air.surfer ha scritto:I-AINC ha scritto:
La professione l'ha rovinata chi ha mangiato sulle spalle degli italiani per 20 anni con una compagnia in PERDITA!
AINC, nessuno piu' di me ti puo' capire.
Io ho cominciato a 20 anni con i corsi AZ e mio papà aveva a malapena i soldi per mandare avanti la famiglia, figuriamoci darmi 50.000 euro per un TR.
A quei tempi, mi sarei prostituito (in senzo figurato) per fare un po' di ore, figuriamoci per un TR.
Mi ricordo che c'era la possibilità di andare a volare GRATIS per un tizio ma purtroppo non se ne fece nulla.
Lo so quello che significa. Prima di essere assunto in AZ ho passato 7 anni a fare i salti mortali per riuscire a mantenermi almeno i brevetti in corso di validità.
Invecchiando e diventando un pilota di professione, poi, ho capito che alcuni comportamenti sono altamente deleteri per la nostra, mia e tua, professione.
Posso capirti se vai a spendere 50.000 euro in windjet per farti un TR che negli states ti costa 14.000, perchè avere 500 ore on type è meglio di averne zero. Anche se magari se tutti facessero cosi, non andando dalle compagnie che ti chiedono 50k per un tr, in italia si troverebbe piu' lavoro.
Quello che non capisco invece è come mai sputi su AZ, proprio tu, un pilota.
Lascia stare l'opinione popolare che, essendo pilotata dai media, si beve qualsiasi stronzata gli venga propinata. Con la distruzione di AZ si è distrutto l'unico sistema in italia che tutelava la nostra professione. Un sindacato forte.
Il motivo del tuo risentimento verso AZ, credo dipenda dalla tua giovane età.
Se sarai cosi fortunato da coronare il tuo sogno, e te lo auguro di cuore, scoprirai che è sempre meglio sostenere chi sta meglio di te e non gioire per chi prima aveva tanto e adesso non ha nulla.
Se riuscirai a trovare lavoro in Italia, scoprirai che adesso il punto di riferimento italiano è il contratto CAI.
E se una compagnia di 150 aeroplani offre quello, le compagnie minori ti offriranno CAI -30% o CAI - 40%.
Prendere o lasciare.
E ricorda che la retribuzione nel nostro lavoro è si importante, ma prima di tutto esiste la qualità della vita.
Ad esempio, essere trasferiti con 20 giorni di preavviso in una città diversa dalla tua è devastante. Forse qualcuno non ci avrà pensato ma dal momento che nelle piccole basi l'impiego sarà in giornata l'unica scelta per il pilota sarà quella di dormire 4/5 notti in albergo a spese proprie oppure trasferirsi con la famiglia nella speranza di non essere trasferiti di nuovo.
E se pensi che la situazione magari migliorerà nei prossimi anni con i futuri rinnovi contrattuali, ti sbagli di grosso.
Il contratto CAi peggiorerà sembre di piu' perchè a contrattarlo ci saranno i confederali che annoverano fra gli iscritti quasi esclusivamente personale di terra che guadagna 1000, 1200 euro al mese.
Sai quanto gliene fotterà di te, privilegiato che guadagni un sacco di soldi. Eccolo li' che avrai ferie in meno, turni massacranti, riposi come riserve e la tua vita privata sarà annientata. Senza possibilità di appello perchè non avrai una rappresentanza di categoria.
Basterà solo che gli impiegati di terra abbiano la giusta retribuzione ed un turno di lavoro non troppo pesante e
tu sarai sacrificabile.
Il senso di questo pistolotto?
Fatti furbo.Sostieni sempre chi sta meglio di te.. vedrai che ne trarrai beneficio.