Vorrei esporvi il mio problema, sicuro di ricevere risposte esaurienti circa il tema. Viaggio in aereo da circa 15 anni con un media di 10 voli l'anno. Ho 27 anni, e fino a circa 22 non mi ero mai spaventato del volo. Improvvisamente, e senza (secondo me) una causa scatenante, tutto in una volta ha prevalso su di me una paura tremenda di volare. Il viaggio in aereo lo passo con la costante paura di precipitare. Analizzo ogni singolo rumore e il volo per me diventa una sofferenza. Continuo a prendere l'aereo, ma solo per una questione pratica. Ad ogni atterraggio mi dico :" Questa volta l'ho superata...non avrò più paura di volare", ma poi la paura torna a prevalere su di me molti giorni prima del volo successivo. Ultimamente avevo volato in windjet (catania-verona), e non nascondo che mi ero trovato benissimo. Purtroppo la tratta è stata abolita dalla windjet ed ho dovuto ripiegare su meridiana; sarà solo un gioco perverso mentale, ma ogni volta che volo in meridiana ho l'impressione di affrontare voli tremendi. Probabilmente una coincidenza. Partirò il 13 sett per bergamo da catania con un volo myair; mi piacerebbe avere qualche informazione su questa compagnia e sulla sicurezza dei loro voli. Premetto che sono ingegnere e specializzato sul controllo di qualità, ed onestamente mi rendo conto che la qualità costa e che a volte bisogna fare dei tagli per restare competitivi e per non restare schiacciati dall'attuale mercato. Queste compagnie low-cost sono sicure?
L'ultima domanda: il vento può essere pericoloso? L'aereoporto di BG è nei pressi di una catena montuosa, ho visto in tv che le montagne possono dare vita a forti correnti d'aria vista la loro particolare conformazione.
Infine...per ora in sicilia tirano forti venti di scirocco. Potrebbero inficiare un corretto decollo????


Grazie anticipatamente per le vostre risposte

