2007, 16:16
Località: un po' dappertutto, ma in genere o sono ad Amendola o sono ad Aosta

Re: Concorso Accademia Aeronautica 2009/2010 corso Marte V

Messaggio da diFRANZunocene' »

i posti erano già stati rimpiazzati dal secondo scaglione... comunque gli altri 49 sono tornati a casa...
in pratica nel bando cerano 70 posti per piloti, al primo scaglione siamo arrivati in 60, nei primi mesi di latina più della metà fu scartata, verso ottobre arrivò il secondo scaglione a tappare i buchi, di questi altri furono scartati, coì alla fine dei giochi sono torinati a pozzuoli solo 45 piloti del corso Eolo V
Immagine
Avatar utente
mAav
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 423
Iscritto il: 28 maggio 2008, 23:22
Località: col corpo qua giù, ma con la mente lassù

Re: Concorso Accademia Aeronautica 2009/2010 corso Marte V

Messaggio da mAav »

Og-Loc ha scritto:
mAav ha scritto:
Og-Loc ha scritto:crepi!!! grazie! speriamo bene.... chissa se ci sara qualche diversificazione rispetto a leone V a cui ho partecip a febbraio....ma di questo concorso Marte V che cosa se ne sa???
Fino a dove sei arrivato al Leone?
Comunque le modifiche le leggeremo nel bando, al di la` di esso nessuna notizia ufficiale.
purtroppo, nn ho superato la prova i preselezione...sono arrivato 1096 esimo... :evil: ma è successo perché quando dovevo studiare a casa ho avuto problemi in famiglia, però questa volta saro mooooolto piu determinato e piu "efficace"...voglio arrivare sino alla fine!!!!! tu invece ove ti sei fermato??
Ah, quindi in sostanza il concorso non l`hai svolto.
Comunque Marte sara` la mia prima esperienza 8)
Immagine
...E vedrai che se e' destino staccherai i piedi da terra, in un modo o nell'altro..

Immagine
Avatar utente
touchdown
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 753
Iscritto il: 5 maggio 2006, 16:14

Re: Concorso Accademia Aeronautica 2009/2010 corso Marte V

Messaggio da touchdown »

diFRANZunocene' ha scritto:i posti erano già stati rimpiazzati dal secondo scaglione... comunque gli altri 49 sono tornati a casa...
in pratica nel bando cerano 70 posti per piloti, al primo scaglione siamo arrivati in 60, nei primi mesi di latina più della metà fu scartata, verso ottobre arrivò il secondo scaglione a tappare i buchi, di questi altri furono scartati, coì alla fine dei giochi sono torinati a pozzuoli solo 45 piloti del corso Eolo V
ah...sapevo che Latina fosse difficile, ma non pensavo così tanto. Sai dirmi quali sono i motivi principali per cui scartano? Cioè basta tutta questa gente ha sbagliato 2 volte lo stesso esame o ho combinato altro?
"...e mentre la mente, in silenziosa ascesa, superava l'alto, inviolato santuario dello spazio, levai in alto la mano e sentii il volto di Dio." - J.G.Magee Junior


Virtute Siderum Tenus!


controlli pre-acro fatti, virata di sicurezza, riferimento, 7000 ft, motore a 10 di PDA...85 nodi...83...82..81...80....TUTTO PEDALE E BARRA ALLA PANCIA!!
Avatar utente
diFRANZunocene'
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 43
Iscritto il: 13 agosto 2007, 16:16
Località: un po' dappertutto, ma in genere o sono ad Amendola o sono ad Aosta

Re: Concorso Accademia Aeronautica 2009/2010 corso Marte V

Messaggio da diFRANZunocene' »

i motivi sono molti. in pratica ogni missione di volo ha dei punteggi che coprono tutto il volo dall'esecuzione del decollo, allo svolgimento delle manovre acrobatiche, conoscenza delle procedure, cleering, ecc fino all'atterraggio. se la media di questi punteggi è sotto un certo limite la missione è considerata negativa. puoi anche fare tutto benissimo ma se sgarri una sola cosa che secondo l'istruttore è fondamentale la missione sarà negativa. ogni tot missioni c cono degli esami di fine blocco se toppi quello hai un'altra possibilità, se toppi anche questa hai una missione proroga non valutativa e dopo l'esame che deve per forza essere positivo altimenti sei fuori. molti si prendevano paura perchè sapevano che se sgarravano l'esame finale non avrebbero più potuto concorrere gli anni successivi come piloti e si sono ritirati in tempo...
Immagine
Avatar utente
Filippo89
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 234
Iscritto il: 27 febbraio 2008, 18:42
Località: Roma

Re: Concorso Accademia Aeronautica 2009/2010 corso Marte V

Messaggio da Filippo89 »

diFRANZunocene' ha scritto:
Filippo89 ha scritto: e all'EOLO V 126
veramente eravamo in 94... filippo, controlla meglio le tue fonti! forse 126 era il numero dei piloti ammessi a latina tra primo e secondo scaglione, fattostà che abbiamo ottenuto il brevetto solo in 45!
Scusa Franz per l'imprecisione, ma io parlavo di concorrenti totali e penso che 126 sia il dato giusto almenoché non li abbiano ridotti in itinere. La mia fonte, e questo lo dico a tutti, è il sito del Poligrafico dello stato, terza voce dall'alto, anno accademico 2004/2005 (EOLO V giusto?)

http://www.guritel.it/free-sum/GUS4/200 ... mario.html
Avatar utente
Filippo89
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 234
Iscritto il: 27 febbraio 2008, 18:42
Località: Roma

Re: Concorso Accademia Aeronautica 2009/2010 corso Marte V

Messaggio da Filippo89 »

ymad ha scritto:gia ragazzi......concordo con filippo e touch........a pozzuoli almeno una volta al giorno si pensa di ritirarsi.....!!è non è una cretinata.... ricordo ancora tutta la gente motivata che ho conosciuto, gente che aveva l amore per il volo negli occhi......molta di questa gente era in fila dietro di me per dare le dimissioni al tenente colonnello..... ( io non mi sono dimesso ma sono andato li per forza maggiore :x ) aspettate la vostra esperienza.....poi giudicate!
Che ognuno debba fare la sua esperienza è palese. Io posso dirvi che personalmente l'idea di andarmene mi ha sfiorato il cervello UNA SOLA VOLTA e PER UN ISTANTE, la mattina del quarto giorno, quando fui capace di beccarmi, dalla sveglia all'aula panchetti (i primi 40 minuti di giornata) CINQUE punizioni da cinque aspiranti diversi. Feci una ca***ta dietro l'altra, ma un'ironica battuta di un mio superiore che mi vide andare alla cattedra e stilare lo statino delle mie punizioni fino praticamente ad esaurirlo mi fece tornare il sorriso, e con esso la determinazione. Non lo dico perché ritengo che chi abbia provato in diverse occasioni il desiderio di ritirarsi non abbia la stoffa per fare l'ufficiale, ma la mia è solo pura verità. Erano le mie sensazioni.
Ymad posso dirti che a mio avviso la gente di cui sopra non era davvero determinata. Sicuramente erano persone che fino al giorno di inizio tirocinio non avevano la più pallida idea di ciò in cui consistesse la vita accademica, e non hanno resistito all'impatto.
Comunque in generale, io la dipingerei in maniera meno drammatica la storia del tirocinio. Non lo dico solo a te, ymad, lo dico un po' a tutti quelli che l'hanno fatto, come touch e SF260AM. Si è vero, era impegnativo, ma almeno per me le soddisfazioni erano quotidiane e compensavano di gran lunga le incazzature e i rancori, fin quando ci sono stato. Considerando che non ho neanche marciato...
La gente determinata è pronta a qualunque sorpresa. E le persone convinte lo sanno fin da prima, da mesi, forse ANNI ti dirò che quando arriveranno lì la divisa vorranno non togliersela più.per andare avanti lì dentro non hanno bisogno di essere dei masochisti, basta sapere già da prima che genere di vita si dovrà affrontare ed essere già convinti di volerla, in tutto e per tutto, per stare tranquilli che dal tirocinio non ci si dimetterà, almeno volontariamente... e io e te ne sappiamo qualcosa vero ymad? :cry: :evil: :twisted: :arrow: MARTE V
Avatar utente
touchdown
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 753
Iscritto il: 5 maggio 2006, 16:14

Re: Concorso Accademia Aeronautica 2009/2010 corso Marte V

Messaggio da touchdown »

diFRANZunocene' ha scritto:i motivi sono molti. in pratica ogni missione di volo ha dei punteggi che coprono tutto il volo dall'esecuzione del decollo, allo svolgimento delle manovre acrobatiche, conoscenza delle procedure, cleering, ecc fino all'atterraggio. se la media di questi punteggi è sotto un certo limite la missione è considerata negativa. puoi anche fare tutto benissimo ma se sgarri una sola cosa che secondo l'istruttore è fondamentale la missione sarà negativa. ogni tot missioni c cono degli esami di fine blocco se toppi quello hai un'altra possibilità, se toppi anche questa hai una missione proroga non valutativa e dopo l'esame che deve per forza essere positivo altimenti sei fuori. molti si prendevano paura perchè sapevano che se sgarravano l'esame finale non avrebbero più potuto concorrere gli anni successivi come piloti e si sono ritirati in tempo...
si ho conosciuto un aspirante che ha concorso per l'Eolo si è ritirato a Latina e poi ha vinto col Falco. Quando me l'ha detto ero senza parole, ma mi ha spiegato che ritirarsi da Latina per poi riprovare non è poi così insolito.
Ma arrivando ad Agosto a Latina, quando si torna a Pozzuoli? ad Ottobre?
"...e mentre la mente, in silenziosa ascesa, superava l'alto, inviolato santuario dello spazio, levai in alto la mano e sentii il volto di Dio." - J.G.Magee Junior


Virtute Siderum Tenus!


controlli pre-acro fatti, virata di sicurezza, riferimento, 7000 ft, motore a 10 di PDA...85 nodi...83...82..81...80....TUTTO PEDALE E BARRA ALLA PANCIA!!
Avatar utente
Filippo89
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 234
Iscritto il: 27 febbraio 2008, 18:42
Località: Roma

Re: Concorso Accademia Aeronautica 2009/2010 corso Marte V

Messaggio da Filippo89 »

mAav ha scritto:
RAYAR ha scritto:
mAav ha scritto:
RAYAR ha scritto:Beh aspetta mAav, studiare troppo potrebbe farci scendere sotto i 10/10 di vista :)
E studiare poco potrebbe farci scendere sotto la graduatoria finale :lol:

ASD dobbiamo trovare un'equilibrio perfetto tra la degradazione delle nostre retine e l'immagazinamento di dati nel cervello, un lavoro da veri piloti :D
Secondo me basta avere 6 in tutte le materie, non esageratamente quindi e godersi la vita, fare esperieze diverse e non buttare la giovinezza sui libri.
Ho compagne che studiano ore e ore al giorno ma alla fine non sanno che fare nella vita..sembra un paradosso ma e` realta`.
A mio parere non e` SOLO lo studio che mi portera` (o almeno ci provo) a diventare un pilota militare, ma bensi` un insieme di fattori che indirizzano la tua vita verso quella strada.
Scusate l`OT :D
Filippo89:

Beh aspetta mAav, cammina coi piedi di piombo...
Se posso ti dico la mia: non so se le tue parole sono lo specchio della tua situazione scolastica, ma ti assicuro che almenoché non si frequenti un istituto vecchio stampo dove strappare una "media" del 7 è un'impresa da supereroi (e credo che ormai in Italia non ne esistano più di scuole del genere, comunque ognuno è in grado di valutare il livello di rigidità della propria scuola) un ragazzo o ragazza che sia che si accontenti di un 6 a scuola non fa tanta strada in un'Accademia Militare. Perlomeno non dimostra già dal liceo una buona predisposizione allo studio, qualità che invece, come puoi immaginarti, è richiesta a piene mani in Accademia e deve far parte dell'indole di un allievo a tutti i costi, se egli/ella vuole sporavvivere là dentro.
Ti suggerisco una riflessione icastica, forse anche piacevole perché ti proietta già in quel mondo, in quelle aule... prova a immaginarti lì dentro per un'intera giornata tipica da allievo. prova a vederti lì sul tuo panchetto a stare sui libri per 5 ore consecutive la mattina e altre 4 il pomeriggio frazionate a intervalli fra sport, istruzione formale, pasti e ricreazioni (di queste molto poche)... ti essicuro che è una fatica solo a pensarci!!!
ti faccio questo discorso non per criticarti, lungi da me, manco ti conosco... ma è solo per porporre a te e ai nuovi concorrenti uno stimolo di riflessione che vi faccia rendere conto che lo studio, se stai in Accademia, non può essere solo uno sforzo, ti deve piacere e in tale attività dovresti puntare anche a figurare fra i migliori...
Ma il discorso comune di tanti ragazzi che dicono "risparmiamo energie al Liceo perché dopo in Accademia dovremo spaccarci" non regge, perché chi la pensa così il più delle volte è gente che con un libro di scuola ci si pulirebbe il deretàno, e che procede nel suo percorso formativo con tali intenzioni anche all'università... ovvero in Accademia resiste per meno di un anno per poi abbandonare...per dirla in maniera educata :)

PS scusate per l'OT se vuoi rispondermi mAav continuiamo su Marte V
mAav ha scritto:Per rispondere a Filippo89.

Quello che dici e` giusto, molto corretto. Tu indubbiamente hai piu` esperienza di me per quanto riguarda l`Accademia e saprai cio` che io non so.
Pero`, per quanto mi riguarda, non sara` l`eccessivo carico di studio, una volta seduto li a Pozzuoli, che determinera` le mie dimissioni. Sarei uno sciocco, per non scrivere altro.
Dunque, penso che l`unica motivazione valida per essere dimesso o per abbandonare l`Accademia non possa essere altro che la perdita della passione per la vita militare, per il volo.
E` inconcepibile che io, avendo sostenuto tutte le prove concorsuali ed avendo ottenuto l`idoneita` anche per il BPA, dopo 2 o 3 anni di Accademia pensi che, quella intrapresa fin ad adesso, non sia la mia strada.
Quindi anche se lo studio e` tanto, magari troppo, non sara` un problema.
A scuola non mi impegno come dovrei perche` molte materie non mi interessano, non ho ``passione per la scuola``...ma se mi dovessi ritrovare a studiare tutto il giorno per poi poter indossare la tanto agognata divisa, intessuta di orgoglio e passione, credimi Filippo, lo farei, lo farei 1000 volte. Solo per passione, l`unica arma che puo` alimentare le tue tristi giornate accademiche.
Capisco il tuo discorso mAav. E' sicuramente vero che l'ipotetica conseguenza dell'abbandono del corso accademico sia un'ipotesi remota se per motivi didattici; questo perché una volta entrati, l'aria che tira, i ritmi di vita e di studio sono immediatamente palpabili e chi era risultato idoneo e vincitore ma sarà ancora relativamente in tempo per capire che non fa per lui va a casa subito.
Il mio discorso aveva come fulcro l'importanza da attribuire alla predisposizione allo studio. Io personalmente penso debba essere uno degli elementi della irrinunciabile passione di cui parli tu! :)
Poi non ti credere, non ti sta parlando un maledetto secchione che a scuola ha preso sempre tutti 8 e 9. Anche io alcune materie le digerivo a fatica. Però almeno lo sforzo di buttarle giù l'ho sempre fatto...
wing89
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 62
Iscritto il: 5 ottobre 2008, 16:23
Località: nettuno

Re: Concorso Accademia Aeronautica 2009/2010 corso Marte V

Messaggio da wing89 »

Hey Filippo, come va all'università? Alla fine sei tornato dal tuo ritiro spirituale?
Touchdown non so se ti ricordi, io ero quel ragazzo che sedeva al panchetto alla tua destra. Mi è dispiaciuto molto quando ho saputo della tua mala sorte, io come altri pensavamo che tu saresti diventato un leone v...
Avatar utente
loredana
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 22 gennaio 2008, 14:51

Re: Concorso Accademia Aeronautica 2009/2010 corso Marte V

Messaggio da loredana »

wing89 ma tu hai vinto il concorso???
Il coraggio è: che tu sei l’unico a essere a conoscenza che hai paura.
Avatar utente
touchdown
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 753
Iscritto il: 5 maggio 2006, 16:14

Re: Concorso Accademia Aeronautica 2009/2010 corso Marte V

Messaggio da touchdown »

wing89 ha scritto:Hey Filippo, come va all'università? Alla fine sei tornato dal tuo ritiro spirituale?
Touchdown non so se ti ricordi, io ero quel ragazzo che sedeva al panchetto alla tua destra. Mi è dispiaciuto molto quando ho saputo della tua mala sorte, io come altri pensavamo che tu saresti diventato un leone v...
Ei, sei quello del genio, con cui ho parlato delle funzioni a esponente reale? :drunken:
"...e mentre la mente, in silenziosa ascesa, superava l'alto, inviolato santuario dello spazio, levai in alto la mano e sentii il volto di Dio." - J.G.Magee Junior


Virtute Siderum Tenus!


controlli pre-acro fatti, virata di sicurezza, riferimento, 7000 ft, motore a 10 di PDA...85 nodi...83...82..81...80....TUTTO PEDALE E BARRA ALLA PANCIA!!
SF260AM
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 16 giugno 2008, 10:08

Re: Concorso Accademia Aeronautica 2009/2010 corso Marte V

Messaggio da SF260AM »

Filippo89 ha scritto: Comunque in generale, io la dipingerei in maniera meno drammatica la storia del tirocinio. Non lo dico solo a te, ymad, lo dico un po' a tutti quelli che l'hanno fatto, come touch e SF260AM. Si è vero, era impegnativo, ma almeno per me le soddisfazioni erano quotidiane e compensavano di gran lunga le incazzature e i rancori, fin quando ci sono stato. Considerando che non ho neanche marciato...
io non l'ho assolutamente dipinta in maniera drammatica ho solo spiegato che non è da pazzi pensare di ritirarsi...anzi...è normale che le soddisfazioni erano quotidiane...basta che la mattina indossavo "la divisa" e mi brillavano gli occhi..che risate poi quando dovevamo fare il cubo.. :D ...tutti a ripetere le filastrocche...vero touch?? 8) 8)
RICORDI TOP GUN, IL FILM DI QUALCHE ANNO FA CHE RACCONTAVA LE GESTA DEI PILOTI? RICORDI LE BELLE RAGAZZE... LE EMOZIONI FORTI? ECCO, ADESSO DIMENTICA TUTTO PERCHE' L'ACCADEMIA DELL'AERONAUTICA E' UN'ALTRA COSA: NOI TI PROMETTIAMO UNA SELEZIONE DURISSIMA, POCHI SVAGHI E TANTE TANTE ORE DI STUDIO. PERCHE' QUELLO CHE TOP GUN SI DIMENTICA DI RACCONTARTI E' LA FATICA E SOPRATTUTTO LA TENACIA CHE CI VOGLIONO PER ARRIVARE IN ALTO...
Avatar utente
Filippo89
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 234
Iscritto il: 27 febbraio 2008, 18:42
Località: Roma

Re: Concorso Accademia Aeronautica 2009/2010 corso Marte V

Messaggio da Filippo89 »

Scusami SF, forse ho sbagliato nickname e non mi riferivo quindi ai tuoi messaggi.
Bloccato