Paura incredibile.

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
freezad
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 1 novembre 2008, 0:19

Paura incredibile.

Messaggio da freezad »

Ciao a tutti,
tra poco partirò per Londra, tra dieci giorni, per un evento importante.

Sono abbastanza claustrofobico, ansie ne ho mille, un pò ipocondriaco, sonno disturbato... insomma.. una vita non facile.

Ho sempre accuratamente evitato l'aereo, l'ultima volta che l'ho preso è stato nel 1992, un MD80 da fertilia a fiumicino, e subito dopo un'altro Alitalia da fiumicino a Istanbul, circa due ore di viaggio. Il fatto di avere una paura irrazionale di un qualcosa che non puoi controllare direttamente non è strettamente correlato a un aereo, ma dipende assolutamente dal fatto che invece non puoi scendere e respirare a piacimento.
Questo mi succede in auto, se so che sto passando in zone nelle quali non è possibile fermarmi. Questo mi succede in nave, se c'è mare schifoso (e quanto ne ho preso di mare pessimo) e non ho la possibilità di uscire. Ironia della sorte: non soffro di cinetosi in nessun caso, solo di stress.

E poi mi dà fastidio vivere la paura davanti agli altri: se mi va di chiudere gli occhi o di temere, il fatto che qualcuno mi fissi o mi dia attenzione peggiora di gran lunga il tutto.
Ho molta apprensione per i miei genitori, sull'anziano andante, e per la mia ragazza: se mi succede qualcosa chi pensa a loro?

E' tutto estremizzato, lo so, ma grazie alla paura di avere paura ho vissuto una vita a metà.

freezad
freezad
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 1 novembre 2008, 0:19

Re: Paura incredibile.

Messaggio da freezad »

c'è qualcuno che può darmi una mano per questo volo?
Avatar utente
gloryetta
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 14 maggio 2008, 21:30

Re: Paura incredibile.

Messaggio da gloryetta »

freezad ha scritto:c'è qualcuno che può darmi una mano per questo volo?
io non sono esperta nel campo, aspetta un pochetto e vedrai che qualcuno dei nostri risolverà i tuoi problemi...ci riescono quasi sempre! :wink:

p.s. io ti dico solo che Londra è stupenda e che devi andarci a tutti i costi! così visiti una delle città più belle del mondo e superi molte tue paure!
Immagine
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Paura incredibile.

Messaggio da aeb »

freezad ha scritto: Ho molta apprensione per i miei genitori, sull'anziano andante, e per la mia ragazza: se mi succede qualcosa chi pensa a loro?
Ci sono passato. E' una maschera che ci costruiamo per "giustificare" le nostre paure. Avendo paura, io difendo loro... Però, come ce la si è messa, la maschera si può anche togliere :wink:
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
futureflyer
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 59
Iscritto il: 12 luglio 2008, 11:44
Località: nord sud ovest est

Re: Paura incredibile.

Messaggio da futureflyer »

ciao, se proprio dovessi aver bisogno di esternare la tua paura (credimi ingiustificata) dell'aereo puoi andare nel bagno in fondo al corridoio, e la puoi sfogarti.
io ti direi di analizzare dentro di te cosa ti fa paura prima di partire, essere consapevole di cosa succede in volo, informati su MD80 DI QUESTO, A 360 GRADI. la conoscenza di cio che ruota intorno ala mondo dell'aviazione civile ti fara comprendere che non hai motivo di avere paura dell'aereo, Ok? :?
fai bene a pensare ai tuoi cari, ma dovresti avere molta più paura degli ubriachi al volante che mietono vittime ogni settimana sulla strada!
Io mi sono "curato" della paura di volare su MD80, e ti assicuro che ora non riesco proprio a capire di che cosa avrei dovuto avere paura!
vai tranquillissimo............ :D
Massimo....

"Più dura sarà la battaglia, più grande sarà la vittoria"
zittozitto

Re: Paura incredibile.

Messaggio da zittozitto »

la paura fa paura !!!
gli altri ti potrebbero guradare, e ti potresti vergongare ... pensa che quelle persone si cagano sotto come te ( non tutti ) e non lo esternano. E' vero, molti temono e pochi esternano, non ti devi curare di chi ti guarda ma di cosa stai, erroneamente, valutando come pericoloso.

ognuno ha paura di qualcosa, no ? e ti dico che se non hai paura sei un incosciente non un impavido.

ora c' è da dire che l'aereo non ci azzecca niente con la tua fobia visto che la vivi anche in auto e in nave.
direi che, a mio modestissimo parere, devi risolvere l'insucurezza e la paura di morire a prescindere dal volo.
anche io, sto attaccato alla vita con gli artigli, e non ho voglia di morire ... però direi che la morte non mi aspetta dietro ogni angolo.
freezad
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 1 novembre 2008, 0:19

Re: Paura incredibile.

Messaggio da freezad »

Mi fa veramente strano prendere l'aereo. Penso che quando sarò dentro e mi sentirò proiettato nell'aria non mi piacerà per niente, non fosse per il fatto che per me non è una cosa usuale sfrecciare nell'aria. A proposito... fa molto rumore in partenza?

Me la sto facendo sotto, la miseria.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Paura incredibile.

Messaggio da aeb »

freezad ha scritto:Mi fa veramente strano prendere l'aereo. Penso che quando sarò dentro e mi sentirò proiettato nell'aria non mi piacerà per niente, non fosse per il fatto che per me non è una cosa usuale sfrecciare nell'aria. A proposito... fa molto rumore in partenza?

Me la sto facendo sotto, la miseria.
In che modo il rumore potrebbe influire sulla tua paura?
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
zittozitto

Re: Paura incredibile.

Messaggio da zittozitto »

freezad ha scritto:Mi fa veramente strano prendere l'aereo. Penso che quando sarò dentro e mi sentirò proiettato nell'aria non mi piacerà per niente, non fosse per il fatto che per me non è una cosa usuale sfrecciare nell'aria. A proposito... fa molto rumore in partenza?

Me la sto facendo sotto, la miseria.
sicuramente è un po' più rumoroso di una metropolitana.
è un rumore grintoso e a mio avviso rassicurante (ci vuole potenza per prendere il volo), è più alto se si è seduti in prossimità dei motori, ma pian piano si affievolisce con l'aumento della velocità, poi dopo poco ( 30/40 secondi circa dopo il distacco ) calerà ulteriormente per una riduzione di spinta applicata dai piloti.

farsela sotto per un rumore ? proiettato nell'aria ? sinceramente leggo in queste parole l'irrazionalità della paura.
IRRAZIONALITA' ... è un mezzo di trasporto, è fatto come un pullman, non si scende durante la corsa.
è meno pericoloso di tutti gli altri mezzi di trasporto.
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Paura incredibile.

Messaggio da mcgyver79 »

zittozitto ha scritto:sicuramente è un po' più rumoroso di una metropolitana.
Ho dei dubbi, almeno per quanto riguarda il rumore sentito dall'interno.

Ciaooooo.
McGyver
zittozitto

Re: Paura incredibile.

Messaggio da zittozitto »

mcgyver79 ha scritto:
zittozitto ha scritto:sicuramente è un po' più rumoroso di una metropolitana.
Ho dei dubbi, almeno per quanto riguarda il rumore sentito dall'interno.

Ciaooooo.
facciamo così :
la metropolitana di Roma è meno rumorosa di un aereo che è a punto fisso con spinta di decollo applicata.
freezad
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 1 novembre 2008, 0:19

Re: Paura incredibile.

Messaggio da freezad »

In che modo il rumore può influire sulla mia paura?

Credo che l'ansia della partenza aumenti con tutti i rumori che non mi sono familiari, i movimenti che non mi sono familiari. Per esempio... come gestisco emotivamente una turbolenza? Una virata? Quanto è forte una turbolenza o una virata e quanto non lo è?

Le situazioni di pericolo non vengono mai palesate dentro un volo, non ci sarà mai nessuno che mi dice: 'ecco ora siamo nei casini'; e se tocca interpretare tutto a me, lo debbo interpretare col metro della mia ansia, e sarebbe un'interpretazione folle.
Sai poi, la paura di sentirsi male dentro in aereo, che manchi l'aria. Sono mezzo fott**o solo a pensarci da ora, e mancano sette giorni. Ma la miseria...

freezad
zittozitto

Re: Paura incredibile.

Messaggio da zittozitto »

freezad ha scritto:In che modo il rumore può influire sulla mia paura?

Credo che l'ansia della partenza aumenti con tutti i rumori che non mi sono familiari, i movimenti che non mi sono familiari. Per esempio... come gestisco emotivamente una turbolenza? Una virata? Quanto è forte una turbolenza o una virata e quanto non lo è?

Le situazioni di pericolo non vengono mai palesate dentro un volo, non ci sarà mai nessuno che mi dice: 'ecco ora siamo nei casini'; e se tocca interpretare tutto a me, lo debbo interpretare col metro della mia ansia, e sarebbe un'interpretazione folle.
Sai poi, la paura di sentirsi male dentro in aereo, che manchi l'aria. Sono mezzo fott**o solo a pensarci da ora, e mancano sette giorni. Ma la miseria...

freezad
lascia stare la miseria .. che è cosa brutta e non ci azzecca nulla col volo.

rileggi altri argomenti sulla turbolenza qui sul forum ... avrai le conoscienze giuste per affrontarla.
freezad
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 1 novembre 2008, 0:19

Re: Paura incredibile.

Messaggio da freezad »

Di solito quanto dura una salita? E' molto inclinato l'aereo quando sale?
Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Re: Paura incredibile.

Messaggio da Alfa Victor Mike »

freezad ha scritto:Di solito quanto dura una salita? E' molto inclinato l'aereo quando sale?
la salita fino alla quota di crociera dura in media una ventina di minuti, ma diciamo che la prima fase che è quella con "maggiore" inclinazione, dura pochissimi minuti e non è niente di particolare!
Non stai su uno shuttle, ma su un mezzo di trasporto usato anche da neonati e persone molto anziane...! Non dimenticarlo questo!!
Michele.


"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
freezad
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 1 novembre 2008, 0:19

Re: Paura incredibile.

Messaggio da freezad »

è la partenza che mi mette molta apprensione. Il fatto è che finchè non mi metto davanti le mie paure sarò sempre un perdente. Cercherò di portarmi dieci paia di mutande, ossigeno se manca l'aria, tutto il necessario ma ad ogni costo devo salire su quell'aereo, martedì. Dovrò combattere una battaglia estenuante col mio cervello...
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Paura incredibile.

Messaggio da tartan »

freezad ha scritto:è la partenza che mi mette molta apprensione. Il fatto è che finchè non mi metto davanti le mie paure sarò sempre un perdente. Cercherò di portarmi dieci paia di mutande, ossigeno se manca l'aria, tutto il necessario ma ad ogni costo devo salire su quell'aereo, martedì. Dovrò combattere una battaglia estenuante col mio cervello...
Considera che per quanto è umanamente possibile è tutto previsto e considerato nella pianificazione del volo, cosa che non accade con altri mezzi di trasporto. Ad esempio, proprio il problema dell'inclinazione del velivolo al decollo è preso in considerazione, limitando l'inclinazione massima ad un valore che non disturbi la tranquillità dei passeggeri. Come puoi capire non si ricerca solo la massima sicurezza, ma si pone attenzione anche al comfort dei passeggeri. Vola tranquillo e pensa sempre questo: quando non c'eri il mondo ha fatto tranquillamente a meno di te. Quando non ci sarai più, il mondo farà tranquillamente a meno di te. Vedrai che sarà tutto più semplice.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
freezad
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 1 novembre 2008, 0:19

Re: Paura incredibile.

Messaggio da freezad »

tartan ha scritto:
freezad ha scritto:è la partenza che mi mette molta apprensione. Il fatto è che finchè non mi metto davanti le mie paure sarò sempre un perdente. Cercherò di portarmi dieci paia di mutande, ossigeno se manca l'aria, tutto il necessario ma ad ogni costo devo salire su quell'aereo, martedì. Dovrò combattere una battaglia estenuante col mio cervello...
Considera che per quanto è umanamente possibile è tutto previsto e considerato nella pianificazione del volo, cosa che non accade con altri mezzi di trasporto. Ad esempio, proprio il problema dell'inclinazione del velivolo al decollo è preso in considerazione, limitando l'inclinazione massima ad un valore che non disturbi la tranquillità dei passeggeri. Come puoi capire non si ricerca solo la massima sicurezza, ma si pone attenzione anche al comfort dei passeggeri. Vola tranquillo e pensa sempre questo: quando non c'eri il mondo ha fatto tranquillamente a meno di te. Quando non ci sarai più, il mondo farà tranquillamente a meno di te. Vedrai che sarà tutto più semplice.

Che aforisma... molto "rassegnato"!
Ho letto di qua e di là di partenze e atterraggi particolarmente 'allegri' di Ryanair rispetto ad altri... di A/V sgarbate o noncuranti come da altre parti... verità o fesserie personali?
zittozitto

Re: Paura incredibile.

Messaggio da zittozitto »

freezad ha scritto:... verità o fesserie personali?
entrambe
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Paura incredibile.

Messaggio da tartan »

freezad ha scritto:
tartan ha scritto:
freezad ha scritto:è la partenza che mi mette molta apprensione. Il fatto è che finchè non mi metto davanti le mie paure sarò sempre un perdente. Cercherò di portarmi dieci paia di mutande, ossigeno se manca l'aria, tutto il necessario ma ad ogni costo devo salire su quell'aereo, martedì. Dovrò combattere una battaglia estenuante col mio cervello...
Considera che per quanto è umanamente possibile è tutto previsto e considerato nella pianificazione del volo, cosa che non accade con altri mezzi di trasporto. Ad esempio, proprio il problema dell'inclinazione del velivolo al decollo è preso in considerazione, limitando l'inclinazione massima ad un valore che non disturbi la tranquillità dei passeggeri. Come puoi capire non si ricerca solo la massima sicurezza, ma si pone attenzione anche al comfort dei passeggeri. Vola tranquillo e pensa sempre questo: quando non c'eri il mondo ha fatto tranquillamente a meno di te. Quando non ci sarai più, il mondo farà tranquillamente a meno di te. Vedrai che sarà tutto più semplice.

Che aforisma... molto "rassegnato"!
Ho letto di qua e di là di partenze e atterraggi particolarmente 'allegri' di Ryanair rispetto ad altri... di A/V sgarbate o noncuranti come da altre parti... verità o fesserie personali?
A me sembra semplicemente obiettivo. Tanto anche se non ti rassegni.... :?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Re: Paura incredibile.

Messaggio da Alfa Victor Mike »

zittozitto ha scritto:
freezad ha scritto:... verità o fesserie personali?
entrambe
quoto.
non commettere mai l'errore di dare retta a queste castronerie che mettono in giro persone che NON sono del settore. Fa molto tendenza il dare giudizi su piloti, su aerei, su decolli/atterraggi/manovre, ecc.
Se ti parlano della qualità del servizio a bordo allora puoi anche considerarlo +o- attendibile, ma se ti parlano di cose tecniche senza averne il minimo know how, allora diffida pure!
I piloti Ryanair sono piloti come tutti gli altri! Non sono più bravi ne meno bravi degli altri, e gli aerei sono tutti nuovi di zecca e di ultima generazione...!
Michele.


"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
freezad
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 1 novembre 2008, 0:19

Re: Paura incredibile.

Messaggio da freezad »

...non commenterò mai il lavoro di professionisti, senza avere il knowledge necessario. Siccome non studierò mai da pilota, ergo... mai commenterò. Mi fido molto degli altri, quello di cui mi fido veramente poco sono io. Le mie reazioni, insomma. Sono quelle che vanno 'limate' e devo assolutamente farlo; turbolenza, scossoni o sole che sia.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Paura incredibile.

Messaggio da aeb »

Alfa Victor Mike ha scritto:
freezad ha scritto:Di solito quanto dura una salita? E' molto inclinato l'aereo quando sale?
Non stai su uno shuttle, ma su un mezzo di trasporto usato anche da neonati e persone molto anziane...!
Stasera su un TLS-LYS c'era una simpaticissima bambina di quattro mesi al suo secondo volo.... mi ha sfondato i timpani con i suoi gridolini divertiti... i rischi del volo :D

Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
freezad
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 1 novembre 2008, 0:19

Re: Paura incredibile.

Messaggio da freezad »

Magari ci fosse il rischio di una bambina di quaranta anni... :mrgreen:
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Paura incredibile.

Messaggio da aeb »

Beh, diciamo che una quarantenne che lancia gridolini al decollo verrebbe guardata con un certa curiosità..... :lol:
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
freezad
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 1 novembre 2008, 0:19

Re: Paura incredibile.

Messaggio da freezad »

Speriamo bene.
Mancano 48 ore al volo e sto cercando di distrarmi in tutti i modi, effettivamente l'ansia mi sta masticando.

Nel frattempo mi sono letto mezzo forum.
Le paure vanno affrontate. Se dovessi pensare ad annullare il viaggio starei bene i primi 30 secondi, ma poi il senso di sconfitta non mi farebbe stare bene affatto.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Paura incredibile.

Messaggio da aeb »

freezad ha scritto: Le paure vanno affrontate. Se dovessi pensare ad annullare il viaggio starei bene i primi 30 secondi, ma poi il senso di sconfitta non mi farebbe stare bene affatto.
Ottimo rovesciamento di prospettiva! 8)
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
freezad
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 1 novembre 2008, 0:19

Re: Paura incredibile.

Messaggio da freezad »

Ci siamo, domattina parto. Sono nervoso.

Giusto per tranqullizzarmi, stamane l'atterraggio di emergenza Ryanair a Ciampino.
Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Re: Paura incredibile.

Messaggio da Alfa Victor Mike »

freezad ha scritto:Ci siamo, domattina parto. Sono nervoso.

Giusto per tranqullizzarmi, stamane l'atterraggio di emergenza Ryanair a Ciampino.
Infatti dovrebbe tranquillizarti sul serio!
Tutto è andato per il meglio.. non è stato il lancio di una moneta e determinare la sorte dei passeggeri, ma la bravura e la freddezza dei piloti che hanno gestito la situazione.
L'aereo ha resistito perfettamente alla manovra e, tranne i danni all'aero, non è successo nulla di particolarmente grave.
Oltretutto non è stato un atterraggio d'emergenza visto che l'aereo era in fase di atterraggio.

Vola tranquillo domani, andrà tutto alla grande e sarai circondato da personale esperto e professionale che ti farà volare in tranquillità e sicurezza estrema!
Michele.


"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
freezad
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 1 novembre 2008, 0:19

Re: Paura incredibile.

Messaggio da freezad »

Grazie Michele... i vostri post mi rassicurano. Lo so, sono i piloti i veri professionisti.
Loro mantengono il controllo dell'aereo, io cercherò di mantenere il mio. Cercherò di prendere familiarità con tutti i rumori. Voglio affrontare questa paura e farle capire che anche se non passa in un volo, posso guardarla in faccia e iniziare la battaglia.

Certo, ho sempre apprensione e domani ne avrò. Non vedo l'ora che parta, almeno affronterò la vera ansia (quella del volo) e non il suo surrogato ba**ardo che è l'attesa del volo.
Ma spetta a me tenere la soglia di apprensione a un livello decente. Coraggio freezad.
freezad
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 1 novembre 2008, 0:19

Re: Paura incredibile.

Messaggio da freezad »

ps: nella mia vita ho preso miliardi di navi di tutti i generi, dalle ultramoderne alle carrette. Sono un grande appassionato di navi. E non so nuotare.

Ma ne conosco tutte le fasi di viaggio. Mi basta dare un'occhiata al mare per sapere quanto balleremo o meno. Preoccupazione sempre un pò ma molto contenuta, tranne una volta nel 98 che con i signori Tirrenia siamo partiti con forza 8 (mort***i loro...). Non parlava nessuno, era una porto-torres / genova mai vista in vita mia. Poi solo sette ore di ritardo. Stavo all'esterno attaccato alla maniglia di un portellone, con l'acqua che mi lavava letteralmente. Mai visto la nave andare così piano e inclinarsi in quel modo, ad ogni inclinazione l'angolo aumentava sempre di più. "Tra poco ci rovesciamo", ho pensato. Il personale di bordo guardava il mare, non rispondeva alla gente e parlava in napoletano stretto tra loro, vai a capire che dicevano.

Troppa ansia o situazione pericolosa? Vallo a capire, forse la verità sta al centro visto che ho saputo che le due compagnie concorrenti, sempre quella sera, non sono partite.

Eppure come molti di voi si ricorderanno, Navarma aveva perso il Moby Prince (e ancora non si sa com'è successo) e la vita di 140 persone. Non c'era mare mosso, non c'era niente se non probabilmente una concomitanza di cause - a livelli di lotteria italia -.
Per molto tempo non ho più viaggiato neanche in nave, poi con la mia ragazza ho reiniziato: perchè la testa dentro il guscio fa sì che il problema non lo risolvi nè lo aggiri. Prima o poi si ripresenta: matrimonio, funerale, capodanno, lavoro: un aereo, una nave andranno presi, in alternativa si può andare a piedi sperando che nessuno ci schiacci e che le vesciche ci lascino dormire.

Vero, ho paura dell'aereo, ma non si può sacrificare la vita sempre. Mi cambierò il pannolino, dieci volte, può darsi, ma domani vado a Londra e se riesco scrivo sul forum da là oppure al rientro, ci sto cinque giorni.
E qualche foto spero.

freezad
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Paura incredibile.

Messaggio da albert »

freezad ha scritto: Vero, ho paura dell'aereo, ma non si può sacrificare la vita sempre. Mi cambierò il pannolino, dieci volte, può darsi, ma domani vado a Londra e se riesco scrivo sul forum da là oppure al rientro, ci sto cinque giorni.
E qualche foto spero.

freezad
Ottimo. :mrgreen:

Ciao!
Alberto

PS: la nave, al contrario dell'aereo, è pericolosa....
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
freezad
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 1 novembre 2008, 0:19

Re: Paura incredibile.

Messaggio da freezad »

ps2.: ribadisco che ho paura di avere un attacco di panico dettato dalla situazione "chiusa", molto meno della funzionalità dell'aereo. Mi preparo ad affrontare la sensazione.
freezad
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 1 novembre 2008, 0:19

Re: Paura incredibile.

Messaggio da freezad »

Domattina check-in.
Grazie a tutti per il supporto!

freezad
nonno73
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 18 aprile 2008, 16:10
Località: Milano

Re: Paura incredibile.

Messaggio da nonno73 »

Ciao Freezad, pensa che non sei solo.. anche io vivo la tua stessa situazione con la differenza che queste paure mi aumentano o diminuiscono a seconda dello stress che sto subendo giornalmente.. Come te mi costruisco gusci dentro i quali continuo a lamentarmi, a sentirmi "malato", diverso, inferiore agli altri, vivo la vita non al 100% e mi lamento, mi demoralizzo...ma soprattutto sono spaventato della cosa. Ma come te voglio combatterla finchè avrò forza, voglio ritornare ad avere la serenità di un tempo, quando viaggiavo senza problemi e senza paura di alcun tipo (naturalmente nel limite del normale). Ed, infatti, giovedì partirò anche io per l'Irlanda, ho paura di avere un attacco di panico per la sensazione di chiuso e senza via di uscita che rappresenta l'aereo, però poi penso che al massimo avrò l'attacco, avrò paura di perdere il controllo, mi aggrapperò al sedile, mi farò la mia sudatina, la mia tachicardia e poi passerà nel giro di un paio di minuti, di attacchi d'ansia non si muore, mi porto la mia valeriana.... di viaggi in aereo ne ho fatti tantissimi, tra i quali l'anno scorso su un aereo da 9 posti ad elica sopra il grand canyon e pochi mesi fa su un ATR da Roma a Milano..ero spaventato prima di salirci ma poi si è rivelata solo ansia anticipatoria. Una volta sull'aereo è svanito tutto...
Spero sia così anche questa volta.. L'importante è non permettere all'ansia di avere il sopravvento e di non farci fare le cose, poi sarebbe peggio, saremmo condizionati a non prendere mai mezzi "chiusi" e ciò non voglio mai che accada perchè non mi sentirei padrone della mia vita. Credo che questi siano le cause di una vita sbagliata dove lo stress e le preoccupazioni la fanno da padrone. Bisognerebbe cercare di migliorare la condotta di vita per avere riflessi positivi anche sulle nostre ansie. Credo che a questa ipotesi possa rispondere il dott. Evangelista, del quale ho letto il suo libro "mai più paura di volare" e dal quale ho tratto molti benefici....
Stai tranquillo, io cercherò di fare lo stesso, pensa che quando tu sarai a Londra io dovrò ancora partire.. :D
Rispondi