Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

mauritius ha scritto: Quindi tu ,da cassaintegrato ed ex comandante pilota di md 80 ed ex frecce tricolori :wink: ,se CAI ti assumerà ti dovrai pagare il TR sulla nuova macchina?
Seee.. le freccette tricolori. Quelle del bersaglio di mio figlio.
Comunque, si. E' corretto.
Chi rientrerà dalla cgs si pagherà il passaggio.
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da dirk »

I-AINC ha scritto:
dirk ha scritto:
I-AINC ha scritto:
air.surfer ha scritto:
I-AINC ha scritto: Io dico che AZ è sempre stata in perdita negli ultimi anni, tutti dentro, tanto paga lo stato...tutti dentro che c'è lavoro... E ora ha fatto il botto. Ci dovevano pensare prima!
Cioè è colpa di AZ se tu devi pagare 50000 cocuzze a uindigetti per lavorare?
I-AINC ha scritto: Io prendo (se fossi già pronto)
Ancora non hai capito? CAI non ti assumerà M-A-I. (fa pure rima!)
No, è colpa delle dirigenze AZ che non han mai fatto nulla se ora si trova in questa situazione....

Per CAI non ho problemi, dormirò sonni tranquilli, Dirk mi trova lavoro...
Considerando l'entusisasmo con cui CORRERESTI da quei farabutti, e visto il valore che dai ai tuoi investimenti e alla tua professionalità un lavoro ci metto 10 minuti a trovartelo.

Ah, vuoi anche che ti paghino?
Cavolo, lì la faccenda si fa già più complessa...
(visto che secondo te la categoria non è rovinata ed è tutto rose e fiori)...
Hai capito proprio tutto, complimenti. Notte
mauritius
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 95
Iscritto il: 25 agosto 2008, 9:33

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mauritius »

air.surfer ha scritto:
mauritius ha scritto: Quindi tu ,da cassaintegrato ed ex comandante pilota di md 80 ed ex frecce tricolori :wink: ,se CAI ti assumerà ti dovrai pagare il TR sulla nuova macchina?
Seee.. le freccette tricolori. Quelle del bersaglio di mio figlio.
Comunque, si. E' corretto.
Chi rientrerà dalla cgs si pagherà il passaggio.
E allora cambia aria e trovati un'altra COMPAGNIA ; così lasci il posto a I-AINC :mrgreen:
Avatar utente
AQ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 559
Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da AQ »

:? ... uhm scusate... io stò facendo l'atpl... ho il ppl... mi faccio ore trainando alianti, facendo turistici e pagandomi qualche oretta con il mio lavoro, consegna pizze a domicilio (che è ideale per mettere la benzina alla macchina e accumulare qualche soldino al mese, ma non di certo per assicurarsui una continuità volativa) e da quello che ho letto non ho capito perchè i giovani (cioè io e quelli come me) avrebbero rovinato la categoria :? ... spero di aver letto/capito/interpretato che dir si voglia in modo errato... secondo me la categoria la rovinano le raccomandazioni, le speculazioni infinite e tutti i magheggi che si fanno nelle compagnie... siamo realisti... chi entra in compagnia?? -il figlio del comandante -il conoscente del comandante/consigliere/capo di qualcosa in una compagnia -l'amico del figlio del comandante... si può dire di no?? no appunto... perchè è come in qualsiasi altra parte... vuoi fare il vigile urbano?? conosci l'assessore/sindaco/consigliere?? allora stappost!... quindi, in definitiva, io prima anche di pensare di entrare (anche perchè ancora non ho i titoli in mano per poterci soltanto sperare) ho gia rovinato e continuo a rovinare la "mia" futura categoria... :? ... perchè?? perchè mi pago l'atpl??? :? .... non sò perchè, ma c'è qualcosa che non mi torna :| ... e comunque... io per un contratto a 36 mesi ci andrei, e sapete perchè?? perchè primo mi guadagno la pagnotta facendo il lavoro che voglio fare, e secondo perchè non posso nemmeno pensare di pretendere di più, come invece ad esempio il figliuolo del comandantone alitalia può fare... beh... allora... se io stò sbagliando tutto, cortesemente ditemi cosa fareste voi al posto mio... perchè altrimenti penso che continuerò a sbagliare a vita :wink: ...
Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!

Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it

PPL/A SEP

Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
Avatar utente
super33
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 373
Iscritto il: 7 novembre 2006, 16:27
Località: Roma

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da super33 »

air.surfer ha scritto:Qualche commento dei lettori de ilGiornale... :mrgreen:

Questi delinquenti sperano che fallisca tutto, cosi' se ne vanno a casa per 7 anni all'80% dello stipendio ...Ecco perche' fanno cosi'. Veramente io interverrei con le forze dell'ordine, dato che stanno danneggiando il paese. Basta non se ne puo' piu'. Si faccia qualcosa per depennarli tutti e spedirli a casa senza un catso di ammortizzatore sociale. Hanno rubato per troppi, tanti anni. Sai come verrebbero di corsa hostess e piloti ryan air dato che a LORO il signor ryan air non gli paga neanche la pensione ... Intervento con l'esercito e chi si oppone, in galera, con la perdita dei diritti acquisiti...
un garantista esperto in diritto...
Dire che sono allibito e' poco, ma come e' possibile che non si trovi un sistema, ovviamente legale e democratico, per eliminare questa "gentaglia" senza scrupoli che sta distruggendo la nostra Compagnia di Bandiera e ci sta "sput......do" di fronte al mondo. Non posso credere (altrimenti sarebbe veramente triste e pericoloso) che un grande Paese democratico come il nostro debba essere ostaggio di pochi irresponsabili, specie in un momento cosi' delicato come l'attuale. Forza Governo, siamo con te, hai avuto la nostra stragrante fiducia, mandiamoli a .... volare. PS: chiederei al nostro "Giornale", una volta che auspicabilmente si partira' con le assunzioni a chiamata, se ci informasse circa la sorte dei vari "caporioni" (Berti e company e le varie e famose hostess(es) e stewards). Grazie
Camere a gas magari? Basta una leggina e sono legali pure le emissioni
Visita fiscale a casa e licenziamento in tronco per chi ha sgarrato. Seguito, ovviamente, da una bella denuncia penale per avere violato la precettazione. Vogliono fare i duri? Dimostrare loro che "sulla piazza" ci sono persone più toste e che i bei tempi (per loro) sono definitivamente archiviati.
Questo mi sa di imprenditore che paga le tasse al centesimo
Credo che NESSUN italiano avrebbe da obiettare se il Governo dichiarasse gli aeroporti "siti di interesse strategico nazionale, dunque zone militari protette dall'esercito e da questo gestite. Arresto per chi tenta di bloccarne accesso o funzionalità. Come fu fatto per le discariche campane...
Allora ditelo che voi dipendenti non siete italiani ...

Qualcun altro vuole sapere come mai l'azienda cancella i voli e attribuisce il caos ai dipendenti?
Una fine davvero ingloriosa...
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da dirk »

@ AQ

Tu che ti paghi l'ATPL? No di certo. Me lo sto pagando pure io.
Ma vatti a leggere quello che ha scritto AINC.
Se tutti accettassero quelle condizioni, nell'arco di pochi anni diventerebbero la regola.
E a quel punto? Varrà la pena fare il pilota, vendere pure tua madre per 1000 euro al mese?
Fare gavetta è un discorso, ma qui stiamo parlando di una compagnia che dovrebbe essere il punto di arrivo della carriere di un pilota, non certo l'inizio.
Ultima modifica di dirk il 16 novembre 2008, 23:17, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

mauritius ha scritto: E allora cambia aria e trovati un'altra COMPAGNIA ; così lasci il posto a I-AINC :mrgreen:
eh eh... bè a farmi cambiare aria ci hanno già pensato loro. Comunque, anche se lo facessi, AINC non entrerebbe lo stesso perchè io gli costo di meno dal momento che usufruiscono degli sgravi fiscali.
AINC puo' sempre chiedere a pulvirenti di farlo volare cinque mesi invece di sei e l''ultimo farselo in cassa integrazione. Certo dietro pagamento di ulteriori 10.000 euro.
Cosi avrebbe l'accesso privilegiato a CAI.

ROTFL! :mrgreen:
alebest
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 319
Iscritto il: 8 aprile 2007, 22:21
Località: Forlì

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da alebest »

AQ ha scritto::? ... uhm scusate... io stò facendo l'atpl... ho il ppl... mi faccio ore trainando alianti, facendo turistici e pagandomi qualche oretta con il mio lavoro, consegna pizze a domicilio (che è ideale per mettere la benzina alla macchina e accumulare qualche soldino al mese, ma non di certo per assicurarsui una continuità volativa) e da quello che ho letto non ho capito perchè i giovani (cioè io e quelli come me) avrebbero rovinato la categoria :? ... spero di aver letto/capito/interpretato che dir si voglia in modo errato... secondo me la categoria la rovinano le raccomandazioni, le speculazioni infinite e tutti i magheggi che si fanno nelle compagnie... siamo realisti... chi entra in compagnia?? -il figlio del comandante -il conoscente del comandante/consigliere/capo di qualcosa in una compagnia -l'amico del figlio del comandante... si può dire di no?? no appunto... perchè è come in qualsiasi altra parte... vuoi fare il vigile urbano?? conosci l'assessore/sindaco/consigliere?? allora stappost!... quindi, in definitiva, io prima anche di pensare di entrare (anche perchè ancora non ho i titoli in mano per poterci soltanto sperare) ho gia rovinato e continuo a rovinare la "mia" futura categoria... :? ... perchè?? perchè mi pago l'atpl??? :? .... non sò perchè, ma c'è qualcosa che non mi torna :| ... e comunque... io per un contratto a 36 mesi ci andrei, e sapete perchè?? perchè primo mi guadagno la pagnotta facendo il lavoro che voglio fare, e secondo perchè non posso nemmeno pensare di pretendere di più, come invece ad esempio il figliuolo del comandantone alitalia può fare... beh... allora... se io stò sbagliando tutto, cortesemente ditemi cosa fareste voi al posto mio... perchè altrimenti penso che continuerò a sbagliare a vita :wink: ...
Quoto! Diceci cosa dovremmo fare allora.... :roll: :?: ...scusate la mia ignoranza...... :wink:
Ultima modifica di alebest il 16 novembre 2008, 23:21, modificato 1 volta in totale.
"Se credi veramente ai tuoi sogni, li realizzerai....."
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

AQ ha scritto:come invece ad esempio il figliuolo del comandantone alitalia può fare...
Aridaje...Ma il figlio di un cassaintegrato che raccomandazioni puo' avere?
E fai un esempio concreto no? Che ne so... tipo il figlio del Matteoli...
Avatar utente
AQ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 559
Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da AQ »

@ AQ

Tu che ti paghi l'ATPL? No di certo. Me lo sto pagando pure io.
Ma vatti a leggere quello che ha scritto AINC.
Se tutti accettassero quelle condizioni, nell'arco di pochi anni diventerebbero la regola.
E a quel punto? Varrà la pena fare il pilota, vendere pure tua madre per 1000 euro al mese?
Fare gavetta è un discorso, ma qui stiamo parlando di una compagnia che dovrebbe essere il punto di arrivo della carriere di un pilota, non certo l'inizio.
scusa dirk... me lo potresti quotare? altrimenti mi perdo nei meandri della discussione precedente :lol:
Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!

Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it

PPL/A SEP

Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

alebest ha scritto: Quoto! Diceci cosa dovremmo fare allora.... :roll: :?:
I dentisti. E poi volare per diletto la domenica.
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da dirk »

AQ ha scritto:
@ AQ

Tu che ti paghi l'ATPL? No di certo. Me lo sto pagando pure io.
Ma vatti a leggere quello che ha scritto AINC.
Se tutti accettassero quelle condizioni, nell'arco di pochi anni diventerebbero la regola.
E a quel punto? Varrà la pena fare il pilota, vendere pure tua madre per 1000 euro al mese?
Fare gavetta è un discorso, ma qui stiamo parlando di una compagnia che dovrebbe essere il punto di arrivo della carriere di un pilota, non certo l'inizio.
scusa dirk... me lo potresti quotare? altrimenti mi perdo nei meandri della discussione precedente :lol:
Parti dalla fine di pag 191.
mauritius
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 95
Iscritto il: 25 agosto 2008, 9:33

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mauritius »

air.surfer ha scritto:
alebest ha scritto: Quoto! Diceci cosa dovremmo fare allora.... :roll: :?:
I dentisti. E poi volare per diletto la domenica.
Certo che la tua è una mania,l'unica categoria a cui fai riferimento sono sempre e solo i dentisti.
Io farei il ginecologo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da I-AINC »

air.surfer ha scritto:
alebest ha scritto: Quoto! Diceci cosa dovremmo fare allora.... :roll: :?:
I dentisti. E poi volare per diletto la domenica.
Il dentista lo va a fare qualcun'altro, io voglio volare e farò di tutto pur di realizzare il mio sogno. E' una m***a, lo so, ma i tempi sono cambiati...
Saluti a tutti ci si sente per aria
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

mauritius ha scritto: Certo che la tua è una mania,l'unica categoria a cui fai riferimento sono sempre e solo i dentisti.
Io farei il ginecologo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Quello di mia moglie è gay....

:mrgreen: ROTFL!!!!!
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

I-AINC ha scritto: Il dentista lo va a fare qualcun'altro, io voglio volare e farò di tutto pur di realizzare il mio sogno.
E affanculo chi non ha i 50.000 euro! Che crepi!!!! :mrgreen:
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da albert »

air.surfer ha scritto:Qualche commento dei lettori de ilGiornale... :mrgreen:
Ok, tagliati perché mi fanno venire mal di stomaco, comunque sono troppo degli umoristi... :mrgreen:
la battuta sulla "Nostra Compagnia di Bandiera" poi è eccezionale :twisted:
Mi fa venire voglia di assumere qualche dipendente cinese o indiano, anziché italiano... :roll:
che poi costerebbero anche meno....

va beh, sono disgustato da tutto questo, e mi dispiace solamente per chi ci ha perso / perderà il posto di lavoro. :cry:
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
AQ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 559
Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da AQ »

Aridaje...Ma il figlio di un cassaintegrato che raccomandazioni puo' avere?
E fai un esempio concreto no? Che ne so... tipo il figlio del Matteoli...
lasciamo perdere la categoria politici per carità... potrei diventare eccessivamente pesante con le parole 8) ... madonna che gente che sono i politici... vabbè lòasciamo perdere va... sennò poi mi arrestano :lol:
Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!

Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it

PPL/A SEP

Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da JT8D »

Eh sì, i commenti dei lettori de IlGiornale sono veramente disgustosi !!!
Che schifo !!!!

Altro che voltastomaco !!!

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

mauritius
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 95
Iscritto il: 25 agosto 2008, 9:33

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mauritius »

air.surfer ha scritto:
mauritius ha scritto: Certo che la tua è una mania,l'unica categoria a cui fai riferimento sono sempre e solo i dentisti.
Io farei il ginecologo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Quello di mia moglie è gay....

:mrgreen: ROTFL!!!!!
va be', ho capito, allora è meglio fare il politico :mrgreen:
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

air.surfer ha scritto:Qualche commento dei lettori de ilGiornale... :mrgreen:

Questi delinquenti sperano che fallisca tutto, cosi' se ne vanno a casa per 7 anni all'80% dello stipendio ...Ecco perche' fanno cosi'. Veramente io interverrei con le forze dell'ordine, dato che stanno danneggiando il paese. Basta non se ne puo' piu'. Si faccia qualcosa per depennarli tutti e spedirli a casa senza un catso di ammortizzatore sociale. Hanno rubato per troppi, tanti anni. Sai come verrebbero di corsa hostess e piloti ryan air dato che a LORO il signor ryan air non gli paga neanche la pensione ... Intervento con l'esercito e chi si oppone, in galera, con la perdita dei diritti acquisiti...

Dire che sono allibito e' poco, ma come e' possibile che non si trovi un sistema, ovviamente legale e democratico, per eliminare questa "gentaglia" senza scrupoli che sta distruggendo la nostra Compagnia di Bandiera e ci sta "sput......do" di fronte al mondo. Non posso credere (altrimenti sarebbe veramente triste e pericoloso) che un grande Paese democratico come il nostro debba essere ostaggio di pochi irresponsabili, specie in un momento cosi' delicato come l'attuale. Forza Governo, siamo con te, hai avuto la nostra stragrante fiducia, mandiamoli a .... volare. PS: chiederei al nostro "Giornale", una volta che auspicabilmente si partira' con le assunzioni a chiamata, se ci informasse circa la sorte dei vari "caporioni" (Berti e company e le varie e famose hostess(es) e stewards). Grazie

Visita fiscale a casa e licenziamento in tronco per chi ha sgarrato. Seguito, ovviamente, da una bella denuncia penale per avere violato la precettazione. Vogliono fare i duri? Dimostrare loro che "sulla piazza" ci sono persone più toste e che i bei tempi (per loro) sono definitivamente archiviati.

Credo che NESSUN italiano avrebbe da obiettare se il Governo dichiarasse gli aeroporti "siti di interesse strategico nazionale, dunque zone militari protette dall'esercito e da questo gestite. Arresto per chi tenta di bloccarne accesso o funzionalità. Come fu fatto per le discariche campane...
vogliono far intervenire la polizia per farti violare il manuale??? :shock:
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

JT8D ha scritto:Eh sì, i commenti dei lettori del Girnale sono veramente disgustosi !!!
io non ci perdo tempo neanche a leggerli per troppo che lo sono, ultimante evito anche di andarci a trovare le notizie..
mauritius ha scritto:va be', ho capito, allora è meglio fare il politco
meglio :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da albert »

I-AINC ha scritto:
air.surfer ha scritto:
alebest ha scritto: Quoto! Diceci cosa dovremmo fare allora.... :roll: :?:
I dentisti. E poi volare per diletto la domenica.
Il dentista lo va a fare qualcun'altro, io voglio volare e farò di tutto pur di realizzare il mio sogno. E' una m***a, lo so, ma i tempi sono cambiati...
Saluti a tutti ci si sente per aria
Ciao,
vedi, io in parte ti capisco perché vedo che hai un sogno, però devi anche comprendere che non avrai sempre 20 anni, ed i sogni poi svaniscono, fidati. (o pensi di essere l'unico che a 20 ha (aveva) dei sogni?)
Il miop discorso dei 36 mesi sottintendeva che se tu accetti un contratto capestro, che sul momento magari ti sembra vantaggioso, te ne potresti pentire in seguito, e comunque troverai SEMPRE qualcuno disposto a fare il tuo lavoro ad un costo minore.
Ti faccio un esempio:
tu accetti il contratto a 36 mesi per 1000 Euro/mese; ottini il tuo TR, quindi la compagnia che ti ha assunto ti piazza a volare tra PNT e FOG, con residenza obbligatoria a PNT, massimo delle ore trimestrali, e così via....
tu dici: "ok, lo faccio per 36 mesi poi cambio...."
dopo due mesi la compagnia mega super air ti contatta dicendoti: "Caro I-AINC, ci serve un pilota che abbia il tuo TR, per volare tra FRA e ARN, ti offriamo 10000 Euro/mese ma devi venire subito"
Tu che fai? ci pensi un po e dici "Io ci provo..." a questo punto ti rendi conto che hai fimato un tempo determinato, quindi non puoi dare le dimissioni, se non pagando una penale; chiedi alla tua compagnia e loro ti rispondono che vogliono l'equivalente di 34 mensilità per 10000 Euro/mensilità.
Che fai paghi o rimani? e se paghi, chi ti garantisce che la società mega super air non ti dica: "Carissimo I-AINC, ci dispiace, ma non hai risposto subito. Abbiamo preso un giovane a 1000 Euro/mese!"

Ok, scusate per la lunghezza e l'ingarbugliamento della storia.... :oops:
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da I-AINC »

albert ha scritto:
I-AINC ha scritto:
air.surfer ha scritto:
alebest ha scritto: Quoto! Diceci cosa dovremmo fare allora.... :roll: :?:
I dentisti. E poi volare per diletto la domenica.
Il dentista lo va a fare qualcun'altro, io voglio volare e farò di tutto pur di realizzare il mio sogno. E' una m***a, lo so, ma i tempi sono cambiati...
Saluti a tutti ci si sente per aria
Ciao,
vedi, io in parte ti capisco perché vedo che hai un sogno, però devi anche comprendere che non avrai sempre 20 anni, ed i sogni poi svaniscono, fidati. (o pensi di essere l'unico che a 20 ha (aveva) dei sogni?)
Il miop discorso dei 36 mesi sottintendeva che se tu accetti un contratto capestro, che sul momento magari ti sembra vantaggioso, te ne potresti pentire in seguito, e comunque troverai SEMPRE qualcuno disposto a fare il tuo lavoro ad un costo minore.
Ti faccio un esempio:
tu accetti il contratto a 36 mesi per 1000 Euro/mese; ottini il tuo TR, quindi la compagnia che ti ha assunto ti piazza a volare tra PNT e FOG, con residenza obbligatoria a PNT, massimo delle ore trimestrali, e così via....
tu dici: "ok, lo faccio per 36 mesi poi cambio...."
dopo due mesi la compagnia mega super air ti contatta dicendoti: "Caro I-AINC, ci serve un pilota che abbia il tuo TR, per volare tra FRA e ARN, ti offriamo 10000 Euro/mese ma devi venire subito"
Tu che fai? ci pensi un po e dici "Io ci provo..." a questo punto ti rendi conto che hai fimato un tempo determinato, quindi non puoi dare le dimissioni, se non pagando una penale; chiedi alla tua compagnia e loro ti rispondono che vogliono l'equivalente di 34 mensilità per 10000 Euro/mensilità.
Che fai paghi o rimani? e se paghi, chi ti garantisce che la società mega super air non ti dica: "Carissimo I-AINC, ci dispiace, ma non hai risposto subito. Abbiamo preso un giovane a 1000 Euro/mese!"

Ok, scusate per la lunghezza e l'ingarbugliamento della storia.... :oops:
Per carità sei stato chiarissimo e ti dò ragione.
La mia unica critica era questa: Attualmente per lavorare bisogna pagare 50.000€ a Windjet per 6 mesi di contratto. Se mi offrono 36 mesi e magari TR pagato, ora come ora, mi pare un sogno...
Tutto qui.....poi se c'è il resto sotto è una brutta cosa ovviamente, non immagino allora per chi è in Windjet (cosa che comunque non farò mai)...
Grazie per la comprensione!
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MalboroLi »

super33 ha scritto:
Dire che sono allibito e' poco, ma come e' possibile che non si trovi un sistema, ovviamente legale e democratico, per eliminare questa "gentaglia" senza scrupoli che sta distruggendo la nostra Compagnia di Bandiera e ci sta "sput......do" di fronte al mondo. Non posso credere (altrimenti sarebbe veramente triste e pericoloso) che un grande Paese democratico come il nostro debba essere ostaggio di pochi irresponsabili, specie in un momento cosi' delicato come l'attuale. Forza Governo, siamo con te, hai avuto la nostra stragrante fiducia, mandiamoli a .... volare. PS: chiederei al nostro "Giornale", una volta che auspicabilmente si partira' con le assunzioni a chiamata, se ci informasse circa la sorte dei vari "caporioni" (Berti e company e le varie e famose hostess(es) e stewards). Grazie
Camere a gas magari? Basta una leggina e sono legali pure le emissioni
Ma noooooo avevo letto invece che la cai sta mettendo a punto un sistema di recupero energetico...si usano i comandanti in CIG come combustibile, così si inquina anche meno :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
Mdx4
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 231
Iscritto il: 23 gennaio 2007, 17:08
Località: Roma
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mdx4 »

dirk ha scritto:Sto leggendo ora il contratto dirigenti Comandanti.
MOSTRUOSA la parte sulle ferie.
Obbligo di residenza a 50 (cinquanta) km dalla base. :?
La parte suoi contratti determinati poi un bijoux.
Leggere per credere questo poi:

Immagine
Immaginate un pilota con 4 giorni di riposi al mese con le rotazioni che vogliono applicare: altro che sicurezza...
E questa è la cosa più preoccupante...
dirk ha scritto: Immagine

:shock: :shock: :shock: :shock:

Ditemi che non è vero. Non è molto chiara questa parte comunque... voi come la interpretate?
Che gli faranno un prestito da restituire nel tempo, per non fare andare via neo-formati e per tenerli sotto scacco, se fate i bravi e collaborate vi faranno scegliere anche i capò.
dirk ha scritto: Ai sindacalisti CGIL: siete degli infami. Vi auguro tutto il male del mondo (ah, e state attenti alle gomme delle auto :mrgreen: ).
Strategicamente credo che potessero fare molto diversamente: gli imprenditori erano favorevoli a volare via ed era pronto su 6 canali TV: "La CGIL Ha fatto fallire alitalia".
Visto quello che gli stanno facendo anche più platealmente ora e non credo che fossero molto contenti di fare da exit strategy a Mr B.
Mdx4
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 231
Iscritto il: 23 gennaio 2007, 17:08
Località: Roma
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mdx4 »

MalboroLi ha scritto:

No, non è la stessa cosa. E' la compagnia che per esigenza operative ha bisogno delle abilitazioni, mica è il comandante che li chiede. E la compagnia può benissimo vincolare il pilota X anni, ma farlo pagare, non scherziamo...
beh allora stiamo dicendo la stessa cosa :mrgreen:
se ho capito bene, la cai(nn) non fa parage nulla ai piloti se restano in compagnia almeno 3 anni, altrimenti pagano se vogliono andare via prima. Mi sembra accettabile no? Anche meglio che vincolarli obbligatoriamente per X anni.
Formalmente non è possibile vincolare un dipendente o un dirigente per X anni, stante alla corrente legislazione del lavoro :).
Secondo me faranno pure la cresta :(
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Mdx4 ha scritto: Visto quello che gli stanno facendo anche più platealmente ora e non credo che fossero molto contenti di fare da exit strategy a Mr B.
Seee.. se Epifani avesse saputo che gli volevano tagliare le gambe, col cavolo che avrebbe firmato.
Mdx4
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 231
Iscritto il: 23 gennaio 2007, 17:08
Località: Roma
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mdx4 »

albert ha scritto:
I-AINC ha scritto:
air.surfer ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
air.surfer ha scritto:AFD.. sto leggendo il contratto CAI.
Ma hai visto che roba?
si ho visto,ma in queste ore sto leggendo altri contratti
attiva i pm
A quelle condizioni dubito fortemente che riusciranno a tenersi i piloti nei prossimi mesi...
Difatti non ce n'è bisogno... Noi giovani dopo aver pagato decine di migliaia di € per ste licenze, se ci capita un contratto CAI di questo tipo CORRIAMO a mandare dei CV...
Abilitazioni alle macchine pagate?? UN SOGNO...... Attualmente l'unico scampo per noi giovani (che ci venderemmo per un pezzo di pane pur di volare) è pagare 50.000€ alla Windjet per il 320 e starci 6 mesi a tempo determinato con una paga da fame.
Se CAI mi offre lavoro a 1000€/mese + TR pagato.... Non credo che abbiano grosse difficoltà a trovare piloti,per lo meno giovani.
Il mio CV non l'ho inviato solo perchè non ho ancora il CPL IR....Ma se ce l'avevo ero già andato a spedirlo con qualunque mezzo...
Molti altri giovani come me che han già la licenza l'han già spedito...
Ehm... io non sono pilota, ma so leggere un contratto, 8) e guarda che sullo stralcio del contratto postato non c'è scritto quello.....li c'è scritto che se hai un anno di anzianità aziendale (con CAI, non con AZ), CAI ti paga il TR, altrimenti te lo paghi. Quanti comandanti hanno un anno di anzianità aziendale CAI, ad oggi?

Altra cosa: ci andresti anche se ti proponessero un contratto di lavoro a tempo determinato per 36 mesi?
Ciao!

PS: i contratti a tempo determinato possono essere pericolosi....
Assolutamente no,
Viene pagato L'esame, il resto li paga il Comandante.

C'è scritto che "il Comandante è tenuto al rimborso delle spese professionali di formazione" ..
"Tale importo (Addestramento + Soggiorno).. al Comandante che si impegnerà alla integrale Restituzione alla Compagnia".
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Mdx4 ha scritto:
dirk ha scritto:Sto leggendo ora il contratto dirigenti Comandanti.
MOSTRUOSA la parte sulle ferie.
Obbligo di residenza a 50 (cinquanta) km dalla base. :?
La parte suoi contratti determinati poi un bijoux.
Leggere per credere questo poi:

Immagine
Immaginate un pilota con 4 giorni di riposi al mese con le rotazioni che vogliono applicare: altro che sicurezza...
E questa è la cosa più preoccupante...
I riposi nel mese dovranno essere comunque minimo 8.
2 o 3 inamovibili a seconda della stagione, e 4 potranno essere utilizzati dall'azienda a piacimento.
Ma lo schifo non si ferma qui, 30 riposi trimestrali e FTL puro.

In cambio di questo, i supersindacalisti confederali, dopo secondi e secondi di dure contrattazioni, hanno ottenuto, al superamento delle 195 ore nel trimestre, un riposo extra fruibile nei due trimestri successivi o monetizzabile.
Che geni.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Mdx4 ha scritto: Assolutamente no,
Viene pagato L'esame, il resto li paga il Comandante.

C'è scritto che "il Comandante è tenuto al rimborso delle spese professionali di formazione" ..
"Tale importo (Addestramento + Soggiorno).. al Comandante che si impegnerà alla integrale Restituzione alla Compagnia".
C'è scritto che se hai meno di un anno di anzianità ti paghi tutto il tr, spese di soggiorno incluse.
Se hai piu' di un anno ti paga tutto CAI ma devi garantire almeno 3 anni di permanenza.
Avatar utente
MikeAlphaX-ray
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
Località: LIRF - FCO

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MikeAlphaX-ray »

AQ ha scritto::? ... uhm scusate... io stò facendo l'atpl... ho il ppl... mi faccio ore trainando alianti, facendo turistici e pagandomi qualche oretta con il mio lavoro, consegna pizze a domicilio (che è ideale per mettere la benzina alla macchina e accumulare qualche soldino al mese, ma non di certo per assicurarsui una continuità volativa)
cioè.... fammi capire bene... consegni pizze a domicilio con un Cessna???? :mrgreen:
Mdx4
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 231
Iscritto il: 23 gennaio 2007, 17:08
Località: Roma
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mdx4 »

air.surfer ha scritto:
Mdx4 ha scritto: Assolutamente no,
Viene pagato L'esame, il resto li paga il Comandante.

C'è scritto che "il Comandante è tenuto al rimborso delle spese professionali di formazione" ..
"Tale importo (Addestramento + Soggiorno).. al Comandante che si impegnerà alla integrale Restituzione alla Compagnia".
C'è scritto che se hai meno di un anno di anzianità ti paghi tutto il tr, spese di soggiorno incluse.
Se hai piu' di un anno ti paga tutto CAI ma devi garantire almeno 3 anni di permanenza.
Sbaglio o tra "restituzione alla Compagnia" e "in caso di risoluzione" c'è un punto ? ;)

Vi pagano l'Abilitazione ma non la Formazione e il Soggiorno.. IMHO, sarebbe da vedere il testo siglato..
Mdx4
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 231
Iscritto il: 23 gennaio 2007, 17:08
Località: Roma
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mdx4 »

MikeAlphaX-ray ha scritto:
AQ ha scritto::? ... uhm scusate... io stò facendo l'atpl... ho il ppl... mi faccio ore trainando alianti, facendo turistici e pagandomi qualche oretta con il mio lavoro, consegna pizze a domicilio (che è ideale per mettere la benzina alla macchina e accumulare qualche soldino al mese, ma non di certo per assicurarsui una continuità volativa)
cioè.... fammi capire bene... consegni pizze a domicilio con un Cessna???? :mrgreen:
In Australia potrebbe fare i soldi il ragazzo ;)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Mdx4 ha scritto: Vi pagano l'Abilitazione ma non la Formazione e il Soggiorno.. IMHO, sarebbe da vedere il testo siglato..
Il testo siglato è quello. C'è una virgola ed i costi da sostenere per il tr sono:
-costi generali
-spese vive
-soggiorno

Se hai meno di un anno di anzianità paghi tu.
Se ne hai di piu', paga la compagnia.
Se te ne vai entro tre anni, paghi. In proporzione a quando te ne vai.
Bloccato